OK computer: the ultimate electronic music thread
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21681
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Sono a 80 passi da casa, sei stato il cacio sui maccheroni
La bontà della ciliegia maggiolina
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43411
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Sono sicuro che mi ringrazierai...
Erano anni che non sentivo un Set di così alta qualità, per selezione e tecnica...


- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21681
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Niente, me la so presa nder culo poi
Riprovo oggi

Riprovo oggi
La bontà della ciliegia maggiolina
- leonardello
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7584
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Per mia cultura gli infected mushroom si possono ascrivere al genere di questo post?
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43411
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Yes.leonardello ha scritto: ↑sab 29 mar 2025, 13:47 Per mia cultura gli infected mushroom si possono ascrivere al genere di questo post?
Parecchio commercialotti però...

- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43411
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Curiosità per @robfel3000 ...
A me i video di sampling/editing fanno impazzire...
Me ce perdo per ore...
Che mi dici...?
A me i video di sampling/editing fanno impazzire...
Me ce perdo per ore...
Che mi dici...?

- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7162
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Penso che tu come me che non puoi definirti un musicista nel senso classico non puoi non sentirti come lucignolo nel paese dei balocchi rispetto a questi video
Così mi sento io
Non si finisce mai di imparare è un universo infinito almeno per gli ignoranti come me ,però eccitante
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7162
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
A proposito questa è l ultima cosa che ho fatto
Qui è più musica minimalista contemporanea
Niente beat solo archi e piano nessuna nota suonata manualmente
Disclaimer se uno cerca eccitazione non la trova , è una pippa ma a me piace
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5086
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:49
- Stato: Non connesso
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43411
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Molto bella... Ho sempre adorato gli archi.robfel3000 ha scritto: ↑dom 30 mar 2025, 22:37 A proposito questa è l ultima cosa che ho fatto
Qui è più musica minimalista contemporanea
Niente beat solo archi e piano nessuna nota suonata manualmente
Disclaimer se uno cerca eccitazione non la trova , è una pippa ma a me piace

Ho fatto qualcosa di simile (ormai più di 10 anni fa) come brano di uscita del mio primo album pubblicato dalla NDM.
In realtà il pezzo è beatless per trequarti di durata, poi entra una ritmica sul finale.
Anche qui, nessuna nota è realmente suonata.
La qualità con cui è stata caricata non è il massimo (soffre molto la compressione dei bassi e della cassa), consiglio cmq un ascolto in cuffia.

- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43411
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread



Attendo un tuo commento sul set di Satoshi Tomiie postato l'altro giorno...

- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7162
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Bravissimo cazzoalectric ha scritto: ↑lun 31 mar 2025, 10:56 Molto bella... Ho sempre adorato gli archi.![]()
Ho fatto qualcosa di simile (ormai più di 10 anni fa) come brano di uscita del mio primo album pubblicato dalla NDM.
In realtà il pezzo è beatless per trequarti di durata, poi entra una ritmica sul finale.
Anche qui, nessuna nota è realmente suonata.
La qualità con cui è stata caricata non è il massimo (soffre molto la compressione dei bassi e della cassa), consiglio cmq un ascolto in cuffia.
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7162
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Bravissimo anche perché capisco benissimo il lavoro che c è dietro
Nel brano che ho messo non ho fatto il suono in realtà , né mixing e tantomeno mastering è una sorta di alpha test che mando agli amici per decidere se vale la pena farci il suono
Perché poi se mi ci metto finisco dentro un Rabbit hole infinito mi ci intrippo e possono passare mesi così con il rischio fortissimo di mandare a puttane tutto perché vai talmente in fissa con ogni singolo aspetto del suono da dimenticare la cosa fondamentale di quando scrivi un brano "l omogeneità" che per me è quello che fa la differenza,direi due o tre cose con un brano in maniera fluida e svilupparle per intero
A mettere trenta idee in un brano sono boni tutti
Però devo dire anche che pure andare in fissa col suono anche se poi come mi capita spesso faccio un casino e rovino tutto ,anche andare in fissa col suono per giorni e giorni senza utilità finale da una grande soddisfazione
Nel brano che ho messo non ho fatto il suono in realtà , né mixing e tantomeno mastering è una sorta di alpha test che mando agli amici per decidere se vale la pena farci il suono
Perché poi se mi ci metto finisco dentro un Rabbit hole infinito mi ci intrippo e possono passare mesi così con il rischio fortissimo di mandare a puttane tutto perché vai talmente in fissa con ogni singolo aspetto del suono da dimenticare la cosa fondamentale di quando scrivi un brano "l omogeneità" che per me è quello che fa la differenza,direi due o tre cose con un brano in maniera fluida e svilupparle per intero
A mettere trenta idee in un brano sono boni tutti
Però devo dire anche che pure andare in fissa col suono anche se poi come mi capita spesso faccio un casino e rovino tutto ,anche andare in fissa col suono per giorni e giorni senza utilità finale da una grande soddisfazione

Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43411
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
AHAHAHAHAHAH... Davvero...robfel3000 ha scritto: ↑lun 31 mar 2025, 11:59 Bravissimo anche perché capisco benissimo il lavoro che c è dietro
Nel brano che ho messo non ho fatto il suono in realtà , né mixing e tantomeno mastering è una sorta di alpha test che mando agli amici per decidere se vale la pena farci il suono
Perché poi se mi ci metto finisco dentro un Rabbit hole infinito mi ci intrippo e possono passare mesi così con il rischio fortissimo di mandare a puttane tutto perché vai talmente in fissa con ogni singolo aspetto del suono da dimenticare la cosa fondamentale di quando scrivi un brano "l omogeneità" che per me è quello che fa la differenza,direi due o tre cose con un brano in maniera fluida e svilupparle per intero
A mettere trenta idee in un brano sono boni tutti
Però devo dire anche che pure andare in fissa col suono anche se poi come mi capita spesso faccio un casino e rovino tutto ,anche andare in fissa col suono per giorni e giorni senza utilità finale da una grande soddisfazione![]()
Ai tempi passavo giorni a lavorare sul singolo suono...
Oltretutto non suonando alcuno strumento, non utilizzavo interfacce midi e dunque anche le timelines su anticipi/ritardi/sustain così come gli accenti erano tutta roba fatta in fase di editing.
Sostanzialmente ho quasi sempre composto con Reason e mixato con Cubase che mi consentiva di aggiungere un'infinità di effetti e compressioni.
Ai tempi anche Ableton Live era poco diffuso da chi si autoproduceva in casa.
Pensa che le prime cose le ho fatte editando il master finale con Acid (che se ci pensiamo oggi, all'epoca era poco più di un giocattolo).
Senza contare che trovare in rete librerie di sampling Creative Commons su cui poi lavorare era difficilissimo. E infatti si grabbava alla grande...

Ho fatto anche brani di ispirazione più acustica con assoli (di pianoforte o di sax) lavorando sui parametri di ogni singola nota per far sentire la "componente umana" sul tocco dei tasti o sulle sporcature del soffiato...
Un lavoro obbiettivamente sfiancante...
Fortunatamente il pre-mixing me lo facevo da solo, ma il mastering me l'ha sempre fatto la casa di produzione, anche perchè le virtual machines a mia disposizione erano limitate.

- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7162
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: OK computer: the ultimate electronic music thread
Io dal 2004 ho lavorato con sonar craccato è stato il mio primo amore ora sto con fl studio originale
Tastiera midi se devo suonare
Per divertimento suono lo stenway in realtà virtuale è impressionante la resa della dinamica con l hand tracking ed il suono
Gli amici mi vedono muovere le dita in aria e sentono quello che suono sulla cassa come ieri sera
Le facce che facevano erano impagabili tra il confuso e l inquietato visto che suonando in realtà mista potevo vederli
Tastiera midi se devo suonare
Per divertimento suono lo stenway in realtà virtuale è impressionante la resa della dinamica con l hand tracking ed il suono
Gli amici mi vedono muovere le dita in aria e sentono quello che suono sulla cassa come ieri sera
Le facce che facevano erano impagabili tra il confuso e l inquietato visto che suonando in realtà mista potevo vederli
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut