AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
-
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:36
- Località: Londra
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
E' possibile per un straniero (inglese) comprare biglitetti in trasfetra per una partita in trasferta di una squadra di Serie A con solo il suo passaporto?
- Zarathustra
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16898
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
no. In italia per poter acquistare un biglietto per una partita in trasferta devi possedere o la Tessera del Tifoso della tua squadra oppure, nel caso della Roma, la away card. E anche in quel caso non saresti sicuro di poterla vedere.James ha scritto:E' possibile per un straniero (inglese) comprare biglitetti in trasfetra per una partita in trasferta di una squadra di Serie A con solo il suo passaporto?
Welcome to Italy
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Edin.
La Roma chic è con voi.
- cerbero
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25888
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Ehhhh no....in italia no....James ha scritto:E' possibile per un straniero (inglese) comprare biglitetti in trasfetra per una partita in trasferta di una squadra di Serie A con solo il suo passaporto?
ma vonno riporta la gente allo stadio....

A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73564
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
penso non sia vero se non sei residente a roma o nel lazio puoi acquistare un biglietto dove vuoi tranne che nel settore ospiti
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
siamocosì ha scritto:penso non sia vero se non sei residente a roma o nel lazio puoi acquistare un biglietto dove vuoi tranne che nel settore ospiti
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25299
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
si se sei straniero siJames ha scritto:E' possibile per un straniero (inglese) comprare biglitetti in trasfetra per una partita in trasferta di una squadra di Serie A con solo il suo passaporto?
- Zarathustra
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16898
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
giusto. io davo per scontato volesse stare in mezzo ai Romanisti.V.G.41 ha scritto:
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Edin.
La Roma chic è con voi.
- cerbero
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25888
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
siamocosì ha scritto:penso non sia vero se non sei residente a roma o nel lazio puoi acquistare un biglietto dove vuoi tranne che nel settore ospiti
quindi un tifoso della Roma non residente a Roma NON PUO' STARE CO I TIFOSI DELLA SUA SQUADRA.....
ehhhh e' tutto molto piu' sicuro....


ad esempio manderei un par de cento biglietti per la Nord livornese ad Atene....e me farei tante de quelle risate....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
cerbero ha scritto:
quindi un tifoso della Roma non residente a Roma NON PUO' STARE CO I TIFOSI DELLA SUA SQUADRA.....
ehhhh e' tutto molto piu' sicuro....![]()
![]()
ad esempio manderei un par de cento biglietti per la Nord livornese ad Atene....e me farei tante de quelle risate....
esatto


Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- cerbero
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25888
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
433 ha scritto:
esatto![]()
so proprio stupidi.....


A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
cerbero ha scritto:
so proprio stupidi.....![]()
fanno l'osservatorio pè spià i tifosi
e poi fanno una stronzata simile
che bastavano 10 minuti su internet
pè capì che era una cazzata pericolosa.
sono dei buffoni, e se il loro obiettivo è fermare la violenza
io sono un cyborg venuto dal 2069 e costruito in taiwan.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- cerbero
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25888
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
thoir?433 ha scritto:
fanno l'osservatorio pè spià i tifosi
e poi fanno una stron##ta simile
che bastavano 10 minuti su internet
pè capì che era una ca**ata pericolosa.
sono dei buffoni, e se il loro obiettivo è fermare la violenza
io sono un cyborg venuto dal 2069 e costruito in taiwan.

A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
-
- Gatto di Schrödinger
- Reactions:
- Messaggi: 31322
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
cerbero ha scritto: thoir?
Taiwan. No Indonesia.

Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48774
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
MyROMA, nel condannare ogni forma di violenza e avuto riguardo alla determinazione n. 28 del 2013 dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, che ha suggerito al questore di Livorno di "valutare l’opportunità di impartire al Dirigente del GOS le indicazioni di propria competenza al fine dell’adozione di misure organizzative condivise in seno al medesimo organismo collegiale che consentano l’acquisto dei tagliandi per i posti riservati agli ospiti ai soli possessori dell’ “A.S. Roma Privilege Card” e quindi con esclusione di quelli in possesso dell’ “A.S. Roma Away Card”, ritiene di precisare quanto segue:
L'As Roma Away, come chiarito dallo stesso Osservatorio, risponde alla normativa di settore.
