Ciclismo

Basket, tennis e altro
Rispondi
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da Dedé »

neverajoy ha scritto:infatti io piso non ne parlo
cmq il doping è sempre una scienza, c'è qualcuno che è sempre più avanti degli altri e dell'antidoping, non partono tutti alla pari
Su questo hai punto hai ragione... dipende chi ha il miglior medico, quanti della squadra si dopano, quanto spesso, e con quanta propensione al rischio.
La US Postal e Armstrong (che io odio) avevano basato tutto su un infallibile metodo di doping, in cui tutti dovevano assumere sostanze, fino a rischiare di farlo in pieno Tour, nel pullman della squadra, davanti ai tifosi, fingendo un guasto.

Ricordo ancora il povero Simeoni e come Armstrong lo umilio`in diretta mondiale.. :evil:
Immagine

Detto questo... Nibali non ha avuto performance superiori al normale (ai suoi standard/sue potenzialita`) in questo TdF... e non si e`mai dopato, per cui tenderei ad escludere.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
joe
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18054
Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da joe »

Dedé ha scritto: Su questo hai punto hai ragione... dipende chi ha il miglior medico, quanti della squadra si dopano, quanto spesso, e con quanta propensione al rischio.
E soprattutto, aggiungo, sulla protezione di cui godono dalle alte sfere. Infatti
Dedé ha scritto:La US Postal e Armstrong (che io odio) avevano basato tutto su un infallibile metodo di doping, in cui tutti dovevano assumere sostanze, fino a rischiare di farlo in pieno Tour, nel pullman della squadra, davanti ai tifosi, fingendo un guasto.
La US Postal faceva tutto in modo cosi' sfacciato perche' aveva coperture in alto, copertura che c'era perche' Armstrong, il campione scampato al cancro, era troppo perfetto per far crescere il business nei posti giusti.

Per questo sono abbastanza convinto che Armstrong partisse avvantaggiato rispetto agli avversari, in un periodo buio in cui anche pippe oscene appena arrivate alla US Postal andavano come treni.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
Avatar utente
vale.not
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9099
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da vale.not »

Dedé ha scritto: Su questo hai punto hai ragione... dipende chi ha il miglior medico, quanti della squadra si dopano, quanto spesso, e con quanta propensione al rischio.
La US Postal e Armstrong (che io odio) avevano basato tutto su un infallibile metodo di doping, in cui tutti dovevano assumere sostanze, fino a rischiare di farlo in pieno Tour, nel pullman della squadra, davanti ai tifosi, fingendo un guasto.

Ricordo ancora il povero Simeoni e come Armstrong lo umilio`in diretta mondiale.. :evil:
Immagine

Detto questo... Nibali non ha avuto performance superiori al normale (ai suoi standard/sue potenzialita`) in questo TdF... e non si e`mai dopato, per cui tenderei ad escludere.
Fossi Simeoni prenderei il primo aereo per gli Stati Uniti solo per andargli a sputare in faccia a quel maiale (con tutto il rispetto per i maiali, perchè se putacaso si facesse un prosciutto con una coscia di armstrong chi lo mangia morirebbe di certo avvelenato con tutte le schifezze che ci stanno dentro...).
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:

+ CENE - SCENE
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86875
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da pisodinosauro »

Credo che un giorno saremo costretti a rivedere le posizioni sul doping.
Le regole sono, in alcuni casi esageratamente restrittive.

Dopo i casi cinesi e DDR...il CiO ha dato una stretta di vite che ha fatto accanire medici ed atleti.

Io penso che con una gestione un po piu light, queste brutte pagine, come quelle della Festina, non sarebbero mai state scritte.

My two cents
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86875
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: R: Ciclismo

Messaggio da pisodinosauro »

neverajoy ha scritto:Piso già così è permesso il peggio schifo, te lo assicuro
Mio padre due settimane fa ha salvato un giovane di 16 anni, prendeva tutta roba legale, ma lo stava ammazzando. Mio padre è inorridito a sentire l'elenco dei farmaci-medicine che prendono in una squadra 'junior'

questo è il discorso...

anni fa la cosa era ancora gestibile
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da Dedé »

:inchinoblue: Per gli appassionati di cliclismo e statistiche (Piso asd ), in una notte di insonnia dovuta a mancanza di Tavor e lavoro da recuperare pensavo.. ma se facessimo i podi nell'era grande Doping prendendo solo i ciclisti puliti, come cambierebbero le cose?
Un blogger americano ha fatto questo lavoro per me... risultati sconvolgenti.
Da notare che era il 2012... lui ha escluso Armstrong prima dell'ammissione e Leipheimer prima che fosse provato l'utilizzo di doping.
C'e`il caso sconvolgente di uno non entrato nella top40, che entrerebbe di diritto nella top10.

1994: Indurain's 4th consecutive victory.
1. Roberto Conti, 6th Place: he won the Alpe d'Huez -- video.
2. Vladimir Poulnikov, 10th Place, +12:59
3. Oscar Pelliccioli, 15th Place, +22:26
4. Nelson Rodriguez, 16th Place, +22:49
5. Jean-François Bernard, 17th Place, +24:15
6. Federico Muñoz, 23rd Place, +36:04
7. Jim Van De Laer, 24th Place, +48:35
8. Beat Zberg, 27th Place, +44:37
9. Gerd Audehm, 28th Place, +45:15
10. Erik Breukink, 29th Place, +47:26

1995: Indurain's 5th win consecutively. All but three of the top 20 doped -- 85% of the top 20 riders doped in their careers.
1. Melchor Mauri, 6th Place
2. Álvaro Mejía, 16th Place, +18:20
3. Erik Breukink, 20th Place, +32:07
4. Vicente Aparicio, 21st Place, +37:34
5. Jean-Cyril Robin, 22nd Place, +40:41
6. Arsenio Gonzalez, 23rd Place, +40:58
7. Federico Muñoz, 24th Place, +45:43
8. Vladimir Poulnikov, 25th Place, +46:11
9. Massimo Podenzana, 26th Place, +46:34
10. Laudelino Cubino, 27th Place, +47:07
11. Beat Zberg, 29th Place, +51:48

1996: Bjarne Riis won, confessed to doping and was stripped of his title in 2007, then written back into the books in 2008. What a battle for 8th this could've been!
1. Patrick Jonker, 12th Place, +11:51
2. Manuel Fernandez, 16th Place, +19:21
3. Stefano Cattai, 22nd Place, +40:56
4. Arsenio Gonzalez, 24th Place, +51:20
5. Giuseppe Guerini, 27th, +61:04: he who won the Alpe d'Huez in 1999 after getting sent off his bike by a collision with a fan.
6. Erik Breukink, 34th, +75:55
7. Aitor Garmendia, 35th, +76:34
8. Claudio Chiappucci, 37th, +83:15
9. Melchor Mauri, 38th, +83:18
10. Chris Boardman, 39th, +83:34

1997: What a great battle this would've been for first!
1. José María Jiménez, 8th Place: brother-in-law of Carlos Sastre
2. Roberto Conti, 10th Place, +1:09
3. Beat Zberg, 11th Place, +4:24
4. Jean-Cyril Robin, 15th Place, +27:18
5. Daniele Nardello, 18th Place, +30:13
6. Stéphane Heulot, 20th Place, +34:56
7. Hernán Buenahora, 22nd Place, +42:31
8. Massimo Podenzana, 24th Place, +49:39
9. Pascal Chanteur, 26th Place, +55:31
10. Santiago Blanco, 27th Place, +59:01

1998:
1. Christophe Rinero, 4th Place, +5:08
2. Jean-Cyril Robin, 6th Place, +10:49
3. Daniele Nardello, 8th Place, +11:59
4. Stéphane Heulot, 13th Place, +16:49
5. Kurt van de Wouwer, 16th Place, +23:62
6. Andrei Teteriouk, 20th Place, +32:55
7. Geert Verheyen, 23rd Place, +37:15
8. Thierry Bourguignon, 26th Place, +39:45
9.
10.

1999: This was Armstrong's first winning year. If Armstrong cheated and all the dopers were dropped from the books, then rider 41 would've been in tenth: Steve de Wolf. Awesome name, Steve.
1. Daniele Nardello, 7th Place
2. Kurt van de Wouwer, 11th Place, +6:30
3. Stephane Heulot, 14th Place, +10:56
4. Benoit Salmon, 16th Place, +11:57
5. Carlos Alberto Contreras, 19th Place, +17:51
6. Giuseppe Guerini, 22nd Place, +22:27: beat Armstrong on the Alpe d'Huez after getting sent off his bike by a collision with a fan.
7. Francisco Tomas García, 26th Place, +28:29
8. Luis Pérez Rodríguez, 29th Place, +35:51
9. François Simon, 30th Place, +36:19
10. Steve de Wolf, 41st Place, +44:52

2000: Armstrong's second win.
1. Daniele Nardello, 10th Place
2. Felix Manuel Garcia, 14th Place, +13:39
3. Roberto Conti, 16th Place, +15:53
4. Kurt van de Wouwer, 17th Place, +16:04
5. Guido Trentin, 18th Place, +17:32
6. Jean-Cyril Robin, 19th Place, +24:47
7. Geert Verheyen, 20th Place, +27:59
8. José María Jiménez, 23rd Place, +33:20
9. Grischa Niermann, 24th Place, +33:41
10.

2001: Armstrong's third win. Three clean riders finished within the top ten.
1. Andre Kivilev, 4th Place: Kivilev died in March 2003 after a wreck while leading the Paris-Nice. His death led to helmets being required by the rules.
2. François Simon, 6th Place, +7:29
3. Iñigo Chaurreau, 12th Place, +18:16
4. Alexandre Botcharov, 17th Place, +31:22
5. Laurent Jalabert, 19th Place, +40:13
6. Carlos Sastre, 20th Place, +40:27
7. Tomasz Brożyna, 21st Place, +43:42
8. Roberto Laiseka, 28th Place, +52:22
9.
10.

2002: Armstrong's fourth. The Tour featured shorter stages, allegedly in an attempt to discourage doping by making the race less challenging.
1. José Azevedo, 6th Place: Armstrong's favorite domestique.
2. Carlos Sastre, 10th Place, +3:21
3. David Moncoutié, 13th Place, +5:24
4. Stéphane Goubert, 17th Place, +14:07
5. Nicolas Vogondy, 19th Place, +17:00
6. Nicki Sørensen, 20th Place, +17:12
7. Andre Kivilev, 21st Place, +17:57
8. José-Luis Rubiera, 22nd Place, +20:59
9. Beat Zberg, 27th Place, +28:45
10.

2003: Armstrong says that out of his seven wins, this one, his fifth, was his weakest.
1. Haimar Zubeldia, 5th Place
2. Carlos Sastre, 9th Place, +11:58
3. Roberto Laiseka, 18th Place, +22:24
4. José-Luis Rubiera, 19th Place, +22:46
5. David Plaza, 22nd Place, +39:04
6. Felix Manuel Garcia, 23rd Place, +40:16
7. Alexandre Botcharov, 24th Place, +42:56
8. Danielle Nardello, 25th Place, +46:23
9. José Azevedo, 26th Place, +47:40
10.

2004: Armstrong's sixth win would've featured a great battle for 8th place -- less than a minute at the end. As it was, they battled instead for 25th.
1. José Azevedo, 5th Place
2. Carlos Sastre, 8th Place, +5:21
3. Sandy Casar, 16th Place, +14:23
4. Thomas Voeckler, 18th Place, +16:42
5. José-Luis Rubiera, 19th Place, +18:20
6. Stéphane Goubert, 20th Place, +22:41
7. Michael Rogers, 22nd Place, +27:09
8. Giuseppe Guerini, 25th Place, +32:37
9. Iker Camaño, 26th Place, +32:44
10. Jérôme Pineau, 27th Place, +33:13

2005: Armstrong's final win.
1. Cadel Evans, 8th Place: in his rookie year of the Tour.
2. Haimar Zubeldia, 14th Place, +11:48
3. Giuseppe Guerini, 19th Place, +21:07
4. Carlos Sastre, 20th Place, +22:31
5. Xabier Zandio, 21st Place, +24:25
6. Sandy Casar, 28th Place, +44:52
7. José Azevedo, 29th Place, +47:53
8. Chris Horner, 32nd Place, +56:02
9. Stéphane Goubert, 33rd Place, +58:58
10. José-Luis Rubiera, 34th Place, +59:53

2006: Armstrong was gone, and Floyd Landis stepped in, won, and got stripped of his title for doping. The title was handed to Óscar Pereiro, who is another doper. The original places column in my list takes into account Landis' crooked victory: Sastre is listed as 3rd if Landis is off the books, but I'll leave Landis in because the ASO left all the other dopers with their places in the books. Evans would've been beat by less than two minutes. Wiggins' first Tour and he finished 124th originally.
1. Carlos Sastre, 4th Place
2. Cadel Evans, 5th Place, +1:55
3. Cyril Dessel, 7th Place, +5:28
4. Haimar Zubeldia, 9th Place, +8:52
5. Michael Rogers, 10th Place, +11:54
6. Markus Fothen, 15th Place, +16:44
7. José Azevedo, 19th Place, +34:55
8. David Arroyo, 21st Place, +40:47
9. Francisco Javier Vila, 22nd Place, +41:15
10. Christian Vande Velde, 24th Place, +47:06: who got second on Stage 15 of the 2012 Tour after a brilliant breakaway.

2007: Including the cheaters, this was a close race. Cadel Evans almost beat the cheater Contador -- finishing 23 second back with cheater-Leipheimer 8 seconds back on Evans. Wiggins was on the Cofidis team that was disqualified from the Tour due to doping and he spoke out in disgust against doping immediately and he is still speaking against it today.
1. Cadel Evans, 2nd Place
2. Carlos Sastre, 4th Place, +6:45
3. Haimar Zubeldia, 5th Place, +7:54
4. Kim Kirchen, 7th Place, +11:55
5. Mauricio Soler, 11th Place, +16:28
6. David Arroyo, 13th Place, +21:26
7. Chris Horner, 15th Place, +24:56
8. Juan José Cobo, 20th Place, +36:51
9. Juan Manuel Garate, 21st Place, +37:53
10.

2008: A non-doper won the Tour! And another got second! And third place went to Bernhard Kohl, who was caught doping and stripped of the Polka Dot jersey and his third place. Second in line for the Polka Dot was Sastre, but for third place was another doper. Sigh. Again, the original standings column assumes Kohl's third didn't get stripped. Wiggins didn't race in this Tour.
1. Carlos Sastre, 1st Place
2. Cadel Evans, 2nd Place, +0:58
3. Christian Vande Velde, 5th Place, +3:05
4. Samuel Sánchez, 6th Place, +6:25
5. Kim Kirchen, 8th Place, +6:55
6. Vladimir Efimkin, 11th Place, +9:55
7. Andy Schleck, 12th Place, +11:32
8. Sandy Casar, 14th Place, +19:23
9. Amaël Moinard, 15th Place, +23:31
10. Kanstantsin Sivtsov, 17th Place, +24:55

2009: Armstrong was back, and he ended up third originally. Contador won. Evans had massive mechanical issues and a poor team performance, finishing 30th originally.
1. Andy Schleck, 2nd Place: he broke his pelvis before the 2012 Tour
2. Bradley Wiggins, 4th Place, +1:50
3. Vincenzo Nibali, 7th Place, +3:24
4. Christian Vande Velde, 8th Place, +7:53
5. Roman Kreuziger, 9th Place, +10:05
6. Christophe Le Mével, 10th Place, +10:14
7. Sandy Casar, 12th Place, +13:08
8. Jurgen Van Den Broeck, 15th Place, +16:39
9. Stéphane Goubert, 16th Place, +18:18
10. Carlos Sastre, 17th Place, +22:10

2010: Contador won again, but this time he was disqualified and Schleck was officially given the win. Evans broke his elbow in stage 8 and finished 25th. Sastre finished 19th. Wiggins finished 23rd after a bad start -- which is what Evans got in 2012: a bad start. This was the first year Wiggins' Sky team was a team. This list will use the original results with Contador still in there.
1. Andy Schleck, 2nd Place
2. Samuel Sánchez, 4th Place, +3:40
3. Jurgen Van Den Broeck, 5th Place, +6:54
4. Robert Gesink, 6th Place, +9:31
5. Ryder Hesjedal, 7th Place, +10:15
6. Joaquim Rodríguez, 8th Place, +11:37
7. Roman Kreuziger, 9th Place, +11:54
8. Chris Horner, 10th Place, +12:02
9. Luis Leon Sánchez, 11th Place, +14:21
10. Nicolas Roche, 15th Place, +16:59

2011: The Voeckler, Schleck, Evans battle to the end was wonderful -- what this sport should be about: that close of a battle after three weeks of racing. Wiggins broke his collar bone on Stage 7 and did not finish.
1. Cadel Evans, 1st Place
2. Andy Schleck, 2nd Place, +1:34
3. Thomas Voeckler, 4th Place, +3:20
4. Samuel Sánchez, 5th Place, +4:55
5. Tom Danielson, 8th Place, +8:15
6. Jean-Christophe Péraud, 9th Place, +10:11
7. Pierre Rolland, 10th Place, +10:43
8. Rein Taaramae, 11th Place, +11:29
9. Kevin De Weert, 12th Place, +16:29
10. Jérôme Coppel, 13th Place, +18:36

2012:What a great race. Perhaps after so many years being hard on dopers, the race is cleaning up? All ten top ten riders make it into my list here. We'll see what the future holds, but for now, rejoicing!
1. Bradley Wiggins, 1st Place
2. Chris Froome, 2nd Place, +3:21
3. Vincenzo Nibali, 3rd Place, +6:19
4. Jurgen Van Den Broeck, 4th Place, +10:15
5. Tejay van Garderen, 5th Place, +11:04
6. Haimar Zubeldia, 6th Place, +15:41
7. Cadel Evans, 7th Place, +15:49
8. Pierre Rolland, 8th Place, +16:26
9. Janez Brajkovič, 9th Place, +16:33
10. Thibaut Pinot, 10th Place, +17:17

http://cypresstrees.blogspot.co.uk/2012 ... clean.html


Faccio notare che i risultati non sono aggiornati... perche`si tratta di un lavoro fatto nel Gennaio 2012.
Per esempio sarebbe da eliminare Kreuziger, cosi`come LL Sanchez.. e io avro`sempre dei dubbi su chiunque abbia corso nella US Postal (vedi Azevedo, che poi non sbaglio era stato involto in qualche scandalo). Si e`anche dimenticato di togliere Jalabert, e potrebbero esserci altri errori qua e la`..
I database su cui ha lavorato sono diversi, ma consiglio soprattutto http://www.dopeology.org/, che riporta ogni singolo caso dal 1980 ad oggi, con sostanze, inchieste chiuse in un nulla di fatto, squadre.. tutto.

Concludendo avremmo nel periodo 1994-2012 corridori come:
Nardello con 2 TdF vinti, e 1 terzo posto.
Sastre con 2 TdF vinti, e ben 4 secondi posti.
Evans con 3 TdF vinti, e 2 secondi posti.
Zubeldia con 1 TdF vinto, 1 secondo e 1 terzo posto.
Sarebbero stati questi i miti di tanti invece che i Pantani, Armstrong, Beloki, Ullrich, Basso?

Mi limito a dire.. Zubeldia :inchinoblue:
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
joe
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18054
Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da joe »

Dedé ha scritto::inchinoblue: Per gli appassionati di cliclismo e statistiche (Piso asd ), in una notte di insonnia dovuta a mancanza di Tavor e lavoro da recuperare pensavo.. ma se facessimo i podi nell'era grande Doping prendendo solo i ciclisti puliti, come cambierebbero le cose?
Un blogger americano ha fatto questo lavoro per me... risultati sconvolgenti.
Da notare che era il 2012... lui ha escluso Armstrong prima dell'ammissione e Leipheimer prima che fosse provato l'utilizzo di doping.
C'e`il caso sconvolgente di uno non entrato nella top40, che entrerebbe di diritto nella top10.
Io parlerei di ciclisti non beccati a doparsi, non di ciclisti puliti. Mi spiace, ma ne sono abbastanza convinto: c'e' stato un lungo, lunghissimo periodo in cui il doping e' stato endemico nel ciclismo (devo ripescare l'intervista di Coppi che parla della "bomba"? no dai), seguito da un periodo in cui il doping e' diventato selvaggio, direi tra anni 80 e 90. Avendo bazzicato qualche ciclista under 23 ai tempi (intorno al 1994) ero sconvolto dal vedere quali e quante schifezze si prendessero. Tutti. A 20 anni.

Quell'andazzo oggi e' finito? Diciamo che i metodi piu' efficaci di doping, ovvero il doping ematico, e' in grossa difficolta', e la pesantezza delle pene non puo' non spaventare i ciclisti stessi, vere vittime di questo circo.
Dedé ha scritto: Faccio notare che i risultati non sono aggiornati... perche`si tratta di un lavoro fatto nel Gennaio 2012.
Per esempio sarebbe da eliminare Kreuziger, cosi`come LL Sanchez.. e io avro`sempre dei dubbi su chiunque abbia corso nella US Postal (vedi Azevedo, che poi non sbaglio era stato involto in qualche scandalo). Si e`anche dimenticato di togliere Jalabert, e potrebbero esserci altri errori qua e la`..
I database su cui ha lavorato sono diversi, ma consiglio soprattutto http://www.dopeology.org/, che riporta ogni singolo caso dal 1980 ad oggi, con sostanze, inchieste chiuse in un nulla di fatto, squadre.. tutto.

Concludendo avremmo nel periodo 1994-2012 corridori come:
Nardello con 2 TdF vinti, e 1 terzo posto.
Sastre con 2 TdF vinti, e ben 4 secondi posti.
Evans con 3 TdF vinti, e 2 secondi posti.
Zubeldia con 1 TdF vinto, 1 secondo e 1 terzo posto.
Sarebbero stati questi i miti di tanti invece che i Pantani, Armstrong, Beloki, Ullrich, Basso?

Mi limito a dire.. Zubeldia :inchinoblue:
No, non metterei affatto la mano sul fuoco per nessuno dei citati qua sopra. Nardello per dire, bel corridore per carita', ma ha vinto il campionato italiano a cronometro negli anni d'oro del doping, sei certo che sia "pulito"? E poi, "pulito" che vuol dire? Che non si dopavano? Che si dopavano come gli altri? Non saprei.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da Dedé »

joe ha scritto: Io parlerei di ciclisti non beccati a doparsi, non di ciclisti puliti. Mi spiace, ma ne sono abbastanza convinto: c'e' stato un lungo, lunghissimo periodo in cui il doping e' stato endemico nel ciclismo (devo ripescare l'intervista di Coppi che parla della "bomba"? no dai), seguito da un periodo in cui il doping e' diventato selvaggio, direi tra anni 80 e 90. Avendo bazzicato qualche ciclista under 23 ai tempi (intorno al 1994) ero sconvolto dal vedere quali e quante schifezze si prendessero. Tutti. A 20 anni.

Quell'andazzo oggi e' finito? Diciamo che i metodi piu' efficaci di doping, ovvero il doping ematico, e' in grossa difficolta', e la pesantezza delle pene non puo' non spaventare i ciclisti stessi, vere vittime di questo circo.
No, non metterei affatto la mano sul fuoco per nessuno dei citati qua sopra. Nardello per dire, bel corridore per carita', ma ha vinto il campionato italiano a cronometro negli anni d'oro del doping, sei certo che sia "pulito"? E poi, "pulito" che vuol dire? Che non si dopavano? Che si dopavano come gli altri? Non saprei.
Puliti significa che non sono mai stati beccati, ne`a posteriori ne`durante ne`mai investigati ne`vicini a medici sospetti.
Per intenderci, dalla lista e`stato escluso Cunego. Quelli di cui sopra (eccezion fatta per Azevedo e Jalabert, dimenticati, o Kreuziger che e`uscito da poco) non sono mai stati toccati da niente.
Se fino al 2006-7 (Nardello compreso) si puo`parlare di possibilita`che usassero doping durante gli allenamenti ma non al Tour, Sastre, Evans, Zubeldia e tanti altri sono stati controllati anche a casa.
Ricordiamoci i tanti nomi usciti sul Tour 1998... le analisi a posteriori avrebbero beccato quei ciclisti in classifica.

Non sono d'accordo che si dopassero tutti, questo fa il gioco di chi si dopava. Per ammissione di diverse persone (Armstrong compreso) c'era una minoranza che effettivamente non usava farmaci, ma che non era competitiva ad altissimi livelli.
Fino a prova contraria i ciclisti di cui sopra sono eroi, e su Sastre, ad esempio, ci metterei 10000 mani sul fuoco.

Comunque consiglio di usare dopeology.. c'e`veramente tutto su tutti.


Riguardo il doping di oggi.. tu sai benissimo che:
- prima venivano controllati solo durante le corse / ora vengono controllati anche diverse volte al giorno
- il passaporto biologico supera il concetto di doping non identificabile, perche`guarda direttamente alla veridicita`di certi valori
- le nuove pene sono effettivamente severe

Credo che il doping nel ciclismo ci sia ancora... ma sia stato ridotto drasticamente.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
joe
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18054
Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da joe »

Dedé ha scritto: Riguardo il doping di oggi.. tu sai benissimo che:
- prima venivano controllati solo durante le corse / ora vengono controllati anche diverse volte al giorno
- il passaporto biologico supera il concetto di doping non identificabile, perche`guarda direttamente alla veridicita`di certi valori
- le nuove pene sono effettivamente severe

Credo che il doping nel ciclismo ci sia ancora... ma sia stato ridotto drasticamente.
Su questo concordo e spero proprio non saremo smentiti in futuro.

Il problema e' che nel ciclismo si fa tanta, tanta maledetta fatica (se come penso sei o sei stato un ciclista anche amatoriale lo sai bene). E che il doping aiuta tanto, troppo. E quando sei guidato da una ambizione pazzesca, come sono gli agonisti, cedere alla tentazione del "lo fanno tutti" puo' essere facile. E i direttori sportivi di oggi sono i dopati di ieri.

Insomma, sono speranzoso, anche fiducioso, ma non tranquillo.

Questo posto che sul doping nello sport io sono sostanzialmente d'accordo con Bode Miller.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da V.G.41 »

Ma quindi vince chi reagisce meglio alle droghe? Bello sport.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da ilmauro »

V.G.41 ha scritto:Ma quindi vince chi reagisce meglio alle droghe? Bello sport.
poi se stupiscono perchè armstrong un giorno sta ad alzà la maglia gialla e quello dopo sbarca sulal luna
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da Dedé »

V.G.41 ha scritto:Ma quindi vince chi reagisce meglio alle droghe? Bello sport.
A posteriori.. in quegli anni.. anche peggio.
Vinceva chi aveva la miglior organizzazione di assunzione di doping, i migliori medici..
Ricordiamoci che Basso, ad esempio, non aveva una squadra dietro, e si dopava in maniera del tutto meno professionale di quanto facesse Armstrong.. eppure non fece tanto peggio.

Ma quandi vedi questo video.. e conosci un po' il ciclismo..
Ricordo che la stavo guardando live e... era chiarissimo che fossero drogati come cavalli..
[youtube][/youtube]
Ultima modifica di Dedé il gio 7 ago 2014, 15:41, modificato 1 volta in totale.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
baleymar
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25299
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da baleymar »

V.G.41 ha scritto:Ma quindi vince chi reagisce meglio alle droghe? Bello sport.
tipo il body building
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da Dedé »

baleymar ha scritto: tipo il body building
Diciamo anche che il ciclismo ha fatto molto per fermare questo fenomeno.. e ora veramente quasi tutto il possibile.. non so quanti calciatori si trovino controlli in vacanza ogni giorno per 1 ora alle 4 o 5 di notte.
Non dimentichiamoci che l'Operacion Puerto ha visto pubblicati solo i nomi dei ciclisti... e tutti gli altri?

Il ciclismo poi l'ho sempre adorato.. fa ancora piu`male sapere quanto quelle performance fossero influenzate da certe attivita`.. e dispiace per i pochi puliti.
Assumendo Zubeldia pulito.. vederlo confronti nel 2003 con quei personaggi ultradopati e guardare alle sue performance... beh, chiaramente il fenomeno vero era lui.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
baleymar
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25299
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
Stato: Non connesso

Re: Ciclismo

Messaggio da baleymar »

Dedé ha scritto: Diciamo anche che il ciclismo ha fatto molto per fermare questo fenomeno.. e ora veramente quasi tutto il possibile.. non so quanti calciatori si trovino controlli in vacanza ogni giorno per 1 ora alle 4 o 5 di notte.
Non dimentichiamoci che l'Operacion Puerto ha visto pubblicati solo i nomi dei ciclisti... e tutti gli altri?

Il ciclismo poi l'ho sempre adorato.. fa ancora piu`male sapere quanto quelle performance fossero influenzate da certe attivita`.. e dispiace per i pochi puliti.
Assumendo Zubeldia pulito.. vederlo confronti nel 2003 con quei personaggi ultradopati e guardare alle sue performance... beh, chiaramente il fenomeno vero era lui.
si capisco...io intendevo che la reazione/sopportazione al massiccio uso dei farmaci è considerato nel bbuilding parte del talento e degli skill...
Rispondi