Una strofa - un'emozione - un sentimento
- Zarathustra
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16898
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
tante, troppe..Battisti, De Andrè, Gaetano, Vasco..però inizio con Morsello.
Entrammo nella vita dalla porta sbagliata
in un tempo vigliacco, con la faccia sudata,
ci sentimmo chiamare sempre più forte,
ci sentimmo morire ma non era la morte
e la vita ridendo ci prese per mano,
ci levò le catene per portarci lontano.
Ma sentendo parlare di donne e di vino,
di un amore bastardo che ammazzava un bambino
e di vecchi mercanti e di rate pagate
e di fabbriche nuove e di orecchie affamate
pregammo la vita di non farci morire
se non c'era un tramonto da poter ricordare
e il tramonto già c'era, era notte da un pezzo
ed il sole sorgendo ci negava il disprezzo.
Ma sentendo parlare di una donna allo specchio,
di un ragazzo a vent'anni che moriva da vecchio
e di un vecchio ricordo di vent'anni passati,
di occasioni mancate e di treni perduti
e scoprimmo l'amore e scoprimmo la strada,
difendemmo l'onore col sorriso e la spada.
Scordammo la casa e il suo caldo com'era
per il caldo più freddo di una fredda galera
e uccidemmo la noia annoiando la morte
e vincemmo soltanto cantando più forte
e ora siamo lontani, siamo tutti vicini
e lanciamo nel cielo i nostri canti assassini
e ora siamo lontani, siamo tutti vicini
e lanciamo nel cielo i nostri canti bambini.
Entrammo nella vita dalla porta sbagliata
in un tempo vigliacco, con la faccia sudata,
ci sentimmo chiamare sempre più forte,
ci sentimmo morire ma non era la morte
e la vita ridendo ci prese per mano,
ci levò le catene per portarci lontano.
Ma sentendo parlare di donne e di vino,
di un amore bastardo che ammazzava un bambino
e di vecchi mercanti e di rate pagate
e di fabbriche nuove e di orecchie affamate
pregammo la vita di non farci morire
se non c'era un tramonto da poter ricordare
e il tramonto già c'era, era notte da un pezzo
ed il sole sorgendo ci negava il disprezzo.
Ma sentendo parlare di una donna allo specchio,
di un ragazzo a vent'anni che moriva da vecchio
e di un vecchio ricordo di vent'anni passati,
di occasioni mancate e di treni perduti
e scoprimmo l'amore e scoprimmo la strada,
difendemmo l'onore col sorriso e la spada.
Scordammo la casa e il suo caldo com'era
per il caldo più freddo di una fredda galera
e uccidemmo la noia annoiando la morte
e vincemmo soltanto cantando più forte
e ora siamo lontani, siamo tutti vicini
e lanciamo nel cielo i nostri canti assassini
e ora siamo lontani, siamo tutti vicini
e lanciamo nel cielo i nostri canti bambini.
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Edin.
La Roma chic è con voi.
- RomaTiAmo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23242
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
la già citata ma grande grande Mimì...
Sai, la gente è strana prima si odia e poi si ama
cambia idea improvvisamente, prima la verità poi mentirà lui
senza serietà, come fosse niente...
sai la gente è matta forse è troppo insoddisfatta
segue il mondo ciecamente
quando la moda cambia, lei pure cambia
continuamente e scioccamente...
Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell'universo,
un punto sei, che non ruota mai intorno a me
un sole che splende per me soltanto
come un diamante in mezzo al cuore.
Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell'universo,
non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero
e che mi amerai davvero di più, di più, di più...
Sai, la gente è sola, come può lei si consola,
e non far sì che la mia mente
si perda in congetture, in paure
inutilmente e poi per niente...
Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell'universo..
Un punto sei, che non ruota mai intorno a me
un sole che splende per me soltanto
come un diamante in mezzo al cuore.
Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell'universo...
Non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero
e che mi amerai davvero di più, di più, di più...
Non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero
e che mi amerai davvero...davvero di più...
