Saranno i club non invitati a pregarli di rimanere nei campionati nazionali se no crollano tutti i ricavi.
Praticamente al posto di Juve/Milan/Inter - Roma, il prossimo anno ti vedi Salernitana/Venezia/Monza - Roma.
Saranno i club non invitati a pregarli di rimanere nei campionati nazionali se no crollano tutti i ricavi.
Noi romanisti odiamo i laziali e viceversa, entrambe le società che successo hanno avuto?DavideASR91 ha scritto: ↑lun 19 apr 2021, 1:18 Beh io credo che l'attaccamento al territorio, ai colori della tua città/squadra e la contrapposizione ai rivali di un altro/quartiere/città/nazione siano alla base del successo del calcio.
E per questo sarebbe veramente poco romantico farmi un campionato contro il Barcellona, Liverpool o City.
Sicuramente uno spettacolo bellissimo e campioni bravissimi, ma l'emozione di un Carpi-Roma sotto il diluvio universale sono IL calcio.
Ehm, me sa che con la SuperLega la Champions non esiste più
Ma che pregano se la federazione li mette al bando...
Ma non ha senso che giochino i campionati nazionali.
Il successo del calcio come sport
Perfetto, quindi i 900M di diritti tv che paga dazn senza quelle 3 diventano 200M, perchè chi cazzo si abbona per vedere il campionato senza le 3 big?Daybreaker ha scritto: ↑lun 19 apr 2021, 1:26 Ma non ha senso che giochino i campionati nazionali.
Prima di tutto, avrebbero una disponibilità economica iperdopata da una competizione d'elite ricca, roba che il gap economico odierno sembrerebbe quasi "sportivo".
Poi potrebbero anche arrivare 14sime, tanto parteciperebbero comunque al torneo più importante d'Europa, non avrebbero nessun obbligo di qualificazione.
Capace che tratterebbero il campionato nazionale come la Coppa Italia con un ampio turnover per far giocare le riserve.
Ogni cosa che viene creata raggiunge il successo nel suo picco massimo. E' calcio Roma - Cagliari come Gozzano - Bra, ma la prima in quanti se la vedono e la seconda?DavideASR91 ha scritto: ↑lun 19 apr 2021, 1:26 Il successo del calcio come sport
C'è una forte componente emozionale estremamente profonda dietro al calcio, fatta proprio di attaccamento viscerale al club e di continue rivalità anche e soprattutto campanilistiche.
E pensa che Sky ha i diritti per le coppe europee... che giocheranno senza big.
Si ma che c'entra? Io sto dicendo che se togli l'anima campanilistica e più popolare al calcio ti ritrovi club che sono solo aziende senza un'anima.
Ma si riferisce a questa stagione?