è così, ma per un altro motivo. perchè dopo la sentenza definitiva del TAS sulla prima infrazione la Uefa sarebbe libera di applicare la recidiva alla seconda infrazione, calcando di più la mano.aldodice26x1 ha scritto: ↑gio 6 giu 2019, 7:05 Se non ho capito male, il TAS si dovrebbe pronunciare sulla sentenza già riformata dall'Uefa (quella emessa dopo che il TAS aveva giudicato spropositato un anno di squalifica) che prevedeva rosa limitata, multa di 12 milioni e pareggio di bilancio entro il 2021. La sospensione è per l'altra infrazione contestata dall'Uefa. In pratica l'Uefa ha detto che prima di giudicarli per la nuova infrazione, aspetta il giudizio definitivo sulla vecchia. Quindi bisogna aspettare prima la sentenza del Tas. Dopo di questa ci sarà il giudizio di primo grado dell' Uefa sul quale il Milan avrà diritto a ricorrere al Tas. In pratica, se ho capito bene, se famo il doppio preliminare e soprattutto si certifica che il ffp è una mezza buffonata.
Al Milan quasi converrebbe che facciano in fretta perchè se vengono squalificati quest'anno che fanno la Europa League è un conto, se gli tolgono un anno la Champions League (se ci arriveranno) è un altro.
Cmq sia è grottesco che un ricorso al TAS fatto a dicembre dopo 6 mesi debba ancora essere calendarizzato! così falsa tutto. e meno male che è un tribunale sportivo...