baleymar ha scritto:
tirare ad indovinare o basarsi sulle ca**ate dei giornalisti non lo trovo molto utile....
i miei erano dati oggettivi, presi dai comunicati...così ha un senso altrimenti....
anche perchè se si fanno i conti sulle cazzate dei giornalisti
basta che sbagliano di 200.000€ a giocatore
e moltiplicato per 25 giocatori fa 5.000.000€ CINQUE MILIONI.
secondo me si fanno troppi discorsi astratti
senza considerare cosa poi vogliono dire davvero certe parole.
"Di tutti i nuovi dello scorso anno più o meno si sanno o possiamo ipotizzarli."
vuol dire che per ogni contratto ci può essere uno scarto anche di 200 o 500 mila euro,
moltiplicati per TUTTI i giocatori può fare una differenza ENORME...
baleymar ha scritto:
che è FALSO ca##o! (non ce l'ho con te)
il comunicato dice altro....poi ci sono i premi, come per tutti i contratti, l'entità dei quali e le modalità con le quali vengono attivati sono scritti nei contratti che nessun giornalista può sapere...specie per tutta la rosa
me sembrano approssimativi piu' de uno su quella tabella....non gli darei molta credibilita'....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc AMERICAN IDIOT "Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
baleymar ha scritto:
che è FALSO ca##o! (non ce l'ho con te)
il comunicato dice altro....poi ci sono i premi, come per tutti i contratti, l'entità dei quali e le modalità con le quali vengono attivati sono scritti nei contratti che nessun giornalista può sapere...specie per tutta la rosa
In effetti il comunicato del sito parla di "circa 10 milioni lordi" che dovrebbero corrispondere a circa 5.5 netti, più premi e bonus. Vista l'ultima stagione, premi e bonus dovrebbero essere pressoché zero, ma questo non lo sappiamo...
Lupus in fabula ha scritto:
In effetti il comunicato del sito parla di "circa 10 milioni lordi" che dovrebbero corrispondere a circa 5.5 netti, più premi e bonus. Vista l'ultima stagione, premi e bonus dovrebbero essere pressoché zero, ma questo non lo sappiamo...
10 lordi...circa 5...premi e bonus ho scritto che non sapendosi non si possono calcolare nè tantomeno affermare....possono anche essere oltre 6 milioni netti,probabile...ma continuare a dire, scrivere e affermare 6 netti è una cazzata tutto qui...
baleymar ha scritto:
10 lordi...circa 5...premi e bonus ho scritto che non sapendosi non si possono calcolare nè tantomeno affermare....possono anche essere oltre 6 milioni netti,probabile...ma continuare a dire, scrivere e affermare 6 netti è una ca**ata tutto qui...
Ok Bale non sono 6 netti ma poco ce manca.
Anche perchè poco più di 10 lordi sono sicuramente 5,5 netti.
Poi di solito i bonus non sono così difficili da raggiungere ... ovvio dipende sempre dal contratto ... ma spesso mi ricordo che erano tipo a presenze, alla decima, alla ventesima etc etc.
Poi magari ci sono bonus per piazzamenti in campionato e coppa italia. Ma lì stamo a zero sicuro.
... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
Iulius ha scritto:
Ok Bale non sono 6 netti ma poco ce manca.
Anche perchè poco più di 10 lordi sono sicuramente 5,5 netti.
Poi di solito i bonus non sono così difficili da raggiungere ... ovvio dipende sempre dal contratto ... ma spesso mi ricordo che erano tipo a presenze, alla decima, alla ventesima etc etc.
Poi magari ci sono bonus per piazzamenti in campionato e coppa italia. Ma lì stamo a zero sicuro.
forse non ci siamo capiti...ma se c'è un comunicato che dice 10 lordi , cosa cazzo ci vuole a dire 10 lordi???? perchp devi dire 6 netti + bonus come avviene sempre....
cmq di de rossi c'è il dato degli altri no quindi...
baleymar ha scritto:
10 lordi...circa 5...premi e bonus ho scritto che non sapendosi non si possono calcolare nè tantomeno affermare....possono anche essere oltre 6 milioni netti,probabile...ma continuare a dire, scrivere e affermare 6 netti è una ca**ata tutto qui...
Circa 10 lordi (http://www.asroma.it/pdf/prolungamento_ ... _rossi.pdf) e quindi circa 5,5 netti, perché credo che la fiscalità e quota contributiva a carico del calciatore sia intorno al 45%. Non sono probabilmente 6 milioni, ma neppure una cifra tanto distante, dato che non si tiene conto dei premi e bonus. Potrebbe essere una informazione non esattissima, ma neppure una grande cavolata, almeno secondo me. Insomma in giro si legge di molto peggio...
sono numeri, non è difficile essere precisi, basta leggere, questo dico....invece si stravolgono i numeri inventando...come con le quotazioni dei giocatori comprati....
l'insistenza in questo forum sulla precisione infinitesimale delle cifre, invece che sull'accortezza dei ragionamenti, a me a volte sembra abbastanza superflua
alla luce di quello che avremmo appreso ieri, io piuttosto che litigare sulle cifre al millesimo degli ingaggi, piuttosto sottoporrei all'auditorio del forum la domanda:
'mettiamo che la Roma finisce il mercato in segno negativo tra i 15/20 mln nel saldo della compravendita dei cartellini, ma tra le cessioni effettuate figurano giocatori che guadagnano parecchio (es. De Rossi, Borriello, Osvaldo, Brighi, ecc.) sostituiti con giocatori che guadagnano molto meno (es. Strootman, A.Hernandez, Eriksen, Jedvaj) per cui NONOSTANTE il segno meno nella compravendita dei cartellini il mercato sarebbe "in attivo" voi sareste soddisfatti:
a) a prescindere, perche` c'e` il segno meno nella compravendita dei cartellini
b) solo se Marcos non risulta tra i giocatori ceduti
c) solo se tutti i ruoli scoperti vengono coperti (es. se non comprano un tx sx dite "anche se il saldo dei cartellini e` negativo, non hanno dovuto investire perche` quei soldi li hanno recuperati risparmiando sugli ingaggi, QUINDI se investivano pure, prendevano anche il tx sx)
d) se reputate la rosa superiore a quella dell'altr'anno (anche qualora questa superiorita` collettiva sia determinata dall'acquisto di giocatori che non gradite (es. Viviano, Sorrentino, Gervinho) o la cessione di giocatori che ritenevate da confermare (Marquinhos, Pjanic)
e) se i soldi del disavanzo dei cartellini sono quelli recuperati sul risparmio degli ingaggi e non c'e` nessun investimento ulteriore da parte della proprieta`, che vi aspettavate dopo una stagione deludente, siete insoddisfatti a prescindere, perche` investendo si poteva cmq fare meglio
per me e` questo che si dovrebbe capire... misurare le aspettative del forum di fronte a vari scenari rispetto a questo...
a me di scannarmi pagine su pagine se De Rossi prende 5.5 o 6 o 6.5 importa poco... mi importa sapere: se il risparmio dell'ingaggio di De Rossi (rimpiazzato con un giocatore valido ma che guadagna considerevolmente meno come Strootman) e altri casi analoghi permettono di chiudere il mercato con un meno significativo (15/20) nella compravendita dei cartellini, senza che cosi` la proprieta` debba investire dei soldi "in passivo" sul calciomercato,
a voi andrebbe bene o direste "devono investire cmq perche` investendo saremmo ancora piu` forti e io sono deluso esigo che investono, ecc. ecc."?
e` una domanda che faccio a tutti, un 'sondaggio' per capire la temperatura del forum... a me pare piu` utile metterla cosi`... tanto non essendo piu` pubblicati tutti gli ingaggi sui comunicati (dal comunicato di Zeman in poi) fare il calcolo al centesimo e` impossibile... un esercizio inutile...
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
baleymar ha scritto:sono numeri, non è difficile essere precisi, basta leggere, questo dico....invece si stravolgono i numeri inventando...come con le quotazioni dei giocatori comprati....
