Pagina 5 di 6
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:33
da ChiamatoreMascherato
oswald ha scritto:
Non è automatico passare da una grande carriera da calciatore a una altrettanto brillante da allenatore.
Gli esempi sono sterminati... quando e se LE si dimostrerà un tecnico vincente gli farò i complimenti e sottoscriverò le sue parole.
Per adesso non ha dimostrato nulla da allenatore, salvo di non reggere lo stress da panchina, il che non mi fa nutrire molto ottimismo sulla sua carriera, ammesso che lui voglia continuare su questa strada.
mourinho fece totalmente il contrario
scarso giocatore raccomandato(il padre fu il portiere della nazionale) e poi diventato il guru degli allenatori di tutto il mondo
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:34
da oswald
bruno87 ha scritto:
non dico che con lui avremmo vinto, forse non era veramente capace come molti dicono non è questo il punto
la sua dichiarazione fu importante, rilevantissima anche se si basava quasi esclusivamente sulla sua esperienza da calciatore. andava accolta, analizzata
invece fu liquidata come al solito perché era l'"alchimista asturiano", luigginoenrichino
andava ascoltata perché fa scopa con quanto detto da chiunque abbia lavorato in ambienti vincenti e poi sia venuto qui (capello in primis...... persino julio baptista). io ste cose me le sono sempre segnate tutte, avrebbero dovuto insegnarci a crescere invece...invece "aridatece zeman" (qualcuno ancora lo dice cristo santo)
Andava ascoltato e considerato sì, ma è stato lui a farsi da parte...
io non so se sia in assoluto incapace, o se abbia solo toppato la "prima" da allenatore in una piazza e una squadra difficili da gestire rispetto alla situazione idilliaca e ovattata in cui aveva lavorato prima. La stagione da allenatore a Roma non è stata positiva. Mi limito a considerare questo per ora.
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:36
da bruno87
oswald ha scritto:
Andava ascoltato e considerato sì, ma è stato lui a farsi da parte...
io non so se sia in assoluto incapace, o se abbia solo toppato la "prima" da allenatore in una piazza e una squadra difficili da gestire rispetto alla situazione idilliaca e ovattata in cui aveva lavorato prima. La stagione da allenatore a Roma non è stata positiva. Mi limito a considerare questo per ora.
ma infatti il fine del mio ragionamento non è: doveva rimanere luis enrique perché lui sapeva come vincere e avremmo vinto
constatavo solo come quanto da lui detto fosse di enorme importanza e invece è passato, come al solito, in cavalleria
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:37
da oswald
V.G.41 ha scritto:
Sono le stesse parole di Capello.
Mi sto
capellizzando.
Mi devo preoccupare?

Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:39
da V.G.41
oswald ha scritto:
Mi sto
capellizzando.
Mi devo preoccupare?

No, no. Le parole di LE sono le stesse di Capello.
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:42
da oswald
bruno87 ha scritto:ma infatti il fine del mio ragionamento non è: doveva rimanere luis enrique perché lui sapeva come vincere e avremmo vinto
constatavo solo come quanto da lui detto fosse di enorme importanza e invece è passato, come al solito, in cavalleria
Se ti riferisci al discorso sull'importanza di creare una mentalità di gruppo, di squadra vincente, sono perfettamente d'accordo. Credo però che in un ambiente non abituato alla vittoria, servano anzitutto i risultati, come base di partenza.
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:45
da ChiamatoreMascherato
oswald ha scritto:
Mi sto
capellizzando.
Mi devo preoccupare?

non hai detto tecnico-tattico
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:45
da oswald
V.G.41 ha scritto:
No, no. Le parole di LE sono le stesse di Capello.
Ah, meno male va...

Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:50
da bruno87
guarda l'ho detto qualche post addietro
la mentalità si crea con le vittorie, è sempre stato cosi ovunque. Non si crea la mentalità per raggiungere le vittorie
io mi incavolo perché in questa piazza invece di spiegarle queste cose (e qui i media sono colpevoli) e di fare analisi serie su parole come quelle di LE, si va sempre appresso alla pancia della gente (perché conviene) e si sproloquia sulla maglia sudata e la romanità. Cosi non si va da nessuna parte..
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:51
da V.G.41
bruno87 ha scritto:guarda l'ho detto qualche post addietro
la mentalità si crea con le vittorie, è sempre stato cosi ovunque. Non si crea la mentalità per raggiungere le vittorie
io mi incavolo perché in questa piazza invece di spiegarle queste cose (e qui i media sono colpevoli) e di fare analisi serie su parole come quelle di LE, si va sempre appresso alla pancia della gente (perché conviene) e si sproloquia sulla maglia sudata e la romanità. Cosi non si va da nessuna parte..
La Roma ha perso due scudetti perché ne aveva appena vinto uno.
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 12:54
da bruno87
V.G.41 ha scritto:
La Roma ha perso due scudetti perché ne aveva appena vinto uno.
con tante vittorie
non con quelle sporadiche
e ovviamente con una società seria che se ne frega della gente che non vuole siano venduti delvecchio e tommasi
per fare un es.
l'inter ha fatto un errore simile non vendendo maicon e milito l'anno dopo la tripletta
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 13:02
da oswald
bruno87 ha scritto:e ovviamente con una società seria che se ne frega della gente che non vuole siano venduti delvecchio e tommasi
per fare un es.
l'inter ha fatto un errore simile non vendendo maicon e milito l'anno dopo la tripletta
Verissimo, il caso di De Rossi è esemplare in questo senso.
Una società seria non vende solo il giocatore che deve ancora raggiungere la quotazione massima di mercato (per es. Marcos).
Tutti gli altri sono trattabili,
SEMPRE, a meno che non si abbia la forza economica di tenerli e prenderne altri.
La Juve vende Zidane e vince tutto, l'Inter cede Ibra e fa il
triplete, noi teniamo De Rossi a vita e s'attaccamo al...
[spoiler]tram.

[/spoiler]
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 13:36
da AmoLaMaglia
perchè non si pongono il problema di avere giocatori
laziali e
lazialisti
e guarda caso quello che ti ha deciso la finale asfaltandoti una fascia è
romanista 
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 15:18
da ChiamatoreMascherato
oswald ha scritto:
Verissimo, il caso di De Rossi è esemplare in questo senso.
Una società seria non vende solo il giocatore che deve ancora raggiungere la quotazione massima di mercato (per es. Marcos).
Tutti gli altri sono trattabili,
SEMPRE, a meno che non si abbia la forza economica di tenerli e prenderne altri.
La Juve vende Zidane e vince tutto, l'Inter cede Ibra e fa il triplete, noi teniamo De Rossi a vita e s'attaccamo al...
[spoiler]tram.

[/spoiler]
e la lazzie mettendo fuori rosa zarate!
[spoiler]scherzo[/spoiler]
Re: Ma c'è un motivo?
Inviato: mar 28 mag 2013, 15:39
da antoniocia79
bruno87 ha scritto:Dell'endemica differenza tra Roma e lazio nel rapporto con le vittorie
è un post ad alto contenuto becero e campanilistico (quanto inutile), ma la riflessione non può che sorgermi spontanea
alla luce di quanto visto negli ultimi anni di storia delle due squadre di Roma che condividono bene o male quell'ambiente che tante volte è ricompreso tra i fattori che influiscono su questa squadra
La verità è che loro raccolgono più di noi, è sempre stato cosi, e gli ultimi 10 anni ne sono l'ennesima riprova.
Ma perché?
2002-03 Roma 8a; Lazio 4a
2003-04 Roma 2a; Lazio 6a, vince la Coppa Italia
2004-05 Roma 8a, finalista di Coppa Italia; Lazio 10a, finalista di Supercoppa
2005-06 Roma 2a(5a), finalista di Coppa Italia; Lazio 16a(6a)
2006-07 Roma 2a , finalista di Supercoppa, vince la Coppa Italia; Lazio 3a
2007-08 Roma 2a, vince la Supercoppa, vince la Coppa Italia; Lazio 12a
2008-09 Roma 6a, finalista di Supercoppa; Lazio 10a, vince la Coppa Italia
2009-10 Roma 2a, finalista di Coppa Italia; Lazio 12a, vince la Supercoppa
2010-11 Roma 6a, finalista di Supercoppa; Lazio 5a
2011-12 Roma 7a; Lazio 4a
2012-13 Roma 6a, finalista di Coppa Italia; Lazio 7a, vince la Coppa Italia
La differenza di rendimento nel corso delle stagioni è imbarazzante eppure....io non me lo spiego sinceramente
Il problema è anche che la Roma è vista come una squadra da battere (soprattutto in Italia) e gli avversari sono sicuramente più concentrati quando giocano contro di noi che contro i laziesi, considerati in maniera minore. Un pò come quando affronti Juve/Inter/Milan piuttosto che Fiorentina/Udinese/Catania etc. con questo non giustifico la nostra incapacità a massimizzare le occasioni ma potrebbe essere una chiave di lettura per capire la capacità di massimizzare della Lazie-sono molto meno odiati di noi- . Inoltre penso che è vero che abbiamo perso tante occasioni ma è pur vero che difficilmente siamo stati i più forti e quando lo siamo stati (pochissime volte) abbiamo vinto, tanti secondi posti sono stati meritati nel senso che non eravamo la squadra più forte e se avessimo vinto sarebbe stato un "miracolo" sportivo, penso in particolare ai secondi posti raggiunti con spalletti e ranieri.