faro ha scritto:
non decide di fare trading, lo deve fare
a meno di non scegliere di essere meno competitivi (tipo una qualificazione CL ogni 6/7 anni, il mitico modello Lazio

)
C'è pure il modello Napoli, stessi risultati con risorse analoghe, conti in attivo con solo tre cessioni pesanti (Cavani, Higuain, Jorginho) in 7 anni. Non un modello di società, in cui la Roma si fa preferire, ma di gestione delle risorse. Non ci sono mezzi giocatori strapagati e rinnovi de core.
Se la Roma volesse fare un passo indietro per creare una squadra giovane e sostenibile, io lo appoggerei. Questo trading ti mantiene sempre nello stesso limbo. Sono cinque anni che la Roma chiude il campionato fra le prime tre, e non era mai successo, ma il risultato più importante l'ha raggiunto in Champions, in modo inaspettato. Ecco, sarebbe bello essere sorpresi nuovamente.