faro ha scritto: ↑mer 24 lug 2019, 8:44
si' e poi la diatriba sarebbe sul fatto che il voto di un tifoso di Singapore non puo' mica valere lo stesso del mio che mi faccio tutte le trasferte
la maggior parte dei tifosi di Curva la pensa esattamente così eh
anzi rivendicano di fottersene delle questioni di marketing o di accalappiamento di nuovi potenziali clienti ad esempio in Africa e in Asia (che è IL mercato per eccellenza e ciò che fa oggi davvero la differenza tra una società come il Manchester United e qualsiasi altra medio-grande italiana)
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
Beh, la partnership con Socios nasce soprattutto per il mercato asiatico.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
comunque la questione della data è veramente ridicola. io l'altra sera sono andato a via Uffici del Vicario ma che fosse il 7 giugno non è stato scoperto dalla Sensi, già 50 anni fa si sapeva:
26 MAGGIO 2013: TOTTI, DE ROSSI E TUTTI L'ALTRI INDEGNI BASTARDI
Il 7 giugno non è una data così certa, anzi. L'articolo è del 1977 dove si parla di fusione avvenuta in via Uffici del Vicario quando da più fonti primarie è emerso che l'incontro è avvenuto in via Forlì 16. Questo articolo quindi è di dubbia attendibilità. Tutti i giornali dell'8 giugno parlano della fusione tra le tre squadre ma nessuno parla di avvenuta nascita dell'AS Roma. Il Messaggero parla di un club che si costituirà. Una cosa è certa: non esiste alcun documento ufficiale dell'epoca che riporta il 7 giugno come data di fondazione della Roma. Il primo documento ufficiale è del 22 luglio 1927 che, non è un atto costitutivo, ma un ordine del giorno che riporta la seguente frase di Italo Foschi "ho concretato le norme esecutive per la costituizione dell'Associazione Sportiva Roma"...
Il problema è che c'è una grande chiusura mentale su questa storia. Da una parte e dall'altra. Da una parte gli Ultras e chi come loro è fortemente legato al 22 luglio (tra cui ci sono i contestatori di qualsiasi società avuta e quindi anche solo per questo non arretrano di un centimetro), dall'altra chi è convinto che la Roma sia nata il 7 giugno (tra i quali ci sono i pro società e gli antiUltras che a loro volta non arretrerebbero mai di un centimetro). Come se si venisse toccati sul personale. Io sono contento che la mia società (che siano stati gli americani, Rosella o chi per loro) faccia studi e ricerche per trovare la data esatta di nascita. È ipocrita criticare lo stemma e biasimare allo stesso tempo l'impegno messo per cercare la cosa più importante riguardante la tradizione. E dalle prove raccolte è molto probabile che la Roma sia effettivamente nata il 7 giugno. L' errore fatto, a mio avviso, è che non avendo la certezza di ciò in quanto il documento ufficiale di fondazione del club è apparentemente andato smarrito, è stata comunque resa ufficiale quella dopo che si è sempre festeggiato il 22 luglio, data che è visceralmente nel DNA dei tifosi romanisti. Ecco, per togliergli questo lo devi fare con documenti certi e ufficiali senza possibilità di smentita. Documenti che ad oggi non esistono. Questo per me è stato l'errore.
è una vita che non intervengo ma voglio sottoscrivere questo intervento, questa storia della data è solo l'ennesimo motivo di scontro tra fazioni che ha stufato... io sono per la mozione "festeggiamo entrambi i giorni", tanto male non fa.
Forza Roma
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
Freedom ha scritto: ↑gio 25 lug 2019, 12:30
L' errore fatto, a mio avviso, è che non avendo la certezza di ciò in quanto il documento ufficiale di fondazione del club è apparentemente andato smarrito, è stata comunque resa ufficiale quella dopo che si è sempre festeggiato il 22 luglio, data che è visceralmente nel DNA dei tifosi romanisti. Ecco, per togliergli questo lo devi fare con documenti certi e ufficiali senza possibilità di smentita. Documenti che ad oggi non esistono. Questo per me è stato l'errore.
Sono d'accordo, per cambiare la data di nascita bisognava avere la certezza assoluta con documentazione ufficiale probante.
callaghan ha scritto: ↑gio 25 lug 2019, 13:03
è una vita che non intervengo ma voglio sottoscrivere questo intervento, questa storia della data è solo l'ennesimo motivo di scontro tra fazioni che ha stufato... io sono per la mozione "festeggiamo entrambi i giorni", tanto male non fa.
Forza Roma
anche perché abbiamo così poche cose da festeggiare... che avecce due compleanni schifo non fa.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista