il_noumeno ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 10:57
però una cosa la devo dire, tra tutte le cose che ho visto in giro, l'immagine con i supereroi Marvel e DC mi sembra proprio la meno centrata per omaggiarlo.
Ma infatti cosa c'entrano quelli
Tuttalpiù mettice i grandi calciatori che non ci sono più. Best, cruijff, bobby charlton etc
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
A me viene spontanea anche un'altra domanda: ma quei cazzo di pantaloncini anni 80 non gli strizzavano i coglioni???
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Ieri Lineker ha raccontato un aneddoto che ha visto direttamente: Maradona che palleggia al centro del campo, poi tira la palla altissima in aria, e aspetta che scende. La palla riscende esattamente dove si trova lui e lui la ricalcia in aria il più alto possibile. Lo rifà per 13 volte consecutivamente. Per Lineker è la cosa più incredibile che abbia visto e non capiva come fosse possibile.
Il giorno dopo, con altri giocatori del Barcellona (Lineker giocava al Barca all'epoca) provano a rifarlo. Nessuno è riuscito a farlo più di 3 volte di fila, e la terza volta pure con una corsetta per recuperare il
porcaccia ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 13:17
Le emozioni sono legittime, forse non riesco a spiegarmi.
Ho fatto un discorso su come l'uomo sia portato a guardare con maggiore affetto e nostalgia a fatti legati alla propria giovinezza.
non era una critica era un'argomentazione
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
il_noumeno ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:33
ho letto bene, Riotta, Giacalone e altri mediocri erano i soggetti. Non mi ero accorto di essere finito in mezzo alle vostre beghette e ripicchette. Questo no.
che poi questi ipocriti soloni cisshà quanti scheletri hanno negli armadi.
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
fiume ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 13:37
Una cosa di cui forse le nuove generazioni, quelle che non hanno visto il calcio prima degli anni 2000, non si rendono conto, è quanto poco erano tutelati i calciatori all'epoca, soprattutto i fenomeni come Maradona.
I difensori menavano nel senso vero del termine, entravano a gambe unite, ti falciavano, ti spingevano, ti strappavano la maglia. Praticamente ogni intervento dei giocatori dell'epoca adesso sarebbe un cartellino.
Oh, io stesso ormai sono disabituato e mi impressiono a rivedere immagini dell'epoca. Sembra follia.
Adesso i grandi campioni sono iper-tutelati, non li puoi manco sfiorare che scattano i cartellini.
ps. E' cambiata la mentalità non soltanto per i professionisti. Quando da ragazzino giocavo in spiaggia, al campetto dietro casa o per strada, ci facevamo certe entrate spaccagambe che levate (io soprattutto le subivo -non è un caso forse che ho le ginocchia andate adesso-). Ora vedo i ragazzini che pensano soprattutto ai tricks col pallone e si sfiorano appena. Non dico che sia meglio o peggio, ma è sicuramente diverso.
Ragazzi all epoca I Maradona i Platini i Van Basten vincevano la classifica cannonieri con 15-16 gol...
oggi un Immobile un Quagliarella te ne sparano tranquilli 30 a stagione pipa in bocca..
Un altro sport, come confrontare Stenmark anni 70 con Hirscher
Cmq vatti a vedere gli highlite di un Celtic-Atletico Madrid di C.Campioni del '73 circa. Partita epica, emblema delle corride che all'epoca erano le partite di calcio.
Daniel Faraday ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 14:11
Cmq vatti a vedere gli highlite di un Celtic-Atletico Madrid di C.Campioni del '73 circa. Partita epica, emblema delle corride che all'epoca erano le partite di calcio.
Ricordo pure Italia Cile dei mondiali del 1962, la "Battaglia di Santiago".
Comunque, se uno oggi entra a Cristiano Ronaldo come Goikoetxea entrò a Maradona spaccandolo, chiamano la polizia e lo arrestano sul campo.
