Restano tutti gli altri dubbi. Ma io non critico il suo acquisto come avrai letto non conoscendo nessuno dei 4 sospendo il giudizio. Me fanno però ridere quelli che parlano come se lo avessero visto 100 volte. Ok la lige 1 ma la bundes austriaca non ce credo neanche sotto giuramento che la guardatealdodice26x1 ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 16:47 Il valore che dà transfermarkt ha valore zero. Viene dato in base alle valutazioni dei tifosi sul suo forum. Mi spiegava Filippo che è la prima contestazione che è stata fatta in Tribunale per il caso "plusvalenze": l'aver utilizzato il poco attendibile valore di Transfermarkt nato da algoritmo di valutazioni tra tifosi piuttosto che utilizzare quello FIFA che viene alimentato da valutazione di esperti. Pure quello poco affidabile ma sicuramente più importante di transfermarkt.
Mercato invernale 2025
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 72186
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
- Aléxandros
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9021
- Iscritto il: ven 24 nov 2017, 13:39
- Stato: Non connesso
-
- Talento
- Reactions:
- Messaggi: 477
- Iscritto il: lun 27 mag 2024, 14:10
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Quanto ha speso la Roma sul mercato di gennaio? Le operazioni in entrata
[…] Secondo le stime di Calcio e Finanza le operazioni in entrata, tra gli ammortamenti dei calciatori acquistati a titolo definitivo, i costi dei prestiti e tutti gli stipendi, dovrebbero tradursi in maggiori costi per poco meno di 6,8 milioni di euro. Vediamo ora come questi maggiori costi dovrebbero essere stati compensati dalle operazioni in uscita.
Quanto ha speso la Roma sul mercato di gennaio? Le operazioni in uscita
Per quanto riguarda invece le operazioni in uscita, come detto sono stati cinque anche in questo caso gli affari portati a termine. Il più pesante riguarda il prestito di Mario Hermoso, che ha fatto registrare un risparmio di oltre 3,2 milioni di euro sullo stipendio. Lascia definitivamente il portiere Mathew Ryan (andato al Lens) e si registrano altri tre prestiti, di cui due a titolo oneroso secondo indiscrezioni: Samuel Dahl (al Benfica), Nicola Zalewski (all’Inter) ed Enzo Le Fée (al Sunderland).
Le operazioni in uscita dovrebbero avere, secondo le stime di Calcio e Finanza, un impatto positivo per 9,5 milioni di euro sul bilancio 2024/25.
Quanto ha speso la Roma sul mercato di gennaio? Il saldo delle operazioni
Tra entrate e uscite, dunque, l’impatto sul bilancio 2024/25 del calciomercato invernale concluso dalla Roma dovrebbe tradursi secondo le stime in un impatto positivo per 2,7 milioni di euro.
Fonte: https://www.calcioefinanza.it/2025/02/0 ... nale-2025/
[…] Secondo le stime di Calcio e Finanza le operazioni in entrata, tra gli ammortamenti dei calciatori acquistati a titolo definitivo, i costi dei prestiti e tutti gli stipendi, dovrebbero tradursi in maggiori costi per poco meno di 6,8 milioni di euro. Vediamo ora come questi maggiori costi dovrebbero essere stati compensati dalle operazioni in uscita.
Quanto ha speso la Roma sul mercato di gennaio? Le operazioni in uscita
Per quanto riguarda invece le operazioni in uscita, come detto sono stati cinque anche in questo caso gli affari portati a termine. Il più pesante riguarda il prestito di Mario Hermoso, che ha fatto registrare un risparmio di oltre 3,2 milioni di euro sullo stipendio. Lascia definitivamente il portiere Mathew Ryan (andato al Lens) e si registrano altri tre prestiti, di cui due a titolo oneroso secondo indiscrezioni: Samuel Dahl (al Benfica), Nicola Zalewski (all’Inter) ed Enzo Le Fée (al Sunderland).
Le operazioni in uscita dovrebbero avere, secondo le stime di Calcio e Finanza, un impatto positivo per 9,5 milioni di euro sul bilancio 2024/25.
