Ricettario

Rispondi
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pepatadicozze »

Elisa ha scritto: Domenica se ho tempo ci provo :zon:
per lo zucchero ti serve un cucchiaio per le mandorle spellate e tritate e poi 400g che devi aggiungere con la margarina,il sale,lo zucchero vanigliato le uova e la farina.La margarina va prima sciolta, la frutta secca con l'uvetta sgocciolata e le mandorle tritate le aggiungi all'impasto di zucchero,uova,sale,ecc....
Quindi ricapitolando prima mandorle tritate con zucchero (1 cucchiaio), poi uvetta sgocciolata,fichi secchi e datteri. unite il tutto.
in un'altra ciotola margarina con 400g di zucchero,sale,uova,ecc...Di questo impasto ti tieni da parte 3 cucchiaiate.
A questo impasto aggiungi quello con la frutta secca,l'uvetta e le mandorle. Ci cospargi sopra le 3 cucchiaiate messe da parte prima.
infine aggiungi lo sherry e amalgami ancora il tutto.
Forno.
A tavola.
Spero di essere stato esauriente altrimenti chiedete pure.
P.S. Nei prox giorni vedrò di mettere qualche altra cosa
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

Oddio, sarà il fine giornata ma mo c'ho capito pure meno di prima! :bigeyes:

Perchè devo cospargere la frutta secca del composto? E dove e quando la metto la frutta secca dopo che l'ho fatto?

1 - Scottate le mandorle in acqua bollente, spellatele e tritatele incorporandovi 1 cucchiaio di zucchero;
2 - Ammollate l'uvetta e tagliate a pezzi i datteri snocciolati ed i fichi secchi. Mescolate tutto in una ciotola unendo l'uvetta, sgocciolata ed asciugata
3 - In un'altra ciotola lavorate la margarina con lo zucchero, sale, zucchero vanigliato, uova e la farina già mescolata con il lievito, fino a farla diventare schiumosa
4 - Da parte tenete 3 cucchiaiate che userete per cospargere la frutta secca da aggiungere all'impasto (???)
5 - Per ultimo versate lo Sherry e lavorate ancora brevemente il tutto
6 - Versate l'impasto quindi in una forma da plumcake foderata di carta oleata
7 - Livellate la superficie con un cucchiaio umido e cuocete per 1 h e 10 minuti in forno a 200 gradi

Altra domanda, nella ricetta metti 1 cucchiaio / 400g di zucchero, ma un cucchiaio ne terrà 10/15g. Scusa se sono rompi palle ma sulle ricette dei dolci sono maniacale!
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Annili »

Elisa ha scritto: Altra domanda, nella ricetta metti 1 cucchiaio / 400g di zucchero, ma un cucchiaio ne terrà 10/15g. Scusa se sono rompi palle ma sulle ricette dei dolci sono maniacale!
è questo:
pepatadicozze ha scritto:
per lo zucchero ti serve un cucchiaio per le mandorle spellate e tritate e poi 400g che devi aggiungere con la margarina,il sale,lo zucchero vanigliato le uova e la farina.
quindi in tutto è 1 cucchiaio + 400 g.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

:ssss:
È preoccupante che io abbia dovuto leggere il messaggio più volte, chiedere ulteriori spiegazioni e rileggere di nuovo lo stesso messaggio più volte per capirlo vero?
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Annili »

no, assolutamente :)
io combino di molto peggio :D
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

È stato come la prima volta che lessi la prima pagina di "a porte aperte", era sera ed ero a letto leggendo prima di dormire. Alla quarta volta che leggevo il primo capoverso ho rinunciato. :ssss:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86862
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pisodinosauro »

Ely, ma il ciambellone di banane, come era ? slurp...
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pepatadicozze »

Elisa ha scritto:Oddio, sarà il fine giornata ma mo c'ho capito pure meno di prima! :bigeyes:

Perchè devo cospargere la frutta secca del composto? E dove e quando la metto la frutta secca dopo che l'ho fatto?

