Will.i.am ha scritto: ↑mar 3 set 2019, 11:42
Considerando che alla fine ha vinto (o quasi) la guerra contro Wanda non dovendolo tenere in tribuna nè cedendolo alla Juve, e nemmeno in serie A, io gli darei un voto tra il 9 e il 10.
Ha preso Conte, allenatore assolutamente TOP.
Ha ceduto giocatori forti ma problematici, Nainggolan e Perisic oltre a Icardi.
Ha preso Godin, a zero, ma tutt'oggi uno dei più forti e determinanti centrali in circolazione.
Ha sfilato Sensi al Milan, giocatore pazzesco.
Ha portato a casa Barella, vincendo anche l'inserimento nostro.
Ha scambiato una sega come Dalbert con un ottimo giocatore come Biraghi.
Lazaro (?).
Ha strappato di forza alla Juve Lukaku.
Ha portato Sanchez regalato dallo United in prestito con diritto e stipendio pagato per metà da loro.
Non so se dimentico qualcosa, dico solo che se un mercato del genere lo avesse fatto la Roma avrei dato voto 12.
Godin 33 anni, scarto dell'Atletico ("te pare che se era bono se ne liberavano così semplicemente?"(cit.)
Sensi ottimo calciatore, giovane, forte, promettente, ma al momento, a 24 anni, una carriera con Rimini Cesena e Sassuolo (pagato 30 cucuzze).
Barella gran bel giocatore, tutto da dimostrare, pagato 45 milioni.
Biraghi, onesto terzino, giocava nella Fiorentina.
Sanchez, scarto del Man United ("te pare che se era bono se ne liberavano così semplicemente?"(cit.)
Lukaku, 27 anni, 80 milioni (OTTANTA).
Solo per Sensi Barella e Lukaku ha speso 155 milioni.
Ovvio che è un'esagerazione, ma è per dimostrarti che le cose cambiano in base a quale angolazione uno le vede.
Cioè de che stiamo a parla regà? Ma Petrachi quanto ha speso?
Conte, purtroppo, non è altro che una logica conseguenza di quanto poteva spendere l'Inter e quanto la Roma, oltre al fatto che una squadra fa la Champions, l'altra no.
antoniocs ha scritto: ↑mar 3 set 2019, 3:44
6/6,5 quando gli dai 6,5-9-10 e lode? Gli hai dato 8,5...
Non è una media ponderata. Sono alcuni aspetti che ho apprezzato, alla fine mi interessa chi è arrivato. Ho particolarmente apprezzato le uscite (fare di più sarebbe stato un miracolo) e i rinnovi, ma il succo del mercato è sugli arrivi
«A Tor di Valle ci sono i nidi di uccello e si riproducono lucertole e rane. Noi staremo sempre dalla parte delle rane e delle lucertole». (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente)
Utente del Mese di Postromantico, edizione Ottobre 2017
Ma per piazzare Seck quali campionati sono ancora col mercato aperto?
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Smalling e Mikitarian li potevi prendere solo a fine mercato.
Ma quando sparate sentenze le attenuanti non le considerate mai?
Cioè fate le cose di una facilità da considerare professionisti come Petrachi gente incapace di intendere e volere.
bibbiena78 ha scritto: ↑mar 3 set 2019, 13:42
Smalling e Mikitarian li potevi prendere solo a fine mercato.
Ma quando sparate sentenze le attenuanti non le considerate mai?
Cioè fate le cose di una facilità da considerare professionisti come Petrachi gente incapace di intendere e volere.
Anche Monchi era un professionista, considerato uno dei migliori al mondo nel ruolo di ds,per trofei vinti, calciatori trovati, e organizzazione delle risorse a Siviglia, qui persino uno sotto effetto di acidi avrebbe operato meglio di lui
Matteo ha scritto: ↑mar 3 set 2019, 12:04
Godin 33 anni, scarto dell'Atletico ("te pare che se era bono se ne liberavano così semplicemente?"(cit.)
Sensi ottimo calciatore, giovane, forte, promettente, ma al momento, a 24 anni, una carriera con Rimini Cesena e Sassuolo (pagato 30 cucuzze).
Barella gran bel giocatore, tutto da dimostrare, pagato 45 milioni.
Biraghi, onesto terzino, giocava nella Fiorentina.
Sanchez, scarto del Man United ("te pare che se era bono se ne liberavano così semplicemente?"(cit.)
Lukaku, 27 anni, 80 milioni (OTTANTA).
Solo per Sensi Barella e Lukaku ha speso 155 milioni.
Ovvio che è un'esagerazione, ma è per dimostrarti che le cose cambiano in base a quale angolazione uno le vede.
Cioè de che stiamo a parla regà? Ma Petrachi quanto ha speso?
