Pagina 4 di 107
Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:32
da Samael
vale.not ha scritto:Samael, anche il fatto che il gestore del locale ascolti i consigli e che comunque si vada a mettere in negozio etichette non proprio commerciali non può che deporre bene. Troppo spesso le carte dei vini dei ristoranti e delle enoteche le fanno i rappresentanti delle varie agenzie che commercializzano i vini, anzichè i titolari degli esercizi commerciali. Questo è anche un bell'argomento per un futuro approfondimento. Sul Brunello, intanto beato te che te tratti bene
Io ne ho qualche bottiglia a casa, accumulata nel tempo e perlopiù regalata. Non lo compro perchè purtroppo costa troppo e poi perchè mi diverto di più a scoprire belle bottiglie a prezzi più umani. Concordo con fair play sulla bontà del rosso di Montalcino, che a prezzi spesso inferiori anche alla metà di certi brunelli consentono delle bevute a dir poco eccezzionali. In particolare consiglio quello di Gorelli - Tenuta Le Potazzine: l'ho trovata a 13€ circa all'enteca di Bibenda a via Capo d'Africa

anche a me piace comprare buoni vini a prezzi d'offerta, quando le riconosco
Per quanto riguarda Montalcino, ho azzardato una volta avvicinarmi in loco ad alcune annate particolarmente proficue ma mi sono accorto che mi stava per partire la tredicesima e ho desistito

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:34
da MarcoDaLatina
vale.not ha scritto:
Dicce 'ndo sta e soprattutto riporta

Quando passate da queste parti chiedete pure, sono esperto in materia
Questo posto è eccezionale perchè ha tutti prodotti particolari e fatti in casa. Anche l'antipasto non è mai banale: petto d'oca, prosciutto locale tagliato a mano, zuppa vellutata di porro e patate ecc....).
Per non parlare dei vini. 2 settimane fa me ne ha portato uno che, non ricordo il nome, era un misto di uve locali, aveva 14,5°. DIVINO, poi mi sono fatto un paio di whisky

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:36
da vale.not
Marco, stasera vacce col taccuino, annota tutto e riporta con dovizia di particolari!
Poi magari un giorno ci organizziamo una cena del forum in questo bel locale

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:37
da MarcoDaLatina
Samael ha scritto:
anche a me piace comprare buoni vini a prezzi d'offerta, quando le riconosco
Per quanto riguarda Montalcino, ho
azzardato una volta avvicinarmi in loco ad alcune annate particolarmente proficue ma mi sono accorto che mi stava per partire la tredicesima e ho desistito 
Ti capisco... ogni volta che mi faccio un week end in toscana (Siena in particolare), spendo più nelle enoteche che sono lì intorno alla piazza che 3 giorni di albergo cene e benzina

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:38
da MarcoDaLatina
vale.not ha scritto:Marco, stasera vacce col taccuino, annota tutto e riporta con dovizia di particolari!
Poi magari un giorno ci organizziamo una cena del forum in questo bel locale

Però devo prendere nota prima di scolarmi la bottiglia

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:43
da MarcoDaLatina
Samael ha scritto:
qua bisognerebbe aprire un'altra discussione (anche se non sono affatto un esperto).
Dove vai a mangiare? si può fare pubblicità? a piazza del Pasquino c'è un posto dove vado (andavo sic) e che non deludo mai
Già... mi sembra ci fosse già un topic del genere.
Comunque sui whisky torbati, io ero abituato ai soliti noti Laphroaig, Talisker, Lagavulin (mio preferito). Ora invece sto scoprendo questa serie di prodotti non commerciali (e molto costosi

). Mi sono anche fatto dire i nomi e le etichette qualche volta, ma dopo 13 secondi me lo sono scordato.
Stasera se mi ricordo ci faccio le foto.
Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:47
da MarcoDaLatina
Mi sono ricordato (dopo aver letto il nome su una foto che avevo sul tel

) dell'ultimo che ho bevuto.
Era questo:

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:48
da Samael
MarcoDaLatina ha scritto:
Già... mi sembra ci fosse già un topic del genere.
Comunque sui whisky torbati, io ero abituato ai soliti noti Laphroaig, Talisker, Lagavulin (mio preferito).
anche il mio
MarcoDaLatina ha scritto:Ora invece sto scoprendo questa serie di prodotti non commerciali (e molto costosi

).
Mi sono anche fatto dire i nomi e le etichette qualche volta, ma dopo 13 secondi me lo sono scordato.
Stasera se mi ricordo ci faccio le foto.
e quanti sei riuscito a mandarne giù in così poco tempo per scordarti tanto velocemente i nomi?

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:50
da vale.not
MarcoDaLatina ha scritto:
Ti capisco... ogni volta che mi faccio un week end in toscana (Siena in particolare), spendo più nelle enoteche che sono lì intorno alla piazza che 3 giorni di albergo cene e benzina

Il consiglio che ti posso dare è mollare le enoteche (soprattutto quelle in centro che sono più o meno trappole per tutisti) e magari dedicare una mezza giornata per andare direttamente da un produttore in campagna
Prendo nota x Zenato, anche perchè sul Veneto sono poco ferrato!
Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:56
da pisodinosauro
non bevo alcolici e non mi piace molto il vino...bannatemi pure!
Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:58
da MarcoDaLatina
vale.not ha scritto:
Il consiglio che ti posso dare è mollare le enoteche (soprattutto quelle in centro che sono più o meno trappole per tutisti) e magari dedicare una mezza giornata per andare direttamente da un produttore in campagna
Prendo nota x Zenato, anche perchè sul Veneto sono poco ferrato!
Non rimarrai deluso, vedrai

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 12:59
da MarcoDaLatina
pisodinosauro ha scritto:non bevo alcolici e non mi piace molto il vino...bannatemi pure!
Addio!

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 13:01
da vale.not
pisodinosauro ha scritto:non bevo alcolici e non mi piace molto il vino...bannatemi pure!
PAOLOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!1
Ma è possibile che quando te serve un mod co le paXXe nun se trova mai????

Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 13:44
da sessantotto
vodka forever
il vino fa schifo
Re: Vino
Inviato: ven 15 feb 2013, 13:47
da ALEX82
Se qualcuno vuol fare un carico di vino a Montalcino posso dare indicazioni su una cantina speccolare.
Ovviamante lo vendono sia in bottiglia sia riempiendo le damigianette che uno ha.