Pagina 39 di 66

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 17:34
da qixand
pisodinosauro ha scritto: mar 28 mag 2019, 17:32 ma non sei il maestro della cottura lenta?

dicce dicce
Proprio no. Ho fatto una volta le ribs al forno e sono venute abbastanza bene.
Il maestro della cottura lenta è @MarcoDaLatina e me dicono pure @Bob Gray, io poi dovrò pensare il prossimo anno di farmi il BBQ col coperchio.

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 17:35
da pisodinosauro
qixand ha scritto: mar 28 mag 2019, 17:34 Proprio no. Ho fatto una volta le ribs al forno e sono venute abbastanza bene.
Il maestro della cottura lenta è @MarcoDaLatina e me dicono pure @Bob Gray, io poi dovrò pensare il prossimo anno di farmi il BBQ col coperchio.

ricordavo male

marcodalatina è sparito....

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 17:37
da qixand
johmilton ha scritto: mar 28 mag 2019, 17:32 Pistola per fumo freddo? Se è per l'affumicatura durevole e profonda, ti sconsiglio di usarla. E soprattutto, come vorresti fare il pulled pork, a questo punto? Sottovuoto e bassa temperatura?
E' solo per dare un tocco di affumicato, non l'ho mai usata ancora, ma ho letto già che non è certo assimilabile ad una affumicatura a caldo, che però è molto più dispendiosa in termini di tempo e impegno.

Per quanto riguarda la cottura al forno, in giro si trova parecchio materiale, prenderò da vari video per il mio tentativo.

Un paio visti sono questi:



Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 17:37
da qixand
pisodinosauro ha scritto: mar 28 mag 2019, 17:35 ricordavo male

marcodalatina è sparito....
Eh, lo sai che ci pensavo mentre lo citavo?? Che fine ha fatto?

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 17:38
da pisodinosauro
qixand ha scritto: mar 28 mag 2019, 17:37 Eh, lo sai che ci pensavo mentre lo citavo?? Che fine ha fatto?

bho

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 17:39
da qixand
pisodinosauro ha scritto: mar 28 mag 2019, 17:38bho
Gli sarà stato fatale l'addio di DDR asd

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 18:46
da johmilton
qixand ha scritto: mar 28 mag 2019, 17:37 E' solo per dare un tocco di affumicato, non l'ho mai usata ancora, ma ho letto già che non è certo assimilabile ad una affumicatura a caldo, che però è molto più dispendiosa in termini di tempo e impegno.

Per quanto riguarda la cottura al forno, in giro si trova parecchio materiale, prenderò da vari video per il mio tentativo.

Un paio visti sono questi:
► Mostra testo
Per il tocco di affumicato, o bruci trucioli direttamente in forno (a tuo rischio e incolumità della famiglia asd ) oppure usi il tè lapsang souchong sulla superficie e in marinatura interna con siringa.
La pistola funziona solo prima di andare in servizio.
Appena ho tempo vedo i video e commento nel caso. Ma sicuramente Marco ne sa tanto più di me in quest'ambito.

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 18:50
da Bob Gray
Io faccio sous vide, non cottura indiretta in bbq, non ho giardino o balcone attualmente purtroppo. Ne so qualcosa, ma non per esperienza diretta.

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 18:51
da faro
finalmente un uso sensato del lapsang souchong !

:happy: :happy:

Re: Ricettario

Inviato: mar 28 mag 2019, 19:12
da johmilton
faro ha scritto: mar 28 mag 2019, 18:51 finalmente un uso sensato del lapsang souchong !

:happy: :happy:
Quello precedente era via endovena? :lol: :lol:

Re: Ricettario

Inviato: lun 3 giu 2019, 13:52
da basano75
21008 ha scritto: mer 22 mag 2019, 7:42 Per la Fiori e stracchino dovresti prepararti prima i fiori. Io li apro e tolgo la base del fiore, quella dove c’è il pistillo (mi sa che si chiama ricettacolo, faro mi bacchetterà) Butto il pistillo ma trito molto finemente la base perché mi piace molto e secondo me il sapore è lì. Dopo aver fatto il procedimento per tutti i fiori ti troverai un mucchietto di trito di base del fiore è una piletta di 8-10 fiori aperti. Questa quantità ti sarà sufficiente per una teglia.
Fai la base bianca e a tre quarti di cottura (quando sei ancora nella parte bassa del forno) ci metti sopra il trito e i fiori belli aperti a coprire il trito. Quando è pronta metti sopra dei fiocchi di stracchino e inforni ancora un minuto o anche meno.
La mia preferita!

Patate e salsiccia è meno “poetica”: tagli a fettine sottili le patate e le fai bollire 3-4-5 minuti. Base bianca, metti sopra le patate, sale olio e rosmarino e pezzi abbastanza grossolani di salsiccia, che quando cuoce si riduce di dimensioni. Non ho ancora capito se la salsiccia è meglio metterla fin dall’inizio oppure dopo un po’. Secondo me è meglio far andare la base 7-8 minuti e poi aggiungere tutti gli ingredienti, patate comprese, che tanto sono già abbastanza cotte.

Non sono un fan della mozzarella nella pizza fatta in casa e cerco di non metterla se non è proprio indispensabile
ho fatto quella con i fiori, quelli dell'orto dei miei. una goduria!!! grazie della dritta!

ah, ho provato anche a fare la pizza con una semola di grano duro. è lievitata leggermente meno, ma sempre leggera e gustosa. sfiziosa anzi, l'ho fatta con le patate ed è venuta buonissima

Re: Ricettario

Inviato: lun 3 giu 2019, 23:27
da faro
pisodinosauro ha scritto: mar 28 mag 2019, 17:35 ricordavo male

marcodalatina è sparito....
lo ha scritto, basta guardare tra i suoi messaggi, penso abia altro a cui pensare

Re: Ricettario

Inviato: mar 4 giu 2019, 0:26
da pisodinosauro
Si...probabile

Re: Ricettario

Inviato: dom 7 lug 2019, 21:35
da 21008
In un periodo di dieta ferrea, mi sono concesso lo sgarro settimanale:

L'ormai classica fiori e stracchino

Immagine

Rossa con prezzemolo e peperoncino dell’orto

Immagine

Bianca con pomodoro cuore di bue, mozzarella di bufala e prosciutto crudo, tutto fuori cottura

Immagine

Re: Ricettario

Inviato: dom 7 lug 2019, 21:37
da 21008
Metà rossa con salame piccante, metà gorgonzola e radicchio

Immagine