Re: Ho mangiato...
Inviato: mer 23 gen 2013, 12:31
jimmy ha scritto:Un collega di Vibo mi ha portato un mezzo chilo di 'nduja fatta in casa....
![]()
![]()





La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
jimmy ha scritto:Un collega di Vibo mi ha portato un mezzo chilo di 'nduja fatta in casa....
![]()
![]()
Semplici semplici??MarcoDaLatina ha scritto:L'altra sera, prima di una mega mangiata, mi sono fatto delle bruschettine semplici semplici con lardo di colonnata sciolto sopra e del pecorino.
Erano DIVINE!
jimmy ha scritto: Semplici semplici??
In Sardegna (nel Sinis per essere precisi) spesso a pranzo prendevo dei crostoni (pane casareccio passato al forno) con pecorino, miele di cardo e una spruzzata di pepe... DA PAURA!!!
Mortacci tua te sei comprato mezzo burger king!postromantico ha scritto:Me fa male il,fegato...
Sta bono che alle ultime analisi del sangue ho vinto un altro giro gratisriotto70 ha scritto:'Ci vostra io stò a dieta![]()
![]()
jimmy ha scritto: Sta bono che alle ultime analisi del sangue ho vinto un altro giro gratis
jimmy ha scritto: Semplici semplici??
In Sardegna (nel Sinis per essere precisi) spesso a pranzo prendevo dei crostoni (pane casareccio passato al forno) con pecorino, miele di cardo e una spruzzata di pepe... DA PAURA!!!
li devo provare.....il pecorino squagliato o tagliato e messo sul pane appena sfornato?sardaccio ha scritto:![]()
Infornavano questa specie di bruschetta con il pecorino tagliato abbastanza sottile (per farlo squagliare bene) e il miele di cardo sopra. Il pepe forse lo aggiungevano dopo.paolo67 ha scritto: li devo provare.....il pecorino squagliato o tagliato e messo sul pane appena sfornato?
jimmy ha scritto: Infornavano questa specie di bruschetta con il pecorino tagliato abbastanza sottile (per farlo squagliare bene) e il miele di cardo sopra. Il pepe forse lo aggiungevano dopo.
Ovviamente accompagnavo il tutto con una Ichnusa fredda: era il mio pranzo su una spiaggia a un paio di chilometri da Is Arutas.
Mi fermavo di proposito nei paraggi di questo bar-tavola calda (in realtà aderiva a Slow Food) gestito da una simpatica signora