Scienze
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8139
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
Una visione lucida sulla vita extraterrestre (da uno youtuber che faceva contenuti diversi e da cui non me l'aspettavo):
- 21008
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3999
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
Infranta una legge della chimica: adesso si potranno disegnare nuovi farmaci
di Giuliano Aluffi ( da la repubblica)
Su Science lo studio sulle molecole “impossibili” che cambierà i libri di testo: intervista a Neil Garg
di Giuliano Aluffi ( da la repubblica)
Su Science lo studio sulle molecole “impossibili” che cambierà i libri di testo: intervista a Neil Garg
► Mostra testo
- Lyonniste
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: ven 26 set 2014, 12:42
- Località: Villeurbanne
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
Si pensa che i buchi neri siano responsabili dell'energia oscura. Sorprendente, non è vero?
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79263
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
"si pensa che" mi sembra esagerato, si pensano anche altre decine di origini per la dark energy
si tratta di una possibilita', un'ipotesi magari anche affascinante, ma ancora molto lontana da avere riscontro osservativo, per ora sembra non essere in contrasto con le osservazioni che e' gia' qualcosa
si tratta di una possibilita', un'ipotesi magari anche affascinante, ma ancora molto lontana da avere riscontro osservativo, per ora sembra non essere in contrasto con le osservazioni che e' gia' qualcosa
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6987
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79263
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Scienze


- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6987
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
In realtà la cosa originale è la presentazione dello sponsor
Più o meno
"Un giorno avrò un figlio quindi sponsor,"
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- 21008
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3999
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
«Batteri specchio», un gruppo di scienziati chiede di fermare la ricerca: «Rischi senza precedenti per la vita sulla Terra»
Le nuove molecole sintetiche, sostengono, eluderebbero molte risposte del sistema immunitario umano, animale e vegetale e causerebbero infezioni che si diffonderebbero senza controllo
Le nuove molecole sintetiche, sostengono, eluderebbero molte risposte del sistema immunitario umano, animale e vegetale e causerebbero infezioni che si diffonderebbero senza controllo
► Mostra testo
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79263
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
@Annili batti un colpo e facci capi' qualcosa, dai21008 ha scritto: ↑ven 13 dic 2024, 16:06 «Batteri specchio», un gruppo di scienziati chiede di fermare la ricerca: «Rischi senza precedenti per la vita sulla Terra»
Le nuove molecole sintetiche, sostengono, eluderebbero molte risposte del sistema immunitario umano, animale e vegetale e causerebbero infezioni che si diffonderebbero senza controllo► Mostra testo
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79263
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
sempre a parlare di galassie lontanissime, enmergia oscura e buchi neri supermassicci ... ricordiamoci anche di quanto e' bella sta cosa qua
qualche info
https://svs.gsfc.nasa.gov/5415/
quel movimento della Luna e' reale (se visto dalla Terra), in realta' "vediamo sempre la stessa faccia della Luna" e' quasi corretto, ma non proprio.
Ne vediamo un pochino di piu' (tipo il 59% della superficie invece del 50%) perche' durante l'orabita intorno alla Terra la Luna ci fa alternativamente vedere un po' piu' del suo polo nord o sud e delle sue regioni all'estremo est ed ovest, un fenomeno nel complesso chiamato "librazione" e dovuto a varie cause, le principali:
l'inclinazione dell'asse di rotazione Lunare rispetto al piano della sua orbita (vediamo un po' di piu' piu' della regione intorno al polo nord quando il nord e' inclinato verso di noi e viceversa), ed il fatto che l'orbita della Luna non e' esattamente circolare ma ellittica e quindi la sua velocita' non e' esattamente costante, ma e' piu' alta quando la Luna si trova piu' vicino alla Terra
qualche info
https://svs.gsfc.nasa.gov/5415/
quel movimento della Luna e' reale (se visto dalla Terra), in realta' "vediamo sempre la stessa faccia della Luna" e' quasi corretto, ma non proprio.
Ne vediamo un pochino di piu' (tipo il 59% della superficie invece del 50%) perche' durante l'orabita intorno alla Terra la Luna ci fa alternativamente vedere un po' piu' del suo polo nord o sud e delle sue regioni all'estremo est ed ovest, un fenomeno nel complesso chiamato "librazione" e dovuto a varie cause, le principali:
l'inclinazione dell'asse di rotazione Lunare rispetto al piano della sua orbita (vediamo un po' di piu' piu' della regione intorno al polo nord quando il nord e' inclinato verso di noi e viceversa), ed il fatto che l'orbita della Luna non e' esattamente circolare ma ellittica e quindi la sua velocita' non e' esattamente costante, ma e' piu' alta quando la Luna si trova piu' vicino alla Terra
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8139
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
Pochi giorni fa è stato pubblicato uno studio che aumenta il credito della teoria del timescape: l'energia oscura non esisterebbe e sarebbe soltanto un'illusione dovuta allo scarto temporale tra diverse regioni.
Nelle zone dell'Universo dove la materia è più addensata, per esempio le galassie, il tempo scorre più lentamente (come da Teoria della relatività) rispetto alle zone di vuoto.
Per esempio, è stato stimato che nella nostra galassia il tempo scorre circa il 35% più lentamente rispetto alle zone vuote dell'universo, per questo ci sembra che l'universo stia accelerando la sua espansione, ma sarebbe soltanto un'illusione dovuta al fatto che il tempo scorre più velocemente in quelle regioni di spazio rispetto a noi
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79263
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
e' una proposta che mi e' sempre sembrata molto suggestiva per la sua semplicita' e perche' mi sembra iscriversi nella tradizione di molti progressi scientifici che spesso si fanno passando da una over-semplification (la mucca e' una sfera uniforme) ad una visione leggermente piu' realistica (con quattro pali di uguale lunghezza e densita' che la tengono in piedi)
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8139
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
Sarebbe anche una efficace dimostrazione di come ciò che appare in un modo, possa scomparire o trasformarsi in altro, semplicemente osservandolo da una prospettiva differente
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79263
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
Aggiornamento di oggi sui risulati delle prime analisi delle rocce e polveri prelevate su Bennu:faro ha scritto: ↑gio 12 ott 2023, 10:37 qualche tempo fa, la missione spaziale della NASA OSIRIS-ReX ha riportato a Terra un campione di materiale prelevato dall'asteroide Bennu (formatosi insieme al sistema solare circa 4.5 mld di anni fa)
i primi studi rilevano la presenza di acqua (come logico) ma anche un'alta concentrazione di carbonio primordiale (ovvero preservatosi nell'asteroide dall'inizio dei tempi - inteso come formazione del Sole e del suo sistema solare)
la combinazione di questi elementi (piu' altre cose) costituisce probabilmente la base fondamentale per lo sviluppo della vita come la conosciamo
https://www.nasa.gov/news-release/nasas ... bon-water/
https://science.nasa.gov/mission/osiris-rex
il rientro della capsula contenente il materiale (rilasciata dalla sonda quando questa si trovava piu' o meno a meta' strada tra la Terra e la Luna) e' disponibile qui (a partire da 47 minuti)
do per scontato che tutti sappiate fin dalla piu' tenera infanzia che gli elementi piu' pesanti dell'elio che si trovano nel sistema solare, inclusi quelli contenuti nei nostri corpi, sono stati prodotti da stelle che esistevano da queste parti prima del Sole e che hanno poi sparso tutti questi elementi durante la loro "vita" (atrraverso venti stellari ecc ecc) o alla loro "morte" (spesso esplosiva come ci insegna @supernova ), generando in questo modo tutto il materiale da cui poi si sarebbe formato il Sole insieme a tutti gli altri corpi del sistema solare (pianeti, asteroidi, comete, robba)
![]()
https://www.bbc.com/news/articles/c7vd1zjlr5loAsteroid contains building blocks of life, say scientists
The chemical building blocks of life have been found in the grainy dust of an asteroid called Bennu. Samples of the space rock, which were scooped up by a Nasa spacecraft and brought to Earth, contain a rich array of minerals and thousands of organic compounds. These include 14 of the 20 amino acids that life on Earth uses to build proteins and all four of the ring-shaped molecules that make up DNA - adenine, guanine, cytosine and thymine. The study has also found an array of minerals and salts, suggesting water was once present on the asteroid. Ammonia, which is important for biochemical reactions, was discovered in the sample too.
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6987
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Scienze
Tutto perfettofaro ha scritto: ↑mer 29 gen 2025, 18:37 Aggiornamento di oggi sui risulati delle prime analisi delle rocce e polveri prelevate su Bennu:
https://www.bbc.com/news/articles/c7vd1zjlr5lo
Solo una domanda
Gli elementi nelle caselle bianche da dove cavolo vengono?
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut