jimmy ha scritto:
E' un posto spettacolare, ma ci devi andare ben accompagnato perché è semi-desertico (io ci sono stato nel 2007 e nel 2008).
E' in provincia di Oristano e, all'epoca, non era quasi sviluppato turisticamente.
Mare bellissimo, prezzi accessibili (noi affittavamo una casa in un paese dell'entroterra, ma in 20 minuti in macchina raggiungevi diverse spiagge), cucina "chetelodicoaffa'... Ovviamente la vita mondana stile Costa Smeralda lì te la scordi
complimenti.
is arutas è una delle spiagge più belle del mondo - e non eccedo - così come le sue spiagge gemelle, Mari Ermi e Maimoni (dove c'è il chiosco slow food). Di fronte c'è un'isola che chiunque ami il mare deve andare a vedere, l'isola di Mal di ventre. Vi aggiungo il posto dove tutto nasce, e cioè San Giovanni Di Sinis.
La loro caratteristica è di essere di quarzo, anche se, a dire il vero, non c'è ne è rimasto moltissimo, visto che turisti e autoctoni le hanno saccheggiate.
Essendo tutto vincolato e area marina protetta, da Capo San Marco a Mal di ventre, non ci si può costruire né case né alberghi. quindi è necessario partire sempre dall'interno. E lo stesso turismo è assai diverso da quello della costa smeralda, come ha già detto jimmy: è composto da gente che ama il camper e il campeggio, o che fa il giro della sardegna in bicicletta. quindi diciamo che di buzzurri se ne trovano pochi.
Sono posti meravigliosi.