Re: Epopea di una notizia
Inviato: lun 31 dic 2012, 13:49
nooo pure romanews ha capitolato
(anche se su fb l'hanno lasciata)
(anche se su fb l'hanno lasciata)
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
V.G.41 ha scritto:Che sia chiara una cosa. Se questo forum non si fosse impegnato a smentire la notizia, tutti i giornalisti romani oggi parlerebbero delle dichiarazioni di Rosella Sensi.
Dichiarazioni che non esistono.
E nessuno oggi avrebbe provato a chiamare Rosella Sensi per verificare la veridicità di queste dichiarazioni, nè nessuno avrebbe controllato l'effettiva presenza della notizia su adnkronos.
Pochi minuti fa Petrucci, che tutti a Roma reputano un ottimo giornalista, commentava l'intervista.
Bastava aspettare che andasse in onda e anche Niisi e Ciardi ne avrebbero parlato. Davanti a 10mila persone.
Questa è l'informazione romana.
La stessa informazione che scriveva articoli su Afellay quando l'unico ente ad aver intavolato questa trattativa è stata la mente di Gianluca Fidene, un utente.
Sei il benvenuto, ma in casa d'altri si entra in punta di piedi. Ritenere "troppo corretto" il presentarsi mi sembra un modo sbagliato per farlo.
V.G.41 ha scritto:Che sia chiara una cosa. Se questo forum non si fosse impegnato a smentire la notizia, tutti i giornalisti romani oggi parlerebbero delle dichiarazioni di Rosella Sensi.
Dichiarazioni che non esistono.
E nessuno oggi avrebbe provato a chiamare Rosella Sensi per verificare la veridicità di queste dichiarazioni, nè nessuno avrebbe controllato l'effettiva presenza della notizia su adnkronos.
Pochi minuti fa Petrucci, che tutti a Roma reputano un ottimo giornalista, commentava l'intervista.
Bastava aspettare che andasse in onda e anche Niisi e Ciardi ne avrebbero parlato. Davanti a 10mila persone.
Questa è l'informazione romana.
La stessa informazione che scriveva articoli su Afellay quando l'unico ente ad aver intavolato questa trattativa è stata la mente di Gianluca Fidene, un utente.
Sei il benvenuto, ma in casa d'altri si entra in punta di piedi. Ritenere "troppo corretto" il presentarsi mi sembra un modo sbagliato per farlo.
Benvenuto anche da parte mia...Le nostre non sono offese verso la categoria ma l'invito ad una diffusione di notizie più cauta cercando di verificare la veridicità di ogni notizia prima di diffonderla, ciò che non mi sembra sia avvenuto in questa e in altre occasioni,infatti non puoi negare che ci siano giornali o giornalisti che hanno remato e remano ancora contro l'attuale società ,che lavora sodo per portare la nostra squadra il più alto possibile,pronti ad influenzare in modo negativo tutto l'ambiente e quindi a destabilizzare tutto ciò che ruota intorno alla società,solo per interessi personali o di convenienza.Detto questo ti saluto con la speranza che con l'anno nuovo queste persone si facciano un bell'esame di coscienza e cambino i loro modi di comunicare. Buon anno.Yugi ha scritto:Salve, non mi presento. Spiego perché: sono un giornalista (ma, per fortuna, non quello che avete menzionato voi). Ho letto assurdità e offese (personali e generiche) a siti, singoli giornalisti e testate. Ho letto di presunte amicizie, inimicizie e altri elementi di cui potete, giustamente, avere una conoscenza poco più che sommaria. Non mi presento perchè sarebbe troppo corretto farlo: troppo per chi ha messo tutto e tutti nello stesso calderone, ha attaccato un'intera categoria senza nemmeno sapere come si svolge davvero il mestiere del giornalista.
Una considerazione: chi più e chi meno, mi avete dato tutti l'impressione di ritenere questa professione un lavoro "per tutti". Specialmente nell'ambito sportivo, è una credenza diffusa e non fatico a trovare anche un fondo di verità in questo 'spiffero': vero è che tutti possiamo commentare una gara, meno vero è che tutti possiamo alzare il telefono e trovare sempre una fonte disponibile, ciarliera e affidabile. Le fonti di un giornalista sono care a lui quasi quanto la madre e il padre. Vado a spiegare oltre: la verifica di una fonte non sempre è possibile, specialmente a certi livelli. Non si può e basta, e a volte bisogna ritenere vero quello che altri giornalisti ci dicono. Ovvio: chi ha mentito paga con il dubbio per ogni volta che preferisce parola.
Questo per dirvi cosa? Non entro nel merito, anche se vorrei. Il giornalista in questione ha indubbiamente sbagliato, chi lo ha accompagnato, seppur in modo totalmente diverso, anche. Sono qui solo per rinnovare un invito: non generalizzate. Non sapete nemmeno lontamente cosa ci sia dietro ogni singola news, dietro ogni allenamento riportato, dietro ogni singola questione legata alla Roma. Non sapete di querele, di denunce, di diffamazioni, di cause vinte e perse. Personalmente mi ritengo l'ultimo degli idioti, parte dall'umiltà il mio lavoro: so di non sapere, comunico agli altri quando so. Con me e come me sono in tanti, ve lo assicuro. Patentino (che manco se chiama così) o meno, c'è chi questo lavoro lo vuole fare bene. Magari, come me, lo vuole e basta, ma c'è anche chi ci riesce e vi (ci) consente spesso di sapere ciò che alle vostre orecchie, giustamente, non arriverà mai.
Mi accodo al vostro ipergiustificato sdegno per la vicenda, lo dico da ultimo per evidenziarlo meglio: a mio avviso è una mancanza di rispetto per l'interessata, per la dirigenza romanista, per i tifosi, per gli altri giornalisti e, infine, per voi. Vorrei chiedere scusa, ma non è compito mio. Volevo solo spiegarvi che, anche se seppellita da una montagna di m##da, la categoria dei giornalisti sportivi, specialmente a Roma, non è affatto di basso livello.
Scusate l'intrusione. Il forum è ben fatto, ci rimarrò volentieri per commentare con voi la (nostra) Roma.
Lo scherzo, per la cronaca, fa ride 'na cifra.
PS: Non per sminuirvi, ma volevo aggiungere, a margine: dubito che un sito o dei siti "giallorossi" possano prendere spesso notizie da qui. E' capitato e forse ricapiterà, ma non credo sia usanza comune.
Ciao, V.G.V.G.41 ha scritto:Che sia chiara una cosa. Se questo forum non si fosse impegnato a smentire la notizia, tutti i giornalisti romani oggi parlerebbero delle dichiarazioni di Rosella Sensi.
Dichiarazioni che non esistono.
E nessuno oggi avrebbe provato a chiamare Rosella Sensi per verificare la veridicità di queste dichiarazioni, nè nessuno avrebbe controllato l'effettiva presenza della notizia su adnkronos.
Pochi minuti fa Petrucci, che tutti a Roma reputano un ottimo giornalista, commentava l'intervista.
Bastava aspettare che andasse in onda e anche Niisi e Ciardi ne avrebbero parlato. Davanti a 10mila persone.
Questa è l'informazione romana.
La stessa informazione che scriveva articoli su Afellay quando l'unico ente ad aver intavolato questa trattativa è stata la mente di Gianluca Fidene, un utente.
Sei il benvenuto, ma in casa d'altri si entra in punta di piedi. Ritenere "troppo corretto" il presentarsi mi sembra un modo sbagliato per farlo.
Non semplifichiamo tutto con un errore. E' un errore se una tua fonte ti fornisce un'informazione sbagliata. Ci può stare.Yugi ha scritto: Ciao, V.G.
Continuo a pensare che tu non sappia ciò di cui stai parlando: la notizia, su qualche sito, è stata fatta sparire per altri motivi. E non te lo dico per sentito dire, lo dico solo perché so come sono andate le cose. E mica per onniscienza, ma perché ci lavoro!![]()
Se ne avessero parlato, avrebbero fatto lo stesso errore di altri.
Tu parli di controllo di adnkronos: ma tu sai come funzionano le agenzie? Se lo sai, dimmelo perché molte dinamiche sono poco note anche a noi. Ripeto: la critica ci sta, anche l'offesa se vogliamo. Però non è giusto, per voi e per noi, generalizzare.
Tu dici che Petrucci viene considerato un ottimo giornalista: bene, ma su quali basi? Credibilità, credo. E avrebbe fatto anche lui questo errore. Dunque mi chiedo: cosa cambia nella testa di chi lo ascolta? Un errore cambia tutto? Se così fosse, m'arendo.
Yugi ha scritto:Salve, non mi presento. Spiego perché: sono un giornalista (ma, per fortuna, non quello che avete menzionato voi). Ho letto assurdità e offese (personali e generiche) a siti, singoli giornalisti e testate. Ho letto di presunte amicizie, inimicizie e altri elementi di cui potete, giustamente, avere una conoscenza poco più che sommaria. Non mi presento perchè sarebbe troppo corretto farlo: troppo per chi ha messo tutto e tutti nello stesso calderone, ha attaccato un'intera categoria senza nemmeno sapere come si svolge davvero il mestiere del giornalista.
Una considerazione: chi più e chi meno, mi avete dato tutti l'impressione di ritenere questa professione un lavoro "per tutti". Specialmente nell'ambito sportivo, è una credenza diffusa e non fatico a trovare anche un fondo di verità in questo 'spiffero': vero è che tutti possiamo commentare una gara, meno vero è che tutti possiamo alzare il telefono e trovare sempre una fonte disponibile, ciarliera e affidabile. Le fonti di un giornalista sono care a lui quasi quanto la madre e il padre. Vado a spiegare oltre: la verifica di una fonte non sempre è possibile, specialmente a certi livelli. Non si può e basta, e a volte bisogna ritenere vero quello che altri giornalisti ci dicono. Ovvio: chi ha mentito paga con il dubbio per ogni volta che preferisce parola.
Questo per dirvi cosa? Non entro nel merito, anche se vorrei. Il giornalista in questione ha indubbiamente sbagliato, chi lo ha accompagnato, seppur in modo totalmente diverso, anche. Sono qui solo per rinnovare un invito: non generalizzate. Non sapete nemmeno lontamente cosa ci sia dietro ogni singola news, dietro ogni allenamento riportato, dietro ogni singola questione legata alla Roma. Non sapete di querele, di denunce, di diffamazioni, di cause vinte e perse. Personalmente mi ritengo l'ultimo degli idioti, parte dall'umiltà il mio lavoro: so di non sapere, comunico agli altri quando so. Con me e come me sono in tanti, ve lo assicuro. Patentino (che manco se chiama così) o meno, c'è chi questo lavoro lo vuole fare bene. Magari, come me, lo vuole e basta, ma c'è anche chi ci riesce e vi (ci) consente spesso di sapere ciò che alle vostre orecchie, giustamente, non arriverà mai.
Mi accodo al vostro ipergiustificato sdegno per la vicenda, lo dico da ultimo per evidenziarlo meglio: a mio avviso è una mancanza di rispetto per l'interessata, per la dirigenza romanista, per i tifosi, per gli altri giornalisti e, infine, per voi. Vorrei chiedere scusa, ma non è compito mio. Volevo solo spiegarvi che, anche se seppellita da una montagna di m##da, la categoria dei giornalisti sportivi, specialmente a Roma, non è affatto di basso livello.
Scusate l'intrusione. Il forum è ben fatto, ci rimarrò volentieri per commentare con voi la (nostra) Roma.
Lo scherzo, per la cronaca, fa ride 'na cifra.
PS: Non per sminuirvi, ma volevo aggiungere, a margine: dubito che un sito o dei siti "giallorossi" possano prendere spesso notizie da qui. E' capitato e forse ricapiterà, ma non credo sia usanza comune.
V.G.41 ha scritto: Non semplifichiamo tutto con un errore. E' un errore se una tua fonte ti fornisce un'informazione sbagliata. Ci può stare.
E' grave se la tua fonte è chiunque dica qualsiasi cosa.
Se su un forum compare una notizia firmata adnkronos, significa che un utente l'ha letta sul sito di adnkronos. Non ci stanno altri meccanismi, non siamo giornalisti noi.
Se come scritto ieri, la "notizia" fosse stata scritta nel pomeriggio, mi assicuri che nessun quotidiano nazionale l'avrebbe stampata?
ca##o siete giornalisti, solo io ho il polso dell'importanza e del potere che avete? Non potete scrivere qualsiasi cosa, dovete esserne certi. L'unica cosa importante è la veridicità della notizia, non la sua sensazionalità.
E' stata data per morta la madre di Osvaldo una settimana fa.
Se Luke avesse fatto dire a Rosella che il progetto della Roma era una copia del suo o che magari Alemanno si era fatto corrompere che succedeva?
La faccenda è grave.
as_marco ha scritto: mio caro anonimo, no noi non crediamo che il mestiere del giornalista sia una professione per tutti, é la professione fatta dagli pseudo giornalisti Romani che puo essere fatta da tutti (alcuni ricercatori stanno ancora studiando cosa sia), e ti faccio notare una cosa, quella non é la professione chiamata giornalismo, diciamo che é piu "propaganda", "servilismo", "incompetenza", "malafede"
buon natale!