Pagina 5 di 18

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 9:07
da johmilton
ALEX82 ha scritto:Ah Marco m'hai fatto veni' vogli di amatriciana all 8 e un quarto.... :tes:
E me so' pure scordato il pecorino romano. Cmq si può sempre rimediare stasera, no??

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 9:07
da postromantico
johmilton ha scritto: E me so' pure scordato il pecorino romano. Cmq si può sempre rimediare stasera, no??
infatti.. m'hai dato un'idea...!

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 9:11
da johmilton
postromantico ha scritto: infatti.. m'hai dato un'idea...!
Io stasera caci e pepi :))

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 9:13
da Hal
johmilton ha scritto: Io stasera caci e pepi :))
quella è un arte, ci si puo' fidare di te ? ;)

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 10:01
da teppic
Sono stato circa un mese in giappone, e a roma il ristorante che più si avvicina alla cucina giappo è lo zen sushi a via degli scipioni. Quasi tutti gli altri ristoranti giappo a roma sono in realtà ex ristoranti cinesi trasformati in giapponesi perchè fa moda, ma sono gestiti completamente da cinesi.
A proposito di ristoranti cinesi, sempre in giappone sono andato nella chinatown di yokohama (una delle più grandi al mondo) e devo dire che si mangia veramente un'altra cucina rispetto alle porcherie che servono in italia.
La pulizia delle cucine però è simile ... :lol: :lol:

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 10:43
da pisodinosauro
teppic ha scritto:Sono stato circa un mese in giappone, e a roma il ristorante che più si avvicina alla cucina giappo è lo zen sushi a via degli scipioni. Quasi tutti gli altri ristoranti giappo a roma sono in realtà ex ristoranti cinesi trasformati in giapponesi perchè fa moda, ma sono gestiti completamente da cinesi.
A proposito di ristoranti cinesi, sempre in giappone sono andato nella chinatown di yokohama (una delle più grandi al mondo) e devo dire che si mangia veramente un'altra cucina rispetto alle porcherie che servono in italia.
La pulizia delle cucine però è simile ... :lol: :lol:

Quello a via degli scipioni non e' solo da asporto?

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 10:46
da pisodinosauro
hal ha scritto: quella è un arte, ci si puo' fidare di te ? ;)
Cacio e pepe e' la piu' difficile da fare bene...il problema e' evitare di fare la fonduta di pecorino...

E pure la quantita' di acqua di cottura residua

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 10:48
da il_noumeno
johmilton ha scritto: La giapponese e la cinese europea non valgono un fico secco.

Quoto, poi la cucina cinese è varia come poche. Se mangi (faccio un esempio) a Canton e Shangai, mangi in maniera completamente diversa. Qui fanno le solite tre cose in croce...
Comunque i migliori ristoranti asiatici non in Asia li ho trovati negli States...

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 10:49
da teppic
pisodinosauro ha scritto: Quello a via degli scipioni non e' solo da asporto?
Non so se c'è un take away sulla stessa via, ma lo zen è sicuramente un ristornate, ha anche il kaiten sushi.

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 10:53
da il_noumeno
V.G.41 ha scritto:Un indiano che a me è piaciuto molto qui a Roma è Maharaja. In via dei serpenti se non ricordo male.

P.S. Hamasei è decisamente il migliore qui a Roma, almeno dei 9-10 che ho provato, anche perché spesso da altre parti i cuochi sono cinesi.

L'indiano migliore a Roma è quel fast food a Piazza Vittorio (chissà se c'è ancora, mannaggia al cumino)...

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 10:56
da postromantico
johmilton ha scritto: Elisa, è un problema di approvvigionamento delle materie prime. E' come aprire un qualsiasi ristorante italiano negli Stati Uniti: il piatto tipico secondo loro deve essere spagetti with meatballs o Alfredo's linguini. Che ca##o sarebbero poi, me lo devono spiegare, perchè io qui in Italia cose del genere come piatti tipici non li ho mai visti. Vammi a fare una amatriciana ottima fuori dall'Italia senza avere l'olio EVO, il pomodoro san marzano e il guanciale di Amatrice.
Così il sushi o in generale la cucina giapponese: la nostra è una replica sbiadita e fatta pure male. Il pesce deve essere freschissimo e molte varianti tipiche qui in Europa non possono essere fatte. Il tonno che pescano i giapponesi, ad esempio, è un'altra cosa rispetto a quello che smerciamo noi.
Credo inoltre che in questo continente non esista neppure un ristorante di cucina tradizionale cinese. E' una vera filosofia e un cammino. C'è un libro molto bello che consiglio, "L'ultimo chef cinese", che descrive abilmente cosa sia la vera cucina in Cina. Insomma è come se spacciassimo Pizza Hut come la vera pizzeria italiana.

Per quanto riguarda la cucina persiana/iraniana, qui a Roma c'è un ristorante che la propone, naturalmente con i dovuti cambiamenti. Il cuoco è simpatico.

La cucina indiana è quanto di meglio ci possa essere per complessità e ricchezza di sapore. Quella libanese è un'esplosione di mediterraneità. Dopo l'italiana, la considero la migliore dell'area europea.
ho mangiato poche pizze in Italia buone come quella di Soho Joe dietro Oxford st.

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 10:58
da postromantico
il_noumeno ha scritto:
Quoto, poi la cucina cinese è varia come poche. Se mangi (faccio un esempio) a Canton e Shangai, mangi in maniera completamente diversa. Qui fanno le solite tre cose in croce...
Comunque i migliori ristoranti asiatici non in Asia li ho trovati negli States...
non ho avuto la fortuna di andare negli states..
ma il miglior cibo giapponese che ho mangiato è da Yoobi a Londra..
a Roma vado sempre dagli stessi.. Hamasei.. Zen Sushi (andavo lì vicino all'università e diventò una tappa fissa) e il take away in via Brunetti.

Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 11:04
da Ale66andro
postromantico ha scritto: non ho avuto la fortuna di andare negli states..
ma il miglior cibo giapponese che ho mangiato è da Yoobi a Londra..
a Roma vado sempre dagli stessi.. Hamasei.. Zen Sushi (andavo lì vicino all'università e diventò una tappa fissa) e il take away in via Brunetti.
A Londra, a Londra! Hanno un centro commerciale per la più grande comunità giapponese d'Europa. Un supermercato con pescheria da sturbo con pesce freschissimo e dove si parla solo giapponese. Bello poter dire "caxxo" liberamente per ordinare del tonno. Se dici "puzza" invece si arrabbiano perchè vuol dire quello che ho detto per ordinare il tonno.

Re: Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 11:13
da il_noumeno
postromantico ha scritto: ho mangiato poche pizze in Italia buone come quella di Soho Joe dietro Oxford st.
Io ho mangiato una mozzarella di bufala prodotta negli States spche sembrava di stare a Mondragone..

Cucina orientale

Inviato: ven 26 ott 2012, 11:29
da V.G.41
il_noumeno ha scritto:
Quoto, poi la cucina cinese è varia come poche. Se mangi (faccio un esempio) a Canton e Shangai, mangi in maniera completamente diversa. Qui fanno le solite tre cose in croce...
Comunque i migliori ristoranti asiatici non in Asia li ho trovati negli States...
D'accordo, mi ricordo di aver mangiato a D.C in quello che viene considerato il miglior cinese tra district of columbia, virginia e maryland con le foto di diversi presidenti che erano andati li a mangiare. Anatra alla pechinese fresca( non come qui) e buonissima!