Re: Mercato estivo 2024
Inviato: dom 2 giu 2024, 2:33
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Il nome non è incoraggiante
Ma solo a me pare sospetto che la Lazio ogni tanto fa affari con la Salernitana? Come fosse una squadra satellite?
Almeno 7-8 giocatori, è la lista delle necessità per la Roma che verrà. Insomma, il lavoro di Florent Ghisolfi, il nuovo responsabile dell’area tecnica giallorossa. non è per niente facile, perché oltre a dover andare a caccia delle pedine giuste per rinforzare la squadra dovrà anche essere bravo a piazzare quei giocatori che non rientrano più nei piani. O di cui la Roma farebbe volentieri a meno, in caso arrivasse un’offerta. La Roma ha infatti bisogno di piazzare alcuni giocatori che poco c’entrano con il nuovo progetto di De Rossi. Tra questi ci sono Karsdorp (per motivi tecnici e ambientali), Smalling (per questioni fisiche), Aouar (per lo scarso adattamente al calcio italiano) e Abraham (perché costa tanto e non rende a sufficienza). (...) Tra le possibili cessioni (Abraham 20- 25, Karsdorp 2-3, Aouar 5, Smalling eventuale risoluzione) risparmio sugli ingaggi (Abraham 6, Smalling 3,8, Aouar 3, Karsdorp 2,4, che al lordo fa un totale di circa 25 milioni, considerando il Decreto crescita del centravanti inglese) la cifra che può impattare sul prossimo bilancio della Roma dalla cessione di questi 4 giocatori è di oltre 50 milioni. (...) Intanto Ghisolfi dalla Francia sta continuando a monitorare il mercato in entrata. Negli ultimi tempi gli è stato proposto in prestito Kalvin Phillips, centrocampista del Manchester City, quest’anno in prestito al West Ham. Ghisolfi ha ovviamente ascoltato, ma l’operazione è molto difficile, considerando che il giocatore guadagna quasi 8 milioni di euro. Insomma, non è nei parametri della “sostenibilità” giallorossa. Nel mirino anche Alex Perez. 18 anni, del Betis Siviglia, un difensore centrale molto promettente. (...)
(gasport)
C’è un problema numero 9 nella Roma che sta per nascere, la prima della coppia De Rossi-Ghisolfi. La mancata qualificazione alla prossima Champions League ha portato come prima conseguenza, l’addio di Lukaku, che farà ritorno al Chelsea: il costo del cartellino (43 milioni di euro) e l’ingaggio (oltre 7 milioni netti a stagione) hanno reso impossibile il fatto che il prossimo anno Big Rom vesta di nuovo la maglia giallorossa. Per quello che si è visto nelle ultime giornate, il suo sostituto non potrà essere Abraham. (...) Ha mercato in Premier League, dove il neo promosso Leicester è alla ricerca di un attaccante. (...) Di sicuro la Roma avrà bisogno di un bomber con le spalle grosse, in tutti i sensi. Piace moltissimo il 24enne canadese Jonathan David del Lilla, dove ha segnato 43 gol nelle ultime due stagioni. Ha il contratto in scadenza nel 2025, circostanza che ha «abbassato» il prezzo del suo cartellino a circa 40 milioni. Guadagna meno di 2 milioni, per la Roma sarebbe un investimento sostenibile (a patto che riesca a cedere Abraham). Ma deve superare la concorrenza del Milan di Fonseca, che lo ha allenato fino a pochi giorni fa, e soprattutto dell’Atletico Madrid. Piace tantissimo anche Benjamin Sesko sloveno, 21 anni, 18 gol con il Lipsia. Per prenderlo, però, servono almeno 50-60 milioni e al momento è un investimento che la Roma non può fare. (...)
(corsera)
Mike Foster ha scritto: ↑sab 1 giu 2024, 21:30 20 milioni non li vale manco tutta la rosa del Cagliari.
I terzini per me contano poco, specialmente in una difesa a 4... qualunque cosa da 3/4 milioni di cartellino e 500 k di ingaggio pescata in est o nordeuropa andrebbe bene a sx, ma anche dx a patto di riuscire a liberarsi di quelli attuali.karlem ha scritto: Fabio anche il centravanti e i terzini sono importanti. Le squadre forti non hanno buchi...
Ho detto gli equivalenti come caratteristiche