Pagina 4 di 9

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 16:06
da il_noumeno
Io credo che Bleach suonato da Dave Grohl sarebbe stato un disco incredibile (lo è pure così, eh, ma con un batterista serio non oso immaginare).

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 16:14
da blade
il_noumeno ha scritto: gio 23 gen 2020, 15:45 si citano i side project e non fate il nome dei Brad?
Lo sapete sì che lì il genio è Stone Gossard.
Stone è sempre stata la chitarra ritmica ideale, se lo paragoniamo al basket il secondo violino perfetto. Nel progetto Brad si incontrano 3 anime belle della Seattle anni 90, lui, Shawn Smith e hagar, difficile. Mettere insieme tanto talento così diverso insieme in una band sola.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 21:15
da oswald
Fanatismo no, blade, altrimenti non avrei ammesso che l'ultimo lavoro di livello risale a 18 anni fa, almeno come album in studio. Solo passione. Oltre a Gossard, anche Ament ha scritto dei pezzi notevoli, e non si possono dimenticare alcune performance live di McCready, chi è stato al Forum di Assago e all'Arena di Verona sa di cosa parlo. Poi vabbè, Vedder è uno dei geni di quella generazione, al livello di Layne, Kurt, Chris, Mark Lanegan.

Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 21:30
da il_noumeno
sì li amo tutti, ma Gossard (escludendo Vedder che fa un altro campionato) ha uno stile talmente personale da andare oltre. McCready è un ottimo solista, divertente dal vivo, ma come ce ne sono molti. Poi io non ho mai capito cosa cazzo è successo a Matt Cameron, se penso - che ne so - a Spoonman (per non andare troppo indietro) pare un altro. E il suono del rullante, pure dal vivo... boh.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 21:38
da qixand
il_noumeno ha scritto: gio 23 gen 2020, 15:49 ecco visto che l'altro giorno ho letto una lunga e interessante discussione sugli assoli, per me la chitarra è principalmente ritmica. Stone Gossard e Tom Morello per me sono stati gli ultimi chitarristi a inventarsi qualcosa.
Spesso i chitarristi ritmici sono geni sottostimati, i veri motori di band storiche, creatori di riff e scrittori di pezzi. Penso ad malcom young degli ACDC o izzy stradlin dei guns n’ roses. Altri chitarristi non incredibili e scarsissimi solisti che però fanno dell’inventiva la loro forza, come The Edge degli U2 o, seppur non un mio favorito, Jack white.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 21:40
da il_noumeno
Non me piace niente de quello che hai citato (tranne qualcosa degli ACDC), però concordo col concetto di fondo.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 21:57
da qixand
il_noumeno ha scritto: gio 23 gen 2020, 21:40 Non me piace niente de quello che hai citato (tranne qualcosa degli ACDC), però concordo col concetto di fondo.
Non era una condivisione di gusti infatti, ho citato anche gente come white che io non ascolto, era per ribadire il tuo concetto sui ritmici, che spesso sfuggono come importanza all’ascoltatore medio. Come una volta sentii in una lezione on Line: tutti vi preoccupate della nota sbagliata in un solo, ma il solo rappresenta il 5% di una canzone, è molto più importante suonare bene la ritmica del pezzo, e io aggiungo, che la ritmica è il corpo di ogni pezzo rock:

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 22:00
da blade
il_noumeno ha scritto: gio 23 gen 2020, 21:30 sì li amo tutti, ma Gossard (escludendo Vedder che fa un altro campionato) ha uno stile talmente personale da andare oltre. McCready è un ottimo solista, divertente dal vivo, ma come ce ne sono molti. Poi io non ho mai capito cosa cazzo è successo a Matt Cameron, se penso - che ne so - a Spoonman (per non andare troppo indietro) pare un altro. E il suono del rullante, pure dal vivo... boh.
Cameron si è adattato, è stato costretto dall'altro lato oscuro della sezione ritmica ament che è un bassista abbastanza convenzionale a farla finita con i tempi dispari, in fondo i pj alla batteria hanno sempre avuto onesti mestieranti ai quali si chiedeva solo di guadagnarsi la pagnotta, vedi i vari abruzzese, krusen, Irons che era quello con più inventiva è durato solo un album.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 22:04
da il_noumeno
No bbono oh, Abbruzzese soprattutto dal vivo tanta roba. Bel tocco. Belle variazioni

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 22:07
da blade
Io non ho fatto in tempo a vederlo dal vivo, su Vs c'era qualche buona intuizione ma li funzionano tutti da dio, è un album talmente riuscito, erano in stato di grazia.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 22:19
da il_noumeno
Ah Abbrruzzese ha accompagnato in maniera unica gli assoli di McCready.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: gio 23 gen 2020, 23:34
da oswald
Cameron si è adattato bene allo stile della band, soprattutto dal vivo, quantomeno come energia e volume. Poi chiaramente si tratta sempre di un giudizio personale, io ho sempre amato i batteristi alla Bonham. Abbruzzese è straordinario in VS (prodotto molto meglio di Ten), live penso gli mancasse un kick. Irons non è mai stato tra i miei preferiti, ma ha inciso No Code e quindi non posso che volergli bene.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: ven 24 gen 2020, 1:06
da il_noumeno



si noti la differenza. Quel suono del rullante, l'uso dei piatti, quello sobrio del doppio pedale.
Supersottovalutato Abbruzzese, che poi se te chiami Dave e il cognome de chi proviene da una regione italiana sei nato per suonare la batteria


Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: mar 28 gen 2020, 14:15
da Lando
il_noumeno ha scritto: mer 22 gen 2020, 18:24 Ah Lando, ma che cazzo hanno combinato i Pearl Jam.
Ammazza che merda 'sto singolo
è un capolavoro! Sto tipo drogato, se non la metto ogni tre ore massimo entro in crisi

è che sei un reduce punk-hardcore!
ho comunque sentito anche dei pearljammofili puri (tipo mia sorella asd) perplessi, ma in questo caso la spiegazione è semplice: non fanno i conti col tempo che passa, vorrebbero ancora avere vent'anni, sentire per la prima volta ten, vedere kurt cobain vivo e eddie vedder che s'arrampica sulle impalcature

non mi aspettavo granchè da Gigaton, ora l'attesa è notevole. E' una canzone veramente ispirata, di musicisti che fanno quello che vogliono, c'è sperimentazione, un'evoluzione , Vedder a livelli altissimi di interpretazione

sarà che io ho apprezzato tantissimo Yield, che proverei malinconia e tristezza a vederli tentare un nuovo Ten, e che da Chris Cornell ho toccato con mano come quelli che hanno qualcosa da dire devono esprimerla come gli viene

Preciso che i PJ non sono mai stati i primi nella mia classifica seattliana (anche se ho sempre disprezzato chi vuole fare classifiche. Ma sono notoriamente e intrinsecamente contraddittorio). Le punte di Kurt, Layne e Chris sono per me inarrivabili. Ho il rimpianto per ciò che avrebbe scritto Andy Wood. Vedder è stato il rifugio sicuro, rassicurante, l'ottimismo massimo tollerabile dietro cui ripararsi. Visione assolutamente riduttiva che poi ho mano a mano rivisto. Ha pesato anche una naturale diffidenza verso quelli che "mettono d'accordo tutti", e i PJ sono stati il volto più presentabile, ma appunto non è una colpa loro.

mccready ha un curriculum impressionante: oltre che nei pj era nei mother love bone, nei temple of the dog, nei mad season (di cui è stato uno dei promotori). Suona e compone. E' un virtuoso della chitarra: credo anche tecnicamente ma non saprei dire, certamente per ciò che trasmette

ne approfitto per salutare tutti, vengo regolarmente a lurkare, in attesa di momenti in cui avrò meno palle da roteare in aria tipo giocoliere, o forse sono solo scarso come giocoliere della vita con le mie tre palle in aria asd

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: mar 28 gen 2020, 14:22
da il_noumeno
Lando ha scritto: mar 28 gen 2020, 14:15
ne approfitto per salutare tutti, vengo regolarmente a lurkare, in attesa di momenti in cui avrò meno palle da roteare in aria tipo giocoliere, o forse sono solo scarso come giocoliere della vita con le mie tre palle in aria asd
lots of love, Lando!