1 - Scottate le mandorle in acqua bollente, spellatele e tritatele incorporandovi 1 cucchiaio di zucchero;
2 - Ammollate l'uvetta e tagliate a pezzi i datteri snocciolati ed i fichi secchi. Mescolate tutto in una ciotola unendo l'uvetta, sgocciolata ed asciugata
3 - In un'altra ciotola lavorate la margarina con lo zucchero, sale, zucchero vanigliato, uova e la farina già mescolata con il lievito, fino a farla diventare schiumosa
4 - Da parte tenete 3 cucchiaiate che userete per cospargere la frutta secca da aggiungere all'impasto (???)
5 - Per ultimo versate lo Sherry e lavorate ancora brevemente il tutto
6 - Versate l'impasto quindi in una forma da plumcake foderata di carta oleata
7 - Livellate la superficie con un cucchiaio umido e cuocete per 1 h e 10 minuti in forno a 200 gradi

Altra domanda, nella ricetta metti 1 cucchiaio / 400g di zucchero, ma un cucchiaio ne terrà 10/15g. Scusa se sono rompi palle ma sulle ricette dei dolci sono maniacale!
No problem, credo anch'io di aver disimparato a scrivere in italiano.
cmq
Fase1 : Scottare, spellare e tritare le mandorle a cui aggiungi un cucchiaio di zucchero
Fase2: Tagliare i fichi secchi e snocciolare i datteri. Ammollare l'uvetta. Mettere l'uvetta sgocciolata e asciugata e la frutta secca
Fase3: in una ciotola metti la margarina schiumosa,i 400g di zucchero,il sale,lo zucchero vanigliato,le uova e la farina già mescolata con il lievito. Da questo composto togli tre cucchiaiate
Fase4: all'impasto di margarina,zucchero,sale,ecc... aggiungi il composto di mandorle,fichi,datteri e uvetta
Fase5: copri il tutto con i 3 cucchiai precedentemente tolti
fase5: aggiungi lo sherry e lavori l'impasto
fase6:versi nello stampo e metti in forno e buon appettito

Spero di essere stato utile questa volta.
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

pisodinosauro ha scritto:Ely, ma il ciambellone di banane, come era ? slurp...
:vomito: :vomito: :vomito:
Faceva veramente schifo Mau, l'ho buttato. lo so è peccato ma era immangiabile.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

pepatadicozze ha scritto: No problem, credo anch'io di aver disimparato a scrivere in italiano.
cmq
Fase1 : Scottare, spellare e tritare le mandorle a cui aggiungi un cucchiaio di zucchero
Fase2: Tagliare i fichi secchi e snocciolare i datteri. Ammollare l'uvetta. Mettere l'uvetta sgocciolata e asciugata e la frutta secca
Fase3: in una ciotola metti la margarina schiumosa,i 400g di zucchero,il sale,lo zucchero vanigliato,le uova e la farina già mescolata con il lievito. Da questo composto togli tre cucchiaiate
Fase4: all'impasto di margarina,zucchero,sale,ecc... aggiungi il composto di mandorle,fichi,datteri e uvetta
Fase5: copri il tutto con i 3 cucchiai precedentemente tolti
fase5: aggiungi lo sherry e lavori l'impasto
fase6:versi nello stampo e metti in forno e buon appettito

Spero di essere stato utile questa volta.

Pepata il problema non è tuo! :lol:
Sono io quindi mandami pure tranquillamente a quel paese.
Ti posso fare una domanda scema? Perchè togli 3 cucchiai di impasto per poi rimetterceli e impastare con lo sherry? Che senso ha? Potrei capire se mettessi lo sherry, versassi il composto nello stampo e POI ricoprissi con i tre cucchiai.
Me sento proprio scema! :ssss:

comunque domenica vedo di farlo. I biscotti hanno ricontrato un successone in ufficio, sero a casa. A papà non piacciono :(
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86862
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pisodinosauro »

Elisa ha scritto: :vomito: :vomito: :vomito:
Faceva veramente schifo Mau, l'ho buttato. lo so è peccato ma era immangiabile.
ma come buttato...non se butta nulla :(

lo essiccavi e facevi i biscottoni per il caffellatte...
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da Elisa »

E come lo essiccavo? ???
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86862
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pisodinosauro »

Elisa ha scritto:E come lo essiccavo? ???

tagliavi a fette ed infornavi per mezzora...
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da pepatadicozze »

Elisa ha scritto:
Pepata il problema non è tuo! :lol:
Sono io quindi mandami pure tranquillamente a quel paese.
Ti posso fare una domanda scema? Perchè togli 3 cucchiai di impasto per poi rimetterceli e impastare con lo sherry? Che senso ha? Potrei capire se mettessi lo sherry, versassi il composto nello stampo e POI ricoprissi con i tre cucchiai.
Me sento proprio scema! :ssss:

comunque domenica vedo di farlo. I biscotti hanno ricontrato un successone in ufficio, sero a casa. A papà non piacciono :(
se aggiungessi l'uvetta,le mandorle e la frutta secca sull'impasto, rischierei che la frutta secca essendo pesante rimanga tutto sopra,cosi come l'uvetta invece coprendolo con i tre cucchiai di impasto e poi aggiungendo lo sherry mi ritrovo con l'impasto in cui all'interno trovo tutto(uvetta e co...) e aromatizzato con lo sherry.
dopo che hai aggiunto lo sherry non c'è bisogno di lavorarlo tanto basta solo un poco giusto il tempo che lo sherry si distribuisca dappertutto e aromatizza l'impasto finale.
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Ricettario

Messaggio da aurreja »

Pure oggi non si muove una foglia al lavoro, quindi per passare un pó il tempo vi scrivo la ricetta dei "maccheroni con le noci". Tipico dolce umbro, con rivisitazioni in più parti della Tuscia. Queste sono le dosi che ho appreso negli anni da mia nonna

Ingredienti:

4 quadri di cioccolata fondente tipo Perugina
300 gr. di zucchero
600 gr. di noci giá sgusciate
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un cucchiaino di noce moscata grattugiata
Mezzo bicchiere di alchermes
Mezzo bicchiere di rum
3 etti di tagliatelle di grano duro
Un pugno di sale grosso


PREPARAZIONE

Con un macinino, tritare con pazienza (TANTA!) tutte le noci in un piatto. In seguito grattugiate i blocchi di cioccolato (PAZIENZA INFINITA) e mischiate in una ciotola capiente con la cannella, la noce moscata, lo zucchero e le noci, miscelando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio. Mettete a bollire in un tegame l'acqua per la pasta (SALANDOLA...È ESSENZIALE). Appena bolle, buttate giù le tagliatelle e fatele scuocere per circa 15 minuti. In un ampio recipiente di vetro o coccio, mettete sul fondo una manciata degli ingredienti preparati in precedenza, quindi scolate la pasta e versate nel recipiente due corpose forchettate, mischiando per bene, e versando senza eccedere il rum e l'alchermes. Quindi ripetete lo stesso procedimento, alternando a strati la pasta, il goloso composto e i due liquori. In cima concludete con l'ultima manciata ben districata a coprire le tagliatelle. Fate stemperare e riposare per un ora a temperatura ambiente. Quindi coprite con una pellicola e adagiate in frigorifero. Dopo 4-5 ore, sarà pronto per essere sbranato. Riponendolo di volta in volta in frigo, ogni volta che vi ritaglierete una porzione, sarà sempre più buono col passare dei giorni (4-5 li mantiene bene). Occhio a non abusarne, perchè contiene 10 miliardi di calorie. :popcorn:
Rispondi