[Pagelle] Roma - Catania [26/08/2012]

Archivio storico di tutte le partite
Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 91210
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Non connesso

Re: [Pagelle] Roma - Catania [26/08/2012]

Messaggio da Jack l'Irlandese »

AmoLaMaglia ha scritto: purtroppo molti si fermano agli highlights
1- Castan è stato decisivo più di una volta andando nell'1vs1 a togliere la palla all'attaccante e ripartendo palla al piede, evidentemente questo non conta
se al posto suo c'era il danese o pure mexes adesso stavamo a piagne il 4 a 1
2- Piris sul secondo gol chiude al centro e su gomez c'è Lamela che... si ferma, è vero che per gli automatismi serve tempo però il mezzo voto in meno in quel caso è più per Lamela che per Piris (IMHO)
3- Stek insufficiente perchè ... non ha fatto manco un uscita alta in presa asd (se uno vuole trova del negativo in tutto ;) )
Non mi fermo agli highlight ma un episodio che determina il risultato pesa di piu di un episodio che non lo determina. Il bonus per un attaccante che Segna e superiore al malus dato allo stesso se sbaglia un occasione da gol (a meno che non sia proprio che deve splingere la palla oltre la Linea) cosi come un difensore che fa un errore marchiano che determina una rete subita prende un malus superiore del bonus che prende se fa un intervento difensivo corretto (a meno che non sia qualcosa di clamoroso tipo salvataggio sulla Linea in tuffo carpiato)

Non e questione di guardare gli highlight mi pare lapalissiano dal dettaglio nelle mie pagelle che le partite le vedo e pure prendendomi Appunto.

Piris fara la diagonale bene ma per me stiamo dando una lettura troppo tattica. Quando Piris stringe per me Lamela Si e gia fermato alto. Piris ha I due centrali che son 2vs2 al centro e Gomez che gli scende. Il manuale del calcio gli dira di stringere ma per me la il buon senso dice di mettersi nella traiettoria tra Gomez e la porta, ripeto e senso comune...

Stek ha inciso sul risultato solo in positivo
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Rispondi