chi?ASR_UnicoGrandeAmore ha scritto: Eh ma qualcuno ci crede davvero
gli evangelici americani forse, i Testimoni di Geova al limite
la Chiesa attraverso Papa Giovanni Paolo II e il Concilio Vaticano II è stata chiara a riguardo...
chi?ASR_UnicoGrandeAmore ha scritto: Eh ma qualcuno ci crede davvero
Opinione personale: dei e religione sono stati creati ad hoc dall'uomo per giustificare i misteri che così apparivano agli occhi dei primi uomini e che ora la scienza sta spiegando.pisodinosauro ha scritto:si , capisco, ma non date risposte, la buttate su un altro piano: ignoranza, credenza, paura etc etc...non impediscono che il concetto di d*o esista ed universale, pure.
guardate che la bestemmia, di per se, è una ammissione di fede, va contro uno dei comandamenti, forse il più duro, quello del fatto che iddio è assoluto e neanche nominabile...
Avranno formulato ipotesi.pisodinosauro ha scritto:
si, ma chi ha inziato a spiegare agli altri, a suo comodo, l'inspiegabilità delle .... come ha fatto lui a pensare a iddio?
a lui chi lo ha messo in testa questo concetto?
bada che il discorso diventa molto spinoso, e lo affronto non dalla rigida teologia, che non mi appartiene, ma con il buon senso....
faro ha scritto:@piso
l'uomo e' probabilmente uno dei pochi animali che si rende coscientemente (e non solo come istinto) conto di dover morire
e, 'sta cosa, non e' mica facile da accettare
Se l'accettassi, non potresti credere.totti1montella4 ha scritto:francamente questa associazione tra fede ed ignoranza non l'accetto
con il buon senso, secondo me è uno scatto protomentale assolutamente naturale quello di pensare a qualcuno più potente di noi che manovra tutto dall'alto.pisodinosauro ha scritto:
si, ma chi ha inziato a spiegare agli altri, a suo comodo, l'inspiegabilità delle .... come ha fatto lui a pensare a iddio?
a lui chi lo ha messo in testa questo concetto?
bada che il discorso diventa molto spinoso, e lo affronto non dalla rigida teologia, che non mi appartiene, ma con il buon senso....
Ma vale anche l'assunto opposto: dato che non ne ho conoscenza, esiste veramente ?pisodinosauro ha scritto: oppure date ragione a Locke che dice che qualcosa esiste solo perchè ne avete conoscenza, e solo per quello?
se metti spiegare, potrei essere daccordoEffe ha scritto: Opinione personale: dei e religione sono stati creati ad hoc dall'uomo per [underline]giustificare[/underline] i misteri che così apparivano agli occhi dei primi uomini e che ora la scienza sta spiegando.
Oltre ovviamente a fare da placebo alla paura della morte.
Le grandi religioni monoteistiche sono tutte d'accordo su una cosa: che nell'aldilà c'è un'altra vita e che bisogna meritarsela in quella attuale.
Spiegatemelo come se avessi sei anni... (cit.)
Il confine tra spiegare e giustificare è piuttosto labile...pisodinosauro ha scritto: se metti spiegare, potrei essere daccordo
ma quegli uomini potevano pensare anche ad un fluido magico...non al concetto di un iddio onnipotente.
E' quello che fa la differenza...imho.
il merito della vita ultraterrena è come quello dell'elemosina per la chiesa cattolica, se mi segui ti tengo per le palle...
spiegati meglioV.G.41 ha scritto: Se l'accettassi, non potresti credere.
Il concetto di un Dio onnipotente è arrivato nel tempo, il concetto di Dio è cambiato centinaia di volte a seconda del contesto. Il primo uomo non ha creato Dio come lo conosci te.pisodinosauro ha scritto: se metti spiegare, potrei essere daccordo
ma quegli uomini potevano pensare anche ad un fluido magico...non al concetto di un iddio onnipotente.
E' quello che fa la differenza...imho.
il merito della vita ultraterrena è come quello dell'elemosina per la chiesa cattolica, se mi segui ti tengo per le palle...
Annili ha scritto: con il buon senso, secondo me è uno scatto protomentale assolutamente naturale quello di pensare a qualcuno più potente di noi che manovra tutto dall'alto.
per come la vedo io, fa parte proprio dei potentissimi pensieri innati della mente.