Quanto ha speso la Roma sul mercato di gennaio? Il saldo delle operazioni
Tra entrate e uscite, dunque, l’impatto sul bilancio 2024/25 del calciomercato invernale concluso dalla Roma dovrebbe tradursi secondo le stime in un impatto positivo per 2,7 milioni di euro.
Fonte: https://www.calcioefinanza.it/2025/02/0 ... nale-2025/
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8889
- Iscritto il: mer 22 ott 2014, 16:52
- Località: ??
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Simpatizzando Saint-Etienne l'ho visto praticamente crescere e quindi per quanto possibile ho continuato a seguirlo anche doposiamocosì ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 16:54 Restano tutti gli altri dubbi. Ma io non critico il suo acquisto come avrai letto non conoscendo nessuno dei 4 sospendo il giudizio. Me fanno però ridere quelli che parlano come se lo avessero visto 100 volte. Ok la lige 1 ma la bundes austriaca non ce credo neanche sotto giuramento che la guardate
Ha iniziato a giocare da semi-titolare a 17-18 anni in Ligue 1, fu una delle poche note liete nella stagione della retrocessione
Ai tempi era un giocatore abbastanza malleabile, in un centrocampo a 2 si adattava in base al compagno, mentre a 3 gli capitava di fare la mezzala difensiva
Quando lo prese il Salisburgo se ne parlava come un fenomeno in prospettiva, in Austria poi non ha del tutto confermato le attese anche per via di qualche problema fisico e di una situazione un po' caotica dato che da quelle parti sono in totale fase di transizione (infatti hanno dato via anche Dedic che era il loro giocatore principale) da quando se ne è andato Jaissle
Però si è comunque definito un po' di più come calciatore, adesso è un mediano difensivo molto bravo in fase di interdizione che conserva anche delle buone geometrie e capacità da facilitatore con il pallone tra i piedi, ed è comunque uno che per avere 21 anni ha veramente tanta esperienza, oltre 150 presenze tra i professionisti e un paio di stagioni in Champions League
Non dico che avrà la stessa resa, ma mi ricorda un po' la situazione di Konè: due calciatori di cui si parlava benissimo (a ragione) la cui crescita però a un certo punto si è parzialmente arrestata anche per ragioni di contesto e non solo individuali. Nel suo caso, come in quello di Konè, l'ottimismo è dovuto al fatto che le capacità ci sono tutte e non è secondo me così difficile incalanarle di nuovo nella direzione giusta
- NaVaJo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20094
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 22:48
- Località: da qualche parte nel mondo..
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
RANIERI: "Al mercato do un buon voto, devo fare i complimenti a Ghisolfi.
Da quello che avevano detto sia lui, (Ranieri) che Ghisolfi, lasciando trapelare "rabbia e voglia dei Friedkin", mi aspettavo qualcosa di più dal mercato.
però ancora mi fido dell uomo Claudio Ranieri e mi metto in Stand By.
Tanto la verità la scopriremo presto. Vediamo quanti minuti faranno i nuovi acquisti e quanto daranno alla squadra.
numericamente ci siamo, forse manca il vice Dovbick . Shomu non mi convince.
però come detto, vediamo. Facciamo che mi fido per l ultima, ennesima volta. O meglio per lì ennesima "ultima" volta.
Da quello che avevano detto sia lui, (Ranieri) che Ghisolfi, lasciando trapelare "rabbia e voglia dei Friedkin", mi aspettavo qualcosa di più dal mercato.
però ancora mi fido dell uomo Claudio Ranieri e mi metto in Stand By.
Tanto la verità la scopriremo presto. Vediamo quanti minuti faranno i nuovi acquisti e quanto daranno alla squadra.
numericamente ci siamo, forse manca il vice Dovbick . Shomu non mi convince.
però come detto, vediamo. Facciamo che mi fido per l ultima, ennesima volta. O meglio per lì ennesima "ultima" volta.
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 22379
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Infatti io lo ho visto due o tre volte. Troppo poco per le mie capacità per dare un giudizio. I due provenienti dalla Eredivisie mai visti prima che indossassero questa maglia.siamocosì ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 16:54 Restano tutti gli altri dubbi. Ma io non critico il suo acquisto come avrai letto non conoscendo nessuno dei 4 sospendo il giudizio. Me fanno però ridere quelli che parlano come se lo avessero visto 100 volte. Ok la lige 1 ma la bundes austriaca non ce credo neanche sotto giuramento che la guardate
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 79419
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
grazie @ChocolateChocolate ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 17:20 Simpatizzando Saint-Etienne l'ho visto praticamente crescere e quindi per quanto possibile ho continuato a seguirlo anche dopo
Ha iniziato a giocare da semi-titolare a 17-18 anni in Ligue 1, fu una delle poche note liete nella stagione della retrocessione
Ai tempi era un giocatore abbastanza malleabile, in un centrocampo a 2 si adattava in base al compagno, mentre a 3 gli capitava di fare la mezzala difensiva
Quando lo prese il Salisburgo se ne parlava come un fenomeno in prospettiva, in Austria poi non ha del tutto confermato le attese anche per via di qualche problema fisico e di una situazione un po' caotica dato che da quelle parti sono in totale fase di transizione (infatti hanno dato via anche Dedic che era il loro giocatore principale) da quando se ne è andato Jaissle
Però si è comunque definito un po' di più come calciatore, adesso è un mediano difensivo molto bravo in fase di interdizione che conserva anche delle buone geometrie e capacità da facilitatore con il pallone tra i piedi, ed è comunque uno che per avere 21 anni ha veramente tanta esperienza, oltre 150 presenze tra i professionisti e un paio di stagioni in Champions League
Non dico che avrà la stessa resa, ma mi ricorda un po' la situazione di Konè: due calciatori di cui si parlava benissimo (a ragione) la cui crescita però a un certo punto si è parzialmente arrestata anche per ragioni di contesto e non solo individuali. Nel suo caso, come in quello di Konè, l'ottimismo è dovuto al fatto che le capacità ci sono tutte e non è secondo me così difficile incalanarle di nuovo nella direzione giusta

-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14663
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
che poi il punto è uno:NaVaJo ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 17:23 RANIERI: "Al mercato do un buon voto, devo fare i complimenti a Ghisolfi.
Da quello che avevano detto sia lui, (Ranieri) che Ghisolfi, lasciando trapelare "rabbia e voglia dei Friedkin", mi aspettavo qualcosa di più dal mercato.
però ancora mi fido dell uomo Claudio Ranieri e mi metto in Stand By.
Tanto la verità la scopriremo presto. Vediamo quanti minuti faranno i nuovi acquisti e quanto daranno alla squadra.
numericamente ci siamo, forse manca il vice Dovbick . Shomu non mi convince.
però come detto, vediamo. Facciamo che mi fido per l ultima, ennesima volta. O meglio per lì ennesima "ultima" volta.
se non rispettiamo il FPF che succede? ci escludono dalle coppe europee da cui ci siamo quasi esclusi da soli?
Io avrei investito, tanto l'unica situazione in cui poteva essere un problema era la vittoria della coppa italia che a livello economico da poco e ti qualifica in europa, se vincessimo l'europa league faremmo talmente tante entrate che gli investimenti sarebbero stati compensati.
Indi per cui, il rischio valeva il beneficio, secondo me.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
- NaVaJo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20094
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 22:48
- Località: da qualche parte nel mondo..
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Anche secondo me.pierpeter86 ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 18:43 che poi il punto è uno:
se non rispettiamo il FPF che succede? ci escludono dalle coppe europee da cui ci siamo quasi esclusi da soli?
Io avrei investito, tanto l'unica situazione in cui poteva essere un problema era la vittoria della coppa italia che a livello economico da poco e ti qualifica in europa, se vincessimo l'europa league faremmo talmente tante entrate che gli investimenti sarebbero stati compensati.
Indi per cui, il rischio valeva il beneficio, secondo me.
però devi saperli spendere i soldi. in estate abbiamo buttato via un sacco di soldi. compresi i compensi di tre allenatori.
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 28431
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Ma tu hai capito quali sono i termini esatti del suo acquisto?aldodice26x1 ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 16:47 Il valore che dà transfermarkt ha valore zero. Viene dato in base alle valutazioni dei tifosi sul suo forum. Mi spiegava Filippo che è la prima contestazione che è stata fatta in Tribunale per il caso "plusvalenze": l'aver utilizzato il poco attendibile valore di Transfermarkt nato da algoritmo di valutazioni tra tifosi piuttosto che utilizzare quello FIFA che viene alimentato da valutazione di esperti. Pure quello poco affidabile ma sicuramente più importante di transfermarkt.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 22379
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Filippo si stava informando.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14663
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
3-4 operazioni come quelle fatte ci stanno ma un bel colpetto andava fatto, se ci avessero lavorato da prima forse riuscivano, poi probabilmente su frattesi ci hanno provato ma effettivamente le cifre chieste dall'inter erano troppo alte.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
- marseille
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 2:27
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Non vedo l’ora di vedere Niccolò F. che scommette sui gol mangiati da Niccolò Z.
...come i pini di Roma... la vita non li spezza.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 72186
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Complimenti chocolate non avrei mai immaginatoChocolate ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 17:20 Simpatizzando Saint-Etienne l'ho visto praticamente crescere e quindi per quanto possibile ho continuato a seguirlo anche dopo
Ha iniziato a giocare da semi-titolare a 17-18 anni in Ligue 1, fu una delle poche note liete nella stagione della retrocessione
Ai tempi era un giocatore abbastanza malleabile, in un centrocampo a 2 si adattava in base al compagno, mentre a 3 gli capitava di fare la mezzala difensiva
Quando lo prese il Salisburgo se ne parlava come un fenomeno in prospettiva, in Austria poi non ha del tutto confermato le attese anche per via di qualche problema fisico e di una situazione un po' caotica dato che da quelle parti sono in totale fase di transizione (infatti hanno dato via anche Dedic che era il loro giocatore principale) da quando se ne è andato Jaissle
Però si è comunque definito un po' di più come calciatore, adesso è un mediano difensivo molto bravo in fase di interdizione che conserva anche delle buone geometrie e capacità da facilitatore con il pallone tra i piedi, ed è comunque uno che per avere 21 anni ha veramente tanta esperienza, oltre 150 presenze tra i professionisti e un paio di stagioni in Champions League
Non dico che avrà la stessa resa, ma mi ricorda un po' la situazione di Konè: due calciatori di cui si parlava benissimo (a ragione) la cui crescita però a un certo punto si è parzialmente arrestata anche per ragioni di contesto e non solo individuali. Nel suo caso, come in quello di Konè, l'ottimismo è dovuto al fatto che le capacità ci sono tutte e non è secondo me così difficile incalanarle di nuovo nella direzione giusta
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 28431
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: Mercato invernale 2025
Ma tu hai capito perché quest'anno, al netto degli infortuni, ha giocato significativamente meno dei due precedenti?Chocolate ha scritto: ↑mar 4 feb 2025, 17:20 Simpatizzando Saint-Etienne l'ho visto praticamente crescere e quindi per quanto possibile ho continuato a seguirlo anche dopo
Ha iniziato a giocare da semi-titolare a 17-18 anni in Ligue 1, fu una delle poche note liete nella stagione della retrocessione
Ai tempi era un giocatore abbastanza malleabile, in un centrocampo a 2 si adattava in base al compagno, mentre a 3 gli capitava di fare la mezzala difensiva
Quando lo prese il Salisburgo se ne parlava come un fenomeno in prospettiva, in Austria poi non ha del tutto confermato le attese anche per via di qualche problema fisico e di una situazione un po' caotica dato che da quelle parti sono in totale fase di transizione (infatti hanno dato via anche Dedic che era il loro giocatore principale) da quando se ne è andato Jaissle
Però si è comunque definito un po' di più come calciatore, adesso è un mediano difensivo molto bravo in fase di interdizione che conserva anche delle buone geometrie e capacità da facilitatore con il pallone tra i piedi, ed è comunque uno che per avere 21 anni ha veramente tanta esperienza, oltre 150 presenze tra i professionisti e un paio di stagioni in Champions League
Non dico che avrà la stessa resa, ma mi ricorda un po' la situazione di Konè: due calciatori di cui si parlava benissimo (a ragione) la cui crescita però a un certo punto si è parzialmente arrestata anche per ragioni di contesto e non solo individuali. Nel suo caso, come in quello di Konè, l'ottimismo è dovuto al fatto che le capacità ci sono tutte e non è secondo me così difficile incalanarle di nuovo nella direzione giusta
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch