Pagina 40 di 66

Re: Ricettario

Inviato: dom 7 lug 2019, 21:49
da bibiroma
Complimenti

Re: Ricettario

Inviato: lun 23 set 2019, 17:54
da qixand
Che tristezza vedere questi topic ormai abbandonati.
Probabilmente la maggior parte di quelli che li popolavano non ci sono però ci provo lo stesso.
Dopo una prima prova riuscita a metà, ieri ho fatto un pulled pork da paura semplicemente col forno di casa e tanta pazienza asd
Se interessa mollo ricetta creata pescando qua e la sulla rete e facendo un mix di dettagli.

Immagine
Immagine

Re: Ricettario

Inviato: lun 23 set 2019, 18:59
da johmilton
qixand ha scritto: lun 23 set 2019, 17:54 Che tristezza vedere questi topic ormai abbandonati.
Probabilmente la maggior parte di quelli che li popolavano non ci sono.
:sgraaaaaat: :sgraaaaaat:

Interessante il tuo pulled pork. Procedimento?

Re: Ricettario

Inviato: lun 23 set 2019, 19:04
da basano75
Vai con la ricetta Qix! Potrei cimentarmi... molto bello quello in foto è immagino buonissimo!

Re: Ricettario

Inviato: lun 23 set 2019, 20:38
da oswald
Ora mangerei volentieri una delle pizze di 21008. La teglia intera, intendo.

Re: Ricettario

Inviato: lun 23 set 2019, 20:47
da qixand
Eccola rega, alla fine è facile, a parte reperire il pezzo di carne adatto (il Boston Butt) che io ho preso alla Metro, dovendomi accollare 8 kg ahahahaha Però dicono vada bene anche la spalla o la coppa.
La ricetta è un mio mix di varie ricette americane e video su youtube.

Considerate le dosi per un pezzo di carne da 2 kg.

Per il rub:
- 1 o 2 cucchiai paprika affumicata
- 1/2 cuc senape in polvere (alternativamente si può usare la senape in salsa che aiuta anche ad attaccare il rub)
- 1cuc peperoncino (opz.)
- 1 o 2 cuc cumino (la prossima volta ne metto poco perchè ha un sapore predominante)
- 1 cuc aglio in polvere
- 1 cuc pepe
- 3 cuc zucchero canna
- 1 cuc sale


Cospargere la carne di senape e attaccare il rub sull'intero pezzo, massaggiando.
Coprire con pellicola e marinare in frigo (da 2 ore a 24)
Usare una teglia (leccarda) col fondo e la griglia rialzata, aggiungere sul fondo succo di mela (300 ml) e 2 cipolle affettate (4 scalogni).
Mettere nel forno preriscaldato a 95 per due ore. Tirare fuori, bagnare col liquido precedentemente versato in fondo alla teglia e coprire la carne completamente con l'alluminio.
Rimettere in forno a 95 per altre 5/6 ore (provare con una forchetta il livello di cottura, se si sfilaccia è pronto).

Condire con salsa BBQ (io l'ho modificata con aggiunta di frullato di pesce sciroppate) e servire.
Contorno: Coleslew, insalata di cavolo cappuccino, carote julienne condita con mayonese, panna acida e un goccio di aceto di mele.

Re: Ricettario

Inviato: mer 25 set 2019, 12:47
da supernova
madonna qix madonna che robaaaaaa

Re: Ricettario

Inviato: mer 25 set 2019, 13:04
da qixand
supernova ha scritto: mer 25 set 2019, 12:47 madonna qix madonna che robaaaaaa
Ti giuro che con un po’ di pazienza è veramente facile da fare

Re: Ricettario

Inviato: mer 25 set 2019, 14:59
da supernova
qixand ha scritto: mer 25 set 2019, 13:04 Ti giuro che con un po’ di pazienza è veramente facile da fare
mo' metto subito in mezzo mia moglie per farmi dare una mano asd anche lei ama il genere

Re: Ricettario

Inviato: sab 19 ott 2019, 10:10
da 21008
oswald ha scritto: lun 23 set 2019, 20:38 Ora mangerei volentieri una delle pizze di 21008. La teglia intera, intendo.
Te la preparo se fai rientrare tutti nel forum! :ook:
Ma promesso proprio eh!!


Re: Ricettario

Inviato: sab 19 ott 2019, 10:18
da faro
tacci tua 21008, c'ho la saliva che cola :lol:

Re: Ricettario

Inviato: dom 3 nov 2019, 23:03
da qixand
basano75 ha scritto: lun 13 mag 2019, 20:46 Devi usare 400 gr di acqua precisi. Aggiungendola un po alla volta ai 500 gr di farina dentro la boule. Io compro il lievito madre da 40 gr. L' ho visto sia alla conad che al pam. Il frigo non è un problema. Questo impasto risulta tutto tranne che gommoso. Rileggi il procedimento che ho scritto. Dopo averlo lavorato dentro la boule passi alla spianatoia o al piano e con l'aggiunta di farina lo lavori un po' e lo pieghi. risulta morbidissimo quasi subito. Poi riposo. E le pieghe ogni quarto d'ora, minimo 2. Poi 24h nel frigo possibilmente parte bassa dove vanno le verdure, con la pellicola
Arieccomi.
Ho riprovato ieri, usando tutta la busta di lievito madre per 500 grammi di farina e 400 d'acqua. Ho seguito il metodo praticamente alla lettera, unica variante la farina: visto che da qualche tempo la farina bianca mi fa stare male (soprattutto mi gonfia) ho preso Garofalo di grano duro.
Stavolta è cresciuta ed è venuta molto morbida, forse troppo, l'acqua mi sembra ancora troppa rispetto alla farina e il risultato è una pasta un po' appiccicosa (anche se lo stesso Bonci dice nei video che deve attaccarsi un po' alle mani, confermi Basà?). L'ho fatta lievitare in frigo più di 24 ore e già mi sembra molto più leggera. Era buonissima, morbidissima (forse anche troppo).

Ho fatto metà salsiccia e funghi e metà speck e stracchino.

A voi qualche fotina :mrgreen:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ricettario

Inviato: dom 3 nov 2019, 23:27
da basano75
Mi sembra buonissima!

Re: Ricettario

Inviato: lun 4 nov 2019, 9:14
da oliver
grandissimo.
tra l'altro i miei 2 gusti preferiti

Re: Ricettario

Inviato: lun 4 nov 2019, 10:23
da qixand
basano75 ha scritto: dom 3 nov 2019, 23:27 Mi sembra buonissima!
Mi confermi però che rimane appiccicaticcia?
Questa cosa un po' ha influito sulla cottura. Io di solito metto la mozzarella e inforno, dopo una decina di minuti aggiungo il resto (a parte stracchino e speck all'ultimo, a crudo), però con sti cazzo di fiordilatte che fanno oggi, acquosi da morire, spesso al centro rimane un po' molla e si cuoce leggermente meno sotto alla mozzarella.

In ogni caso, il giorno dopo posso confermare la leggerezza. Ho dormito benissimo e stamattina sto a posto :lol: