Pagina 37 di 54
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:14
da red5788
qixand ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 15:06
Lo ha ribadito lui più volte che avrebbe voluto investire ma purtroppo c’era il fpf. Cazzate, perché poi quelli che ci capiscono ci dicono che lui non è un imprenditore che butta i soldi ma uno che investe soldi di altri, e allora non raccontasse cazzate.
Se stiamo dove stiamo è solo perché ha comprato la Roma per fare lo stadio ed ha lasciato il resto in mano a gente incapace.
Che sia un cazzaro credo ormai sia acclarato, però il FPF esiste e ti limita, c'è poco d'aggiungere e limiterà anche friedkin, che ha risorse per fare una roma fortissima ma non potrà perchè finchè non si alzano i ricavi del club (ricordo che il presidente può alzarli fino ad un massimo del 30% se non sbaglio) il raggio d'azione è delimitato.
Aggiungo che lo stadio sarebbe stata ed è e sarà la soluzione per aumentare i ricavi del club, perchè se stiamo ad aspettare che la nike o l'adidas ci diano 50 milioni l'anno per lo sponsor, campa cavallo che l'erba cresce...
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:14
da Freedom
oswald ha scritto:
Se vanno a scoperchiare quel vaso, in Serie A ci sono dentro tutti. Tranne Napoli, Lazio e qualche club minore.
Ed è per questo che il FPF è una boiata. Una delle cagate più grandi mai partorite per come funziona.
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:17
da qixand
red5788 ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 15:14
Che sia un cazzaro credo ormai sia acclarato, però il FPF esiste e ti limita, c'è poco d'aggiungere e limiterà anche friedkin, che ha risorse per fare una roma fortissima ma non potrà perchè finchè non si alzano i ricavi del club (ricordo che il presidente può alzarli fino ad un massimo del 30% se non sbaglio) il raggio d'azione è delimitato.
Aggiungo che lo stadio sarebbe stata ed è e sarà la soluzione per aumentare i ricavi del club, perchè se stiamo ad aspettare che la nike o l'adidas ci diano 50 milioni l'anno per lo sponsor, campa cavallo che l'erba cresce...
E lo stadio è la seconda favola. Per crescere in modo sostanziale bisogna trovare il modo per immettere soldi aggirando il fpf nel modo meno punibile possibile, fino a quando non pensioneranno sta va vaccata immorale.
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:20
da oswald
Freedom ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 15:14
Ed è per questo che il FPF è una boiata. Una delle cagate più grandi mai partorite per come funziona.
Volevo alludere al fatto che saremmo nei guai pure noi.
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:21
da red5788
qixand ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 15:17
E lo stadio è la seconda favola. Per crescere in modo sostanziale bisogna trovare il modo per immettere soldi aggirando il fpf nel modo meno punibile possibile, fino a quando non pensioneranno sta va vaccata immorale.
Ancora co sta stronzata...ti ripeto non puoi agirare il FPF, continua a credere alle favore.
L'inter ha aumentato i ricavi tramite proprie sponsorizzazioni, sotto il controllo della uefa, rispettando i paletti imposti.
Lo stadio non è una favola, lo stadio di proprietà ti permette di aumentare i ricavi commerciali.
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:22
da qixand
Ok

Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:22
da faro
qixand ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 15:17
E lo stadio è la seconda favola. Per crescere in modo sostanziale bisogna trovare il modo per immettere soldi aggirando il fpf nel modo meno punibile possibile, fino a quando non pensioneranno sta va vaccata immorale.
questo se credi di essere nello step subito dietro a Barca Real etc etc, in questo caso hai ragione
se ti rendi conto di essere poco piu' di un Valencia (e parecchio meno di un Sevilla), allora di modi per crescere (che non vuol dire puntare alla vittoria della CL in tre anni) ce ne sono altri e di ben piu' sani e sostenibili nel tempo
ma bisogna essere bravi e anche fortunati
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:22
da fabiozeman
red5788 ha scritto:
Ancora co sta stronzata...ti ripeto non puoi agirare il FPF, continua a credere alle favore.
L'inter ha aumentato i ricavi tramite proprie sponsorizzazioni, sotto il controllo della uefa, rispettando i paletti imposti.
Lo stadio non è una favola, lo stadio di proprietà ti permette di aumentare i ricavi commerciali.
Si può, Psg docet.
Senza rui pinto ci riusciva anche il City
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:26
da qixand
faro ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 15:22
questo se credi di essere nello step subito dietro a Barca Real etc etc, in questo caso hai ragione
se ti rendi conto di essere poco piu' di un Valencia (e parecchio meno di un Sevilla), allora di modi per crescere (che non vuol dire puntare alla vittoria della CL in tre anni) ce ne sono altri e di ben piu' sani e sostenibili nel tempo
ma bisogna essere bravi e anche fortunati
Il calcio è azienda, ormai è chiaro, e l’unico modo in cui le aziende crescono è l’investimento. Ma non basta, bisogna anche saperlo fare. Solo se investi e vinci cambi il corso della storia, le inglese tipo Chelsea e city stanno lì a dimostrarlo. Altrimenti puoi pure crescere ma in modo non sostanziale.
Uno stadio che ti da 40 milioni in più l’anno non sposta un cazzo, e lo stadio della Juve le fornisce quella cifra. Non saranno certo i red, i principe o gli austini a farmi credere che la Roma ci svolterà, perché 200 milioni l’anno lo stadio non te li da.
Re: Fair play finanziario
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:28
da MatteoAsroma90
Gli anni per cui è stato condannato,ovvero 2012-2016,il city evidentemente faceva sponsorizzazioni più alte rispetto al consentito,il perchè venga punito ora è un mistero,e sopratutto è una cosa ridicola.Ancora più ridicolo è il tentativo di alcuni comunicatori di far passare questa condanna come la prova lampante che il fpf non si può aggirare categoricamente.Risposta?..falso,si possono attuare sponsorizzazioni per una percentuale del proprio fatturato,quindi di cosa parliamo?
Re: Fair play finanziario
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:30
da qixand
Ma poi proprio la definizione del fpf è di per se una bestemmia. Provate a trasporlo nel mondo dell’imprenditoria: morirebbe l’economia. Io non capisco perché tutti i club del mondo non si coalizzino e si impongano per farlo eliminare. Tanto i più grandi lo aggirano lo stesso, i piccoli, se hanno la fortuna di avere uno che vuole mettere due lire, sono bloccati sul nascere. Boh.
Re: Fair play finanziario
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:37
da oswald
Era stato introdotto per evitare che i club fallissero indebitandosi, non per livellare la competizione. Anche perché si tratta di un obiettivo chimerico, le grandi squadre avranno sempre una posizione dominante perché fatturano più degli altri. Anzi, in questo modo impedisci ai club medio-piccoli di andare oltre la loro dimensione anche ne avessero l'intenzione e la disponibilità economica. Cristallizzi i rapporti di forza invece di ridurre la distanza.
Re: Fair play finanziario
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:42
da Claudio_asr
Che poi, il 30% di 200 sono 60 milioni l'anno in più.
Con 60 milioni l'anno in più puoi permetterti di non vendere praticamente nessuno.
Re: Fair play finanziario
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:42
da MatteoAsroma90
te pare poco
Re: Premier League
Inviato: sab 15 feb 2020, 15:45
da red5788
fabiozeman ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 15:22
Si può, Psg docet.
Senza rui pinto ci riusciva anche il City
Il psg non fa come il city.