Gelaterie
- FairPlay
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5173
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:48
- Località: Urbs Roma
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
È una sorta di degustazione dove il gusto va centellinato. Quanto alla micragnosità, san Crispino batte tutti (molto buono anche lui)
- moro
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4447
- Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
Segnalo "La Fabbrica del gelato" a piazza Conca d'oro !!
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
- fra88rm
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2606
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:28
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
provata la "romana" buono ma i aspettavo meglio...7+
CHI TIFA ROMA BESTEMMIA FISSO
Timeo Danaos et dona ferentes (Virgilio, Aen. II, 49)
Dal 26 maggio al - 26 a maggio (F.Nisii)
Timeo Danaos et dona ferentes (Virgilio, Aen. II, 49)
Dal 26 maggio al - 26 a maggio (F.Nisii)
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86956
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
Otaleg 1a gelateria in Italia....
- balbo5
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5093
- Iscritto il: ven 17 ago 2012, 17:35
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
colli portuensi, giusto?pisodinosauro ha scritto:Otaleg 1a gelateria in Italia....
Ogni mattina un calciatore della Roma si sveglia e sa che dovrà correre più di Sabatini... o verrà venduto... hungry for money
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 49076
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
La romana per me fa 6-0 6-0 a tutte. Un pizzico troppo sciolto ma é clamoroso.pisodinosauro ha scritto:Otaleg 1a gelateria in Italia....
Questa a c.portuensi non la conosco, ma a frigidarium, grom, valentino, s.crispino, giolitti e compagnia cantante fa 6-0 6-0.
ASR
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86956
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
ti consiglio di provare...Freedom ha scritto: La romana per me fa 6-0 6-0 a tutte. Un pizzico troppo sciolto ma é clamoroso.
Questa a c.portuensi non la conosco, ma a frigidarium, grom, valentino, s.crispino, giolitti e compagnia cantante fa 6-0 6-0.
otaleg
neve di latte a vicino piazza mancini, di fronte al maxxi
il gelato di Torce, a viale dell'aeronautica
oltre che fata morgana
ed metterai la Romana decisamente fuori classifica...

- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86956
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
balbo5 ha scritto: colli portuensi, giusto?
esatto.
PS, non lo dico io, è una classifica stilata sula base di giudizi di "esperti"
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86956
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
grom è gelato industriale..sapore discreto ma non è artigianale.
san crispino gli è rimasto il nome...
san crispino gli è rimasto il nome...
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86956
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
#10 Alberto Marchetti – Torino [-6]
alberto marchetti torino
Instancabile, dopo aver marchettizzato Torino (tre i negozi aperti) spingendosi sino alla riviera di Alassio, Alberto Marchetti ha puntato la barra verso le metropoli arrivando a Roma (all’interno del caffè Settembrini) e a Milano. Tutto cercando per quanto possibile di mantenere il richiamo genuino del suo gelato.
Gusti consigliati: Bunet e il curioso Farina Bona (con una farina di granoturco, presidio Slow Food, della valle svizzera di Orsenone)
Alberto Marchetti – corso Vittorio Emanuele II 24 bis|via Po 35|via Reggio 4, Torino – via XX Settembre, 48, Alassio (SV) – via Montenero 43, Milano – Caffè Settembrini, Roma
#9 Fata Morgana – Roma [+1]
fata morgana roma gelateria agnese spagnuolo
Maria Agnese Spagnuolo è “la fata”. Sempre pronta a escogitare gusti dall’amalgama apparentemente impossibile e che al contrario, grazie al gusto equilibrato, dosato, ponderato continuano a conquistare romani e non. Nel tempo ha costruito una serie di classici tra cui zabaione della fata, cioccolato Kentucky, basilico noci e miele, tutti senza glutine.
Gusti consigliati: Troppi i gusti da provare, ma un buon inizio può essere partire con le pere Belle Helene, con il Cioccolato Kentucky, la zucca coi suoi semi caramellati o Biancaneve (crema di latte con mele rosse e salsa di lamponi)
Fatamorgana – via Lago di Lesina 9 (Trieste Salario)|via Giovanni Bettolo 7 (Prati)| piazza degli Zingari 5 (Monti)| via Roma Libera 11 (Trastevere)|Via Laurina 10 (Corso)|via Aosta 3(Re di Roma)| via Tiburtina 567, Roma.
#8 Cioccogelateria Brunelli – Agugliano (AN) [-5]
paolo brunelli
I lettori di Dissapore conoscono Paolo Brunelli attraverso certe dolcissime incursioni nel suo laboratorio. Cioccolatiere, sommelier e gelatiere habitué delle posizioni alte nella nostra Top50, di recente si è fatto promotore degli ingredienti marchigiani posti al centro del suo gelato seducente, di ricerca, che porta spesso alla ribalta Agugliano, provincia di Ancona, dove ha organizzato anche un festival del gelato artigianale.
Gusti consigliati: non uscite dalla cioccogelateria senza aver provato la famosa Crema Brunelli, dove fa capolino il liquore all’anice Varnelli, di casa da queste parti.
Cioccogelateria Brunelli – Piazza Vittorio Emanuele, Agugliano (AN).
#7 Makì – Fano (PU) [+10]
gelateria makì fano
Serio nel fare il gelato e nella conduzione della sua piccola bottega (non arrivate un minuto dopo l’orario di chiusura vi aspetta la serranda abbassata) Antonio Luzi è un artigiano maniaco della leggerezza, autore del gelato dal look meno dopato d’Italia. Quando si dice “naturale” e l’aggettivo non viene usato a capocchia. Gusti che migliorano di anno in anno, al pari delle granite. Da provare il sorbetto dedicato alle birre artigianali Extraomnes.
Gusto consigliato: cioccolato fondente al rhum
Makì – piazza degli Avveduti 2, Fano PU.
#6 Cremeria Gabriele – Vico Equense (NA) [+1]
cremeria gabriele vico equense
E’ il gelato migliore del Sud Italia. Con schiere di fan che s’inteneriscono per il sapore amabile del gelato di Gabriele a Vico Equense, non bastassero le golosità campane con cui colma il negozio, prime tra tutte le brioche. Da sdilinquirsi in effusioni.
Gusti consigliati: limone della costiera e ricotta & fichi
Cremeria Gabriele – corso Umberto I, Vico Equense NA.
#5 Galliera 49 – Bologna [+1]
galliera49 gelateria bologna
Lasciato Stefino (Stefano Roccamo, oggi proprietario di Stefino Bio) la crew di Galliera ha puntato con rinnovata vigoria su un gelato senza compromessi, fatto con ingredienti che solo a nominarli mettono appetito: cacao bio, caffè del commercio equo solidale, zucchero di canna, uova fresche, latte e panna del Sudtirolo. Ricca la scelta di gusti per intolleranti, con latte di mandorla da mandorle siciliane bio.
Gusto consigliato: crema mediterranea.
Galliera49 - via Galliera 49, Bologna.
#4 De Coltelli – Pisa [+1]
gelateria de coltelli pisa gianfrancesco cutelli
Gusti da vera avanguardia del gelato artigianale, non modaioli, fatti ogni giorno senza conservanti, aromatizzanti o coloranti di sintesi, ma anzi, con ingredienti dalla vocazione bio. Gianfrancesco Cutelli, maestro riconosciuto, è sempre alla ricerca di ingredienti top e a filiera corta come i pinoli del parco di San Rossore o il cioccolato artigianale della Tuscan Valley perché fissato con l’ecologia del cibo. Ottima proposta di granite siciliane.
Gusti consigliati: il pinolo di San Rossore (a un tiro di schioppo) e il cioccolato (il famoso De Bondt che lo rifornisce è vicino di negozio)
De’ Coltelli – lungarno Pacinotti 23, Pisa | via S. Paolino 10, Lucca.
#3 Neve di Latte – Roma [-2]
neve di latte roma di pomponio
La proverbiale scontrosità di Ermanno Di Pomponio, capace di far sentire il cronista un intruso sgradito, finisce per penalizzarlo. Parla il gelato, dice lui, ma non in tutti i gusti e’ all’altezza della fama conquistata da Di Pomponio sin dalla prima gelateria romana, Il mio gelato naturale. Nel negozio, buio e un po’ imbrattato, i piccoli capolavori ci sono sempre: il sorbetto al caffè di Gianni Frasi, il cioccolato fondente Amedei, la crema fatta con uova bio griffate. Ma ‘stavolta non bastano per mantenere il primo posto della nostra Top50.
Gusto consigliato: Crema.
Neve di Latte – Via Luigi Poletti, 6 Roma.
#2 Gelateria Soban – Valenza & Alessandria [=]
soban gelateria valenza alessandria famiglia
In palese conflitto d’interesse, chi sei in fondo oggi senza uno straccio di conflitto d’interesse, spifferiamo da anni il grado di soddisfazione e sottile dipendenza procurata dal gelato che nostro editor Andrea Soban, gelatiere dalle scelte mai banali e i mantecatori verticali a bastone, propone in un numero crescente di negozi piemontesi. Un sapore semplice e godibile che funziona da auto-terapia nelle giornate complicate, anche se le notizie volano e le file già lunghe continuano a crescere. Facciamo così, ordino per voi: nocciola Igp Piemonte, caffè (provenienza Gianni Frasi), fondente (con il cioccolato Ecuador di Marco Colzani).
Gusto consigliato: nocciola Igp Piemonte.
Gelateria Soban – piazza Gramsci 23, Valenza (AL) | via S. Lorenzo 99, Alessandria | corso Borsalino 36, Alessandria.
#1 Otaleg – Roma [+8]
otaleg marco radicioni roma gelateria migliore d'italia
Sono serviti ripetuti assaggi durante l’estate ma alla fine Marco Radicioni si è preso il primo posto della nostra Top50. Un premio alla dedizione costante e totale per la sua bottega “acquario” dove tutto è fresco, espresso e a vista: i frigoriferi con gli ingredienti e soprattutto il laboratorio con la magnifica Cattabriga Mix 7 verticale, macchina per il gelato meccanica da stakanovisti al limite col masochismo. Ma Radicioni, che fa il gelato più volte al giorno iniziando prima dell’alba, voleva solo quella.
I gusti: liquirizia, dovete provare la liquirizia. Estrema e scura, assolutamente senza rivali. Poi con calma concedetevi le creme, i cioccolati o l’irriverente Cacio & pepe. Riposatevi. Il giorno dopo ricominciate.
Gusto consigliato: liquirizia e Vaniglia Bourbon del Madagascar con una spruzzata di zenzero
Otaleg – viale dei Colli Portuensi 594, Roma.
alberto marchetti torino
Instancabile, dopo aver marchettizzato Torino (tre i negozi aperti) spingendosi sino alla riviera di Alassio, Alberto Marchetti ha puntato la barra verso le metropoli arrivando a Roma (all’interno del caffè Settembrini) e a Milano. Tutto cercando per quanto possibile di mantenere il richiamo genuino del suo gelato.
Gusti consigliati: Bunet e il curioso Farina Bona (con una farina di granoturco, presidio Slow Food, della valle svizzera di Orsenone)
Alberto Marchetti – corso Vittorio Emanuele II 24 bis|via Po 35|via Reggio 4, Torino – via XX Settembre, 48, Alassio (SV) – via Montenero 43, Milano – Caffè Settembrini, Roma
#9 Fata Morgana – Roma [+1]
fata morgana roma gelateria agnese spagnuolo
Maria Agnese Spagnuolo è “la fata”. Sempre pronta a escogitare gusti dall’amalgama apparentemente impossibile e che al contrario, grazie al gusto equilibrato, dosato, ponderato continuano a conquistare romani e non. Nel tempo ha costruito una serie di classici tra cui zabaione della fata, cioccolato Kentucky, basilico noci e miele, tutti senza glutine.
Gusti consigliati: Troppi i gusti da provare, ma un buon inizio può essere partire con le pere Belle Helene, con il Cioccolato Kentucky, la zucca coi suoi semi caramellati o Biancaneve (crema di latte con mele rosse e salsa di lamponi)
Fatamorgana – via Lago di Lesina 9 (Trieste Salario)|via Giovanni Bettolo 7 (Prati)| piazza degli Zingari 5 (Monti)| via Roma Libera 11 (Trastevere)|Via Laurina 10 (Corso)|via Aosta 3(Re di Roma)| via Tiburtina 567, Roma.
#8 Cioccogelateria Brunelli – Agugliano (AN) [-5]
paolo brunelli
I lettori di Dissapore conoscono Paolo Brunelli attraverso certe dolcissime incursioni nel suo laboratorio. Cioccolatiere, sommelier e gelatiere habitué delle posizioni alte nella nostra Top50, di recente si è fatto promotore degli ingredienti marchigiani posti al centro del suo gelato seducente, di ricerca, che porta spesso alla ribalta Agugliano, provincia di Ancona, dove ha organizzato anche un festival del gelato artigianale.
Gusti consigliati: non uscite dalla cioccogelateria senza aver provato la famosa Crema Brunelli, dove fa capolino il liquore all’anice Varnelli, di casa da queste parti.
Cioccogelateria Brunelli – Piazza Vittorio Emanuele, Agugliano (AN).
#7 Makì – Fano (PU) [+10]
gelateria makì fano
Serio nel fare il gelato e nella conduzione della sua piccola bottega (non arrivate un minuto dopo l’orario di chiusura vi aspetta la serranda abbassata) Antonio Luzi è un artigiano maniaco della leggerezza, autore del gelato dal look meno dopato d’Italia. Quando si dice “naturale” e l’aggettivo non viene usato a capocchia. Gusti che migliorano di anno in anno, al pari delle granite. Da provare il sorbetto dedicato alle birre artigianali Extraomnes.
Gusto consigliato: cioccolato fondente al rhum
Makì – piazza degli Avveduti 2, Fano PU.
#6 Cremeria Gabriele – Vico Equense (NA) [+1]
cremeria gabriele vico equense
E’ il gelato migliore del Sud Italia. Con schiere di fan che s’inteneriscono per il sapore amabile del gelato di Gabriele a Vico Equense, non bastassero le golosità campane con cui colma il negozio, prime tra tutte le brioche. Da sdilinquirsi in effusioni.
Gusti consigliati: limone della costiera e ricotta & fichi
Cremeria Gabriele – corso Umberto I, Vico Equense NA.
#5 Galliera 49 – Bologna [+1]
galliera49 gelateria bologna
Lasciato Stefino (Stefano Roccamo, oggi proprietario di Stefino Bio) la crew di Galliera ha puntato con rinnovata vigoria su un gelato senza compromessi, fatto con ingredienti che solo a nominarli mettono appetito: cacao bio, caffè del commercio equo solidale, zucchero di canna, uova fresche, latte e panna del Sudtirolo. Ricca la scelta di gusti per intolleranti, con latte di mandorla da mandorle siciliane bio.
Gusto consigliato: crema mediterranea.
Galliera49 - via Galliera 49, Bologna.
#4 De Coltelli – Pisa [+1]
gelateria de coltelli pisa gianfrancesco cutelli
Gusti da vera avanguardia del gelato artigianale, non modaioli, fatti ogni giorno senza conservanti, aromatizzanti o coloranti di sintesi, ma anzi, con ingredienti dalla vocazione bio. Gianfrancesco Cutelli, maestro riconosciuto, è sempre alla ricerca di ingredienti top e a filiera corta come i pinoli del parco di San Rossore o il cioccolato artigianale della Tuscan Valley perché fissato con l’ecologia del cibo. Ottima proposta di granite siciliane.
Gusti consigliati: il pinolo di San Rossore (a un tiro di schioppo) e il cioccolato (il famoso De Bondt che lo rifornisce è vicino di negozio)
De’ Coltelli – lungarno Pacinotti 23, Pisa | via S. Paolino 10, Lucca.
#3 Neve di Latte – Roma [-2]
neve di latte roma di pomponio
La proverbiale scontrosità di Ermanno Di Pomponio, capace di far sentire il cronista un intruso sgradito, finisce per penalizzarlo. Parla il gelato, dice lui, ma non in tutti i gusti e’ all’altezza della fama conquistata da Di Pomponio sin dalla prima gelateria romana, Il mio gelato naturale. Nel negozio, buio e un po’ imbrattato, i piccoli capolavori ci sono sempre: il sorbetto al caffè di Gianni Frasi, il cioccolato fondente Amedei, la crema fatta con uova bio griffate. Ma ‘stavolta non bastano per mantenere il primo posto della nostra Top50.
Gusto consigliato: Crema.
Neve di Latte – Via Luigi Poletti, 6 Roma.
#2 Gelateria Soban – Valenza & Alessandria [=]
soban gelateria valenza alessandria famiglia
In palese conflitto d’interesse, chi sei in fondo oggi senza uno straccio di conflitto d’interesse, spifferiamo da anni il grado di soddisfazione e sottile dipendenza procurata dal gelato che nostro editor Andrea Soban, gelatiere dalle scelte mai banali e i mantecatori verticali a bastone, propone in un numero crescente di negozi piemontesi. Un sapore semplice e godibile che funziona da auto-terapia nelle giornate complicate, anche se le notizie volano e le file già lunghe continuano a crescere. Facciamo così, ordino per voi: nocciola Igp Piemonte, caffè (provenienza Gianni Frasi), fondente (con il cioccolato Ecuador di Marco Colzani).
Gusto consigliato: nocciola Igp Piemonte.
Gelateria Soban – piazza Gramsci 23, Valenza (AL) | via S. Lorenzo 99, Alessandria | corso Borsalino 36, Alessandria.
#1 Otaleg – Roma [+8]
otaleg marco radicioni roma gelateria migliore d'italia
Sono serviti ripetuti assaggi durante l’estate ma alla fine Marco Radicioni si è preso il primo posto della nostra Top50. Un premio alla dedizione costante e totale per la sua bottega “acquario” dove tutto è fresco, espresso e a vista: i frigoriferi con gli ingredienti e soprattutto il laboratorio con la magnifica Cattabriga Mix 7 verticale, macchina per il gelato meccanica da stakanovisti al limite col masochismo. Ma Radicioni, che fa il gelato più volte al giorno iniziando prima dell’alba, voleva solo quella.
I gusti: liquirizia, dovete provare la liquirizia. Estrema e scura, assolutamente senza rivali. Poi con calma concedetevi le creme, i cioccolati o l’irriverente Cacio & pepe. Riposatevi. Il giorno dopo ricominciate.
Gusto consigliato: liquirizia e Vaniglia Bourbon del Madagascar con una spruzzata di zenzero
Otaleg – viale dei Colli Portuensi 594, Roma.
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 49076
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
La romana a fata morgana neanche la vede per me. Proprio 2 livelli diersi a favore della prima.
ASR
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11580
- Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
Mi ha chiesto una collega che e`a Roma qual e`la migliore gelateria.
S. Crispino, Giolitti, Fatamorgana?
Se possibile centro storico e gusti tradizionali.
S. Crispino, Giolitti, Fatamorgana?
Se possibile centro storico e gusti tradizionali.
I ❤
faro
Vedova di delta. Arcinemico di zara.
faro
Vedova di delta. Arcinemico di zara.
- jimmy
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6045
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:22
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
di quei tre, io sceglierei FatamorganaDedé ha scritto:Mi ha chiesto una collega che e`a Roma qual e`la migliore gelateria.
S. Crispino, Giolitti, Fatamorgana?
Se possibile centro storico e gusti tradizionali.
I've spent a lot of money for alcohol, women and fast cars. The rest of it I've just wasted. (G. Best)
2012: citizens not subjects (R. Smith)
Preferisco le testecalde interessanti alle testedicazzo inutili
ilBranko vive e lotta insieme a noi!
2012: citizens not subjects (R. Smith)
Preferisco le testecalde interessanti alle testedicazzo inutili
ilBranko vive e lotta insieme a noi!
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11580
- Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
Grazie Jimmy (anche io)!jimmy ha scritto: di quei tre, io sceglierei Fatamorgana
I ❤
faro
Vedova di delta. Arcinemico di zara.
faro
Vedova di delta. Arcinemico di zara.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80976
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Gelaterie
l'ultrafranchisingFreedom ha scritto:La romana a fata morgana neanche la vede per me. Proprio 2 livelli diersi a favore della prima.

ma quale la romana, discreto, nulla piu'
notte
