Pagina 335 di 640

Re: Tifoserie

Inviato: mar 13 gen 2015, 22:48
da Zarathustra
comunque, pur riconoscendole un grande significato, per me dire che questa coreografia sia la più bella della nostra storia è sbagliato. Arrivo a dire che non è neanche la più bella delle recenti. Sicuramente valida, ma ad esempio per me quella del derby dell'altro anno fu più bella. Più in generale, pur con altri mezzi e in un altro contesto, ce ne sono di ASRU sicuramente più belle, va detto.

[youtube][/youtube]

Re: Tifoserie

Inviato: mar 13 gen 2015, 23:06
da cerbero
Zarathustra ha scritto:comunque, pur riconoscendole un grande significato, per me dire che questa coreografia sia la più bella della nostra storia è sbagliato. Arrivo a dire che non è neanche la più bella delle recenti. Sicuramente valida, ma ad esempio per me quella del derby dell'altro anno fu più bella. Più in generale, pur con altri mezzi e in un altro contesto, ce ne sono di ASRU sicuramente più belle, va detto.

[youtube][/youtube]
altri tempi...
con gli attuali mezzi....e senza autorizzazioni e digos in pista puoi poco...

Re: Tifoserie

Inviato: mar 13 gen 2015, 23:53
da aurreja
Zarathustra ha scritto:comunque, pur riconoscendole un grande significato, per me dire che questa coreografia sia la più bella della nostra storia è sbagliato. Arrivo a dire che non è neanche la più bella delle recenti. Sicuramente valida, ma ad esempio per me quella del derby dell'altro anno fu più bella. Più in generale, pur con altri mezzi e in un altro contesto, ce ne sono di ASRU sicuramente più belle, va detto.

[youtube][/youtube]

Troppe quelle che mi hanno entusiasmato nei vari derby passati. Provo a stringere il cerchio e racchiudere il paragone a l'altra coreografia coi giocatori, effettuata nel '91.

Immagine
Immagine

Nella prima, mi mandarono in visibilio i cartoncini verdi come sfondo, a rappresentare il terreno di gioco. Mentre la frase d'accompagno: "undici gladiatori nei nostri cuori" alzata a metà curva, fu d'impatto ma non eccessivamente originale. Quella di domenica passata, ha la particolarità dei cartoncini distribuiti orizzontalmente ad incrociarsi e lo striscione ad affiancarla molto ricercato e scritto in modo elegante. Nota negativa, i troppi buchi sulla parte gialla

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 0:17
da Zarathustra
cerbero ha scritto: altri tempi...
con gli attuali mezzi....e senza autorizzazioni e digos in pista puoi poco...
assolutamente infatti grandissimi applausi a tutti quelli che ci hanno lavorato, fiero della Sud.

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 0:19
da Zarathustra
aurreja ha scritto:
Troppe quelle che mi hanno entusiasmato nei vari derby passati. Provo a stringere il cerchio e racchiudere il paragone a l'altra coreografia coi giocatori, effettuata nel '91.

Immagine
Immagine

Nella prima, mi mandarono in visibilio i cartoncini verdi come sfondo, a rappresentare il terreno di gioco. Mentre la frase d'accompagno: "undici gladiatori nei nostri cuori" alzata a metà curva, fu d'impatto ma non eccessivamente originale. Quella di domenica passata, ha la particolarità dei cartoncini distribuiti orizzontalmente ad incrociarsi e lo striscione ad affiancarla molto ricercato e scritto in modo elegante. Nota negativa, i troppi buchi sulla parte gialla
sicuramente quello è il difetto più grande. Ma se la gente è stupida c'è poco da fare

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 0:36
da aurreja
Zara: per me la Sud ideale riguarderebbe quella con la parte della coreografia rossa e arancio. Sarebbe la giusta capienza, per pochi ma buoni. Le curve dell'Olimpico sono infinite, quasi scontato che in cima si riempano in gran parte di brucame e tifosi lontanissimi da un pensiero curvarolo estremista

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 0:40
da Freedom
La Sud "perfetta" sarebbe il tifo del CUCS, le coreografie degli ASRU e la purezza del tifo e la completa mancanza di gentaglia con secondi fini e di mercanti della Sud di oggi.

Comunque per significato resta la piú bella coreografia della storia della Sud. Ed é anche fatta bene a parte il giallo sopra.

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 0:58
da Zarathustra
aurreja ha scritto:Zara: per me la Sud ideale riguarderebbe quella con la parte della coreografia rossa e arancio. Sarebbe la giusta capienza, per pochi ma buoni. Le curve dell'Olimpico sono infinite, quasi scontato che in cima si riempano in gran parte di brucame e tifosi lontanissimi da un pensiero curvarolo estremista
credo che sarà quello che accadrà con lo stadio nuovo.

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 0:59
da aurreja
Freedom ha scritto:La Sud "perfetta" sarebbe il tifo del CUCS, le coreografie degli ASRU e la purezza del tifo e la completa mancanza di gentaglia con secondi fini e di mercanti della Sud di oggi.

Comunque per significato resta la piú bella coreografia della storia della Sud. Ed é anche fatta bene a parte il giallo sopra.

Totalmente d'accordo. Il massimo lo raggiungerebbe con il settore P al completo come nei primi '90. asd

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 1:00
da Zarathustra
per me la più bella di tutte resta questa

Immagine

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 1:14
da aurreja
Zarathustra ha scritto:per me la più bella di tutte resta questa

Immagine

Senza dubbio tra le migliori :ook:
In assoluto, impazzisco per questa spiccata genialità... :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Immagine

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 9:11
da ManoloAsr
tra le mie preferite degli asru, c'è quelal del derby di ritorno dell 99-00 e quella del derby sospeso

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 10:42
da Elisa
A me hanno sempre fatto impazzire quella "Nel nome di Roma s'innalzano i vessilli dell'Impero" (appaga il mio spirito megalomane) e "sotto un manto di stelle Roma bella m'appare".

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 10:51
da aurreja
ManoloAsr ha scritto:tra le mie preferite degli asru, c'è quelal del derby di ritorno dell 99-00 e quella del derby sospeso

Se non avesse avuto le stelline in alto (a quei tempi presenti in varie coreografie) ma ci fossero state le bandierine come sotto, sarebbe stata la più bella della Sud di tutte le epoche. Frase da campo che per me è la più azzeccata di tutti i tempi :ok:

Re: Tifoserie

Inviato: mer 14 gen 2015, 10:54
da aurreja
Elisa ha scritto:A me hanno sempre fatto impazzire quella "Nel nome di Roma s'innalzano i vessilli dell'Impero" (appaga il mio spirito megalomane) e "sotto un manto di stelle Roma bella m'appare".
I drappi alzati con un'unica asta centrale a supporto, furono qualcosa di incantevole, lo sfondo dei cartoncini gialli come contrasto con la notte si rilevó alquanto indovinato