Pagina 4 di 11

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 15:45
da pisodinosauro
5 - La fase a gironi, parte 2.


I difensori del titolo, squadra modesta ma decisamente solida, fa la partita inaugurale al Meazza, e riesce nell'impresa di uscire sconfitta dalla cenerentola Cameroun.
Durante la partita poi si fa male Pumpido, il portiere titolare, e lo sostituisce Goycochea, noto per essere un buon pararigori...ed in una mondiale, chissà, potrà servire.

Poco male, pensano a Buenos Aires, capita. Ma capita pure che il Cameroun nel turno successivo batta anche la Romania, ed ipotechi un posto nella fase finale, agli ottavi di finale.
Alla fine della seconda giornata, il Cameroun ha 4 punti, Romania ed Argentina ne hanno 2 e URSS 0 punti.

Però il turno successivo avviene quello che non dovrebbe avvenire:
l'URSS batte una morbidissimo Cameroun addirittura per 4 a 0, magari sperando in una partita vera tra Romania ed Argentina.
Un pareggio avrebbe mandato le due squadre latine al turno successivo (ma col rischio di non entrare tra le migliori quattro delle 6 terze classificate) e fuori l'URSS...ovviamente le due squadre si guardano bene dallo scannarsi a vicenda.
E Lobanowsky mestamente va a casa.

Il Cameroun passa per primo, la Romania seconda ed addirittura l'Argentina terza, ma viene ripescata come migliore delle terze.

Beh...cosa cambia?
Cambia eccome: l'Argentina era destinata, nel caso di vittoria in una girone onestamente alla sua portata, dall'altra parte del tabellone, dove ci sarebebero state Inghilterra e Germania.

Sicuramente, Italia e Brasile non avrebbero incontrato l'Argentina, se non nella finale...qualora vi fossero arrivate.

Ora parliamo un po delle squadre...e facciamo gossip.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 16:19
da pisodinosauro
7 - Un po di analisi, parte 1

Volgiamo parlare di squadre? e sia, parlamo di squadre.

Bhe, credo che bisogna iniziare con Argentina e Germania, sono campione e vicecampione del mondo in carica.

Argentina
Squadra parecchio cambiata, rispetto a 4 anni prima: Billardo schiera tre difensori avanti la porta, Serrizuela, Ruggeri e Simon o anche Monzon.
A centrocampo fissi sono Basualdo, Burruchaga e Giusti, con all'occorrenza Sensini oppure Olarticoechea.
Davanti, insieme a Maradona, si alternano Troglio, oppure Caniggia oppure Dezotti.
Insomma, una squadra aggressiva in campo, che soffre molto in partenza nel girone e che ha problemi realizzativi consistenti; la lampadina si accende con Maradona, che però non è al massimo: sicuramante riescono a far gruppo e la scintilla scocca contro i rivali di sempre verdeoro.

Germania
Squadra ancora più cambiata rispetto al Messico, via i vecchi Schumacher, Rummenigge, Allofs, Foerster, Briegel, Jacobs.
In porta Illgner, davanti schieramento a 5 con Brehme, Buchwald , Aughentaler, Kolher e Berthold,
Centrocampo con perno su Matthaus, alternando Littbarsky , Reuter, Hassler o Thon
Davanti il duo Voeller e Klinsmann
Squadra che ha una partenza a razzo, nelle prime gare, riesce a passare ai turni successivi grazie ad una gran difesa ed un attacco che va a bersaglio con buona facilità; ma anche squadra che rischia di pagare dazio, perdendo forma abbastanza rapidamente.
Poi a centrocampo Matthaus fa la differenza.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 16:54
da pisodinosauro
8 - Un po' di analisi, Italia

Dopo la disfatta del Messico, Bearzot si fa da parte e la Federazione comincia a porsi la questione della successione; il primo (forse unico) nome che viene preso in considerazione è quello di Vicini, CT della Under 21, che tanto bene sta facendo in giro per l'Europa.
Vicini porta il blocco della sua Under 21 subito in squadra, già dall'Europeo del 1988, che l'Italia neanche demerita, arrivando in semifinale e smarrendosi un attimo di fronte all'URRS di Lobanowsky, molto ispirata quella sera, sotto una pioggia torrenziale

Ai Mondiali, Vicini schiera una formazione che dietro prevede un modulo fisso:

Zenga in porta,
terzini Bergomi e Maldini
al centro della difesa Baresi e Ferri

A centrocampo, i perni sono Giannini in cabina di regia, De Agostini (o Berti) come cursori, Donadoni esterno e De Napoli (o Ancelotti) intermedio.

Davanti, inzialmente Vialli e Carnevale, ma che velocemente vengono rimpiazzati da Baggio ed un soprendente Schillaci, vera rivelazione di quel mondiale, giocatore che non si ripeterà mai piu a quei livelli.
Schillaci veniva dal Palermo ed aveva appena firmato per la Juventus, ma era destinato a fare la panchina se la coppia (non eccezionale) Vialli -Carnevale non avesse steccato la prima partita: nel corso del torneo Schillaci, appena toccava una palla, la buttava in rete...costantemente.
Era in grazia di Dio.
Baggio si mette in luce contro la Cecoslovacchia nel girone, segnando un gol bellissimo...non uscirà più...fino a quella maledetta partita.

Squadra buona, non buonissima, mancava di un po' classe a centrocampo, vivendo di rendita su una difesa che non incassava gol neanche a scassinarla...fino a quella maledetta partita; e su un duo di attacco inedito, ma molto interessante.
Una squadra che forse mancava della cattiveria necessaria, un po' come la principale creatura di Vicini, la Under 21 che giocava bene ma che non fece che un secondo posto nel 1986.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 17:29
da vale.not
Schillaci la juve l'aveva preso al Messina :nz:

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 17:31
da pisodinosauro
vale.not ha scritto:Schillaci la juve l'aveva preso al Messina :nz:
volevo vedere se eravate attenti... asd

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 17:34
da vale.not
pisodinosauro ha scritto: volevo vedere se eravate attenti... asd
Sai che non spuoi sfuggire :geek: :suka:

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 18:01
da Brasileiro
Forse il secondo peggiore Brasile, nomi per nomi, degli Mondiale (il peggio é quello di 2010).

Romario sarebbe titolare ma ha sofferto un bruttisimo infortunio (legamenti della caviglie)prima Mondiale...a all´Italia ma non a 100%.

Junior, ex Torino e Flamengo, a 37 anni doveva andare per forza, era il piu forte centrocampista brasiliano in quel periodo.

Non avevamo centrocampiste di attaco, giocano Valdo e Silas, giocatori mediani.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 18:04
da pisodinosauro
Brasileiro ha scritto:Forse il secondo peggiore Brasile, nomi per nomi, degli Mondiale (il peggio é quello di 2010).

Romario sarebbe titolare ma ha sofferto un bruttisimo infortunio (legamenti della caviglie)prima Mondiale...a all´Italia ma non a 100%.

Junior, ex Torino e Flamengo, a 37 anni doveva andare per forza, era il piu forte centrocampista brasiliano in quel periodo.

Non avevamo centrocampiste di attaco, giocano Valdo e Silas, giocatori mediani.

ora arriva il turno del Brasile... asd

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 19:18
da il_noumeno
vale.not ha scritto:Schillaci la juve l'aveva preso al Messina :nz:
ed aveva firmato per la Juve l'anno prima.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 19:22
da pisodinosauro
il_noumeno ha scritto: ed aveva firmato per la Juve l'anno prima.
Bravi a trovare le tracce, eh?

In realtà non me lo ricordavo proprio che già giocasse con i gobbi...pensavo veramente stesse ancora in Sicilia e lo avessero comprato quella estate...

La memoria fa brutti scherzi...

Tra un po' facciamo contento Brasileiro e parliamo dei canarini...

Poi qualche dato...

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 19:24
da Er Fomento
durante Italia (a) 90 mi ricordo che tifafo Italia... Ero piccolo e incosciente, certe cose non si fanno :nz:

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 19:36
da totti1montella4
Er Fomento ha scritto:durante Italia (a) 90 mi ricordo che tifafo Italia... Ero piccolo e incosciente, certe cose non si fanno :nz:

era una squadra mosaico e giocava bene, ne valeva la pena...

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 21:45
da panzamanchester
callaghan ha scritto:E' il primo mondiale di cui ricordo TUTTE le partite... per quanto riguarda gli stadi si scelse una formula particolare... e cioè associare ad ogni TOP TEAM uno stadio di "casa" in modo che non si dovesse spostare più di tanto...

ricordo che l'Italia aveva Roma (chiaramente), la Germania - Milano, L'Inghilterra - Cagliari (per via degli Ultras) e l'Argentina aveva Napoli

Se vedete dalla grafica la semifinale è Argentina - Italia (e non Italia - Argentina).... questa decisione fu discussa ampiamente anche prima del mondiale...

Di quelle notti ricordo (a parte la nostra Nazionale).... il cu|o enorme che accompagnò la nazionale di Maradona fino alla finale... emblematico l'ottavo con il Brasile che DOMINO' per 90 minuti e si vide eliminato... se trovo le immagini ve le posto
la semifinale, in un ipotetico tabellone tennistico, doveva essere Italia-Brasile.
Il problema fu che l'argentina passò come terza e divenne una mina vagante, infatti non era previsto nemmeno un ottavo Brasile-Argentina.

Per dirla come Piso le due semifinali sarebbero dovute essere:
Brasile-Italia a Napoli
Germania-Argentina a Torino

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 22:18
da panzamanchester
pisodinosauro ha scritto: si si....c'è un capitolo anche per quello

cmq Pinocchio è di proprieta della Disney, che non autorizz0 l'utilizzo del nome.... :cry:


Ciao non lo voleva nessuno :cry:


eccetto principe asd
Di Ciao avevo praticamente tutto (ma a 14 anni ero praticamente drogato del Mondiale in casa).

Ma la mascotte con Pinocchio non era stata utilizzata per l'Europeo del 1980??

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - Italia 90

Inviato: mer 30 apr 2014, 22:36
da pisodinosauro
panzamanchester ha scritto: Di Ciao avevo praticamente tutto (ma a 14 anni ero praticamente drogato del Mondiale in casa).

Ma la mascotte con Pinocchio non era stata utilizzata per l'Europeo del 1980??

Uhm...lo sai che hai ragione?

Non si chiamava Nasocchio?

Devo cercare...