Preparazione atletica
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70841
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
Aldilà delle premesse che mi sembrano fuori luogo (non ci sono più né Moggi, né Giraudo, né Agricola), per quale motivo questi collaboratori sarebbero di "dubbia reputazione"?
La verità che mi sembra tu abbia una certa inclinazione al pettegolezzo e alla (non) cultura del sospetto (come per Capitan Birretta) e alla dietrologia...
Il fatto di aver seguito un corso all'Università tenuto da Fuentes (che lo ripeto, era un medico e non un preparatore) non credo che in sé nasconda chissà quale segreto, anche perché non credo che il tema fosse "tecniche dopanti nel XXI secolo".
Parliamo di professionisti sul cui lavoro, fino a prova contraria, non è possibile infondere dubbi di questo tipo.
Siccome non vedo fatti circostanziati, ma chiacchiere, allusioni, libere deduzioni e illazioni direi che discutere di "principi" diventa ridicolo (se poi si cita "il Divo" non si fa altro che aumentare questa mia convinzione).
Anche perché parliamo di uno che ha lavorato con Barcellona e Nadal, tra gli altri.
La verità che mi sembra tu abbia una certa inclinazione al pettegolezzo e alla (non) cultura del sospetto (come per Capitan Birretta) e alla dietrologia...
Il fatto di aver seguito un corso all'Università tenuto da Fuentes (che lo ripeto, era un medico e non un preparatore) non credo che in sé nasconda chissà quale segreto, anche perché non credo che il tema fosse "tecniche dopanti nel XXI secolo".
Parliamo di professionisti sul cui lavoro, fino a prova contraria, non è possibile infondere dubbi di questo tipo.
Siccome non vedo fatti circostanziati, ma chiacchiere, allusioni, libere deduzioni e illazioni direi che discutere di "principi" diventa ridicolo (se poi si cita "il Divo" non si fa altro che aumentare questa mia convinzione).
Anche perché parliamo di uno che ha lavorato con Barcellona e Nadal, tra gli altri.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Promessa
- Reactions:
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mar 25 set 2012, 21:43
- Stato: Non connesso
R: La preparazione atletica
Ma infatti mica sto dando le tavole della legge, tu giustamente puoi credere che Conte è un fenomeno e che la preparazione che li porta a correre sempre è più di tutti specie nei secondi tempi, è il frutto di un magnifico lavoro di equipe. Lavoro perfetto avvalorato dal fatto che non hanno quasi mai infortuni. Preparazione che rende quel rooster di buoni giocatori, imbattibili, meglio perfino dell'allora inter di mourinho del milan di sacchi o del real e del barcellona che pure ogni tanto qualche gara la perdono/evano e hanno/avevano una rosa molto migliore.il_noumeno ha scritto:Aldilà delle premesse che mi sembrano fuori luogo (non ci sono più né Moggi, né Giraudo, né Agricola), per quale motivo questi collaboratori sarebbero di "dubbia reputazione"?
La verità che mi sembra tu abbia una certa inclinazione al pettegolezzo e alla (non) cultura del sospetto (come per Capitan Birretta) e alla dietrologia...
Il fatto di aver seguito un corso all'Università tenuto da Fuentes (che lo ripeto, era un medico e non un preparatore) non credo che in sé nasconda chissà quale segreto, anche perché non credo che il tema fosse "tecniche dopanti nel XXI secolo".
Parliamo di professionisti sul cui lavoro, fino a prova contraria, non è possibile infondere dubbi di questo tipo.
Siccome non vedo fatti circostanziati, ma chiacchiere, allusioni, libere deduzioni e illazioni direi che discutere di "principi" diventa ridicolo (se poi si cita "il Divo" non si fa altro che aumentare questa mia convinzione).
Anche perché parliamo di uno che ha lavorato con Barcellona e Nadal, tra gli altri.
Tu puoi credere a quelli che vuoi. . .
Sono opinioni e tali rimangono, imho non credo che il doping (presente in tutti gli sport) trovi nel calcio la sua terra promessa dove tutti sono bravi e buoni. I rendimenti di alcune squadre li trovo sospetti (guardati per curiosita i rendimenti di gargano con il napoli e con l'inter e di maggio con il napoli e in nazionale)
Purtroppo c'ho sta brutta malattia della Roma altrimenti lo sai da quanto mi ero buttato sul curling. . .
P.S. sulla seconda cosa che ti ha colpito molto e che chiami pettegolezzo se vuoi ti mando un pm
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70841
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
Ripeto, ad oggi: chiacchiere da bar. Mi piace confrontarmi su cose più concrete.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Promessa
- Reactions:
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mar 25 set 2012, 21:43
- Stato: Non connesso
R: La preparazione atletica
Tra l'altro anche Zeman fu preso per un pazzo visionario, anche allora erano tutti bravi e buoni, quando fece la sua sortita sul doping e poi una volta scoperchiato il vaso di pandora usci fuori tutto. . . .
-
- Promessa
- Reactions:
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mar 25 set 2012, 21:43
- Stato: Non connesso
R: La preparazione atletica
Scusa pensavo di essere su un forum, non pensavo di essere ad una conferenza. . .il_noumeno ha scritto:Ripeto, ad oggi: chiacchiere da bar. Mi piace confrontarmi su cose più concrete.
-
- Promessa
- Reactions:
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mar 25 set 2012, 21:43
- Stato: Non connesso
R: La preparazione atletica
Comunque eccoti qualcosa di concreto:
http://it.ibtimes.com/articles/36616/20 ... spagna.htm
http://www.tennisworlditalia.com/blog/2 ... chi-fatti/
http://it.ibtimes.com/articles/36616/20 ... spagna.htm
http://www.tennisworlditalia.com/blog/2 ... chi-fatti/
-
- Esordiente
- Reactions:
- Messaggi: 24
- Iscritto il: ven 20 lug 2012, 11:35
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
ho già inserito questo post in altro topic perchè non avevo visto questo che è più appropriato
io penso che ci sia una grave responsabilità nello sbaglio di preparazione fisica: è giusto fare 2 mesi prima dell'inizio del campionato una fase di carico (Brunico) per costruire il fondo che tornerà utile nel corso della stagione. Quello che è sbagliato è a 20 giorni dall'inizio del campionato fare una nuova fase di carico (gradoni e ripetute) in altura (Irdning) soprattutto se seguiti da frequenti doppie sedute. Il risultato è sotto gli occhi di tutti i giocatori sono imballati fisicamente e da questo problema discendono la scarsa tenuta, l'insicurezza e tutto il resto. E' vero che allenarsi tanto fa bene ma allenarsi troppo o in modo sbagliato fa malissimo.
io penso che ci sia una grave responsabilità nello sbaglio di preparazione fisica: è giusto fare 2 mesi prima dell'inizio del campionato una fase di carico (Brunico) per costruire il fondo che tornerà utile nel corso della stagione. Quello che è sbagliato è a 20 giorni dall'inizio del campionato fare una nuova fase di carico (gradoni e ripetute) in altura (Irdning) soprattutto se seguiti da frequenti doppie sedute. Il risultato è sotto gli occhi di tutti i giocatori sono imballati fisicamente e da questo problema discendono la scarsa tenuta, l'insicurezza e tutto il resto. E' vero che allenarsi tanto fa bene ma allenarsi troppo o in modo sbagliato fa malissimo.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70841
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: R: La preparazione atletica
alexprimavalle ha scritto:Comunque eccoti qualcosa di concreto:
http://it.ibtimes.com/articles/36616/20 ... spagna.htm
http://www.tennisworlditalia.com/blog/2 ... chi-fatti/
L'unica cosa concreta mi sembra quella relativa al trattamento PRT, ma non ho alcuna certezza che una sua "variante" sia applicata a Torino, visto che è chiaramente una pratica medica che non può essere messa prescritta da un preparatore atletico e che, anche nell'articolo segnalato, non c'è alcuna correlazione tra quella pratica e Fajardo. Per cui, ripeto, si parla di sospetti (del resto proprio il secondo articolo postato parla di "molti sospetti, pochi fatti...), viene messo Fajardo in relazione a Fuentes e Nadal. Tanto basta per parlare di doping alla juve.
Siccome non sono uno di quei garantisti a targhe alterne ci vuole ben altro per convincermi che ci sia del "marcio in Danimarca"...
Poi ci sarebbe qualcosina da dire anche nella selezione delle fonti. Un articolo con collegamenti strumentali e forzature come quello di ibstimes.com su un organo di stampa serio non ci sarebbe mai finito. Nel giro di tre mesi il redattore avrebbe dovuto risarcire Fajardo in sede civile...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21711
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
forse parliamo di gente un po' "arrivata" di suo (Balzaretti)
poi boh, onestamente non ne capisco granchè...
poi boh, onestamente non ne capisco granchè...
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- teacher
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 16505
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:45
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
oh, neanache a farlo apposta ne parlavamo ieri....
IL WEB. Le accuse mosse nel web di "sostanze che aiutano" alla Juventus partono tutte da una visibile superiorità muscolare, una sorta di instancabile forza dei giocatori bianconeri. Ne possono essere l'ultimo esempio, ma non il solo, la grinta che ha portato Vucinic a correre come una gazzella per quasi 300 metri alla rincorsa del pallone per poi prendere il giallo per fallo su Taddei, a pochi minuti dalla fine di una gara giocata a mille contro la Roma. Stesso strano esempio di grinta eccessiva anche nelle reazioni rabbiose di Bonucci su Florenzi quando il punteggio era ormai ampliamente assicurato e un "ragazzino di primo pelo" muoveva timide proteste in area di rigore. Per concludere con una galoppata incredibile di Barzagli a tempo quasi scaduto dove tutto il campo viene percorso dal difensore prima di servire un assist al bacio al compagno Giovinco.
IL MEDICO SPAGNOLO. Fin qui nulla che faccia gridare allo scandalo, solo superiorità e null'altro. I segnali però non finiscono qui e quello che ne viene dopo è tutt'altro che confondibile. Le accuse principali ricadono sul medico spagnolo Julio Tous Fajardo, che compare nell'organigramma della Juventus alla voce preparatore atletico, e soprattutto era il ricercatore associato presso il laboratorio della performance sportiva (Inefc) dell'Università di Barcellona, insomma il 'guru' spagnolo dell'allenamento di potenza e velocità, venuto alla ribalta come preparatore del Barça di Rijkaard. Dice di lui il Corriere della Sera "...già preparatore atletico nel Barcellona targato Rijkaard e di campioni del tennis come Nadal e Moya è un grande specialista dei lavori di potenziamento muscolare. Il suo motto è quanto mai esplicito: la forza ringiovanisce, la resistenza invecchia". Insomma non l'ultimo arrivato e decisamente esperto in materia "massimizzazione prestazioni muscolari e sportive".
DOPING. Il marcio inizia ad emergere quando arrivano le prime accuse di doping per Nadal. Julio Tous Fajardo è infatti legato a doppia mandata col campione della racchetta spagnolo, più volte si è occupato di lui e interpellato dai giornalisti e ha dichiarato: "Rafael Nadal è un atleta straordinario. Rafa è semplicemente due volte più potente di un qualsiasi giocatore di calcio, figuriamoci di tennis". Tuttavia, come si apprende da TennisWorld Italia: "Le "Journal de Dimanche" aveva inserito nella cosiddetta "lista nera", della quale fanno parte 58 ciclisti tra cui personaggi di primo piano quali "Piti" Valverde, Ivan Basso, Francesco Mancebo, Jan Ullrich e Alexandre Vinokurov, anche atleti di altri sport tra i quali il tennista Rafael Nadal e ben cinque atleti del Real Madrid additati come "clienti" della clinica del dottor Eufemiano Fuentes, capo della centrale di doping ematico scoperta nel 2010 in Spagna". Insomma si tratta dei misteriosi potenziamenti spagnoli che hanno portato gli iberici a eccellere in ogni sport, non è la prima volta che si sente questa storia. Vi proponiamo uno specchietto utilizzato dalla WADA (agenzia mondiale antidoping) tratto dal suo sito ufficiale per capire i fattori che indicano sospetto di doping: 1) Parametri biologici anormali; 2) Infortuni, assenza dai tornei programmati o ritiri; 3) Precedenti sospetti di doping; 4) Miglioramenti importanti improvvisi nelle prestazioni; 5) Omissione ripetuta di informazioni, compresi spostamenti geografici; 6) Età e storia dell'atleta; 7) Reintegrazione dell'atleta dopo un periodo di ineleggibilità; 8) Incentivi finanziari per migliori prestazioni; 9) Associazione dell'atleta con terzi quali un coach o un medico con precedenti in materia doping; 10) Informazioni affidabili dai terzi.
NADAL. Già nel 2009 a seguito di una serie di infortuni dichiarati dal giocatore, lo spagnolo potè saltare i controlli antidoping prima di Winbledon, con una fitta rete di sospetti sollevata da colleghi tennisti e esperti dell'ambiente. Dopo il declino ci fù il possente ritorno del fenomeno spagnolo ma solo dopo una cura miracolosa. I giornali spagnoli hanno riportato che la cura di cui ha usufruito Rafa sia la PRT (Platelet Rich Therapy, terapia ricca di piastrine, traducendo alla lettera). Spieghiamo bene di cosa si tratta: il sangue del paziente viene preso e centrifugato in un macchinario, quindi il sangue coagulato viene iniettato nella zona dell'infortunio. Nadal stesso ha evidenziato come sia un trattamento "doloroso ed applicato direttamente sul tendine". Questo è un dettaglio non trascurabile, in quanto solo la parte del corpo in questione può ricevere il trattamento della PRT, altrimenti perseguibile dall'antidoping. Tamira Paszek infatti, per una variazione nella procedura sul trattamento alla schiena cui si è sottoposta nel 2009, è stata anche posta sotto indagine. Insomma un trattamento basato sull'iniezione di sangue "arricchito" con i fattori di crescita grazie al quale l'organismo rigenera più velocemente i tessuti lesionati nel corpo dell'atleta ed è impossibile determinare a posteriori questo tipo di pratica a meno che non sia dichiarata direttamente dall'interessato. Molti sospetti su Nadal, ma nessuna condanna fino ad oggi.
E allora la domanda nasce spontanea, cosa ci fa uno spagnolo esperto di potenziamento muscolare e ottimizzazione sportiva tra i preparatori della Juventus? Come è finito a lavorare per i bianconeri dopo aver lavorato con Nadal? In che rapporti è con Conte che lo ha voluto nel suo team? Conosce i segreti della pratica PRT?
(ibtimes.com)
IL WEB. Le accuse mosse nel web di "sostanze che aiutano" alla Juventus partono tutte da una visibile superiorità muscolare, una sorta di instancabile forza dei giocatori bianconeri. Ne possono essere l'ultimo esempio, ma non il solo, la grinta che ha portato Vucinic a correre come una gazzella per quasi 300 metri alla rincorsa del pallone per poi prendere il giallo per fallo su Taddei, a pochi minuti dalla fine di una gara giocata a mille contro la Roma. Stesso strano esempio di grinta eccessiva anche nelle reazioni rabbiose di Bonucci su Florenzi quando il punteggio era ormai ampliamente assicurato e un "ragazzino di primo pelo" muoveva timide proteste in area di rigore. Per concludere con una galoppata incredibile di Barzagli a tempo quasi scaduto dove tutto il campo viene percorso dal difensore prima di servire un assist al bacio al compagno Giovinco.
IL MEDICO SPAGNOLO. Fin qui nulla che faccia gridare allo scandalo, solo superiorità e null'altro. I segnali però non finiscono qui e quello che ne viene dopo è tutt'altro che confondibile. Le accuse principali ricadono sul medico spagnolo Julio Tous Fajardo, che compare nell'organigramma della Juventus alla voce preparatore atletico, e soprattutto era il ricercatore associato presso il laboratorio della performance sportiva (Inefc) dell'Università di Barcellona, insomma il 'guru' spagnolo dell'allenamento di potenza e velocità, venuto alla ribalta come preparatore del Barça di Rijkaard. Dice di lui il Corriere della Sera "...già preparatore atletico nel Barcellona targato Rijkaard e di campioni del tennis come Nadal e Moya è un grande specialista dei lavori di potenziamento muscolare. Il suo motto è quanto mai esplicito: la forza ringiovanisce, la resistenza invecchia". Insomma non l'ultimo arrivato e decisamente esperto in materia "massimizzazione prestazioni muscolari e sportive".
DOPING. Il marcio inizia ad emergere quando arrivano le prime accuse di doping per Nadal. Julio Tous Fajardo è infatti legato a doppia mandata col campione della racchetta spagnolo, più volte si è occupato di lui e interpellato dai giornalisti e ha dichiarato: "Rafael Nadal è un atleta straordinario. Rafa è semplicemente due volte più potente di un qualsiasi giocatore di calcio, figuriamoci di tennis". Tuttavia, come si apprende da TennisWorld Italia: "Le "Journal de Dimanche" aveva inserito nella cosiddetta "lista nera", della quale fanno parte 58 ciclisti tra cui personaggi di primo piano quali "Piti" Valverde, Ivan Basso, Francesco Mancebo, Jan Ullrich e Alexandre Vinokurov, anche atleti di altri sport tra i quali il tennista Rafael Nadal e ben cinque atleti del Real Madrid additati come "clienti" della clinica del dottor Eufemiano Fuentes, capo della centrale di doping ematico scoperta nel 2010 in Spagna". Insomma si tratta dei misteriosi potenziamenti spagnoli che hanno portato gli iberici a eccellere in ogni sport, non è la prima volta che si sente questa storia. Vi proponiamo uno specchietto utilizzato dalla WADA (agenzia mondiale antidoping) tratto dal suo sito ufficiale per capire i fattori che indicano sospetto di doping: 1) Parametri biologici anormali; 2) Infortuni, assenza dai tornei programmati o ritiri; 3) Precedenti sospetti di doping; 4) Miglioramenti importanti improvvisi nelle prestazioni; 5) Omissione ripetuta di informazioni, compresi spostamenti geografici; 6) Età e storia dell'atleta; 7) Reintegrazione dell'atleta dopo un periodo di ineleggibilità; 8) Incentivi finanziari per migliori prestazioni; 9) Associazione dell'atleta con terzi quali un coach o un medico con precedenti in materia doping; 10) Informazioni affidabili dai terzi.
NADAL. Già nel 2009 a seguito di una serie di infortuni dichiarati dal giocatore, lo spagnolo potè saltare i controlli antidoping prima di Winbledon, con una fitta rete di sospetti sollevata da colleghi tennisti e esperti dell'ambiente. Dopo il declino ci fù il possente ritorno del fenomeno spagnolo ma solo dopo una cura miracolosa. I giornali spagnoli hanno riportato che la cura di cui ha usufruito Rafa sia la PRT (Platelet Rich Therapy, terapia ricca di piastrine, traducendo alla lettera). Spieghiamo bene di cosa si tratta: il sangue del paziente viene preso e centrifugato in un macchinario, quindi il sangue coagulato viene iniettato nella zona dell'infortunio. Nadal stesso ha evidenziato come sia un trattamento "doloroso ed applicato direttamente sul tendine". Questo è un dettaglio non trascurabile, in quanto solo la parte del corpo in questione può ricevere il trattamento della PRT, altrimenti perseguibile dall'antidoping. Tamira Paszek infatti, per una variazione nella procedura sul trattamento alla schiena cui si è sottoposta nel 2009, è stata anche posta sotto indagine. Insomma un trattamento basato sull'iniezione di sangue "arricchito" con i fattori di crescita grazie al quale l'organismo rigenera più velocemente i tessuti lesionati nel corpo dell'atleta ed è impossibile determinare a posteriori questo tipo di pratica a meno che non sia dichiarata direttamente dall'interessato. Molti sospetti su Nadal, ma nessuna condanna fino ad oggi.
E allora la domanda nasce spontanea, cosa ci fa uno spagnolo esperto di potenziamento muscolare e ottimizzazione sportiva tra i preparatori della Juventus? Come è finito a lavorare per i bianconeri dopo aver lavorato con Nadal? In che rapporti è con Conte che lo ha voluto nel suo team? Conosce i segreti della pratica PRT?
(ibtimes.com)
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42683
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
sono due le cose:o questo articolo dice delle verità e quindi che schifo la gobba ancora una volta oppure è solo un modo per destabilizzare.certo è,che se la roma era prima in classifica e usciva un articolo simile su di noi non avrei il minimo dubbio quale opzione usavamo noi del forum e della piazza
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70841
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
Qualcuno linka st'articolo (pieno di chiacchiere senza alcun fatto) sul forum e 5 minuti dopo appare su laRoma24...
Ammappa come lurkeno...
Ammappa come lurkeno...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70841
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
Jean Louis Scipione ha scritto:sono due le cose:o questo articolo dice delle verità e quindi che schifo la gobba ancora una volta oppure è solo un modo per destabilizzare.certo è,che se la roma era prima in classifica e usciva un articolo simile su di noi non avrei il minimo dubbio quale opzione usavamo noi del forum e della piazza
Se leggi l'articolo dà per scontati legami e fatti tutti da appurare.
Fajardo poi è un dottore in educazione motoria, non un medico.
La pratica PRT fatta (che si guardano bene dal mettere in stretta correlazione con Fajardo) non può che non essere seguita da un medico..
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42683
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: La preparazione atletica
il_noumeno ha scritto:Qualcuno linka st'articolo (pieno di chiacchiere senza alcun fatto) sul forum e 5 minuti dopo appare su laRoma24...
Ammappa come lurkeno...
io se fossi un gestore di un sito romanista eviterei di riportare articoli del genere perchè innanzitutto pare che stai a rosicà dopo la scoppola di sabato e poi può darsi che la juve potrebbe querelare laroma24 anzichè il vero autore dell'articolo
Ultima modifica di Jean Louis Scipione il mar 2 ott 2012, 18:06, modificato 1 volta in totale.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
-
- Promessa
- Reactions:
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mar 25 set 2012, 21:43
- Stato: Non connesso
R: La preparazione atletica
Nou le prove logicamente non ce stanno ma guarda caso nelle chiacchiere ce stanno sempre loro. .il_noumeno ha scritto:
Se leggi l'articolo dà per scontati legami e fatti tutti da appurare.
Fajardo poi è un dottore in educazione motoria, non un medico.
La pratica PRT fatta (che si guardano bene dal mettere in stretta correlazione con Fajardo) non può che non essere seguita da un medico..