Infatti di ingaggi sopra i 4 milioni ne stiamo spargendo a destra e a manca, ma forse Pastore se l'abbassa infatti il papá l'ha chiamato javier perché é romanista, in onore a gustavo javier bartelt433 ha scritto:
anche perchè se volete vende Marquinhos a 20...
Javier Matías Pastore
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46193
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
antoniocs ha scritto: Infatti di ingaggi sopra i 4 milioni ne stiamo spargendo a destra e a manca, ma forse Pastore se l'abbassa infatti il papá l'ha chiamato javier perché é romanista, in onore a gustavo javier bartelt
anche
[àn-che] avv., cong.
• avv. (talora si fonde con la negazione, dando luogo a neanche; il suo valore risulta rafforzato nella correlazione non solo… ma a.)
1 Pure, allo stesso modo; rinforza la cong. coordinante (tipicamente e, o, ma) che collega due informazioni, focalizzando l'attenzione sulla seconda: abbiamo mangiato la frutta e a. il dolce; è un bambino vivace, ma a. affettuoso; la prima informazione può essere sottintesa, perché già nota, o trovarsi in una frase separata: a. lunedì era assente; “Ho tante preoccupazioni!” “Anch'io”; in strutture dialogiche può valere da solo come risposta affermativa attenuata: “Si potrebbe andare al cinema” “Anche!”
2 Perfino, addirittura: darebbe a. la vita per lui; in espressioni comparative: oggi fa a. più caldo di ieri; freq. in usi esclamativi-interrogativi per esprimere sorpresa, rammarico, rimprovero: a. tu!; dopo le loro cattiverie, dovrei a. invitarli a cena?
3 Rinforza la protasi della frase concessiva-ipotetica (collocandosi sempre dopo il v. o almeno dopo l'ausiliare): non avrei accettato, fosse a. (= neanche se fosse) stata l'unica offerta • loc. cong. (nelle quali anche è rafforzativo) anche a, introduce una frase concessiva-ipotetica implicita con il v. all'inf.: a. a insistere, non avremmo ottenuto nulla (= neanche a insistere avremmo ottenuto qualcosa) | anche se, con doppio valore: a) concessivo, nel sign. di “benché”, “sebbene”, con il v. all'ind.: a. se vivo qui da poco, conosco tanta gente; nel sign. di “ma”, con il v. all'ind. o al cond. (con ellissi della frase concessiva): lo perdono, a. se (è vero che) avrei voluto le sue scuse; b) concessivo-ipotetico, nel sign. di “ammesso pure che”, con il v. al congiunt. o all'ind.: a. se glielo dicessi io, non mi ascolterebbe; a. se tu parti, io resto | se anche, con i due valori di a. se, ma meno usata e con effetto di maggiore contrasto con ciò che afferma la frase reggente | anche senza, pur senza; introduce una frase concessiva negativa di valore esclusivo, di tipo implicito, con il v. all'inf.: è venuto lo stesso, a. senza essere chiamato
• In funzione di cong. testuale
1 Inoltre, per di più; collega, con valore aggiuntivo, una frase o sequenza di discorso a quanto detto in precedenza: “Ma smettila”, disse brutalmente, “ora, anche, mi vuoi far male” (Moravia)
2 Tuttavia, però; conferisce a una frase ipotetica o ottativa esclamativa valore avversativo rispetto a quanto detto prima (talora da un interlocutore); è solitamente interposta tra il v. servile (potere, dovere, volere) e il v. specifico: potevate a. avvisare! || è a. vero che, d'altronde è vero che
• cong.
1 Pur; introduce frasi implicite con il v. al gerundio (spesso anteposte alla principale), con doppio valore: a) concessivo (che indica una circostanza reale): a. sapendo che l'aspettavo, non è venuto; con ellissi del verbo: a. (essendo) in condizioni sfavorevoli, ha superato la prova; b) concessivo-ipotetico (che indica una circostanza potenziale o impossibile): a. volendo, non potrei aiutarlo
2 Con il valore concessivo-ipotetico di “anche se” e con ellissi del v.: mi serve un aiuto, a. minimo
• sec. XIII
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 13:53
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
sei de na pesantezza unica433 ha scritto:
anche
[àn-che] avv., cong.
• avv. (talora si fonde con la negazione, dando luogo a neanche; il suo valore risulta rafforzato nella correlazione non solo… ma a.)
1 Pure, allo stesso modo; rinforza la cong. coordinante (tipicamente e, o, ma) che collega due informazioni, focalizzando l'attenzione sulla seconda: abbiamo mangiato la frutta e a. il dolce; è un bambino vivace, ma a. affettuoso; la prima informazione può essere sottintesa, perché già nota, o trovarsi in una frase separata: a. lunedì era assente; “Ho tante preoccupazioni!” “Anch'io”; in strutture dialogiche può valere da solo come risposta affermativa attenuata: “Si potrebbe andare al cinema” “Anche!”
2 Perfino, addirittura: darebbe a. la vita per lui; in espressioni comparative: oggi fa a. più caldo di ieri; freq. in usi esclamativi-interrogativi per esprimere sorpresa, rammarico, rimprovero: a. tu!; dopo le loro cattiverie, dovrei a. invitarli a cena?
3 Rinforza la protasi della frase concessiva-ipotetica (collocandosi sempre dopo il v. o almeno dopo l'ausiliare): non avrei accettato, fosse a. (= neanche se fosse) stata l'unica offerta • loc. cong. (nelle quali anche è rafforzativo) anche a, introduce una frase concessiva-ipotetica implicita con il v. all'inf.: a. a insistere, non avremmo ottenuto nulla (= neanche a insistere avremmo ottenuto qualcosa) | anche se, con doppio valore: a) concessivo, nel sign. di “benché”, “sebbene”, con il v. all'ind.: a. se vivo qui da poco, conosco tanta gente; nel sign. di “ma”, con il v. all'ind. o al cond. (con ellissi della frase concessiva): lo perdono, a. se (è vero che) avrei voluto le sue scuse; b) concessivo-ipotetico, nel sign. di “ammesso pure che”, con il v. al congiunt. o all'ind.: a. se glielo dicessi io, non mi ascolterebbe; a. se tu parti, io resto | se anche, con i due valori di a. se, ma meno usata e con effetto di maggiore contrasto con ciò che afferma la frase reggente | anche senza, pur senza; introduce una frase concessiva negativa di valore esclusivo, di tipo implicito, con il v. all'inf.: è venuto lo stesso, a. senza essere chiamato
• In funzione di cong. testuale
1 Inoltre, per di più; collega, con valore aggiuntivo, una frase o sequenza di discorso a quanto detto in precedenza: “Ma smettila”, disse brutalmente, “ora, anche, mi vuoi far male” (Moravia)
2 Tuttavia, però; conferisce a una frase ipotetica o ottativa esclamativa valore avversativo rispetto a quanto detto prima (talora da un interlocutore); è solitamente interposta tra il v. servile (potere, dovere, volere) e il v. specifico: potevate a. avvisare! || è a. vero che, d'altronde è vero che
• cong.
1 Pur; introduce frasi implicite con il v. al gerundio (spesso anteposte alla principale), con doppio valore: a) concessivo (che indica una circostanza reale): a. sapendo che l'aspettavo, non è venuto; con ellissi del verbo: a. (essendo) in condizioni sfavorevoli, ha superato la prova; b) concessivo-ipotetico (che indica una circostanza potenziale o impossibile): a. volendo, non potrei aiutarlo
2 Con il valore concessivo-ipotetico di “anche se” e con ellissi del v.: mi serve un aiuto, a. minimo
• sec. XIII
ed ecco pallotta e monchi in "io speriamo che arrivo quarto"
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
superkagno ha scritto: sei de na pesantezza unica
invece la sua risposta era leggera.

Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- Bar Toletti
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio 14 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
eppure uno così che salta l'uomo 

- ingresso20
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4955
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:53
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
secondo me è fattibile
Re: Javier Matìas Pastore
mammmmmaGaraaa aoooooo.....volemo criticà Pastore? gran giocatore dai
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79292
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
Pastore Pjanic Lamela Totti
nessun altro che vuole la palla sui piedi e senza palla non si muove manco se gli sparano a sale con lo schioppo di zio Paperone?
ah beh....c'e' sempre Ilicic
tutti gran giocatori, per carita', ma tutti insieme no...ve prego...
nessun altro che vuole la palla sui piedi e senza palla non si muove manco se gli sparano a sale con lo schioppo di zio Paperone?
ah beh....c'e' sempre Ilicic
tutti gran giocatori, per carita', ma tutti insieme no...ve prego...
-
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2166
- Iscritto il: mer 19 set 2012, 0:12
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
non posso non essere favorevole a Pastore in squadra. Quelli come lui sono il Calcio.
verissimo che in questa squadra non sarebbe facile trovare gli equilibri
(comunque non ci credo che viene
)
verissimo che in questa squadra non sarebbe facile trovare gli equilibri
(comunque non ci credo che viene

Forza Roma
...che sarà sarà...
...che sarà sarà...
- shaka
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46562
- Iscritto il: lun 3 set 2012, 23:21
- Località: Portuense
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
no daniel, con un contesto tattico adeguato, a catania e livorno soffri i primi 5 minuti, poi finisce 0-4...Daniel Faraday ha scritto: carattere E RUOLO shaka
lamela+pjanic+pastore e a catania,livorno, ecc ti divorano in un boccone
non è una squadra
considerando pure che co quei soldi ti potresti portare a casa lichsteiner,gomez e agazzi risolvendo (o quasi 3 ruoli)
comunque sul ruolo sono d'accordo, non lo prenderei proprio per quello, ma questo è un campione con la C maiuscola
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42870
- Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore






- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86660
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
shaka ha scritto: no daniel, con un contesto tattico adeguato, a catania e livorno soffri i primi 5 minuti, poi finisce 0-4...
comunque sul ruolo sono d'accordo, non lo prenderei proprio per quello, ma questo è un campione con la C maiuscola
si si...a catania e livorno sempre vinto 0-4 e continueremo (scusa non ce l'ho con te...)
per favore vorrei giocatori di calcio...non mezze figure come pastore o jovetic, montati ad arte
la gente che vince è altra...
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42870
- Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
tra pastore e jovetic attualmente ce stanno un paio di categorie di differenza a favore dell'argentino...
- shaka
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 46562
- Iscritto il: lun 3 set 2012, 23:21
- Località: Portuense
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
ossia?pisodinosauro ha scritto:
si si...a catania e livorno sempre vinto 0-4 e continueremo (scusa non ce l'ho con te...)
per favore vorrei giocatori di calcio...non mezze figure come pastore o jovetic, montati ad arte
la gente che vince è altra...
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Javier Matìas Pastore
Francesco ha scritto:tra pastore e jovetic attualmente ce stanno un paio di categorie di differenza a favore dell'argentino...
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."