I Mondiali di calcio raccontati - USA '94
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Anche a me Dunga piaceva...buon tackling, buonissimo passagi e tecnica discreta...ma dopo 15 anni di Toninho Cerezo, Falcão, Junior (ex terzino passato al centrocampo) ecc come mediano, la piazza aveva un´altra tipologia in mente.
Comunque, aspetto dire qualche novita che voi, in Italia, forse non sapete!
Comunque, aspetto dire qualche novita che voi, in Italia, forse non sapete!
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79321
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
su Dunga ?Brasileiro ha scritto:Anche a me Dunga piaceva...buon tackling, buonissimo passagi e tecnica discreta...ma dopo 15 anni di Toninho Cerezo, Falcão, Junior (ex terzino passato al centrocampo) ecc come mediano, la piazza aveva un´altra tipologia in mente.
Comunque, aspetto dire qualche novita che voi, in Italia, forse non sapete!
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Su quel periodo del calcio brasiliano, prima del mondiale...
Anzi, la squadra che vince il Mondiale, per esempio, non era la squadra fatta per farlo. La difesa che gioca il mondiale non ha mai giocato insieme, per esempio...
Anzi, la squadra che vince il Mondiale, per esempio, non era la squadra fatta per farlo. La difesa che gioca il mondiale non ha mai giocato insieme, per esempio...
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79321
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Brasileiro ha scritto:Su quel periodo del calcio brasiliano, prima del mondiale...
Anzi, la squadra che vince il Mondiale, per esempio, non era la squadra fatta per farlo. La difesa che gioca il mondiale non ha mai giocato insieme, per esempio...

-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Dopo l´eliminazione in Coppa America 1991 e 1993, e il FAIL per andare a Barcelona 1992, la Seleção andava malissimo...
La revoluzione di Falcão é andata male e Parreira inizia la sua caminata in 1992, con una squadra nel 4-2-2-2 brasiliano, con Raí, il piu forte giocatore brasiliano in quel periodo (tranne romario), a fare il trequartista e Bebeto e Careca nell´attaco.
Ho guardato tutte le formazione del Brasile nel periodo...e non c´era qualche regolarita...
La difesa c´aveva basicamente Ricardo Gomes del PSG, Aldair della Roma, Mozer dell´Olympique, Ronaldão e Zago (Sao Paulo e Zago, poi, nell Palmeiras) e Marcio Santos, con Mozer e Ricardo Gomes spesso come titolari. Terzini sono Branco e Jorginho.
Nel centrocampo, Dunga e Raí erano punti fermi. Zinho, Cesar Sampaio e Mazinho del Palmeiras, insieme a Luis Henrique (Vasco), Elivelton (São Paulo), Mauro Silva (La Coruna), Valdo (PSG) e Marquinho (Flamengo) disputavano posti a centrocampo.
Nell´attaco, c´era il CAOS. Purtroppo oggi mancano giocatori di qualita ma in quel periodo, Romário (PSV), Bebeto (Vasco e La Coruna) Careca (Napoli), Renato Portuluppi (Flamengo poi Cruzeiro), Palhinha e Muller (São Paulo) Evair e Edmundo (Palmeiras) disputavono i posti.
Ogni partita in 1992 era una formazione diversa e questo non piaceva i giocatori. Ma solo uno ha espresso questo: Romário.
In un amichevole contra la Germania in 1992, Porto Alegre, Romário inizia la partita in panchina contra l´attuale campione del mondo. E dice con la sua abituale sincerita: "Non sono andati fino a qua dopo 17ore di aereo per restare in panchina e giocare 5 minuti...il CT deve decidere quello che vuoi fare".
Questa frase é stata importante perche Carlos Alberto Parreira, dopo questa partita, non ha chiamato Romário in tutta la qualificazione...tranne l´ultima partita...ma questa é un´altra storia...
Comunque, la partita contra la Germania,
[youtube][/youtube]
1 - Taffarel [Parma] (43 / 47)
2 - Jorginho [Bayern München] - cap (29 / 33)
3 - Paulão [Grêmio] (7 / 8)
4 - Célio Silva [Internacional] (2 / 2)
6 - Branco [Genoa] (50 / 55)
5 - Mauro Silva [La Coruña] (20 / 21)
8 - Luís Henrique II [Monaco] (15 / 17)
(18 - Júnior I) [Flamengo] (69 / 74)
10 - Silas [Internacional] (34 / 38)
(17 - Luisinho-RJ) [Vasco] (2 / 2)
11 - Zinho [Palmeiras] (11 / 12)
7 - Bebeto [La Coruña] (41 / 45)
(20 - Renato Gaúcho) [Cruzeiro] (41 / 43)
9 - Careca I [Napoli] (53 / 57)
(21 - Romário) [PSV Eindhoven] (28 / 30)
Técnico (Coach): Carlos Alberto Parreira (26 / 27)
Tra parentesi, i numeri di partite del giocatore con la maglia della Seleção, il primo in partite ufficiale e il secondo in amichevole
La revoluzione di Falcão é andata male e Parreira inizia la sua caminata in 1992, con una squadra nel 4-2-2-2 brasiliano, con Raí, il piu forte giocatore brasiliano in quel periodo (tranne romario), a fare il trequartista e Bebeto e Careca nell´attaco.
Ho guardato tutte le formazione del Brasile nel periodo...e non c´era qualche regolarita...
La difesa c´aveva basicamente Ricardo Gomes del PSG, Aldair della Roma, Mozer dell´Olympique, Ronaldão e Zago (Sao Paulo e Zago, poi, nell Palmeiras) e Marcio Santos, con Mozer e Ricardo Gomes spesso come titolari. Terzini sono Branco e Jorginho.
Nel centrocampo, Dunga e Raí erano punti fermi. Zinho, Cesar Sampaio e Mazinho del Palmeiras, insieme a Luis Henrique (Vasco), Elivelton (São Paulo), Mauro Silva (La Coruna), Valdo (PSG) e Marquinho (Flamengo) disputavano posti a centrocampo.
Nell´attaco, c´era il CAOS. Purtroppo oggi mancano giocatori di qualita ma in quel periodo, Romário (PSV), Bebeto (Vasco e La Coruna) Careca (Napoli), Renato Portuluppi (Flamengo poi Cruzeiro), Palhinha e Muller (São Paulo) Evair e Edmundo (Palmeiras) disputavono i posti.
Ogni partita in 1992 era una formazione diversa e questo non piaceva i giocatori. Ma solo uno ha espresso questo: Romário.
In un amichevole contra la Germania in 1992, Porto Alegre, Romário inizia la partita in panchina contra l´attuale campione del mondo. E dice con la sua abituale sincerita: "Non sono andati fino a qua dopo 17ore di aereo per restare in panchina e giocare 5 minuti...il CT deve decidere quello che vuoi fare".
Questa frase é stata importante perche Carlos Alberto Parreira, dopo questa partita, non ha chiamato Romário in tutta la qualificazione...tranne l´ultima partita...ma questa é un´altra storia...
Comunque, la partita contra la Germania,
[youtube][/youtube]
1 - Taffarel [Parma] (43 / 47)
2 - Jorginho [Bayern München] - cap (29 / 33)
3 - Paulão [Grêmio] (7 / 8)
4 - Célio Silva [Internacional] (2 / 2)
6 - Branco [Genoa] (50 / 55)
5 - Mauro Silva [La Coruña] (20 / 21)
8 - Luís Henrique II [Monaco] (15 / 17)
(18 - Júnior I) [Flamengo] (69 / 74)
10 - Silas [Internacional] (34 / 38)
(17 - Luisinho-RJ) [Vasco] (2 / 2)
11 - Zinho [Palmeiras] (11 / 12)
7 - Bebeto [La Coruña] (41 / 45)
(20 - Renato Gaúcho) [Cruzeiro] (41 / 43)
9 - Careca I [Napoli] (53 / 57)
(21 - Romário) [PSV Eindhoven] (28 / 30)
Técnico (Coach): Carlos Alberto Parreira (26 / 27)
Tra parentesi, i numeri di partite del giocatore con la maglia della Seleção, il primo in partite ufficiale e il secondo in amichevole
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79321
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
grazie brasileiro, interessante !
gia' che ci sei, fatti un giro su "mercato" e dicci che ne pensi di Pato ...
gia' che ci sei, fatti un giro su "mercato" e dicci che ne pensi di Pato ...
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Il Brasile arrivò in usa con idee non chiare.
Infatti iniziaste col modulo 3-3-1-3.....oppure 3-1-3-3.
Ma le cose non andavano, la difesa a tre non girava, persero il posto anche Rai e pure Leonardo...per altri motivi.
Ne armiamo dopo della evoluzione della squadra brasiliana tra prima e seconda fase del mondiale.
Raccontaci del girone di qualificazione sudamericano...e dell'unica partita di Romario ..del dentro o fuori....
Infatti iniziaste col modulo 3-3-1-3.....oppure 3-1-3-3.
Ma le cose non andavano, la difesa a tre non girava, persero il posto anche Rai e pure Leonardo...per altri motivi.
Ne armiamo dopo della evoluzione della squadra brasiliana tra prima e seconda fase del mondiale.
Raccontaci del girone di qualificazione sudamericano...e dell'unica partita di Romario ..del dentro o fuori....
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
stasera continuo con i gironi, anzi inzizio...
scusate ma tra ieri e oggi è stato un delirio....
scusate ma tra ieri e oggi è stato un delirio....
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
7 - La fase a gironi, parte 3
Iniziamo da quelli semplici, lineari,
Brasile e Svezia si qualificano, pareggiando il confronto diretto l'ultima giornata.
Germania e Spagna svolgono il loro compito, regolando abbastanza facilmente Corea del Sud e Bolivia.
Il Brasile presenta una formazione abbstanza insolita per il calcio sudamericano, il cosidetto forcone o forcina...insomma un 3-1-3-3 che è anche un 3-1-4-2
In porta Taffarel, in difesa Ricardo Rocha, Jorginho e Marcio Santos (o Aldair), poi Dunga come frangiflutti, Leonardo, Rai, Mauro Silva e Zinho (ma anche Mazinho), Bebeto e Romario davanti...il modulo cambiava a seconda della posizione di Rai o Zinho.
Questo schema viene abbandonato nei turni successivi, per passare ad un più razionale 4-4-2; chi ne fa le conseguenze è Rai, il fratello di Socrates; il Brasile perde anche Leonardo per fallaccio...tipo Tassotti.
Anche la Germania gioca a tre dietro, con Mattheus, Kolher e Berthold, davanti una coppia formata da Klinsman con a fianco Voeller, oppure Riedle o anche Moller.
A centrocampo Brehme, Sammer, Effenberg e Strunz.
Si, Strunz proprio lui, e c'è pure Mario Basler in questa Germania.
Chissà cosa avrebbe detto il buon Trapattoni !
Iniziamo da quelli semplici, lineari,
Brasile e Svezia si qualificano, pareggiando il confronto diretto l'ultima giornata.
Germania e Spagna svolgono il loro compito, regolando abbastanza facilmente Corea del Sud e Bolivia.
Il Brasile presenta una formazione abbstanza insolita per il calcio sudamericano, il cosidetto forcone o forcina...insomma un 3-1-3-3 che è anche un 3-1-4-2
In porta Taffarel, in difesa Ricardo Rocha, Jorginho e Marcio Santos (o Aldair), poi Dunga come frangiflutti, Leonardo, Rai, Mauro Silva e Zinho (ma anche Mazinho), Bebeto e Romario davanti...il modulo cambiava a seconda della posizione di Rai o Zinho.
Questo schema viene abbandonato nei turni successivi, per passare ad un più razionale 4-4-2; chi ne fa le conseguenze è Rai, il fratello di Socrates; il Brasile perde anche Leonardo per fallaccio...tipo Tassotti.
Anche la Germania gioca a tre dietro, con Mattheus, Kolher e Berthold, davanti una coppia formata da Klinsman con a fianco Voeller, oppure Riedle o anche Moller.
A centrocampo Brehme, Sammer, Effenberg e Strunz.
Si, Strunz proprio lui, e c'è pure Mario Basler in questa Germania.
Chissà cosa avrebbe detto il buon Trapattoni !
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
8 - I gironi 6660.
Niente di strano o satanico o che altro.
Sono i due giorni in cui una terna di squadre si attesta a 6 punti, ed una finisce a zero.
Questi due gironi qualificano tre squadre, e sono:
Nigeria, Bulgaria ed Argentina,
Olanda, Arabia Saudita e Belgio.
Intanto vediamo che per il secondo mondiale consecutivo, l'Argentina passa per terza, ma stavolta dobbiamo dire che è protagonista di una partita, la prima, in cui sgretola la Grecia per 4 a 0, mettendo in mostra una squadra che con Batistuta, ha decisamente risolto il problema del puntero, che esisteva dai tempi di Leopoldo Luque, il che è tutto dire.
Anzi, l'Argentina si permette il lusso di giocare a tre davanti, con anche Balbo e Caniggia; e la squadra si ripete con la Nigeria, avendo come perni a centrocampo Maradona, Simeone, Redondo...ma poi i problemi dell'Argentina scoppiano subito, appena finita la partita con la Nigeria, ma ne parleremo a parte.
Diciamo solo che con la Bulgaria, la squadra è svuotata e perde....e finisce terza per differenza reti, con Bulgaria e Nigeria che segnano due gol decisivi al 90esimo...
Nell'altro girone una sorprendente Arabia Saudita si permette di passare come seconda ed affiancare i paesi grandi del Benelux...risultato che per una squadra della penisola arabica è di tutto riguardo. Quarto ed eliminato un deludente Marocco.
Niente di strano o satanico o che altro.
Sono i due giorni in cui una terna di squadre si attesta a 6 punti, ed una finisce a zero.
Questi due gironi qualificano tre squadre, e sono:
Nigeria, Bulgaria ed Argentina,
Olanda, Arabia Saudita e Belgio.
Intanto vediamo che per il secondo mondiale consecutivo, l'Argentina passa per terza, ma stavolta dobbiamo dire che è protagonista di una partita, la prima, in cui sgretola la Grecia per 4 a 0, mettendo in mostra una squadra che con Batistuta, ha decisamente risolto il problema del puntero, che esisteva dai tempi di Leopoldo Luque, il che è tutto dire.
Anzi, l'Argentina si permette il lusso di giocare a tre davanti, con anche Balbo e Caniggia; e la squadra si ripete con la Nigeria, avendo come perni a centrocampo Maradona, Simeone, Redondo...ma poi i problemi dell'Argentina scoppiano subito, appena finita la partita con la Nigeria, ma ne parleremo a parte.
Diciamo solo che con la Bulgaria, la squadra è svuotata e perde....e finisce terza per differenza reti, con Bulgaria e Nigeria che segnano due gol decisivi al 90esimo...
Nell'altro girone una sorprendente Arabia Saudita si permette di passare come seconda ed affiancare i paesi grandi del Benelux...risultato che per una squadra della penisola arabica è di tutto riguardo. Quarto ed eliminato un deludente Marocco.
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Ancora qualificazione...
Il Brasile inizia la qualificazione senza Romário, il piu forte attacante brasiliano del periodo e senza avere idee chiare su la squadra titolare.