Se è così, per i profili di sicurezza la stessa è quindi parificata alla As Roma Privilege, di cui non possiede i vari orpelli di contorno di cui originariamente erano dotate tutte le tessere del tifoso.
È quindi evidente che gli oltre 6000 sottoscrittori della "Away" sono soggetti che hanno il diritto di acquistare un biglietto per entrare allo stadio, così come una qualsiasi card di fidelizzazione.
Se anche così è, il fatto che in occasione delle ultime trasferte della Roma avvenute dopo la sottoscrizione delle card Away siano avvenute delle criticità per l'ordine pubblico risiede nella ovvia constatazione che quando si muovono migliaia di persone possono accadere episodi simili, peraltro isolati e circoscritti a una ristretta frangia di tifoseria. Nel momento in cui un soggetto dotato di "Away"', di "Privilege" o anche di singolo biglietto commette una illegalità, si prendono gli opportuni provvedimenti nei suoi confronti, senza danneggiare chi si è comportato correttamente.
L'affermazione dell'Osservatorio per la quale si dichiara di "voler supportare l’A.S. Roma nella corretta adozione di strumenti di fidelizzazione adeguati e rispondenti alla normativa di settore come l’ “A.S. Roma Away Card” la cui completa efficacia, non è stata vanificata dal mancato rispetto della normativa di settore ma, piuttosto, da una strumentale interpretazione dell'iniziativa che ha raccolto l’adesione di gruppi di facinorosi resisi responsabili di gravi illegalità, anche con atti prevaricatori all’interno del settore ospiti, così come informalmente riferito anche dagli stessi tifosi romanisti partecipanti alle trasferte animati solo da spirito sportivo" dimostra come:
a) il sistema "tessera del tifoso" nulla aggiunga in tema di sicurezza negli stadi, atteso che le stesse persone - comprese i gruppi di facinorosi - che hanno acquistato la "Away Card" ben avrebbero potuto acquistare la "Privilege Card" poiché il sistema di sicurezza che ne consente il rilascio e' il medesimo;
b) a fronte di quattro trasferte menzionate nel comunicato (Torino/Roma, Inter/Roma, Fiorentina/Roma, Milan/Roma) che hanno mosso circa 10.000 tifosi della Roma, il fatto che "23 tifosi neo fidelizzati che hanno aderito al programma Away Card" siano stati denunziati, significa - aritmeticamente - che lo 0,023% dei "neo fidelizzati" si sono resi responsabili di una qualche illegalità: se poi tra i 23 di cui si discorre sono computati anche i tifosi originariamente diffidati dalla questura di Roma per non aver inizialmente pagato il biglietto del treno, le cui diffide sono poi state revocate dal TAR Lazio in quanto illegittime, la percentuale scende allo 0,011%. Numeri del genere sono irrisori, sempre che si intenda la gestione dell'ordine pubblico come un qualcosa che deve essere praticato in presenza di spettatori, e non in assenza degli stessi;
c) resta incomprensibile la ragione per la quale l'Osservatorio, in presenza di tifoserie che hanno da subito aderito al programma tessera del tifoso e che si sono rese protagoniste di episodi di violenza ed anche intolleranza ben più gravi di quelli attribuiti ai sostenitori della AS Roma non abbiano subito, nel corso delle passate stagioni, il medesimo trattamento che abbia portato alla sospensione dell'intero programma tessera del tifoso: ci si riferisce, in primis, alle tifoserie di Hellas Verona, Juventus, Inter, Milan e Nocerina. La Juventus, ad esempio, ha visto sostenitori dotati di tessera del tifoso responsabili di gravissime illegalità e di un numero di denunciati e diffidati assai maggiore rispetto alla tifoseria romanista senza aver mai visto la sospensione della tessera del tifoso: del resto la Coppa Disciplina 2012/13 ha visto la tifoseria bianconera fidelizzata con la tessera del tifoso all'ultimo posto della apposita classifica stilata dalla Lega calcio. Hellas Verona e Nocerina invece, in base ai dati forniti dallo stesso Osservatorio, hanno provocato nel loro comune anno di serie B il 44% dei disordini di tutta la serie cadetta, pur essendo dotate di tessera del tifoso, senza incorrere in alcun blocco totale delle loro tessere come invece avvenuto per la tifoseria romanista;
d) a parità di livello di sicurezza, la distinzione operata dall'Osservatorio tra tifosi "buoni" e tifosi "cattivi" e' ovviamente inaccettabile e giuridicamente abnorme.
Per questa ragione si invita la As Roma a voler tutelare i propri tifosi che hanno sottoscritto il contratto di adesione alla Roma Club Away, facendo sentire concretamente la propria voce nelle sedi competenti
e) per finire, e' altresì evidente che circa 6000 persone hanno pagato 20 euro all'As Roma per un servizio che - almeno per la partita di Livorno - non è stato reso e che, a parità di situazione giuridica con i sottoscrittori della As Roma Privilege, li rende ingiustamente discriminati. Tutto ciò espone l'As Roma al più che concreto rischio di azione legale da parte di costoro per inadempimento contrattuale, atteso che nella modulistica sottoscritta non si fa alcuna menzione di eventuali cause ostative al rilascio di biglietti.
MyROMA invita quindi i tifosi della Roma danneggiati a seguire le iniziative che MyROMA adotterà a tutela del nuovo ruolo di "cliente/consumatore dell'As Roma" in cui si è inteso trasformare il tifoso di calcio.
Chi volesse avere maggiori informazioni può scrivere una mail a segreteria@myroma.it
Cosi', anche per chi diceva che myroma non condanna mai le violenze.
L'As Roma Away, come chiarito dallo stesso Osservatorio, risponde alla normativa di settore.
Se è così, per i profili di sicurezza la stessa è quindi parificata alla As Roma Privilege, di cui non possiede i vari orpelli di contorno di cui originariamente erano dotate tutte le tessere del tifoso.
È quindi evidente che gli oltre 6000 sottoscrittori della "Away" sono soggetti che hanno il diritto di acquistare un biglietto per entrare allo stadio, così come una qualsiasi card di fidelizzazione.
Se anche così è, il fatto che in occasione delle ultime trasferte della Roma avvenute dopo la sottoscrizione delle card Away siano avvenute delle criticità per l'ordine pubblico risiede nella ovvia constatazione che quando si muovono migliaia di persone possono accadere episodi simili, peraltro isolati e circoscritti a una ristretta frangia di tifoseria. Nel momento in cui un soggetto dotato di "Away"', di "Privilege" o anche di singolo biglietto commette una illegalità, si prendono gli opportuni provvedimenti nei suoi confronti, senza danneggiare chi si è comportato correttamente.
