Pagina 39 di 54

Re: Fair play finanziario

Inviato: gio 18 giu 2020, 15:30
da supernova
quindi tocca vendere tanto agli squadroni (rinfrancati anche loro dal non dover ottemperare al FFP) quest'anno e comprare tanto (pagando poco) dagli squadroni l'anno prossimo

Re: Fair play finanziario

Inviato: ven 10 lug 2020, 18:21
da red5788
Hanno salvato il City dalla sentenza per la squalifica!

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 10:46
da DanieleAsR
La decisione era attesa per la giornata di lunedì ed è puntualmente arrivata. Il TAS si è espresso sul ricorso del Manchester City contro l’esclusione per due anni dalle coppe europee stabilita a febbraio dalla UEFA a causa di violazioni al Fair Play Finanziario e ha sancito che il club inglese potrà regolarmente giocare in Europa, ma dovrà pagare un’ammenda di 10 milioni di euro.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 10:47
da bibiroma
Buffoni

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 10:47
da Will.i.am
Il Fair Play Finanziario è na stronzata

Solo Pallotta poteva usarlo come scusa per vendere ripetutamente i migliori giocatori

E solo i romanisti ce potevano cascà

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 10:51
da pierpeter86
ahimè questa cosa non ci porterà alcun vantaggio in ottica futura, i bilanci del City sono apposto, il problema è la regolarità e la stima corretta delle sponsorizzazioni, quindi d'ora in poi si potrà giocare un po' di più su quelle ma non si potranno sforare i bilanci.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 10:52
da bibiroma
È anche vero che il City ha un altro peso specifico...

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 10:55
da il_noumeno
Meravigliosa la multa di 10 milioni per aver sforato. Cioè i più ricchi pagano per non stare alle regole. Tutto ridicolo.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 10:56
da pierpeter86
non sono paragonabili le questioni, il City è stato accusato di aver sovrastimato gli introiti delle sponsorizzazioni quindi hanno accusato la regolarità del loro bilancio che, grazie a tali introiti, è comunque in attivo. Il nostro problema è un altro... il nostro bilancio fa schifo.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 11:01
da il_noumeno
pierpeter86 ha scritto:ahimè questa cosa non ci porterà alcun vantaggio in ottica futura, i bilanci del City sono apposto, il problema è la regolarità e la stima corretta delle sponsorizzazioni, quindi d'ora in poi si potrà giocare un po' di più su quelle ma non si potranno sforare i bilanci.

Beh di fatto è “sforare” pure quello, con l’aggravante di aver frodato il sistema per
aggirarlo. C’entra poco con la Roma, sono d’accordo con te, ma insomma è la solita presa per il culo per cui chi ha i soldi fa come gli pare. Lo togliessero a questo punto che non ha senso alcuno, se non ampliare la forbice tra club.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 11:04
da pierpeter86
il_noumeno ha scritto: lun 13 lug 2020, 10:55 Meravigliosa la multa di 10 milioni per aver sforato. Cioè i più ricchi pagano per non stare alle regole. Tutto ridicolo.
non hanno sforato, al 30 giugno 2019 erano in attivo di 10mln (per il quinto anno di fila in attivo), sono stati accusati di aver sovrastimato gli introiti delle sponsorizzazioni e quindi in sostanza hanno attaccato la regolarità di queste sponsorizzazioni. Il contenzioso era su questa situazione, se il TAS valuta le sponsorizzazioni sovrastimate ma di poco, il loro bilancio resta comunque in buone condizioni. Sicuramente il City ha un valore importante dal punto di vista internazionale ma se avessimo i loro sponsor in pochi anni anche noi avremmo quel valore.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 11:08
da il_noumeno
Beh se “sovrastimi” un valore, quel valore ricade sul bilancio. Erano in attivo di 10 milioni al netto della sovrastima?

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 11:12
da faro
io sono d'accordo, pero' il FFP e' pensato per limitare il numero di club che falliscono, non per livellare la competitivita'

quindi la sua efficiacia andrebbe valutata su quello, penso

questo dei grandi club gestiti da fondi sovrani o giu' di li' e' molto fastidioso, ma non e' il punto

se il FFP venisse eliminato le cose non e' che cambierebbero molto a quei livelli, pero' magari (non lo so) fallirebbero un sacco di club medi o piccoli (ripeto, non lo so, ma andrebbe visto per farsi un'opinione)

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 11:23
da pierpeter86
il_noumeno ha scritto: lun 13 lug 2020, 11:01 Beh di fatto è “sforare” pure quello, con l’aggravante di aver frodato il sistema per
aggirarlo. C’entra poco con la Roma, sono d’accordo con te, ma insomma è la solita presa per il culo per cui chi ha i soldi fa come gli pare. Lo togliessero a questo punto che non ha senso alcuno, se non ampliare la forbice tra club.
Che il FPF funzioni male mi pare evidente, il dato di fatto però è che in qualsiasi società se io sono il proprietario e ho tanti soldi in qualche modo ce li faccio entrare se mi va. Se vuoi regolare le spese per rendere le squadre più "equilibrate" devi fare un modello tipo NBA, un salary cap uguale per tutti che si può sforare ma non di tanto... ovviamente il salary cap da noi andrebbe esteso non solo agli stipendi ma anche alle spese per i cartellini. Esci dalla questione bilancio e metti una regola semplice, nessuno può spendere più di 300 mln tra stipendi di squadra(netti per non entrare nelle questioni delle diverse tassazioni) e spese per i cartellini al netto delle cessioni. Per quanto riguarda la salute di una società, di quello se ne occupano le leggi dello stato.

Re: Fair play finanziario

Inviato: lun 13 lug 2020, 11:31
da Will.i.am
pierpeter86 ha scritto: lun 13 lug 2020, 10:56 non sono paragonabili le questioni, il City è stato accusato di aver sovrastimato gli introiti delle sponsorizzazioni quindi hanno accusato la regolarità del loro bilancio che, grazie a tali introiti, è comunque in attivo. Il nostro problema è un altro... il nostro bilancio fa schifo.
Non mi interessa il capo d'accusa
Chiunque venga estromesso dalle coppe viene poi riammesso in seguito all'appello a qualche tribunale sportivo

La UEFA minaccia e basta
È un cane che abbaia ma non può mordere

Solo noi ci pieghiamo a questa roba
Ma a Pallotta è sempre convenuto, e ringrazia tutti i tifosi che gli hanno fatto gioco