Pagina 38 di 66
Re: Ricettario
Inviato: mar 21 mag 2019, 23:18
da faro
so dovuto andare a spalmare un po' di stracchino di nonno nanni sul pane li mortacci vostra ! che fame !
Re: Ricettario
Inviato: mer 22 mag 2019, 7:42
da 21008
basano75 ha scritto: ↑mar 21 mag 2019, 22:30
dammi qualche dettaglio sulle ricette fiori e stracchino e patate e salsiccia
Per la Fiori e stracchino dovresti prepararti prima i fiori. Io li apro e tolgo la base del fiore, quella dove c’è il pistillo (mi sa che si chiama ricettacolo, faro mi bacchetterà) Butto il pistillo ma trito molto finemente la base perché mi piace molto e secondo me il sapore è lì. Dopo aver fatto il procedimento per tutti i fiori ti troverai un mucchietto di trito di base del fiore è una piletta di 8-10 fiori aperti. Questa quantità ti sarà sufficiente per una teglia.
Fai la base bianca e a tre quarti di cottura (quando sei ancora nella parte bassa del forno) ci metti sopra il trito e i fiori belli aperti a coprire il trito. Quando è pronta metti sopra dei fiocchi di stracchino e inforni ancora un minuto o anche meno.
La mia preferita!
Patate e salsiccia è meno “poetica”: tagli a fettine sottili le patate e le fai bollire 3-4-5 minuti. Base bianca, metti sopra le patate, sale olio e rosmarino e pezzi abbastanza grossolani di salsiccia, che quando cuoce si riduce di dimensioni. Non ho ancora capito se la salsiccia è meglio metterla fin dall’inizio oppure dopo un po’. Secondo me è meglio far andare la base 7-8 minuti e poi aggiungere tutti gli ingredienti, patate comprese, che tanto sono già abbastanza cotte.
Non sono un fan della mozzarella nella pizza fatta in casa e cerco di non metterla se non è proprio indispensabile
Re: Ricettario
Inviato: mer 22 mag 2019, 12:32
da qixand
Io patate e salsiccia la faccio sempre con base mozzarella, la faccio cuocere diciamo quasi a 3/4 di cottura, mentre le patate le inforno su una teglia, tagliate sottili, con olio e rosmarino. Poi gli ultimi minuti di cottura metto sulla pizza le patate e le salsicce a pezzettoni.
Re: Ricettario
Inviato: mer 22 mag 2019, 19:02
da basano75
qix che intendi con "base mozzarella"? la mozzarella generalmente va messa negli ultimi 5/7 minuti di cottura
Re: Ricettario
Inviato: dom 26 mag 2019, 9:58
da siamocosì
Per un perfetto panino con la frittata:
Due fette intere di genzano (pagnotta non filone) un po altine perché la mollica deve assorbire la sugna.
Sciogliere in una padella in alluminio due generose cucchiaiate di strutto aggiungere le cipolle (non tropea troppo dolci il top sono le cipolline bianche fresche con il gambo che va anch’esso affettato) mettere il fuoco al minimo salare pepare e lasciare andare per ameno mezz’ora. Spengere quindi il fuoco e lasciare raffreddare prima di mischiare alle uova. In una ciotola sbattere con la frusta (a mano vietato usare sbattitori che inglobano troppa aria) le uova (3 a testa) salare e pepare) e aggiungere le cipolle. preriscaldare il forno a 150 gradi. In una teglia coperta da uno strato di carta forno bagnata e versare le uova con le cipolle. Durante la cottura se si gonfia troppo bucare con una forchetta. Far cuocere circa 30 minuti e quando è ben dorata toglierla dal forno e fatela freddare. Farcite il panino, avvolgetelo nella stagnola e buona partita
Re: Ricettario
Inviato: dom 26 mag 2019, 10:03
da faro
la frittata al forno non l'ho mai fatta in vita mia, provero'
Re: Ricettario
Inviato: dom 26 mag 2019, 10:15
da siamocosì
faro ha scritto: ↑dom 26 mag 2019, 10:03
la frittata al forno non l'ho mai fatta in vita mia, provero'
fidati viene cotta molto più uniformemente
Re: Ricettario
Inviato: dom 26 mag 2019, 10:17
da faro
siamocosì ha scritto: ↑dom 26 mag 2019, 10:15
fidati viene cotta molto più uniformemente

Re: Ricettario
Inviato: dom 26 mag 2019, 10:25
da siamocosì
Mi raccomando la carta forno devi bagnarla molto bene quasi senza strizzarla
Re: Ricettario
Inviato: dom 26 mag 2019, 12:23
da AsUsual
Perché bagnare la carta forno?
Re: Ricettario
Inviato: dom 26 mag 2019, 12:55
da Hal
AsUsual ha scritto: ↑dom 26 mag 2019, 12:23
Perché bagnare la carta forno?
Per farla eccitare
Rende di più
Re: Ricettario
Inviato: dom 26 mag 2019, 13:58
da qixand
basano75 ha scritto: ↑mer 22 mag 2019, 19:02
qix che intendi con "base mozzarella"? la mozzarella generalmente va messa negli ultimi 5/7 minuti di cottura
Io la metto dopo un po’ di cottura, a volte col forno ventilato va bene anche a pasta cruda.
Re: Ricettario
Inviato: mar 28 mag 2019, 16:57
da qixand
Prossimo tentativo di cottura lenta al forno, il Pulled Pork. Ho visto un bel po' di ricetta, ho adocchiato la "coppa" alla Metro, ho comprato la pistola affumicatrice a freddo. A breve ci si prova. Vi farò sapere...
Re: Ricettario
Inviato: mar 28 mag 2019, 17:32
da pisodinosauro
qixand ha scritto: ↑mar 28 mag 2019, 16:57
Prossimo tentativo di cottura lenta al forno, il Pulled Pork. Ho visto un bel po' di ricetta, ho adocchiato la "coppa" alla Metro, ho comprato la pistola affumicatrice a freddo. A breve ci si prova. Vi farò sapere...
ma non sei il maestro della cottura lenta?
dicce dicce
Re: Ricettario
Inviato: mar 28 mag 2019, 17:32
da johmilton
qixand ha scritto: ↑mar 28 mag 2019, 16:57
Prossimo tentativo di cottura lenta al forno, il Pulled Pork. Ho visto un bel po' di ricetta, ho adocchiato la "coppa" alla Metro, ho comprato la pistola affumicatrice a freddo. A breve ci si prova. Vi farò sapere...
Pistola per fumo freddo? Se è per l'affumicatura durevole e profonda, ti sconsiglio di usarla. E soprattutto, come vorresti fare il pulled pork, a questo punto? Sottovuoto e bassa temperatura?