Lando ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 13:11L’esperto ha consigliato a Ronaldo di suddividere il sonno in 5 fasi da 90 minuti l’una, obbligandolo a spegnere qualsiasi apparecchio elettronico almeno un’ora e mezza prima di andare a letto. La posizione da assumere è quella fetale in lenzuola obbligatoriamente fresche
a crì, ma vattene a fanculo
capito sì?.. ma come cazzo fai ad "amare" uno così?
ma infatti la domanda dev'essere imho: che sentimento si può provare per un CR7?
voglio dire qua non c'è neanche la stima, l'ammirazione x chi rischia la vita per l'inutilità di un GP o x scalare un 8000 senza ossigeno..
Ma neanche la normale ammirazione per un atleta alla nadal o mennea p.es..
QUa hai davvero più a che fare con uno in cui il lato maniacale è di gran lunga predominante, una specie di Portuguese Psycho, il cui unico obiettivo è affastellare trofei, numeri ecc, continuare a esistere, espandersi, persistere, allungare la data di scadenza, non scadere mai..
Ma fanculo, ricordati che devi morire - segnatelo come insegnava O Poeta napoletano..
In questo senso ecco forse la fine di "quel calcio" è riassumibile in un gesto: la testata di Zidane. QUel gesto riassume la fine dell'epoca in cui il talento poteva essere selvaggio, non addomesticabile (e guarda caso Zizou è banlieu, come Diego era mezzo indio), essere ancora preda della furia, che agisce senza nulla pesare. E che decide di finire, e fa della sua fine - prematura - una scena indimenticabile. Ma che parla di lui, di come è lui, Zinedine, nel bene e nel male.
Chiudo con la scena più bella di ieri, un inno alla sacralità e "bellezza" che la morte solo sa suscitare, sparata in faccia alla logorrea dello schermo e dei notiziari:
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - Un'insufficienza cardiaca acuta, con cardiomiopatia dilatativa: sono questi gli esiti dell'autopsia preliminare effettuata subito in serata sul corpo di Diego Armando Maradona, morto ieri attorno alle 12 nella sua residenza. Gli esami sono stati svolti all'ospedale di San Fernando, fuori dal quale stazionavano, come in tanti altri luoghi simbolo dell'Argentina, numerosi tifosi sotto choc. L'insufficienza, hanno potuto accertare i medici, e' stata provocata da un "edema polmonare acuto", secondo quanto scrive il 'Clarin'
fiume ha scritto:Una cosa di cui forse le nuove generazioni, quelle che non hanno visto il calcio prima degli anni 2000, non si rendono conto, è quanto poco erano tutelati i calciatori all'epoca, soprattutto i fenomeni come Maradona.
I difensori menavano nel senso vero del termine, entravano a gambe unite, ti falciavano, ti spingevano, ti strappavano la maglia. Praticamente ogni intervento dei giocatori dell'epoca adesso sarebbe un cartellino.
Oh, io stesso ormai sono disabituato e mi impressiono a rivedere immagini dell'epoca. Sembra follia.
Adesso i grandi campioni sono iper-tutelati, non li puoi manco sfiorare che scattano i cartellini.
ps. E' cambiata la mentalità non soltanto per i professionisti. Quando da ragazzino giocavo in spiaggia, al campetto dietro casa o per strada, ci facevamo certe entrate spaccagambe che levate (io soprattutto le subivo -non è un caso forse che ho le ginocchia andate adesso-). Ora vedo i ragazzini che pensano soprattutto ai tricks col pallone e si sfiorano appena. Non dico che sia meglio o peggio, ma è sicuramente diverso.
Certo che entravano proprio per uccidere eh?
Comunque, rileggendo il topic, vorrei dire a tutti che sono del '92 ma le porte con gli alberi, i pali, le giacche e le partitelle le facevamo pure noi, inutile che ne parlate come una cosa solo vostra
porcaccia ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:48
Per me si guarda alla poetica sempre con un occhio rivolto alla propria gioventù o alle aspirazioni mai raggiunte.
Tra vent'anni i nostri epigoni ricorderanno la poesia di Messi, Salah e Ronaldo. È sempre una questione generazionale, i personaggi maledetti piacciono a tutti, soprattutto a chi non lo è mai stato e non capisce le difficoltà di una vita "maledetta".
è un pò lo stesso motivo per cui molta gente ama i film di mafia e di criminalità facendo si cge i personaggi che li interpretano rimangono immortali,tipo michael corleone o scarface
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa