Pagina 4 di 9

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 11:20
da Jean Louis Scipione
skotos ha scritto: gio 23 giu 2022, 23:38 Immagine non nego o rinnego niente, ma non mi ricordo cosa ho scritto ne’ su cosa.
Eddai ammettilo che sei il più nerd di tutti qui non vergognartene

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 11:22
da Jean Louis Scipione
il_noumeno ha scritto: ven 24 giu 2022, 0:25 Io sono una merda, un vecchio stronzo che gioca ancora ai videogame (anche con mio figlio adolescente).
Su questo punto sono ancora più ragazzino stronzo di te poiché avessi un figlio non gli farei giocare con la mia play :mmmmm:

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 12:01
da Vaevictis
siamocosì ha scritto: gio 23 giu 2022, 17:11 ma glielo ha detto ridendo. in modo carino. io trovo che un 25enne che lavora e si fa il culo si secchi ad essere considerato ragazzo. ed è giusto così
Capisco, però rimane proprio una visione un po' pesante della vita.

Per quanto mi riguarda, ovviamente. Sulla responsabilità nulla da sindacare.

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 12:06
da basano75
io credo che chiunque possa essere un professionista rispettabile ed una brava persona anche se ha la teca piena di lego, robot giapponesi, il subbuteo sulla tavola di compensato dietro la porta della camera da letto ed il costume da gandalf il grigio nell'armadio, da utilizzare al romics

sono altre le brutte persone, o quelle che non hanno risolto contrasti interiori nella vita...

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 12:16
da Vaevictis
Più che altro non mi attira la prospettiva di diventare vecchio prima del tempo.

Il lavoro a 24 anni, il matrimonio a 28, il figlio a 29.

Arrivare la sera a 32 che sbadigli e saper dire solo "sono un po' stanchino".

Come se fosse già tutto incastrato in uno schema precostituito, senza possibilità di uscita.

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 12:23
da oswald
Vaevictis ha scritto: ven 24 giu 2022, 12:16 Come se fosse già tutto incastrato in uno schema precostituito, senza possibilità di uscita.
È così più o meno per tutti, con modalità differenti. Studi, lavori, formi una famiglia. Per fuggire dalla monotonia devi ricavarti degli spazi che rompano la routine. L'alternativa è vivere alla giornata oppure viaggiare tutta la vita, se puoi permettertelo.

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 12:25
da Claudio_asr
la soluzione, forse inattuabile a breve ma spero nel lungo termine, è che i robot lavorano e tu stai a casa a goderti il tempo libero ed un salario di base
Penso che ci arriveremo un giorno, se la società non collasserà prima per conflitti e cambiamenti climatici
Nel breve, se riuscissero ad estendere lo smartworking e ridurre l'orario di lavoro già sarebbe un grande successo

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 14:24
da skotos
Vaevictis ha scritto:Più che altro non mi attira la prospettiva di diventare vecchio prima del tempo.

Il lavoro a 24 anni, il matrimonio a 28, il figlio a 29.

Arrivare la sera a 32 che sbadigli e saper dire solo "sono un po' stanchino".

Come se fosse già tutto incastrato in uno schema precostituito, senza possibilità di uscita.
Sembra un film con Stefano Accorsi.

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 14:45
da siamocosì
Vaevictis ha scritto: ven 24 giu 2022, 12:16 Più che altro non mi attira la prospettiva di diventare vecchio prima del tempo.

Il lavoro a 24 anni, il matrimonio a 28, il figlio a 29.

Arrivare la sera a 32 che sbadigli e saper dire solo "sono un po' stanchino".

Come se fosse già tutto incastrato in uno schema precostituito, senza possibilità di uscita.
che visione pessimistica. ho iniziato a lavorare a 25 sposato a 27 2 figlie a 32.
mi sono sempre divertito molto. ovviamente erano divertimenti divesi. a 24 mi divertivo a tirar tardi con gli amici a 29 in pattini con la carrozzina a villa borghese con mia moglie che sbiancava quando arrivavo alle curve a palla. crescere le figlie e con le figlie è stato meraviglioso proprio perchè crescevamo insieme. un po stanchino più che la sera lo ero al mattino dopo una notte con le colichette. poi hanno iniziato a crescere e mi divertivo a insegnargli a sciare o ad andare in bici. poi lo stadio i compiti insieme.
non rimpiango un solo momento passato insieme. ora che sto decisamente invecchiando non vedo l'ora di avere i nipoti.

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 15:10
da il_noumeno
io ho fatto un figlio a 26 anni e devo dire che essere il più giovane alle riunioni dei genitori a scuola ti fa sentire meno vecchio asd
Che poi a 26 anni mia madre già ne aveva due di figli.

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 16:22
da Vaevictis
siamocosì ha scritto: ven 24 giu 2022, 14:45 che visione pessimistica. ho iniziato a lavorare a 25 sposato a 27 2 figlie a 32.
mi sono sempre divertito molto. ovviamente erano divertimenti divesi. a 24 mi divertivo a tirar tardi con gli amici a 29 in pattini con la carrozzina a villa borghese con mia moglie che sbiancava quando arrivavo alle curve a palla. crescere le figlie e con le figlie è stato meraviglioso proprio perchè crescevamo insieme. un po stanchino più che la sera lo ero al mattino dopo una notte con le colichette. poi hanno iniziato a crescere e mi divertivo a insegnargli a sciare o ad andare in bici. poi lo stadio i compiti insieme.
non rimpiango un solo momento passato insieme. ora che sto decisamente invecchiando non vedo l'ora di avere i nipoti.
Il punto è che ognuno di noi dovrebbe sentirsi libero di esprimere la propria personalità, senza essere necessariamente schiavo delle convenzioni o di qualche schema precostituito. Ma soprattutto senza essere definito un bambinone mai cresciuto perché gli piacciono i lego o la Play.

Il problema di una società come la nostra è che se non hai figli o non segui un determinato percorso di vita non puoi dire di essere realizzato come persona.

Convivi e non sei sposato? Sciagura a te.

Sei single e ti piacciono i lego? A cojone.

Convivi, sei sposato ma non hai figli? Non puoi capire.

Hai una relazione, non sei sposato e vai allo stadio invece de avecce quattro figli, due Bovari del Bernese e un Doblò? (Ecchime)
Eh, ma quanno cresci...

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 18:37
da siamocosì
veramente le statistiche dicono che non se posa mai nessuno e la natalità è crollata in compenso i corsi di yoga e i campi di calcetto e di paddle sono pieni di 50enni. vai all'uscita degli asili e trovi solo mamme quarantenni

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 19:18
da promark
e la colpa è dei Lego, o del fatto che mantenere i figli è sempre più difficile? O che avere prole non è più necessariamente il fine ultimo di una relazione?

(Opinione personale: siamo troppi, spero crollerà anche nelle altre culture e paesi).

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 22:30
da siamocosì
ok preparati a lavorare fino ad 80 anni allora perchè senza giovani che lavorano col cazzo che vai in pensione.
sulla prima parte il fatto che i ricchi fanno meno figli dei poveri ti smentisce. i ricchi sono più egoisti non vogliono rinunciare alle loro lussuose abitudini ai loro passatempi.

Re: Lego

Inviato: ven 24 giu 2022, 22:42
da promark
Ma se devo fare i figli per pagare le pensioni forse è il sistema ad essere sbagliato.
Ed ho aggiunto il punto sul fatto che fare figli non è più il fine ultimo dell’esistenza, e altri interessi possono prendere il sopravvento.

Sul fatto che spesso siano più i ceti medio-bassi a figliare è questione culturale (immigrati da altre culture) e di educazione, tra le altre.