Pagina 4 di 26

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 9:47
da katryna
panzamanchester ha scritto: credo sia nuova, perchè c'era Zanardi e poi hanno anche parlato del manuale del calcio uscito pochi mesi fa.
Poi sicurmante gran parte del montaggio sarà lo stesso

Comunque è incredibile che una trasmissione come SFIDE vada in onda a quell'orario
è nuova. ho visto anche l'altra e la sorella non c'era.

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 9:59
da il_noumeno
panzamanchester ha scritto: credo sia nuova, perchè c'era Zanardi e poi hanno anche parlato del manuale del calcio uscito pochi mesi fa.
Poi sicurmante gran parte del montaggio sarà lo stesso

Comunque è incredibile che una trasmissione come SFIDE vada in onda a quell'orario
Grazie mille.
Scandaloso, con tutta la merda che gira in tv.
Peraltro garantisce anche discreti ascolti.

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 10:20
da johmilton
Una cosa che non sapevo è che Daniele Danilo Lo Monaco avesse collaborato nelle precedenti edizioni...
Oggi mi vedo la puntata su Ago, tanto per deprimermi un altro po'...

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 11:04
da sessantotto
Luke Skywalker ha scritto: Interessanti queste storie. Chi ha vent'anni come me non le conosce. Di certo oggi le due realtà non sono più paragonabili (i milanisti si sono stra-imborghesiti, forse per le troppe vittorie) ma mi è capitato di vedere alcune immagini del Milan in Serie B con San Siro stracolmo in ogni ordine di posto. E poi la finale contro la Steaua, con l'esodo di massa in 80000. E ho pensato che fosse roba da romanisti. Probabilmente in quegli anni c'era in comune lo stesso modo "fideistico" di seguire la squadra, in contrapposizione con l'atteggiamento "snob" di interisti e laziali.
Parli proprio di un'epoca diversa e di una Roma e una Milano molto diverse

mi raccontavano in famiglia che negli anni '70 Milano non era ancora quella capitale della moda e delle finanza che negli anni '80 ci avrebbe avrebbe superato in termini economici e di stile di vita... era una città molto paesana, provinciale, con una delle caratteristiche più popolari per l'Italia di allora

dagli anni '80 in poi, il nord è diventato innarivabile per il sud

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 11:12
da il_noumeno
principe68 ha scritto: Parli proprio di un'epoca diversa e di una Roma e una Milano molto diverse

mi raccontavano in famiglia che negli anni '70 Milano non era ancora quella capitale della moda e delle finanza che negli anni '80 ci avrebbe avrebbe superato in termini economici e di stile di vita... era una città molto paesana, provinciale, con una delle caratteristiche più popolari per l'Italia di allora

dagli anni '80 in poi, il nord è diventato innarivabile per il sud

Io ho vissuto cinque anni a Milano e l'ho trovata molto più provinciale di quanto mi aspettassi. Una città molto chiusa su se stessa, ferma dal punto di vista culturale (non a caso è molto difficile che oggi da Milano esca un regista, un autore, un cantautore, giusto qualche rapper, peraltro pessimo, imho), "ciellina", piena di gente falsamente cortese.
Torino, pur non essendo una metropoli, mi sembra molto più viva ed europea.

Sfide - Agostino Di Bartolomei

Inviato: mar 27 nov 2012, 12:38
da lele
PARTE 1

[youtube][/youtube]

PARTE 2

[youtube][/youtube]

PARTE 3

[youtube][/youtube]

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 13:25
da aurreja
Interessanti queste storie. Chi ha vent'anni come me non le conosce. Di certo oggi le due realtà non sono più paragonabili (i milanisti si sono stra-imborghesiti, forse per le troppe vittorie) ma mi è capitato di vedere alcune immagini del Milan in Serie B con San Siro stracolmo in ogni ordine di posto. E poi la finale contro la Steaua, con l'esodo di massa in 80000. E ho pensato che fosse roba da romanisti. Probabilmente in quegli anni c'era in comune lo stesso modo "fideistico" di seguire la squadra, in contrapposizione con l'atteggiamento "snob" di interisti e laziali.[/quote]


Non gli fu complicato andare in 80.000 a Barcellona e portarsi dietro anche gli amici d'allora pescaresi. A tutti quanti pagò stadio e viaggio il signor "Cribbio!" Molto più dignitosi i 1000 rumeni della Steaua che presenziarono a loro spese...

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 13:30
da Luke Skywalker
aurreja ha scritto:Interessanti queste storie. Chi ha vent'anni come me non le conosce. Di certo oggi le due realtà non sono più paragonabili (i milanisti si sono stra-imborghesiti, forse per le troppe vittorie) ma mi è capitato di vedere alcune immagini del Milan in Serie B con San Siro stracolmo in ogni ordine di posto. E poi la finale contro la Steaua, con l'esodo di massa in 80000. E ho pensato che fosse roba da romanisti. Probabilmente in quegli anni c'era in comune lo stesso modo "fideistico" di seguire la squadra, in contrapposizione con l'atteggiamento "snob" di interisti e laziali.

Non gli fu complicato andare in 80.000 a Barcellona e portarsi dietro anche gli amici d'allora pescaresi. A tutti quanti pagò stadio e viaggio il signor "Cribbio!" Molto più dignitosi i 1000 rumeni della Steaua che presenziarono a loro spese...[/quote]
Berlusconi pagò i pescaresi per andare a Barcellona? Anche questa mi è nuova.

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 13:42
da leletor
per me è il Capitano con la C maiuscola!!! senza nulla togliere a colui che ci rappresenta da 20 anni ormai nonchè il miglior giocatore in assoluto della nostra storia, ma ad Ago mi legano ricordi bellissimi ed indelebili della mia infanzia, un uomo d'altri tempi. lo ammetto ho faticato a non piangere vedendo la commovente puntata di ieri ma alle immagini della sua esultanza in Roma-Avellino lo ammetto una lacrima ha rigato il mio viso... grazie mio Capitano

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 14:02
da ManoloAsr
lo stadio per me deve avere il suo nome

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 14:02
da katryna
[youtube][/youtube]
0:57 :gggg: :gggg: :gggg: :gggg: :gggg: :gggg:

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 14:10
da aurreja
Luke Skywalker ha scritto:
Non gli fu complicato andare in 80.000 a Barcellona e portarsi dietro anche gli amici d'allora pescaresi. A tutti quanti pagò stadio e viaggio il signor "Cribbio!" Molto più dignitosi i 1000 rumeni della Steaua che presenziarono a loro spese...
Berlusconi pagò i pescaresi per andare a Barcellona? Anche questa mi è nuova.[/quote]


Visto che sovvenzionò la trasferta a tutta la tifoseria, i gruppi rossoneri che a quei tempi avevano questa amicizia coi pescaresi (Park Kaos), invitarono pure loro, tanto scuciva il presidente, a loro non gli costava niente...

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 16:53
da panzamanchester
leletor ha scritto:per me è il Capitano con la C maiuscola!!! senza nulla togliere a colui che ci rappresenta da 20 anni ormai nonchè il miglior giocatore in assoluto della nostra storia, ma ad Ago mi legano ricordi bellissimi ed indelebili della mia infanzia, un uomo d'altri tempi. lo ammetto ho faticato a non piangere vedendo la commovente puntata di ieri ma alle immagini della sua esultanza in Roma-Avellino lo ammetto una lacrima ha rigato il mio viso... grazie mio Capitano

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 16:55
da pisodinosauro
panzamanchester ha scritto:

come gia detto...mi sono messo a piangere da solo in macchina la mattina della hall of fame, quando fu il turno della "premiazione" di Ago.

in un parcheggio di un centro commerciale...come un regazzino, con la gente che guardava...

Re: Sfide, Lunedi 26 Novembre

Inviato: mar 27 nov 2012, 17:23
da Jean Louis Scipione
Luke Skywalker ha scritto: Interessanti queste storie. Chi ha vent'anni come me non le conosce. Di certo oggi le due realtà non sono più paragonabili (i milanisti si sono stra-imborghesiti, forse per le troppe vittorie) ma mi è capitato di vedere alcune immagini del Milan in Serie B con San Siro stracolmo in ogni ordine di posto. E poi la finale contro la Steaua, con l'esodo di massa in 80000. E ho pensato che fosse roba da romanisti. Probabilmente in quegli anni c'era in comune lo stesso modo "fideistico" di seguire la squadra, in contrapposizione con l'atteggiamento "snob" di interisti e laziali.


tra le due curve non so come verte ma immagino che i rapporti tra romanisti e milanisti sono tutt'altro che buoni ma nel mondo del web ho spesso letto attestati di stima dei milanisti nei nostri confronti e viceversa.