Pagina 38 di 54
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 16:17
da fabiozeman
red5788 ha scritto:
Il psg non fa come il city.
Riposto articolo del ny times ed evidenzio barbatrucco in merito ai 100M di sponsorizzazione dall'ente turistico del qatar:
"To assess the value of P.S.G.’s sponsorships, Leterme, the UEFA financial investigator, commissioned the sports marketing company Octagon Worldwide to analyze the agreements. He also told P.S.G. it could hire a different firm to conduct its own analysis.
The Octagon version returned a verdict that valued the Qatar tourism agreement, a sponsorship that had hardly any visibility, at less than 5 million euros; P.S.G. said its analysis, conducted for the club by Nielsen, came back with a figure close to the amount claimed by P.S.G. Rather than request a third study, Leterme determined, to the consternation of members of his investigative committee, that the Nielsen figures should be used"
https://www.nytimes.com/2019/07/24/spor ... A2Lshg5GVX
Re: Fair play finanziario
Inviato: sab 15 feb 2020, 16:27
da red5788
Sono cose diverse, col psg c'era una valutazione diversa dell'esborso di uno sponsor.
Re: Fair play finanziario
Inviato: sab 15 feb 2020, 18:44
da fabiozeman
red5788 ha scritto:Sono cose diverse, col psg c'era una valutazione diversa dell'esborso di uno sponsor.
City uguale con etihad... La differenza è solo nelle mail leakate da rui pinto in cui si vede che etihad e city si mettono d'accordo su quale sia l'effettivo valore della sponsorizzazione e quale sia invece la cifra farlocca che mansur debba rigirare ad etihad come partita di giro.
Di fronte a questo anche la fodera di prosciutto di leterme è dovuta cadere
Re: Premier League
Inviato: dom 16 feb 2020, 11:06
da deacon frost
Claudio_asr ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 15:42
Che poi, il 30% di 200 sono 60 milioni l'anno in più.
Con 60 milioni l'anno in più puoi permetterti di non vendere praticamente nessuno.
Se ci aggiungi il fatturato di un possibile stadio, sono circa 100 milioni in più all'anno. Scusate se è poco ragazzi. Intanto sto 30% me lo prendo!
Re: Fair play finanziario
Inviato: lun 17 feb 2020, 21:27
da fabiozeman
fabiozeman ha scritto:
City uguale con etihad... La differenza è solo nelle mail leakate da rui pinto in cui si vede che etihad e city si mettono d'accordo su quale sia l'effettivo valore della sponsorizzazione e quale sia invece la cifra farlocca che mansur debba rigirare ad etihad come partita di giro.
Di fronte a questo anche la fodera di prosciutto di leterme è dovuta cadere
Aggiungo articolo del guardian a supporto: se non era per le mail di football leaks il city lo squalificavano corca...
https://amp.theguardian.com/football/20 ... not-etihad
Re: Fair play finanziario
Inviato: mer 19 feb 2020, 14:15
da oliver
Re: Fair play finanziario
Inviato: mer 19 feb 2020, 14:22
da promark
il City con la strategia difensiva da scuola elementare “ma lo fanno anche gli altri”
Re: Fair play finanziario
Inviato: mer 19 feb 2020, 14:23
da fabiozeman
la sponsorizzazione di jeep della fiat è considerata Fair dalla uefa (cosi come era considerata fair quella di ethiad al city)
a meno che non salti fuori uno scambio di mail fra agnelli ed elkan in cui il secondo dice al primo "ecco bonfico di 40 milioni per favore ridammene 32 da un'altra società a te non collegata perche la sponsorizzazione effettiva è di 8" non credo che si possa fare niente
Re: Fair play finanziario
Inviato: mer 19 feb 2020, 14:34
da Panzanella
Il City farà crollare tutto
Re: Fair play finanziario
Inviato: mer 19 feb 2020, 14:35
da red5788
Panzanella ha scritto: ↑mer 19 feb 2020, 14:34
Il City farà crollare tutto
speriamo!
Re: Fair play finanziario
Inviato: mer 19 feb 2020, 16:08
da siamocosì
top team non si diventa in un decennio neanche con investimenti mostruosi. il city ci ha provato e finora ha sempre fallito la rincorsa champions. ci ha provato con modi truffaldini tipici dei loro proprietari e viene giustamente punita. il prossimo sarà il psg. spero che gli arabi si rompano di prendere sberle e se ne tornino a far danni nel loro deserto invece di rompere i coglioni nel mondo del calcio. è solo colpa loro l'esplosione della bolla dei prezzi dei calciatori e dei relativi stipendi
Re: Fair play finanziario
Inviato: gio 20 feb 2020, 5:46
da deacon frost
Io invece, spero che questo FPF finisca prima o poi. Queste norme, vanno a vantaggio dei club più ricchi, formando una casta esclusiva ed elitaria. Una roba del genere non può e non deve esistere, oppure devono renderla più flessibile!
Re: Fair play finanziario
Inviato: gio 14 mag 2020, 16:06
da red5788
Il coronavirus cambia le regole del Fair Play Finanziario? Ecco come La UEFA vuole cambiarlo
Durante il Congresso UEFA tenutosi ad Amsterdam prima dell'emergenza, il presidente Ceferin aveva dichiarato che il fair-play finanziario dovrà adattarsi alla nuova situazione, escludendo però che si sarebbero apportate modifiche nel breve periodo. Lo stop prolungato del calcio, però, impone di accelerare il processo di rinnovamento del sistema, che dovrebbe essere attuato nei prossimi mesi.
Come riporta RMC Sport in Francia, la UEFA non mette assolutamente in discussione i principi base del FFP, ma sta pensando di ammorbidire le richieste nei confronti dei club, che sono chiamati a far quadrare i conti al termine di ogni esercizio. In particolare, l'esame dei conti dovrebbe avvenire ogni 24 mesi al posto delle scadenze annuali previste attualmente. Inoltre, il massimo passivo autorizzato sarà portato da 30 a 60 milioni. Altro dato importante: i prossimi studi approfonditi sui conti della società si terranno nell'autunno del 2021 e riguarderanno le ultime due stagioni.
Manchester City salvo? - La UEFA lo scorso 14 febbraio ha escluso il City dalle competizioni europee per due anni, il club campione d'Inghilterra in carica ha fatto ricorso al TAS di Losanna ma al momento è tutto sospeso a causa della pandemia e questa è una buona notizia per la squadra di Guardiola: la squalifica - se confermata - sarà infatti operativa solo dopo la sentenza del TAS e se dovesse arrivare a stagione già iniziata significherebbe comunque la partecipazione del club alla prossima Champions, facendo scalare il divieto di presenza dal 2021/2022.
Re: Fair play finanziario
Inviato: gio 18 giu 2020, 12:50
da red5788
Regola di pareggio - valida durante le stagioni 2020/21 e 2021/22
• la valutazione dell'esercizio 2020 è rinviata di una stagione e sarà valutata insieme all'esercizio finanziario 2021;
• il periodo di monitoraggio 2020/2021 è ridotto e copre solo due periodi di riferimento (esercizi finanziari che terminano nel 2018 e 2019);
• il periodo di monitoraggio 2021/2022 è esteso e copre quattro periodi di rendicontazione (esercizi finanziari che si chiudono nel periodo 2018-2019-2020 e 2021).
• gli esercizi finanziari 2020 e 2021 sono valutati come un unico periodo;
• l'impatto negativo della pandemia è neutralizzato calcolando la media del deficit combinato del 2020 e del 2021 e consentendo ulteriormente aggiustamenti specifici COVID-19.
https://www.uefa.com/insideuefa/news/ne ... 42261.html
Re: Fair play finanziario
Inviato: gio 18 giu 2020, 12:53
da vigna85
Ottimo