Pagina 32 di 41

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 11:37
da oswald
Per me è ridicolo considerare attiva quella posizione, non ha alcuna influenza sulla possibilità del portiere di intervenire.
Ma io ormai considero ridicoli il 90% dei rigori assegnati (soprattutto per contatti con braccia e mani) e buona parte dei gol non convalidati per ottusa pignoleria. Purtroppo la vivisezione tecnologica delle immagini ha stravolto il senso del gioco per placare la sete di giustizia dello spettatore. Doveva solamente servire per evitare e correggere errori pesanti e ingiustificabili. Non per arbitrare due volte la stessa partita.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 11:39
da Wonderwall
È la nostra cultura del sospetto che porta inevitabilmente alla polemica.
Da noi siamo sempre convinti che l'uno possa fregare l'altro in ogni momento, a volte a ragione ma spesso si arriva all'eccesso e quindi poi vediamo i complottisti o simili.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:08
da skunk18
Wonderwall ha scritto: mer 20 apr 2022, 11:39 È la nostra cultura del sospetto che porta inevitabilmente alla polemica.
Da noi siamo sempre convinti che l'uno possa fregare l'altro in ogni momento, a volte a ragione ma spesso si arriva all'eccesso e quindi poi vediamo i complottisti o simili.
Non è la cultura del sospetto o che l'uno possa fregare l'altro è che calciopoli è esistito ed una squadra che doveva essere radiata è ripartita dalla serie B, non è che ce lo siamo sognato.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:23
da Tony Brando
oswald ha scritto: mer 20 apr 2022, 11:37 Per me è ridicolo considerare attiva quella posizione, non ha alcuna influenza sulla possibilità del portiere di intervenire.
Ma io ormai considero ridicoli il 90% dei rigori assegnati (soprattutto per contatti con braccia e mani) e buona parte dei gol non convalidati per ottusa pignoleria. Purtroppo la vivisezione tecnologica delle immagini ha stravolto il senso del gioco per placare la sete di giustizia dello spettatore. Doveva solamente servire per evitare e correggere errori pesanti e ingiustificabili. Non per arbitrare due volte la stessa partita.
esatto, in italia abbiamo mandato a puttane pure il var.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:27
da Claudio_asr
più che altro lo abbiamo mandato a puttane perchè non ci sono regole chiare per il suo utilizzo
io credo che se tu arbitro certi episodi li vedi poi non puoi fischiare contro, tranne rarissime eccezioni
per questo dico che la possibilità di richiedere il var da parte delle panchine, una o due volte a partita secondo me potrebbe sistemare qualcosa
ad esempio se con la salernitana ti fischiano quello su mikitharian, non avrei avuto niente da dire sul rigore di ibanez l'altra sera
purtroppo di episodi contradditori ce ne sono troppi per non pensare al fatto che è tutto molto ad interpretazione della terna arbitrale

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:28
da karlem
Limitless33 ha scritto: mer 20 apr 2022, 1:17 Da questo punto di vista non si può raggiungere l'oggettività, a meno di creare storture evidenti. L'unico modo per renderlo incontrovertibile sarebbe dire che non è mai fuorigioco se il giocatore non tocca la palla, ma ci sono casi evidenti in cui l'attaccante cerca di prendere il pallone e, pur non riuscendoci, influenza l'azione. Se quindi vuoi escludere i casi involontari siamo punto a capo nel cercare di capire se un certo tipo di movimento è volontario o meno.

Il problema è che il var non potrà mai risolvere tutti i dubbi e bisogna piuttosto concentrarsi sul fatto che la classe arbitrale è in generale di un livello infimo e questo si ripercuote anche sulle (non) decisioni prese dal var.
Se stabilisci che ogni fuorigioco è da sanzionare hai fatto una regola chiara, netta e incontrovertibile, non soggetta a interpretazioni.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:31
da karlem
MarcoDaLatina ha scritto: mer 20 apr 2022, 8:37 Sogno svanito dopo 3 minuti e 10 secondi
Ma non è vero, almeno fino al gol annullato a Bennacer il Milan è rimasto in partita.
Se l'avessero convalidato avrebbe anche potuto pareggiare...

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:33
da MarcoDaLatina
karlem ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:31 Ma non è vero, almeno fino al gol annullato a Bennacer il Milan è rimasto in partita.
Se l'avessero convalidato avrebbe anche potuto pareggiare...
Eh, ma ai supplementari si poteva andare solo con lo zero a zero.
Quindi, al terzo minuto, era già impossibile prolungarla oltre i 90 minuti.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:34
da skunk18
karlem ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:28 Se stabilisci che ogni fuorigioco è da sanzionare hai fatto una regola chiara, netta e incontrovertibile, non soggetta a interpretazioni.
Potrebbe essere una strada da percorrere però lo limiterei dentro l'area di rigore, se sei in fuorigioco vicino la bandierina e non partecipi all'azione annullare il gol penso sia sbagliato.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:37
da karlem
MarcoDaLatina ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:33 Eh, ma ai supplementari si poteva andare solo con lo zero a zero.
Quindi, al terzo minuto, era già impossibile prolungarla oltre i 90 minuti.
Ah già, dimenticavo che valeva ancora la regola del gol in trasferta.... asd

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:40
da karlem
skunk18 ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:34 Potrebbe essere una strada da percorrere però lo limiterei dentro l'area di rigore, se sei in fuorigioco vicino la bandierina e non partecipi all'azione annullare il gol penso sia sbagliato.
Si si, si possono definire le cose in molti modi che siano incontrovertibili.
Io stabilirei anche che il fuorigioco è tale solo se c'è luce tra i giocatori.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:40
da MarcoDaLatina
karlem ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:37 Ah già, dimenticavo che valeva ancora la regola del gol in trasferta.... asd
Si, anche io ero convinto del contrario. Lo hanno ricordato i telecronisti all'inizio della partita.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:42
da karlem
Noi italiani arriviamo sempre dopo...

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:55
da oswald
Claudio_asr ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:27 più che altro lo abbiamo mandato a puttane perchè non ci sono regole chiare per il suo utilizzo
io credo che se tu arbitro certi episodi li vedi poi non puoi fischiare contro, tranne rarissime eccezioni
per questo dico che la possibilità di richiedere il var da parte delle panchine, una o due volte a partita secondo me potrebbe sistemare qualcosa
ad esempio se con la salernitana ti fischiano quello su mikitharian, non avrei avuto niente da dire sul rigore di ibanez l'altra sera
purtroppo di episodi contradditori ce ne sono troppi per non pensare al fatto che è tutto molto ad interpretazione della terna arbitrale
In un caso come quello di ieri sera non ci dovrebbe essere nessuna verifica supplementare. Equivale ad arbitrare due volte.
Contraddizioni ed errori ci saranno sempre, la pretesa d'infallibilità della tecnologia porta a non accettarli più, a pretendere la revisione di ogni episodio. Il challenge delle squadre peggiorerebbe ulteriormente la situazione. Arriveremo a discutere pure del fallo laterale invertito o del calcio d'angolo inesistente (anzi, mi è già capitato di leggerlo). Ormai lo spazio dedicato alle decisioni dell'arbitro è diventato prioritario rispetto alla partita, non succede in nessun altro sport. Spesso lo si utilizza (ora anche in modo preventivo, la nuova frontiera) per giustificare il fallimento. È un discorso sempre più fazioso e privo del distacco necessario per analizzarlo correttamente. Oltre ai tifosi, giornalisti e comunicatori ci sguazzano per alimentare le polemiche di cui si nutrono.
Sconcerti è uno dei pochi che cerca di ricondurre il calcio all'analisi degli elementi tecnici delle partite, i dati, i numeri, ché poi costituiscono sempre le basi di riferimento del calcio.

Re: Coppa Italia 2021/22

Inviato: mer 20 apr 2022, 12:57
da Claudio_asr
il calcio però a differenza degli altri sport si basa su un equilibrio veramente sottile
il tennis, il basket, il volley, sono tutti sport dove si fanno tanti "punti" quindi l'errore può anche essere compensato da una prestazione importante
nel calcio dove puoi vincere 1-0 è anche normale che si dia così tanto peso all'aspetto arbitrale
e mi viene da pensare che forse non è un caso se in italia dove il calcio è prettamente difensivo se ne parli di più che in paesi dove se la giocano a viso aperto