Re: [Serie A] Campionato 2024/25
Inviato: dom 30 mar 2025, 22:30
Ma praticamente a targhe alterne il Napoli è una squadra da conference quando non vince e da scudetto quando vince, a seconda di come gira il vento
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Dallo scudetto sono fuori già adesso.Claudio_asr ha scritto: ↑dom 30 mar 2025, 22:24 L'Atalanta non penso sia raggiungibile, ma sarebbe importante un calo del tipo che ad Atalanta-Roma sono praticamente certi del posto champions senza quasi più alcuna possibilità di scudetto
Insomma non serve superarli, serve batterli in quella partita
Perché questa è la comunicazione del parrucchino.Claudio_asr ha scritto: ↑dom 30 mar 2025, 22:30 Ma praticamente a targhe alterne il Napoli è una squadra da conference quando non vince e da scudetto quando vince, a seconda di come gira il vento
Hanno anche chiamato un imbecille in panchina.RolandRubix ha scritto: ↑dom 30 mar 2025, 22:30 Il Milan è proprio una grandissima squadra di merda.
Sopravvalutata dai media perché ha tanti tifosi.
Ma no,solo che quando non vincono non e' mai demerito di Conte,ma colpa dei giocatori.Claudio_asr ha scritto: ↑dom 30 mar 2025, 22:30 Ma praticamente a targhe alterne il Napoli è una squadra da conference quando non vince e da scudetto quando vince, a seconda di come gira il vento
Come l’ha pareggiata con noi e con l’Udinese.
In caso di parità, per la formulazione della classifica finale vengono considerati i seguenti criteri: classifica avulsa (risultati delle gare tra le squadre interessate), differenza reti degli scontri diretti, differenza reti complessiva, maggior numero di gol segnati, sorteggio. Fino al 2005, in caso di pari punti, era prevista la disputa di uno spareggio per determinare la vincitrice dello scudetto (eventualità verificatasi solo nel 1963-64), l'ammissione alle coppe europee e le retrocessioni; dalla stagione 2005-06 questa regola fu abolita, a favore della sola classifica avulsa, fino alla stagione 2021-22. Dal 2022-23 gli spareggi sono stati reintrodotti per l'assegnazione dello scudetto e le retrocessioni, ma non per l'ammissione alle coppe europee.