Conte, purtroppo, non è altro che una logica conseguenza di quanto poteva spendere l'Inter e quanto la Roma, oltre al fatto che una squadra fa la Champions, l'altra no.
Io sta gente che “con il senno di poi” Sensi è stato un’affare/crack a 30 milioni la volevo vedere/sentire al 31 maggio cosa avrebbe detto.
Adesso che Conte ci sta tirando fuori un bel prospetto tutti a dare dello scemo a Petrachi.
LoryAsr98 ha scritto: ↑mar 3 set 2019, 13:46
Anche Monchi era un professionista, considerato uno dei migliori al mondo nel ruolo di ds,per trofei vinti, calciatori trovati, e organizzazione delle risorse a Siviglia, qui persino uno sotto effetto di acidi avrebbe operato meglio di lui
Verissimo ma il tuo giudizio è giustamente a posteriori.
L’unico giustizio accettabile per me.
Come ho scritto altrove, lo giudico un mercato deludente (voto 5), al netto delle difficoltà in cui si è trovato a operare Petrachi per gli errori della gestione precedente e per essersi liberato tardi dal Torino, con tanto d'indennizzo (una cosa mai vista per un direttore sportivo). Ma questo non giustifica il ritardo con cui sono state portate a termine alcune operazioni, soprattutto il difensore centrale e l'attaccante esterno, arrivato solo per l'infortunio di Perotti, su cui si era deciso di puntare nonostante i ripetuti problemi fisici ne avessero ampiamente dimostrato l'inaffidabilità.
La scelta dell'allenatore - che non rappresentava il profilo seguito inizialmente dalla Roma - e le prime esibizioni della squadra, inducono a chiedersi se in questo momento non fosse preferibile una figura che desse maggiori certezze a una squadra da ricostruire e rimotivare dopo una stagione sofferta.
Né mi convincono appieno i profili dei giocatori individuati e l'impiego delle risorse disponibili. Il centrocampo, in attesa di vederne l'assetto finale, è terribilmente in sofferenza per caratteristiche fisiche e tecniche, e non sarà un buon giocatore come Veretout a cambiarne il destino. In attacco mancheranno i gol di El Shaarawy, venduto per una cifra ridicola. Il Torino ha pagato (pagherà) 25 milioni per Verdi, che nel Napoli avrà giocato cinque partite. La scadenza del contratto, i milioni cinesi, non è colpa di Petrachi, quello che volete, ma non è sempre tutto ineluttabile, a un certo punto esiste una responsabilità da assumere contro il fato.
Alcune buone operazioni come Mkhitaryan andranno giudicate in base al rendimento, così come i prestiti di Zappacosta (addirittura semestrale), Smalling e Kalinic, avranno un senso solo se aiuteranno la Roma a raggiungere il quarto posto, obiettivo vitale per il club, perché la formula dei trasferimenti e l'età dei calciatori non si sposano con un progetto di crescita pluriennale.
Il rinnovo di Dzeko, mossa quasi obbligata a quel punto del mercato, non segue la linea del rinnovamento che si voleva attuare. Significa portarlo fino a 36 anni con uno stipendio di 6 milioni netti. È un campione, ma il rendimento in campionato (da 29 a 16 a 9 gol) e gli atteggiamenti che ha avuto in campo nella passata stagione fanno pensare sia arrivato nella fase declinante della carriera e che il suo rapporto con la Roma si fosse naturalmente esaurito, concluso.
Tra i nuovi acquisti, ben nove, pochi saranno titolari (non più di tre o quattro), forse serviva un rinnovamento più profondo e che non fosse legato solo al presente ma avesse l'ambizione di gettare le basi per una crescita nel tempo di uno stesso nucleo di giocatori. Obiettivo che si scontra con le necessità di sopravvivenza finanziaria del club, ma il discorso critico sul "sistema Roma" è stato già affrontato, approfondito e sviscerato in ogni suo aspetto.
Petrachi si è mosso bene sul fronte delle cessioni, anche se molti sono prestiti con diritto, ma l'impresa di liberarsi di tante zavorre a titolo definitivo era obiettivamente ai limiti delle possibilità umane. Pur se ridimensionata nel livello della rosa e negli obiettivi, resta comunque una squadra in grado di lottare per il quarto posto. Non quella vista al derby, ma la versione che speriamo di avere dopo la sosta.
Ho sempre dato voti positivi al mercato, spesso smentiti dai fatti, mi auguro che stavolta avvenga il contrario.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
a petrachi do un piccolo credito in più perchè era il suo primo mercato e ha ereditato lo schifo vero,tra la media del 7,5 per le cessioni e un 6,5 per gli acquisti il 6,5 ci sta
dall'anno prossimo voglio cominciare a vedere la ciccia
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa