Pagina 30 di 33
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: mar 13 feb 2018, 17:04
da lele
Pure a Londra
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: sab 17 feb 2018, 5:13
da pisodinosauro
Si...campionato...
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: dom 4 mar 2018, 11:37
da FairPlay
La partita con il Napoli secondo me è la chiave di lettura della reale forza della Roma e del tipo di gioco di di Francesco.
In pratica ieri abbiamo giocato di rimessa, a parte la fase iniziale del primo tempo dove abbiamo fatto più pressione in avanti e con il campo libero in contropiede, con la qualità dei nostri giocatori, abbiamo colpito.
Completamente diverso lo scenario dove la Roma normalmente attacca in maniera asfissiante ma sterile, lenta e prevedibile: non si fa un tiro in porta e si prendono le imbucate.
In pratica ieri il Napoli ha perso come quando la Roma perde.
Non voglio dire che la Roma dovrebbe piegarsi alla triste logica del calcio all'italiana fatto di difesa e contropiede, ma forse un pò di equilibrio non guasterebbe. Nelle partite in cui l'avversario si chiude, la Roma dovrebbe avere la capacità di aspettare e di giocare un pò più arretrata con un palleggio basso che faccia salire l'avversario, allargando le maglie e gli spazi, per provare a colpire in velocità.
Oppure cambiare sensibilmente il modo di attaccare: idealmente a me piace molto l'attacco veloce dove gli attaccanti e il centrocampo a rimorchio si buttano in avanti e quando la palla arriva in area avversaria ci sono almeno 4/5 giocatori pronti a colpire. Non so se abbiamo la caratteristiche per fare questo
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: dom 4 mar 2018, 11:42
da siamocosì
a me non sembra che abbiamo giocato di rimessa le occasioni vengono quasi tutte da riconquista alta del pallone o come nel secondo gol da azione in cui partecipano tutti gli uomini.
continuo a pensare che la colpa nettamente principale della situazione sia della società che ha creato un clima di precarietà e demotivazione al risultato sportivo (dando per scontato che al 4 posto ci arrivavi d'inerzia, staccati al secondo posto i giocatori che non hanno avuto le palle di fottersene dei messaggi societari e si sono adagiati ultimo l'allenatore (che le sue cazzate le ha fatte vedi il cambio di nainggolan con il milan) ma che per me ha meno responsabilità di tutti
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 5 mar 2018, 21:42
da aurreja
Finalmente abbiamo indossato i panni dei guastafeste inattesi. Bravi, grandi, bene così. Resta sempre il fatto peró, che la stagione rimarrà incompiuta e avara di allori, come sempre del resto.
24/5/2008 - 24/5/2018: dieci anni di chiacchiere e fanfare, “siamo la Roma!” ...o l’Acireale?

Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 12 mar 2018, 12:37
da vecchiocucs
Aggiornamento dopo ulteriori 4 giornate. Di cose ne sono successe. La morale è che la Juve ne emerge in modo prepotente. Noi abbiamo tenuto. Per tutte le altre debacle in classifica
La Juventus ha ulteriormente incrementato la propria proiezione finale vincendo il derby fuori casa e vincendo a Roma con la lazio.
Il Napoli ha accusato la grave sconfitta in casa della Roma, parzialmente recuperata dal punto strappato a Milano con l'Inter.
La Roma sconfitta casalinga con il Milan ma vittoria a napoli.
La lazio sconfitta con la Juve e pareggio a Cagliari.
L'Inter sconfitta a Genova e pareggio casalingo con il Napoli.
Napoli 0 (vittoria con la lazzie e con noi, pareggio con l'Inter e con il Chievo, sconfitta con la Juve, pareggio con i viola, vittoria a Torino e Bergamo, sconfitta con la Roma e pareggio con l'Inter)
Roma - 7 (vittoria a Bergamo ed a Milano, sconfitta con l'Inter e Napoli, vittoria a Torino e Firenze, pareggio a Genova e Verona, pareggio con Sassuolo, sconfitta con l'Atalanta e pareggio con l'Inter, sconfitta con la Sampdoria, sconfitta con il Milan e vittoria a Napoli)
Juventus +8 (pareggio a Bergamo e sconfitta in casa con i pigiamati, vittoria a Milano, sconfitta a Genova, vittoria a Napoli, pareggio con l'Inter, vittoria a Firenze e roma con la lazio, vittoria nel derby.)
Inter -16 (pareggio a Bologna e vittoria a Roma, pareggio a Napoli con il Torino e con la Juve, sconfitta con l'Udinese e Sassuolo, pareggio con la lazio e Roma, pareggi con Spal e Crotone, sconfitta con il Genoa e pareggio casalingo con il Napoli)
lazzie -11 (pareggio con la Spal e sconfitta con il Napoli e vittoria a Torino, pareggio con i viola, vittoria a genova, sconfitta con il Toro, pareggio a Bergamo e con l'Inter, sconfitta con il Genoa, con la Juve e pareggio a Cagliari)
Questi dati danno una lettura completamente diversa di quelle che sono le posizioni reali in classifica.
Il vantaggio della Juve è molto più evidente di quanto appaia oggi nei confronti del Napoli. La Juve viaggia a ritmi che la proiettano ai quasi 100 punti, altro che 90 che pare essere l'attuale dimensione del Napoli.
Lo stesso può dirsi sulle 3 in competizione per la CL. La Roma ha ben 9 punti di vantaggio sull'Inter che viaggia ad un ritmo più vicino ai 70 punti che agli 80. A noi per arrivare terzi potrebbe bastare raggiugere gli 80 punti. Ne saremo capaci?
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 12 mar 2018, 12:44
da tlw
Secondo la tua tabella, la Roma potrebbe chiudere a 83?
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 12 mar 2018, 13:05
da pisodinosauro
se la Roma supera gli 80 punti mi
ad oggi, il limite teorico massimo è 86 punti
imho..devi mettere in preventivo 4 punti persi nel derby e con la juve, e qualche altra cosa che può scappare via
imho 78 punti sarebbe un buon campionato, alla fine
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 12 mar 2018, 13:20
da vecchiocucs
erbob ha scritto:Secondo la tua tabella, la Roma potrebbe chiudere a 83?
Per chiudere a 83 dovrebbe non sbagliare più nulla da qui alla fine del campionato. Per esempio battere la Juve all'Olimpico.
Ci credo poco. propendo più per i 77/80 punti. Ma deve assolutamente smettere di regalare punti alle squadre più deboli, come faceva fino a novembre.
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 12 mar 2018, 13:35
da ChiamatoreMascherato
per me quest anno gli 80 non li superiamo
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 12 mar 2018, 14:27
da pisodinosauro
si.
daccordo
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: gio 15 mar 2018, 18:17
da oswald
Aveva ragione chi sosteneva un calo di Inter e Lazio nel girone di ritorno. 76 punti dovrebbero essere sufficienti a centrare il 3° posto, considerando che il punteggio massimo raggiungibile sarebbe 86 - 85 - 83 e la media delle tre squadre, che non è superiore ai 2 punti a partita, darebbe questa classifica finale: 76 - 75 - 72.
Penso che alla fine chiuderà quarta la Formellese, a meno di un recupero clamoroso del Milan, che in teoria potrebbe arrivare a quota 80 punti. Non vedo come possa farcela l'Inter visto il calendario e le difficoltà tecniche in cui è avviluppata da mesi.
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 23 apr 2018, 7:46
da Jean Louis Scipione
È assolutamente inconcepibile che tra atalanta, milan e fiorentina (tutte e tre in casa!!!!) abbiamo fatto 0 punti. Se ne facevamo non dico nove o sette ma cinque era fatta a quattro giornate dal termine e con il chievo potevamo schierare tutte le riserve. Ora capiamo la gravità di quelle tre sconfitte.
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 23 apr 2018, 23:05
da pisodinosauro
Mettici anche la Samp e fai 12...
Re: Stagione 2017/18 - Riflessioni, analisi, commenti
Inviato: lun 23 apr 2018, 23:06
da pisodinosauro
Sarebbe bastato anche solo pareggiarne 3 di queste 4..forse anche solo 2