tlw ha scritto: ↑mer 8 mag 2019, 20:53
Vabbè pure io preferisco Budapest. Ma Praga non è da meno
Bella senza dubbio, ma non regge il confronto.
Castello di Praga vs Castello di Budapest: meglio quello ceco.
Ponte Carlo vs Ponte delle Catene: vince il primo.
Duomo di Praga vs Basilica di Santo Stefano: trionfa la seconda
Piazza della Città Vecchia vs Piazza degli Eroi: sempre la seconda se la comanda
Casa Danzante vs Teatro dell’Opera: stravince il secondo a paletti
Piazza San Venceslao vs Andrássy út: ovviamente la seconda
Movida notturna: qui il confronto è impietoso, quella praghese sta ai livelli di quella vetrallese.
Václav Havel Airport Prague Vs Budapest Liszt Ferenc Nemzetközi Repülőtér: di gran lunga meglio il secondo
Italianoni e inglesi beoni presenti a Praga: settordicimila, a Budapest anche se troppi, mai a quei livelli
Budweiser Budvar vs Soproni: non bevo birra, ma gli amici mi hanno detto che è meglio la prima
Rete tranviaria: pari
Linee metro: pari
Terme a Praga? Zero.
Ruin pubs a Praga? Niente
Pista di Pattinaggio sul ghiaccio a Praga? Nisba
Isola Margherita a Praga? Non pervenuta
Mercato Centrale coperto a Praga? Inesistente
Trdlo copia venuta male del kürtőskalács
Parlamento, Bastione dei Pescatori, Parco Városliget, Chiesa di Mattia, Chiesa nella Roccia, Ospedale nella Roccia, Aquincum, Terror Haza, Memento Park, stravaganti statue bronzee in ogni dove, Túró Rudi...a praghè, capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi...emozioni!