Sai, la gente è strana prima si odia e poi si ama
cambia idea improvvisamente, prima la verità poi mentirà lui
senza serietà, come fosse niente...
sai la gente è matta forse è troppo insoddisfatta
segue il mondo ciecamente
quando la moda cambia, lei pure cambia
continuamente e scioccamente...
Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell'universo,
un punto sei, che non ruota mai intorno a me
un sole che splende per me soltanto
come un diamante in mezzo al cuore.
Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell'universo,
non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero
e che mi amerai davvero di più, di più, di più...
Sai, la gente è sola, come può lei si consola,
e non far sì che la mia mente
si perda in congetture, in paure
inutilmente e poi per niente...
Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell'universo..
Un punto sei, che non ruota mai intorno a me
un sole che splende per me soltanto
come un diamante in mezzo al cuore.
Tu, tu che sei diverso, almeno tu nell'universo...
Non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero
e che mi amerai davvero di più, di più, di più...
Non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero
e che mi amerai davvero...davvero di più...
πάντα ῥεῖ
- RomaTiAmo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23242
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
eh si.....ho postato tutte le sue....cerbero ha scritto:
numero 1....

πάντα ῥεῖ
- jimmy
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6045
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:22
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
L'inno d'una generazione...
Siamo solo noi
che andiamo a letto la mattina presto
e ci svegliamo con il mal di testa
siamo solo noi
che non abbiamo vita regolare
che non ci sappiamo limitare
siamo solo noi
che non abbiamo più rispetto per niente
neanche per la mente
siamo solo noi...
quelli che poi muoiono presto
quelli che però è lo stesso
siamo solo noi
che non abbiamo più niente da dire
dobbiamo solo vomitare
siamo solo noi
che non vi stiamo neanche più ad ascoltare
siamo solo noi
quelli che non hanno più rispetto per niente
neanche per la gente
siamo solo noi
quelli che ormai non credono più a niente
e vi fregano sempre ...sì...
siamo solo noi
che tra demonio e santità è lo stesso
basta che ci sia posto
siamo solo noi
che facciamo colazione con un toast
del resto
siamo solo noi
quelli che non han voglia di far niente
rubano sempre
siamo solo noi
generazione di sconvolti che non han più
santi né eroi
siamo solo noi
siamo solo noi
siamo solo noi
Siamo solo noi
che andiamo a letto la mattina presto
e ci svegliamo con il mal di testa
siamo solo noi
che non abbiamo vita regolare
che non ci sappiamo limitare
siamo solo noi
che non abbiamo più rispetto per niente
neanche per la mente
siamo solo noi...
quelli che poi muoiono presto
quelli che però è lo stesso
siamo solo noi
che non abbiamo più niente da dire
dobbiamo solo vomitare
siamo solo noi
che non vi stiamo neanche più ad ascoltare
siamo solo noi
quelli che non hanno più rispetto per niente
neanche per la gente
siamo solo noi
quelli che ormai non credono più a niente
e vi fregano sempre ...sì...
siamo solo noi
che tra demonio e santità è lo stesso
basta che ci sia posto
siamo solo noi
che facciamo colazione con un toast
del resto
siamo solo noi
quelli che non han voglia di far niente
rubano sempre
siamo solo noi
generazione di sconvolti che non han più
santi né eroi
siamo solo noi
siamo solo noi
siamo solo noi
I've spent a lot of money for alcohol, women and fast cars. The rest of it I've just wasted. (G. Best)
2012: citizens not subjects (R. Smith)
Preferisco le testecalde interessanti alle testedicazzo inutili
ilBranko vive e lotta insieme a noi!
2012: citizens not subjects (R. Smith)
Preferisco le testecalde interessanti alle testedicazzo inutili
ilBranko vive e lotta insieme a noi!
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
amico è bello, amico è tutto, è l'eternità, è quello che non passa mentre tutto va
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
La più profonda, la più cruda e veritiera che abbia mai scritto...
RECITATIVO - Fabrizio De Andrè -
(Due invocazioni e un atto d'accusa)
Uomini senza fallo, semidei
che vivete in castelli inargentati
che di gloria toccaste gli apogei
noi che invochiam pietà siamo i drogati.
Dell'inumano varcando il confine
conoscemmo anzitempo la carogna
che ad ogni ambito sogno mette fine:
che la pietà non vi sia di vergogna.
Banchieri, pizzicagnoli, notai,
coi ventri obesi e le mani sudate
coi cuori a forma di salvadanai
noi che invochiam pietà fummo traviate.
Navigammo su fragili vascelli
per affrontar del mondo la burrasca
ed avevamo gli occhi troppo belli:
che la pietà non vi rimanga in tasca.
Giudici eletti, uomini di legge
noi che danziam nei vostri sogni ancora
siamo l'umano desolato gregge
di chi morì con il nodo alla gola.
Quanti innocenti all'orrenda agonia
votaste decidendone la sorte
e quanto giusta pensate che sia
una sentenza che decreta morte?
Uomini cui pietà non convien sempre
male accettando il destino comune,
andate, nelle sere di novembre,
a spiar delle stelle al fioco lume,
la morte e il vento, in mezzo ai camposanti,
muover le tombe e metterle vicine
come fossero tessere giganti
di un domino che non avrà mai fine.
Uomini, poiché all'ultimo minuto
non vi assalga il rimorso ormai tardivo
per non aver pietà giammai avuto
e non diventi rantolo il respiro:
sappiate che la morte vi sorveglia
gioir nei prati o fra i muri di calce,
come crescere il gran guarda il villano
finché non sia maturo per la falce.
RECITATIVO - Fabrizio De Andrè -
(Due invocazioni e un atto d'accusa)
Uomini senza fallo, semidei
che vivete in castelli inargentati
che di gloria toccaste gli apogei
noi che invochiam pietà siamo i drogati.
Dell'inumano varcando il confine
conoscemmo anzitempo la carogna
che ad ogni ambito sogno mette fine:
che la pietà non vi sia di vergogna.
Banchieri, pizzicagnoli, notai,
coi ventri obesi e le mani sudate
coi cuori a forma di salvadanai
noi che invochiam pietà fummo traviate.
Navigammo su fragili vascelli
per affrontar del mondo la burrasca
ed avevamo gli occhi troppo belli:
che la pietà non vi rimanga in tasca.
Giudici eletti, uomini di legge
noi che danziam nei vostri sogni ancora
siamo l'umano desolato gregge
di chi morì con il nodo alla gola.
Quanti innocenti all'orrenda agonia
votaste decidendone la sorte
e quanto giusta pensate che sia
una sentenza che decreta morte?
Uomini cui pietà non convien sempre
male accettando il destino comune,
andate, nelle sere di novembre,
a spiar delle stelle al fioco lume,
la morte e il vento, in mezzo ai camposanti,
muover le tombe e metterle vicine
come fossero tessere giganti
di un domino che non avrà mai fine.
Uomini, poiché all'ultimo minuto
non vi assalga il rimorso ormai tardivo
per non aver pietà giammai avuto
e non diventi rantolo il respiro:
sappiate che la morte vi sorveglia
gioir nei prati o fra i muri di calce,
come crescere il gran guarda il villano
finché non sia maturo per la falce.
- Zarathustra
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16898
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
jimmy ha scritto:L'inno d'una generazione...
Siamo solo noi
che andiamo a letto la mattina presto
e ci svegliamo con il mal di testa
siamo solo noi
che non abbiamo vita regolare
che non ci sappiamo limitare
siamo solo noi
che non abbiamo più rispetto per niente
neanche per la mente
siamo solo noi...
quelli che poi muoiono presto
quelli che però è lo stesso
siamo solo noi
che non abbiamo più niente da dire
dobbiamo solo vomitare
siamo solo noi
che non vi stiamo neanche più ad ascoltare
siamo solo noi
quelli che non hanno più rispetto per niente
neanche per la gente
siamo solo noi
quelli che ormai non credono più a niente
e vi fregano sempre ...sì...
siamo solo noi
che tra demonio e santità è lo stesso
basta che ci sia posto
siamo solo noi
che facciamo colazione con un toast
del resto
siamo solo noi
quelli che non han voglia di far niente
rubano sempre
siamo solo noi
generazione di sconvolti che non han più
santi né eroi
siamo solo noi
siamo solo noi
siamo solo noi


Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Edin.
La Roma chic è con voi.
- Zarathustra
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16898
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
difficile dirne una, ma per me, per quello che ha significato e significa tutt'ora questa è la più bella di Fabrizio.
Alta sui naufragi
dai belvedere delle torri
china e distante sugli elementi del disastro
dalle cose che accadono al disopra delle parole
celebrative del nulla
lungo un facile vento
di sazietà di impunità
Sullo scandalo metallico
di armi in uso e in disuso
a guidare la colonna
di dolore e di fumo
che lascia le infinite battaglie al calar della sera
la maggioranza sta la maggioranza sta
recitando un rosario
di ambizioni meschine
di millenarie paure
di inesauribili astuzie
Coltivando tranquilla
l'orribile varietà
delle proprie superbie
la maggioranza sta
come una malattia
come una sfortuna
come un'anestesia
come un'abitudine
per chi viaggia in direzione ostinata e contraria
col suo marchio speciale di speciale disperazione
e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi
per consegnare alla morte una goccia di splendore
di umanità di verità
per chi ad Aqaba curò la lebbra con uno scettro posticcio
e seminò il suo passaggio di gelosie devastatrici e di figli
con improbabili nomi di cantanti di tango
in un vasto programma di eternità
ricorda Signore questi servi disobbedienti
alle leggi del branco
non dimenticare il loro volto
che dopo tanto sbandare
è appena giusto che la fortuna li aiuti
come una svista
come un'anomalia
come una distrazione
come un dovere
Alta sui naufragi
dai belvedere delle torri
china e distante sugli elementi del disastro
dalle cose che accadono al disopra delle parole
celebrative del nulla
lungo un facile vento
di sazietà di impunità
Sullo scandalo metallico
di armi in uso e in disuso
a guidare la colonna
di dolore e di fumo
che lascia le infinite battaglie al calar della sera
la maggioranza sta la maggioranza sta
recitando un rosario
di ambizioni meschine
di millenarie paure
di inesauribili astuzie
Coltivando tranquilla
l'orribile varietà
delle proprie superbie
la maggioranza sta
come una malattia
come una sfortuna
come un'anestesia
come un'abitudine
per chi viaggia in direzione ostinata e contraria
col suo marchio speciale di speciale disperazione
e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi
per consegnare alla morte una goccia di splendore
di umanità di verità
per chi ad Aqaba curò la lebbra con uno scettro posticcio
e seminò il suo passaggio di gelosie devastatrici e di figli
con improbabili nomi di cantanti di tango
in un vasto programma di eternità
ricorda Signore questi servi disobbedienti
alle leggi del branco
non dimenticare il loro volto
che dopo tanto sbandare
è appena giusto che la fortuna li aiuti
come una svista
come un'anomalia
come una distrazione
come un dovere
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Guarda che capolavori che componeva, che peccato che poi sia diventato commerciale...
SORA ROSA - Antonello Venditti -
A Sora Rosa me ne vado via,
c'ho er core a pezzi pe' la vergogna,
de questa terra che nun m'aiuta mai
de questa gente che te sputa n'faccia,
che nun'ha mai preso 'na farce in mano,
che se distingue pe na cravatta
Me ne vojo anna' da sto paese marcio,
che c'ha li bbuchi ar posto der cervello,
che vo' magna' sull'ossa de chi soffre,
che pensa solo ar posto che po' perde
C'avemo forza e voja piu' de tutti
annamo la dove ce stanno i morti,
anche se semo du ossa de prosciutti
ce vedera' chi c'ha l'occhioni sani
che ce dira': venite giu' all'inferno
armeno c'avrete er foco pe' l'inverno.
Si c'hai un core, tu me poi capi'
si c'hai n'amore, tu me poi segui'
che ce ne frega si nun contamo gnente
se semo sotto li calli della ggente
Sai che ti dico, io mo' me butto ar fiume,
cosi' finisco de campa' sta vita
che a poco a poco m'ha succato l'occhi
piu' delle pene de Satana immortale
Annamo via, tenemose pe' mano,
c'e' solo questo de vero pe' chi spera,
che forse un giorno chi magna troppo adesso
possa sputa' le ossa che so' sante
SORA ROSA - Antonello Venditti -
A Sora Rosa me ne vado via,
c'ho er core a pezzi pe' la vergogna,
de questa terra che nun m'aiuta mai
de questa gente che te sputa n'faccia,
che nun'ha mai preso 'na farce in mano,
che se distingue pe na cravatta
Me ne vojo anna' da sto paese marcio,
che c'ha li bbuchi ar posto der cervello,
che vo' magna' sull'ossa de chi soffre,
che pensa solo ar posto che po' perde
C'avemo forza e voja piu' de tutti
annamo la dove ce stanno i morti,
anche se semo du ossa de prosciutti
ce vedera' chi c'ha l'occhioni sani
che ce dira': venite giu' all'inferno
armeno c'avrete er foco pe' l'inverno.
Si c'hai un core, tu me poi capi'
si c'hai n'amore, tu me poi segui'
che ce ne frega si nun contamo gnente
se semo sotto li calli della ggente
Sai che ti dico, io mo' me butto ar fiume,
cosi' finisco de campa' sta vita
che a poco a poco m'ha succato l'occhi
piu' delle pene de Satana immortale
Annamo via, tenemose pe' mano,
c'e' solo questo de vero pe' chi spera,
che forse un giorno chi magna troppo adesso
possa sputa' le ossa che so' sante
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Gelosa cara amica mia
è proprio un tarlo una malattia
quella di non saper scordare
ciò che da me non puoi sapere.
tutti i miei amori precedenti
fanno più male del mal di denti
tutti quei baci che ho già dato
non vanno via con un bucato
Gelosa cara amica mia
io ti capisco veramente
tanto che ho detto una bugia
pur non essendo uno che mente
in confidenza amore mio
qualche problema ce l'ho anch'io
per non parlare dell'effetto delle tue ex cose di letto
L'odio feroce l'odio ruggente
fa male dentro e brucia la mente
io ti capisco ne so qualcosa
esser civile come pesa
Andiamo via, via dai fantasmi
in fretta via da questi inutili spasmi
lasciando qui i tormentosi masochismi
che inventano alla fine una tristezza che non c'è
Gelosa cara amica mia
facciamo un giro in bicicletta
io sono Otello e tu mia zia
così non va bene, dammi retta
Guardiamo il lago, guardiamo i prati,
ma non guardiamo gli innamorati
perché se no elucubriamo
e ancora una volta da capo siamo.
è proprio un tarlo una malattia
quella di non saper scordare
ciò che da me non puoi sapere.
tutti i miei amori precedenti
fanno più male del mal di denti
tutti quei baci che ho già dato
non vanno via con un bucato
Gelosa cara amica mia
io ti capisco veramente
tanto che ho detto una bugia
pur non essendo uno che mente
in confidenza amore mio
qualche problema ce l'ho anch'io
per non parlare dell'effetto delle tue ex cose di letto
L'odio feroce l'odio ruggente
fa male dentro e brucia la mente
io ti capisco ne so qualcosa
esser civile come pesa
Andiamo via, via dai fantasmi
in fretta via da questi inutili spasmi
lasciando qui i tormentosi masochismi
che inventano alla fine una tristezza che non c'è
Gelosa cara amica mia
facciamo un giro in bicicletta
io sono Otello e tu mia zia
così non va bene, dammi retta
Guardiamo il lago, guardiamo i prati,
ma non guardiamo gli innamorati
perché se no elucubriamo
e ancora una volta da capo siamo.
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
Lui si che e' degno di esser chiamato: "Maestro"
SUMMER ON A SOLITARY BEACH - FRANCO BATTIATO -
Passammo l'estate
su una spiaggia solitaria
e ci arrivava l'eco di un cinema all'aperto
e sulla sabbia un caldo tropicale
dal mare
E nel pomeriggio
quando il sole ci nutriva
di tanto in tanto un grido copriva le distanze
e l'aria delle cose diventava
irreale
Mare mare mare voglio annegare
portami lontano a naufragare
via via via da queste sponde
portami lontano sulle onde
A wonderful summer
on a solitary beach
against the sea
le grand hotel Sea-Gull Magique
mentre lontano un minatore bruno
tornava
Mare mare mare voglio annegare
portami lontano a naufragare
via via via da queste sponde
portami lontano sulle onde
SUMMER ON A SOLITARY BEACH - FRANCO BATTIATO -
Passammo l'estate
su una spiaggia solitaria
e ci arrivava l'eco di un cinema all'aperto
e sulla sabbia un caldo tropicale
dal mare
E nel pomeriggio
quando il sole ci nutriva
di tanto in tanto un grido copriva le distanze
e l'aria delle cose diventava
irreale
Mare mare mare voglio annegare
portami lontano a naufragare
via via via da queste sponde
portami lontano sulle onde
A wonderful summer
on a solitary beach
against the sea
le grand hotel Sea-Gull Magique
mentre lontano un minatore bruno
tornava
Mare mare mare voglio annegare
portami lontano a naufragare
via via via da queste sponde
portami lontano sulle onde
- postromantico
- Leggero
- Reactions:
- Messaggi: 55475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
(..)
e lo vorrei
perchè non sono quando non ci sei
e resto solo coi pensieri miei ed io...
Vorrei restare per sempre in un posto solo
per ascoltare il suono del tuo parlare
e guardare stupito il lancio, la grazia, il volo
impliciti dentro al semplice tuo camminare
e restare in silenzio al suono della tua voce
o parlare, parlare, parlare, parlarmi addosso
dimenticando il tempo troppo veloce
o nascondere in due sciocchezze che son commosso.
(..)
e lo vorrei
perchè non sono quando non ci sei
e resto solo coi pensieri miei ed io...
Vorrei restare per sempre in un posto solo
per ascoltare il suono del tuo parlare
e guardare stupito il lancio, la grazia, il volo
impliciti dentro al semplice tuo camminare
e restare in silenzio al suono della tua voce
o parlare, parlare, parlare, parlarmi addosso
dimenticando il tempo troppo veloce
o nascondere in due sciocchezze che son commosso.
(..)
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
- Freddo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20352
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
me 'nnamoro de te
lo devo fa' pe' me
me serve 'n' emozione
come me serve er pane
'sta vorta ce la vojo
mette tutta
me devo 'nnammorà
vado de fretta
la la la la
la la la la la la la
la la la
la la la la la la
la la la la la la la
lo devo fa' pe' me
me serve 'n' emozione
come me serve er pane
'sta vorta ce la vojo
mette tutta
me devo 'nnammorà
vado de fretta
la la la la
la la la la la la la
la la la
la la la la la la
la la la la la la la
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
- RomaTiAmo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23242
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
riflettevo su una cosa....
vorrei indietro Lucio,Rino e Faber......
vorrei indietro Lucio,Rino e Faber......

πάντα ῥεῖ
- lele
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 30587
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
- Località: Monteverde
- Stato: Non connesso
Re: Una strofa - un'emozione - un sentimento
in cambio gli do volentieri ligabue, vasco e giuliano sangiorgiRomaTiAmo ha scritto:riflettevo su una cosa....
vorrei indietro Lucio,Rino e Faber......
SVILAR
Vasquez
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Ziolkowski Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ PELLEGRINI
Dybala Baldanzi El-Shaarawy
DOVBYK
Ferguson
Vasquez
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Ziolkowski Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ PELLEGRINI
Dybala Baldanzi El-Shaarawy
DOVBYK
Ferguson