L'affermazione dell'Osservatorio per la quale si dichiara di "voler supportare l’A.S. Roma nella corretta adozione di strumenti di fidelizzazione adeguati e rispondenti alla normativa di settore come l’ “A.S. Roma Away Card” la cui completa efficacia, non è stata vanificata dal mancato rispetto della normativa di settore ma, piuttosto, da una strumentale interpretazione dell'iniziativa che ha raccolto l’adesione di gruppi di facinorosi resisi responsabili di gravi illegalità, anche con atti prevaricatori all’interno del settore ospiti, così come informalmente riferito anche dagli stessi tifosi romanisti partecipanti alle trasferte animati solo da spirito sportivo" dimostra come:
a) il sistema "tessera del tifoso" nulla aggiunga in tema di sicurezza negli stadi, atteso che le stesse persone - comprese i gruppi di facinorosi - che hanno acquistato la "Away Card" ben avrebbero potuto acquistare la "Privilege Card" poiché il sistema di sicurezza che ne consente il rilascio e' il medesimo;
b) a fronte di quattro trasferte menzionate nel comunicato (Torino/Roma, Inter/Roma, Fiorentina/Roma, Milan/Roma) che hanno mosso circa 10.000 tifosi della Roma, il fatto che "23 tifosi neo fidelizzati che hanno aderito al programma Away Card" siano stati denunziati, significa - aritmeticamente - che lo 0,023% dei "neo fidelizzati" si sono resi responsabili di una qualche illegalità: se poi tra i 23 di cui si discorre sono computati anche i tifosi originariamente diffidati dalla questura di Roma per non aver inizialmente pagato il biglietto del treno, le cui diffide sono poi state revocate dal TAR Lazio in quanto illegittime, la percentuale scende allo 0,011%. Numeri del genere sono irrisori, sempre che si intenda la gestione dell'ordine pubblico come un qualcosa che deve essere praticato in presenza di spettatori, e non in assenza degli stessi;
c) resta incomprensibile la ragione per la quale l'Osservatorio, in presenza di tifoserie che hanno da subito aderito al programma tessera del tifoso e che si sono rese protagoniste di episodi di violenza ed anche intolleranza ben più gravi di quelli attribuiti ai sostenitori della AS Roma non abbiano subito, nel corso delle passate stagioni, il medesimo trattamento che abbia portato alla sospensione dell'intero programma tessera del tifoso: ci si riferisce, in primis, alle tifoserie di Hellas Verona, Juventus, Inter, Milan e Nocerina. La Juventus, ad esempio, ha visto sostenitori dotati di tessera del tifoso responsabili di gravissime illegalità e di un numero di denunciati e diffidati assai maggiore rispetto alla tifoseria romanista senza aver mai visto la sospensione della tessera del tifoso: del resto la Coppa Disciplina 2012/13 ha visto la tifoseria bianconera fidelizzata con la tessera del tifoso all'ultimo posto della apposita classifica stilata dalla Lega calcio. Hellas Verona e Nocerina invece, in base ai dati forniti dallo stesso Osservatorio, hanno provocato nel loro comune anno di serie B il 44% dei disordini di tutta la serie cadetta, pur essendo dotate di tessera del tifoso, senza incorrere in alcun blocco totale delle loro tessere come invece avvenuto per la tifoseria romanista;
d) a parità di livello di sicurezza, la distinzione operata dall'Osservatorio tra tifosi "buoni" e tifosi "cattivi" e' ovviamente inaccettabile e giuridicamente abnorme.
Per questa ragione si invita la As Roma a voler tutelare i propri tifosi che hanno sottoscritto il contratto di adesione alla Roma Club Away, facendo sentire concretamente la propria voce nelle sedi competenti
e) per finire, e' altresì evidente che circa 6000 persone hanno pagato 20 euro all'As Roma per un servizio che - almeno per la partita di Livorno - non è stato reso e che, a parità di situazione giuridica con i sottoscrittori della As Roma Privilege, li rende ingiustamente discriminati. Tutto ciò espone l'As Roma al più che concreto rischio di azione legale da parte di costoro per inadempimento contrattuale, atteso che nella modulistica sottoscritta non si fa alcuna menzione di eventuali cause ostative al rilascio di biglietti.
MyROMA invita quindi i tifosi della Roma danneggiati a seguire le iniziative che MyROMA adotterà a tutela del nuovo ruolo di "cliente/consumatore dell'As Roma" in cui si è inteso trasformare il tifoso di calcio.
Chi volesse avere maggiori informazioni può scrivere una mail a segreteria@myroma.it
Cosi', anche per chi diceva che myroma non condanna mai le violenze.
ASR
-
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: gio 14 giu 2012, 12:52
- Stato: Non connesso
Re: AS Roma Club Away: trasferte senza tessera del tifoso
Perche' vogliono che la Roma prenda iniziative sulla trasferta di livorno ? Quella e' una decisione sballata dell'osservarorio e non ci puoi fare niente, pure la prima in casa ci saranno migliaia di tifosi che pur avendo pagato l'abbonamento non potranno andare allo stadio..... e' colpa della Roma ?