supernova ha scritto: ↑ven 16 feb 2024, 14:53
@Simon55 che ne pensi?
La Roma parte con una situazione di debolezza strutturale derivante dal fatto che sulla destra nel 4-3-3 hai un giocatore che può e deve dare praticamente 0 in fase difensiva (Dybala), quindi inevitabilmente durante la partita capiterà e dovrai gestire tutta una serie di rotazioni che portano la mezzala “di contenimento” (Cristante o Bove) sulla copertura dell’esterno con inevitabilmente la mezzala offensiva (Pellegrini) a coprire in area di rigore in quanto anche il mediano è scalato a coprire l’inserimento o l’appoggio dei giocatori nella zona del vertice dell’area dalla parte in cui arriva il cross.
Questa è una dinamica che con questa impostazione ritroverai sempre a meno che non venga deliberatamente scelto di accettare le sovrapposizioni, l’1vs2 col terzino e l’inserimento laterale presidiando maggiormente l’area di rigore.
A questo si aggiunge una impostazione delle marcature sui cross dal fondo che al momento non sta funzionando con continuità.
La Roma a quanto pare sui cross sceglie di fare una zona mista in quanto il centrale dal lato da cui arriva il cross si mette a zona coprendo la porzione del primo palo sul vertice dell’area piccola, mentre il centrale dal lato debole e il terzino scalano a uomo sul o sui giocatori in area di rigore.
Di fatto, questa impostazione sommata alle rotazioni del centrocampo che spesso non permettono sufficiente densità di centrocampisti in area , rendono la zona del dischetto del rigore su cross un nostro importante punto debole.
Sul gol di Paixao possiamo vedere come Mancini si imposti con il corpo e si preoccupi della zona da presidiare curandosi poco dell’attaccante, come usuale nel modo in cui la Roma interpreta queste situazioni.
Llorente, che dovrebbe prendere il giocatore a uomo, si fa confondere perchè ci sono 2 giocatori liberi e rimane in un limbo nel punto sbagliato cannando tutto, posizione, marcatura e tempo.
A supporto centralmente c’è il solo Pellegrini di rincorsa, perché a monte la scalatura che in un classico 4-3-3 sarebbe di competenza di Dybala la fa Bove, quella di Bove la fa Paredes e Pellegrini rimane l’unico centrocampista in area.
Se Mancini e soprattutto Llorente fossero stati giocatori veramente forti in lettura, avrebbero potuto risolvere in 2 modi:
1) Mancini avrebbe potuto mettersi in marcatura a uomo sul giocatore più vicino a lui una volta valutato che la situazione era più complicata , permettendo a Llorente di avere le idee chiare di andare su Paixao.
2) Llorente una volta verificata l’impossibilità di marcare tutti i giocatori in area e verificato il fatto che Mancini rimaneva a zona, avrebbe potuto mettersi anche lui a zona, la zona sui cross dal fondo con la linea a 4 consiste nel creare una diagonale negativa, in cui il centrale più vicino al cross si piazza sul vertice dell’area piccola e il centrale più lontano si piazza a presidiare la zona del dischetto del rigore.