1) sul primo errore Acerbi gli blocca il braccio impedendogli di alzare entrambe le mani
2) una volta che cade il pallone, lo tocca con entrambe le mani dietro la schiena
Il portiere sarà pure il più scarso possibile... La Roma sarà una squadra di seghe... Non segnamo manco con le mani...
Ma se il regolamento dice che il portiere non può essere toccato in area piccola, qui di irregolarità ne vedo due... Perché nessuno ne parla?
jsl14 ha scritto: ↑lun 27 gen 2020, 16:05
Il portiere sarà pure il più scarso possibile... La Roma sarà una squadra di seghe... Non segnamo manco con le mani... Ma se il regolamento dice che il portiere non può essere toccato in area piccola, qui di irregolarità ne vedo due... Perché nessuno ne parla?
Quale regolamento?
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
jsl14 ha scritto: ↑lun 27 gen 2020, 16:25
Quindi è tutto normale?
Lo scorso anno fu annullato un gol a Chiellini in Juve-Roma per lo stesso motivo
Sul gol è stato un coglione. Se è stato trattenuto o spinto in maniera fallosa e non si è buttato a terra e non ha protestato allora è stato due volte coglione.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
antoniocs ha scritto: ↑lun 27 gen 2020, 16:49
Sul gol è stato un coglione. Se è stato trattenuto o spinto in maniera fallosa e non si è buttato a terra e non ha protestato allora è stato due volte coglione.
Questo è un altro discorso...
Ma tu arbitro devi andare a vedere il VAR e annullare il gol
Bastava che provasse a prenderla con tutte e due le mani se voleva evitare il calcio d’angolo. Poi se non ce la faceva perché sentiva un contatto si buttava per terra, in quella situazione chiamano sempre fallo
Utente del Mese preferito di Postromantico edizione Gennaio 2018.
Ha protestato. Non si è buttato ma non è stato coglione per quello. È stato coglione perché, nonostante Acerbi lo avesse ostacolato con il gomito tenuto alto sopra il suo corpo nell'area piccola, poteva ugualmente mandare la palla in faccia a un fotografo con un pugno. Lui resta un coglione e l'arbitro resta un cornuto per non aver annullato un gol da annullare. Purtroppo in quel momento l'umidità era al 59% e quindi il VAR non ha considerato opportuno richiamare l'arbitro al video non giudicandolo chiaro errore; purtroppo sul rigore tolto a Kluivert l'umidità era sopra il 60% ed era cambiata, per cui l'arbitro è stato richiamato al video.
PS: Ormai sono convinto che l'uso del VAR cambi in base all'umidità, come il significato delle parole del trio Aldo Giovanni e Giacomo quando facevano i sardi a Mai dire Gol. Pertanto a Lecce-Roma non si chiama, a Roma-Cagliari (sul rigore) sì; ieri nel primo tempo no e nel secondo sì. Per lo meno sì su Kluivert ma non sulla punizione di Kolarov.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Su quello credo non ci sia problema. È un portiere che ha coraggio e grande fiducia in sé stesso. A volte, come ieri, troppa. Ribadisco che una grande cosa contro il Genoa la fa buttandosi su un cross radente veloce che, se non fosse intervenuto, Sanabria avrebbe comodamente appoggiato a rete. Lì un portiere dimostra quello che è. Se è un fifone, la lascia passare e cerca di accompagnare il pallone sperando che l'avversario gli tiri addosso: se becca il gol è colpa del difensore che si è fatto uccellare, se gliela tirano addosso gli fanno una statua equestre. Invece lui si butta tentando un intervento ad alto coefficiente di difficoltà: basta un ciuffo d'erba e la palla lo supera e viene indicato come il colpevole del pareggio del Genoa.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Insisto.
Intervista di Acerbi: "Pensavo fosse successo qualcosa in occasione del gol nel derby, abbiamo sofferto, ma parliamo di un punto fondamentale: c’è stato molto spirito di gruppo perché non volevamo perdere".
Io lo interpreto come "Pensavo di aver fatto fallo"