paolo67 ha scritto: ↑mar 30 gen 2024, 15:12
Ok qix, cosa non andrebbe fatto per te è ormai chiaro. Ma dato che noi i Mazinga non li possiamo comprare e tu parli sempre di strategie che non portano a vincere, quale sarebbe il tuo pensiero propositivo?
P.S non mi sembra di aver letto modello Atalanta=vittorie a catinelle ma gestione corretta e crescita in base a possibilità e potenzialità.
Parto dal P.s.: ti è sfuggito, ma si è letto esattamente questo, per questo spesso ribatto a Luke, proprio perchè lui in passato ha scritto più volte che se imposti un modello simile all'Atalanta, col nostro bacino di utenza, "ti stanchi di vincere". Letterale.
Il mio pensiero è che, quale che sia la strategia, devi essere attentissimo a non sbagliare le mosse sul mercato.
Io sono convinto che, stante il fardello di debito iniziale dei Friedkin, che loro stessi hanno accettato di ereditare, se in questi 3 anni avessi azzeccato il 90% delle mosse sul mercato, la situazione sarebbe stata ben diversa.
I Dybala e Lukaku sarebbero stati ciliegine sulla torta, non unici appigli.
Non è pensabile indovinare tutte le mosse, ma nemmeno sbagliarle tutte.
Vogliamo riepilogare:
Rui Patricio: buono per un paio di stagioni. Non lo considero un errore.
Reynolds: Errore.
Vina: Errore anche costoso.
Shomurodov: Errore costoso.
Abraham: ottimo la prima stagione, negativo la seconda, non si può considerare errore ma la sfiga ha influito.
Celik: Errore costoso.
Vado a memoria quindi se mi sono perso qualcosa o ho sbagliato, mi perdoneranno i furio del forum.
Il resto sono prestiti, che hai si voluto fare da strategia, ma penso siamo d'accordo che sono stati anche mosse obbligate dal SA.
In tutto questo, nonostante gli errori, il secondo anno vai ad un passo dalla conquista di una champions tramite la EL, che avrebbe cambiato qualcosina nell'ottica totale.
E nonostante questo, nessun festeggiamento come ho letto, ma va evidenziato che i costi si sono abbassati.
Quindi, in base a cosa posso dire che la strategia è sbagliata?
Per me si può dire che non si è lavorato benissimo, questo è fuor di dubbio, ma non posso dire che la strategia è sbagliata.
Ci sono stati acquisti, ci sono state cessioni, anche virtuose (vedi i ragazzi della primavera).
I discorsi assolutisti per me sono fuori luogo.
Devi lavorare meglio in futuro, e quando ci sarà spazio (perchè finiranno contratti onerosi) devi prendere gente valida.