La Qualificazione Sudamericana era fatta di due gruppi di 5, ma in quest´anno, c´era uno di 4 perche il Cile era sospenso dopo il caso Rojas.
Il grupo del Brasile era composto da Bolivia, Equador, Venezuela e Uruguai, un gruppo moltissimo acessibile e che doveva essere facile per noi. Di queste, solo l´Uruguai aveva gia andato a un Mondiale.
Iniziao dopo una bruttisima Copa America in 1993. La piazza era calda.
Ricordate che la Qualificazione inizia in giugno di 1993 e corre per tutto il 1993...erano soltanto 6 mesi di partite, ossia, non c´era tempo per ricoverare oppure aspettare l´evoluzione della ssquadra (questo é importante ricordare)
La prima partita, un 0x0 contra l´Ecuador in transferta...
1 - Taffarel [Parma] (50 / 54)
2 - Jorginho [Bayern München] (33 / 37)
4 - Válber I [São Paulo] (11 / 11)
3 - Márcio Santos [Bordeaux] (17 / 17)
6 - Branco [Genoa] (55 / 60)
5 - Mauro Silva [La Coruña] (23 / 24)
8 - Luís Henrique II [Monaco] (18 / 20)
(14 - Dunga) [Pescara] (30 / 34)
10 - Raí [Paris Saint-Germain] - cap (30 / 31)
11 - Zinho [Palmeiras] (18 / 19)
7 - Bebeto [La Coruña] (44 / 48)
9 - Careca I [Napoli] (59 / 63)
(16 - Evair) [Palmeiras] (5 / 6)
La squadra gioca con un 4-4-2 (e in questo chiedo venia a Piso, Parreira giocava con un 4-4-2 o un 4-3-1-2 ma sempre difesa a quatro, lui ha sempre detto che non giocarebbe con 3)
La seconda partita é contra la Bolivia in La Paz...e per la prima volta nella storia, il Brasile ha perso una partita di Qualificazione per giocare il Mondiale...2x0, una bruttisima partita di Taffarel che sbaglia grosso una parata
OBS: Ricordo che in questo momento l´odiava perche Zetti, portiere del são Paulo faceva panchina
1 - Taffarel [Reggiana] (51 / 55)
2 - Cafu [São Paulo] (25 / 26)
3 - Válber I [São Paulo] (12 / 12)
4 - Márcio Santos [Bordeaux] (18 / 18)
6 - Leonardo I [Valencia] (6 / 7)
5 - Mauro Silva [La Coruña] - cap (2nd) (24 / 25)
8 - Luís Henrique II [Monaco] (19 / 21)
(13 - Jorginho) [Bayern München] (34 / 38)
10 - Raí [Paris Saint-Germain] - cap (31 / 32)
(15 - Palhinha II) [São Paulo] (10 / 10)
11 - Zinho [Palmeiras] (19 / 20)
7 - Bebeto [La Coruña] (45 / 49)
9 - Müller [São Paulo] (45 / 47)
Ancora una volta se vede il 4-4--2 che poi, diventa un 4-3-3 con Palhinha in campo.
In due partite confuse, eramo a 1 punto...e non avevamo ancora giocato contra l´Uruguay
(ragazzi, continuo con le formazione e video?)
Il Brasile inizia la qualificazione senza Romário, il piu forte attacante brasiliano del periodo e senza avere idee chiare su la squadra titolare.
La Qualificazione Sudamericana era fatta di due gruppi di 5, ma in quest´anno, c´era uno di 4 perche il Cile era sospenso dopo il caso Rojas.
Il grupo del Brasile era composto da Bolivia, Equador, Venezuela e Uruguai, un gruppo moltissimo acessibile e che doveva essere facile per noi. Di queste, solo l´Uruguai aveva gia andato a un Mondiale.
Iniziao dopo una bruttisima Copa America in 1993. La piazza era calda.
Ricordate che la Qualificazione inizia in giugno di 1993 e corre per tutto il 1993...erano soltanto 6 mesi di partite, ossia, non c´era tempo per ricoverare oppure aspettare l´evoluzione della ssquadra (questo é importante ricordare)
La prima partita, un 0x0 contra l´Ecuador in transferta...
1 - Taffarel [Parma] (50 / 54)
2 - Jorginho [Bayern München] (33 / 37)
4 - Válber I [São Paulo] (11 / 11)
3 - Márcio Santos [Bordeaux] (17 / 17)
6 - Branco [Genoa] (55 / 60)
5 - Mauro Silva [La Coruña] (23 / 24)
8 - Luís Henrique II [Monaco] (18 / 20)
(14 - Dunga) [Pescara] (30 / 34)
10 - Raí [Paris Saint-Germain] - cap (30 / 31)
11 - Zinho [Palmeiras] (18 / 19)
7 - Bebeto [La Coruña] (44 / 48)
9 - Careca I [Napoli] (59 / 63)
(16 - Evair) [Palmeiras] (5 / 6)
La squadra gioca con un 4-4-2 (e in questo chiedo venia a Piso, Parreira giocava con un 4-4-2 o un 4-3-1-2 ma sempre difesa a quatro, lui ha sempre detto che non giocarebbe con 3)
La seconda partita é contra la Bolivia in La Paz...e per la prima volta nella storia, il Brasile ha perso una partita di Qualificazione per giocare il Mondiale...2x0, una bruttisima partita di Taffarel che sbaglia grosso una parata
OBS: Ricordo che in questo momento l´odiava perche Zetti, portiere del são Paulo faceva panchina


1 - Taffarel [Reggiana] (51 / 55)
2 - Cafu [São Paulo] (25 / 26)
3 - Válber I [São Paulo] (12 / 12)
4 - Márcio Santos [Bordeaux] (18 / 18)
6 - Leonardo I [Valencia] (6 / 7)
5 - Mauro Silva [La Coruña] - cap (2nd) (24 / 25)
8 - Luís Henrique II [Monaco] (19 / 21)
(13 - Jorginho) [Bayern München] (34 / 38)
10 - Raí [Paris Saint-Germain] - cap (31 / 32)
(15 - Palhinha II) [São Paulo] (10 / 10)
11 - Zinho [Palmeiras] (19 / 20)
7 - Bebeto [La Coruña] (45 / 49)
9 - Müller [São Paulo] (45 / 47)
Ancora una volta se vede il 4-4--2 che poi, diventa un 4-3-3 con Palhinha in campo.
In due partite confuse, eramo a 1 punto...e non avevamo ancora giocato contra l´Uruguay
(ragazzi, continuo con le formazione e video?)
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Ai mondiali, il Brasile iniziò con la difesa a 3, strano ma è così
Almeno, i difensori di ruolo erano 3....infatti è una difesa strana....
Almeno, i difensori di ruolo erano 3....infatti è una difesa strana....
- voeller9
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 9:16
- Località: Urbe Eterna
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Certo che l'attacco dell'Argentina formato da Balbo Maradona e Batistuta non era affatto male
“Giallorossi si diventa,
perché essere Romanisti significa avere tutto e tutti contro
perché ciò non ti affligge ma ti esalta…
perché la scelta implica il coraggio…
perché io malgrado tutto resterò sempre un cuore da Ultras”
perché essere Romanisti significa avere tutto e tutti contro
perché ciò non ti affligge ma ti esalta…
perché la scelta implica il coraggio…
perché io malgrado tutto resterò sempre un cuore da Ultras”
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Jorginho é un terzinopisodinosauro ha scritto:Ai mondiali, il Brasile iniziò con la difesa a 3, strano ma è così
Almeno, i difensori di ruolo erano 3....infatti è una difesa strana....
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94
Lo so, ma abbi un attimo di pazienza...Brasileiro ha scritto: Jorginho é un terzino