Concordo in buona parte. Comunque, tornando al monte ingaggi, il bilancio al 30 giugno 2011 (di fatto gestione antecedente) indica un costo complessivo annuo per il personale di circa 105 milioni, però non ho visto quale parte sia riferibile ai tesserati e quale agli amministrativi. Quello al 30 giugno 2012 (primo esercizio gestione americana) circa 101 milioni. Purtroppo quello al 30 giugno 2013 deve essere ancora approvato, e si arriverà probabilmente ad ottobre. L'ultimo resoconto finanziario disponibile e' la trimestrale al 31 marzo 2013 che mi sembra indicare un costo per personale di circa 76 milioni per i primi nove mesi (1 luglio 2012 / 31 marzo 2013). In teoria se "annualizzato" darebbe un costo complessivo di 92 milioni circa, però non so se gli ultimi tre mesi dell'esercizio comportino emolumenti aggiuntivi che possano fare alzare il costo annuo. Si potrebbe fare un raffronto con le trimestrali al 31 marzo 2012 e 2011. Ma non ho voglia. A meno che non ci si metta Santiago, aspetto il bilancio. Da (quasi) profano, comunque, i conti a me sembrano decisamente in miglioramento (non solo i costi del personale).
Lupus in fabula ha scritto:
Concordo in buona parte. Comunque, tornando al monte ingaggi, il bilancio al 30 giugno 2011 (di fatto gestione antecedente) indica un costo complessivo annuo per il personale di circa 105 milioni, però non ho visto quale parte sia riferibile ai tesserati e quale agli amministrativi. Quello al 30 giugno 2012 (primo esercizio gestione americana) circa 101 milioni. Purtroppo quello al 30 giugno 2013 deve essere ancora approvato, e si arriverà probabilmente ad ottobre. L'ultimo resoconto finanziario disponibile e' la trimestrale al 31 marzo 2013 che mi sembra indicare un costo per personale di circa 76 milioni per i primi nove mesi (1 luglio 2012 / 31 marzo 2013). In teoria se "annualizzato" darebbe un costo complessivo di 92 milioni circa, però non so se gli ultimi tre mesi dell'esercizio comportino emolumenti aggiuntivi che possano fare alzare il costo annuo. Si potrebbe fare un raffronto con le trimestrali al 31 marzo 2012 e 2011. Ma non ho voglia. A meno che non ci si metta Santiago, aspetto il bilancio. Da (quasi) profano, comunque, i conti a me sembrano decisamente in miglioramento (non solo i costi del personale).
questa è la via migliore e piu' precisa,specie se si riuscisse a calcolare solo il valore del monte ingaggi dei giocatori
io per i dati che ho citato ho fatto un lavoro preciso (sui numeri presi tutti da comunicato) ma non così accurato perchè ho semplicemente sommato gli ingaggi annuali di quelli che restarono in rosa per quella stagione...tralasciando che alcuni (i virga per capirci) li pagavi e non risultavano nel mio calcolo....insomma una cosa per avere un'idea del lavoro che si stava facendo sulla rosa (ecco perchè valutai anche l'età media)
stessa cosa, che ho ripetuto spesso, ho fatto quando cito i due famosi dati delle spese sul mercato dei primi 2 anni degli americani...è un semplice calcolo entrate - uscite, con nessun pretesa di discutere di ammortmanenti, cifre che vanno a bilancio un anno invece di un altro ecc ecc....anche qui per avere un'idea
i conti è evidente siano in miglioramento, è uno degli obiettivi principali di questa proprietà...conti sani, aumento dei ricavi, stadio, maggiori possibilità di essere grandi in futuroh
Jack l'Irlandese ha scritto:l'insistenza in questo forum sulla precisione infinitesimale delle cifre, invece che sull'accortezza dei ragionamenti, a me a volte sembra abbastanza superflua
alla luce di quello che avremmo appreso ieri, io piuttosto che litigare sulle cifre al millesimo degli ingaggi, piuttosto sottoporrei all'auditorio del forum la domanda:
'mettiamo che la Roma finisce il mercato in segno negativo tra i 15/20 mln nel saldo della compravendita dei cartellini, ma tra le cessioni effettuate figurano giocatori che guadagnano parecchio (es. De Rossi, Borriello, Osvaldo, Brighi, ecc.) sostituiti con giocatori che guadagnano molto meno (es. Strootman, A.Hernandez, Eriksen, Jedvaj) per cui NONOSTANTE il segno meno nella compravendita dei cartellini il mercato sarebbe "in attivo" voi sareste soddisfatti:
a) a prescindere, perche` c'e` il segno meno nella compravendita dei cartellini
b) solo se Marcos non risulta tra i giocatori ceduti
c) solo se tutti i ruoli scoperti vengono coperti (es. se non comprano un tx sx dite "anche se il saldo dei cartellini e` negativo, non hanno dovuto investire perche` quei soldi li hanno recuperati risparmiando sugli ingaggi, QUINDI se investivano pure, prendevano anche il tx sx)
d) se reputate la rosa superiore a quella dell'altr'anno (anche qualora questa superiorita` collettiva sia determinata dall'acquisto di giocatori che non gradite (es. Viviano, Sorrentino, Gervinho) o la cessione di giocatori che ritenevate da confermare (Marquinhos, Pjanic)
e) se i soldi del disavanzo dei cartellini sono quelli recuperati sul risparmio degli ingaggi e non c'e` nessun investimento ulteriore da parte della proprieta`, che vi aspettavate dopo una stagione deludente, siete insoddisfatti a prescindere, perche` investendo si poteva cmq fare meglio
per me e` questo che si dovrebbe capire... misurare le aspettative del forum di fronte a vari scenari rispetto a questo...
a me di scannarmi pagine su pagine se De Rossi prende 5.5 o 6 o 6.5 importa poco... mi importa sapere: se il risparmio dell'ingaggio di De Rossi (rimpiazzato con un giocatore valido ma che guadagna considerevolmente meno come Strootman) e altri casi analoghi permettono di chiudere il mercato con un meno significativo (15/20) nella compravendita dei cartellini, senza che cosi` la proprieta` debba investire dei soldi "in passivo" sul calciomercato,
a voi andrebbe bene o direste "devono investire cmq perche` investendo saremmo ancora piu` forti e io sono deluso esigo che investono, ecc. ecc."?
e` una domanda che faccio a tutti, un 'sondaggio' per capire la temperatura del forum... a me pare piu` utile metterla cosi`... tanto non essendo piu` pubblicati tutti gli ingaggi sui comunicati (dal comunicato di Zeman in poi) fare il calcolo al centesimo e` impossibile... un esercizio inutile...
C'è un errore di fondo. Contabilmente l'ingaggio di De Rossi e' un costo che incide sul risultato economico, gli eventuali 15 o 20 milioni per l'acquisto a titolo definitivo di Strootman no, perché sarebbe una immobilizzazione attiva. È come paragonare mele a pere. Se domani la Roma acquista Strootman per 15 milioni, gli offre un ingaggio di 2,2 milioni l'anno per cinque anni e tiene De Rossi, i 15 milioni non saranno un costo alla fine dell'esercizio, ma lo sarà la sola quota di ammortamento di circa 3 milioni (15 milioni / 5 anni di contratto). A questo ci aggiungi l'ingaggio annuale per un costo di circa 4,5 milioni di Strootman e i circa 11 di De Rossi (senza considerare i premi ma neppure i ricavi sullo sfruttamento dell'immagine). Il costo complessivo sarebbe di circa 18,5 milioni per il prossimo anno. Se domani prendi Strootman alle stesse condizioni e vendi De Rossi a 10 milioni, avendo De Rossi a zero a bilancio realizzi un provento da plusvalenza di 10 milioni e riduci i costi di circa 11 milioni per altri tre anni. Ciò significa che alla fine dell'esercizio avresti il costo annuo per Strootman di 7,5 milioni, un risparmio del costo sull'ingaggio di De Rossi ed un provento da plusvalenza di 10 milioni, che darebbero un utile di 2,5 milioni. Quindi ricapitolando, nel primo caso avresti un costo complessivo di circa 18,5 milioni, senza ricavi, e quindi le due operazioni (Strootman e De Rossi), ovviamente estrapolate dal contesto, comporterebbero una perdita secca di 18,5 milioni, ma non per il costo del cartellino di Strootman. Nel secondo caso avresti un utile di 2,5 milioni, con un differenza positiva di 21 milioni di risultato rispetto alla prima ipotesi. Mentre se consideri il saldo della campagna acquisti avresti un numero negativo di di 15 milioni (cartellino Strootman) nel primo caso e di 5 milioni nel secondo (cartellino Strootman al netto della cessione di De Rossi) che però non sarebbero numeri completamente indicativi. Insomma, secondo me è difficile valutare gli investimenti, spererei solo che fossero ben indirizzati...
l'aliquota massima dovrebbe essere 43%, quindi su 10 lordi, netti sono 5,7
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata