Beh, c'è anche il Getafe di Bordalàs, quinto in classifica con un gioco essenzialmente reattivo; nello stesso filone si inseriscono Garitano del Bilbao, Abelardo dell'Alavés, Mendilibar dell'Eibar. Ci sono poi gli amanti del gioco di posizione duro e puro, come Eusebio del Girona (ex allenatore del Barça B) e Quique Setién del Betis.LoryAsr98 ha scritto: ↑gio 18 apr 2019, 23:41 Molti di quelli che hai detto però sono allenatori o ex del Villareal che fa del 4-4-2 un marchio di fabbrica! E altri che provano a farlo e fallisconk(tipo Mohamed del Celta o Machin)....
L'unico, oltre a Simeone che sta rendendo fruttuoso un gioco che esalta la fasce difensiva in Spagna è Marcelino(allenatore sottovalutatissimo all'estero, ma non in Spagna(basterebbe dire che nel 2008 il Racing, per averlo come allenatore Lo pagò 5 milioni di euro, rendendolo il più pagato allenatore della Liga dopo Schuater del Real).
Insomma, qualcosa di ben diverso da una A dove Allegri gioca allo stesso modo di Di Carlo, pur avendo una rosa ben superiore.