Pagina 4 di 11

Re: Musica per le mie orecchie

Inviato: mer 4 mar 2020, 4:54
da Jack l'Irlandese
darracq ha scritto: gio 9 gen 2020, 12:42 3 acquisti fatti, ma di prima stampa solo Rubber Soul, ovviamente non in condizioni del tutto ottime.
E niente, poi stavo cercando "Mellon Collie and the infinite sadness", stampa del 1995. Poi ho visto il prezzo...sta sulle 400€! Di meno non si trova proprio, solo ristampe. Certo che sui vinili non si scherza proprio.

Benissimo, contento di avere in famiglia tutti quelli di mio padre che sono prime stampe degli anni 70
calcola che gli album prodotti dal 1995 al 2005 tendono a essere i piu` costosi perche` era il periodo che i cd spopolavano e poi si scaricava la musica gratis, quindi gli album che venivano fatti uscire anche in vinile, uscivano in copie limitatissime. poi l'industria ha capito che la musica si scarica e per chi vuole il conforto epidermico del supporto fisico e ha il fetish dell'oggetto da collezione, il vinile e` 300.000 volte meglio del cd.

infatti se vedi tra i dischi che costano di piu` su discogs ci sono le prime stampe di vinili di album che ancora non sono stati ristampati in vinile e quindi la prima stampa e` l'unica copia possibile su quel supporto... Wildflowers di Tom Petty, The Information di Beck, Greendale di Neil Young... ora e` uscita la ristampa di The Rising di Springsteen, la prima stampa era costosissima

Re: Negozi di dischi

Inviato: mer 4 mar 2020, 13:31
da oswald
Jack l'Irlandese ha scritto: mer 4 mar 2020, 4:45 grazie di aver condiviso questa storia fantastica e complimenti per la serietà della scelta

Re: Negozi di dischi

Inviato: mer 4 mar 2020, 13:39
da faro
Jack l'Irlandese ha scritto: mer 4 mar 2020, 4:45 grazie di aver condiviso questa storia fantastica e complimenti per la serietà della scelta

Re: Negozi di dischi

Inviato: mer 4 mar 2020, 18:35
da Jack l'Irlandese
mo pero` ce deve fa` vede` la foto cor Samurai d'Argento

Re: Negozi di dischi

Inviato: mer 4 mar 2020, 22:25
da il_noumeno
robfel3000 ha scritto: mer 19 feb 2020, 23:02 Adesso mi attanaglia una profonda vergogna
Band dal nome altisonante e pretenzioso come eravamo un po' anche noi, a torto
Engel der Vernichtung
Che voleva essere un richiamo a Buñuel ma sai com'è, bisognava essere mitteleuropei
Tuxedomoon, Sonic Youth, Birthday Party, la musica minimale come influenze, quindi difficile dire che musica facevamo, ci definivano dark ma eravamo quanto di più distante da quel genere, puntavamo alla multimedialità come si diceva al tempo
Il core decisionale era composto da tre persone, poi per ogni lavoro chiamavamo tante persone, anche per i live avevamo orchestra, danzatrici, videomaker, era lo zeitgeist
Dopo il primo disco che andò bene soprattutto all'estero (big in Japan) realizzammo nel '90 un'opera complessa, un disco-libro insieme ai poeti importanti italiani: Dario Bellezza, Dacia Maraini, lo stesso De Cataldo di Romanzo criminale quando era un giovane magistrato, e molti altri che ci scrissero dei testi originali per le canzoni
Il tema era la droga e il disco si chiamava "Angeli in polvere"
Lunga tournée in tutta Europa con tutto il carrozzone, qualche passaggio tv per i nomi dei poeti, certo non per noi
Attirammo l'attenzione di una major, la EMI, che decise di investire su di noi
Il fatto è che al tempo eravamo tutti dei veri disgraziati, si eccedeva molto in tutto, lavorammo due anni sul disco nuovo
Poi quando mancavano 2 mesi per registrare con un superstudio, uno di noi è morto di overdose e decidemmo che quella storia doveva finire lì, che sarebbe stato inelegante sfruttare la morte di una persona cara per un po' di pubblicità
Era meglio scomparire
E scomparimmo
Post splendido. Grazie davvero

Re: Negozi di dischi

Inviato: mer 4 mar 2020, 22:32
da il_noumeno
Ah un caro saluto a chi pensa che il forum sia morto.

Re: Negozi di dischi

Inviato: mer 4 mar 2020, 22:44
da qixand
@robfel3000 mi sono andato a sentire qualcosa sul tubo (santo sempre). Peccato che l’Italia sia conosciuta per la tanta merda esportata, quando nel sottobosco c’è sempre stata tanta gente mossa da ispirazioni internazionali che sapeva e poteva dire la sua.

Sono contento che almeno voi abbiate avuto la possibilità di assaggiare la vita reale di chi fa musica, anche se con il corollario, mi verrebbe da dire quasi automatico, di eccessi.

Re: Negozi di dischi

Inviato: mer 4 mar 2020, 23:25
da robfel3000
Veramente, vi ringrazio tantissimo tutti
Aggiungo che al di là di come è andata per me sono stati anni bellissimi, ho avuto il privilegio di entrare in contatto con persone che mi hanno ispirato a tutti i livelli e mi hanno reso meno scemo di quanto lo fossi allora
Gli eccessi erano quelli del tempo, un po' meno sarebbe stato meglio direi
Federico appena uscito dal centro sperimentale di scenografia come tecnico del suono lavorava col nipote di Ciarrapico (Giacomo) e col gruppo che in seguito avrebbe fatto Boris
Morì appena terminato "Asino chi legge", corto di Pietro Reggiani che ha girato molto anche su Fuori orario e che è a lui dedicato

Re: Negozi di dischi

Inviato: gio 5 mar 2020, 1:12
da Jack l'Irlandese
il_noumeno ha scritto: mer 4 mar 2020, 22:32 Ah un caro saluto a chi pensa che il forum sia morto.
Long Live AS Roma Forum!

ps. se amo arzato i sordi in un terzo del tempo dell'anno scorso, vor di` che semo rimasti li mejo :flag1:

Re: Negozi di dischi

Inviato: gio 5 mar 2020, 1:36
da Naesh
il_noumeno ha scritto: mer 19 feb 2020, 20:55 Io ci ho lavorato un’estate, avevo Sebastiano Ice One come capo.
Però il 12” ce lo produsse Banda Bonnot sulla Nomentana (poi Hell’s nation). Mitico Robertò!
Grande Ice One, è di Ostia.. vecchio producer dei Colle Der Fomento e romanista vero!

Re: Negozi di dischi

Inviato: gio 5 mar 2020, 8:14
da faro
il_noumeno ha scritto: mer 4 mar 2020, 22:32 Ah un caro saluto a chi pensa che il forum sia morto.
ma che c'entra ? non sporchiamo questo bellissimo post con beghe di questo tipo, dai

Re: Negozi di dischi

Inviato: gio 5 mar 2020, 8:46
da il_noumeno
faro ha scritto:
ma che c'entra ? non sporchiamo questo bellissimo post con beghe di questo tipo, dai

Ah faro easy, io devo ricevere messaggi a qualsiasi ora de gente che scrive che il forum è morto, che l’assenza di questo o quell’utente amico suo ha abbassato il livello qualitativo e non posso far notare che sì ci sono ancora utenti interessanti? A te che stai qua in altri lidi te danno un giorno sì e pure l’altro del laziale. E io ‘sta roba me la devo ciucciare tutta, a differenza tua (per gli algoritmi demmerda e per la gente che me manda screenshot su whatsapp). Eddai su.

Re: Negozi di dischi

Inviato: gio 5 mar 2020, 8:52
da Loddr16
Confermo le schifezze. Però leggono, i furbacchioni. E pensare che quest'estate mi ero pure esposto, insieme ad altri utenti, in favore della gente allontanata. Mai più...

Re: Negozi di dischi

Inviato: gio 5 mar 2020, 13:18
da Freedom
il_noumeno ha scritto: Ah faro easy, io devo ricevere messaggi a qualsiasi ora de gente che scrive che il forum è morto, che l’assenza di questo o quell’utente amico suo ha abbassato il livello qualitativo e non posso far notare che sì ci sono ancora utenti interessanti? A te che stai qua in altri lidi te danno un giorno sì e pure l’altro del laziale. E io ‘sta roba me la devo ciucciare tutta, a differenza tua (per gli algoritmi demmerda e per la gente che me manda screenshot su whatsapp). Eddai su.
Ti autorizzo a daje il numero mio. :popcorn:

Re: Negozi di dischi

Inviato: gio 5 mar 2020, 14:03
da faro
Freedom ha scritto: gio 5 mar 2020, 13:18 Ti autorizzo a daje il numero mio. :popcorn:
sono gia' stati puniti a sufficienza asd