Pagina 264 di 270

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 11:37
da robfel3000
«In accordo generale il Concordato incrementò sostanzialmente il prestigio del Hitler in tutto il Mondo. Come Cardinale Faulhaber ammise in un sermone pronunciato nel 1937: "In un momento in cui i capi delle grandi nazioni nel mondo hanno affrontato la nuova Germania con freddo riserbo e considerevole sospetto, la Chiesa cattolica, il più grande potere morale sulla terra, attraverso il Concordato ha espresso la sua fiducia nel nuovo governo tedesco. Questo è stato un atto di importanza incommensurabile per la reputazione del nuovo governo all'estero.

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 11:45
da fiume
Giazz ha scritto: gio 29 feb 2024, 3:47 Ok ho studiato per voi e mi sembra abbastanza chiaro.
Quello che è chiaro è che come spesso accade col Cristianesimo, è tutto ad (umana) interpretazione. E l'interpretazione può variare a secondo dell'epoca e dello stato culturale in cui viene fatta, e poi c'è pure l'interpretazione dal singolo individuo, che anch'esso spesso decide di interpretare come vorrebbe che la norma fosse (e spesso come gli fa più comodo.
Questa malleabilità è anche il motivo per cui il Cristianesimo regge bene il passaggio del tempo e attecchisce facilmente in differenti culture.

Nonostante il semplice e preciso quinto comandamento sia "Non uccidere", si decide di interpretare, fare aggiunte, eccezioni, deroghe, fino a casi estremi che formano paradossi, tipo quelli per cui molti mafiosi, narcos e assassini di varia natura si sentono devoti cristiani, e molti, soprattutto negli USA ma non solo, riescono ad associare Cristo e l'amore per le armi, l'odio verso il prossimo e l'atteggiamento guerrafondaio.

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 11:51
da Lord_Thara
Non ho mai conosciuto persone peggiori di quelle che frequentano la Chiesa la domenica... un vero campionario di ipocriti... non so se mi sarò meritato l'inferno in questa maniera, ma il rapporto con Dio è una cosa che ritengo personale. Nessun umano rappresenta la porta per Dio, con Dio parlo io, non ritengo di aver bisogno di nessun tramite.

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 11:56
da robfel3000
Lord_Thara ha scritto: gio 29 feb 2024, 11:51 Non ho mai conosciuto persone peggiori di quelle che frequentano la Chiesa la domenica... un vero campionario di ipocriti... non so se mi sarò meritato l'inferno in questa maniera, ma il rapporto con Dio è una cosa che ritengo personale. Nessun umano rappresenta la porta per Dio, con Dio parlo io non ho bisogno di nessun tramite.
Quindi non sei cattolico
Non sto facendo polemiche davvero
Ma la religione non è un elastico che uno tira come gli pare
Se uno è cattolico e poi si rigira il dogma come gli pare non lo è
Mi pare logico non ideologico
Se sei laico come me pensi che la tua opinione sia tale ,un opinione come le altre
Se sei cattolico praticante porti la verità e solo a quella ti devi attenere
Se no stai truffando dio e te stesso

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 12:02
da Lord_Thara
robfel3000 ha scritto: gio 29 feb 2024, 11:56 Quindi non sei cattolico
Non sto facendo polemiche davvero
Ma la religione non è un elastico che uno tira come gli pare
Se uno è cattolico e poi si rigira il dogma come gli pare non lo è
Mi pare logico non ideologico
Se sei laico come me pensi che la tua opinione sia tale ,un opinione come le altre
Se sei cattolico praticante porti la verità e solo a quella ti devi attenere
Se no stai truffando dio e te stesso
Innanzitutto sono pensante, poi non sono granchè cattolico, nel senso riconosco la Chiesa, ma quella che intendeva Cristo, ossia coloro che avrebbero portato in giro per il mondo i suoi insegnamenti. Anche io sono la Chiesa volendo. La Chiesa come istituzione è addirittura in contraddizione con gli insegnamenti di Gesù, perchè dà importanza ai soldi.

"Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza."

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 12:07
da robfel3000
Lord_Thara ha scritto: gio 29 feb 2024, 12:02 Innanzitutto sono pensante, poi non sono granchè cattolico, nel senso riconosco la Chiesa, ma quella che intendeva Cristo, ossia coloro che avrebbero portato in giro per il mondo i suoi insegnamenti. Anche io sono la Chiesa volendo. La Chiesa come istituzione è addirittura in contraddizione con gli insegnamenti di Gesù, perchè dà importanza ai soldi.

"Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza."
Sono totalmente d accordo con te
Quello che dici ha coerenza ed anche se il rapporto con la spiritualità lo vivo diversamente questo che hai scritto merita rispetto

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 12:15
da siamocosì
fiume ha scritto: gio 29 feb 2024, 11:45 Quello che è chiaro è che come spesso accade col Cristianesimo, è tutto ad (umana) interpretazione. E l'interpretazione può variare a secondo dell'epoca e dello stato culturale in cui viene fatta, e poi c'è pure l'interpretazione dal singolo individuo, che anch'esso spesso decide di interpretare come vorrebbe che la norma fosse (e spesso come gli fa più comodo.
Questa malleabilità è anche il motivo per cui il Cristianesimo regge bene il passaggio del tempo e attecchisce facilmente in differenti culture.

Nonostante il semplice e preciso quinto comandamento sia "Non uccidere", si decide di interpretare, fare aggiunte, eccezioni, deroghe, fino a casi estremi che formano paradossi, tipo quelli per cui molti mafiosi, narcos e assassini di varia natura si sentono devoti cristiani, e molti, soprattutto negli USA ma non solo, riescono ad associare Cristo e l'amore per le armi, l'odio verso il prossimo e l'atteggiamento guerrafondaio.
L'interpretazione cambia come cambia tutto. Ripeto non è che le sacre scritture siano state consegnate dicendo dio ha scritto questo per voi. L'interpretazione personale non conta nulla conta il catechismo della chiesa cattolica che viene agiornato dalla apposita commissione.

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 12:18
da siamocosì
Confondere la chiesa con le gerarchie ecclesiastiche è come confondere l'italia con la classe politica. La chiesa è la comunità dei fedeli

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 12:23
da Lord_Thara
siamocosì ha scritto: gio 29 feb 2024, 12:18 Confondere la chiesa con le gerarchie ecclesiastiche è come confondere l'italia con la classe politica. La chiesa è la comunità dei fedeli
Infatti io ho specificato istituzione per questo. Anche io in questo momento sono la Chiesa, perchè scrivo pubblicamente le parole di Gesù, e le porto dinanzi anche a chi non le conosce. Comunque sono un po' reticente nel parlare male della Chiesa, anche dell'istituzione, c'è del buono anche lì, e a giudicare sarà Dio, non di certo io. Volevo solo specificare il mio pensiero. Dio è lì con ognuno di noi, non devi andare dinanzi ad un prete per incontrarlo. Cercalo, e lo sentirai proprio come presenza.

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 13:07
da Giazz
siamocosì ha scritto: gio 29 feb 2024, 12:15 L'interpretazione cambia come cambia tutto. Ripeto non è che le sacre scritture siano state consegnate dicendo dio ha scritto questo per voi. L'interpretazione personale non conta nulla conta il catechismo della chiesa cattolica che viene agiornato dalla apposita commissione.
Ma io ti ho dato il catechismo, e non riesco a leggerci nessuna scusa per sparare al ladro.

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 13:08
da fiume
siamocosì ha scritto: gio 29 feb 2024, 12:15 L'interpretazione cambia come cambia tutto. Ripeto non è che le sacre scritture siano state consegnate dicendo dio ha scritto questo per voi. L'interpretazione personale non conta nulla conta il catechismo della chiesa cattolica che viene agiornato dalla apposita commissione.
Ma i comandamenti non sono stati dati direttamente da Dio? Non sono atemporali e immodificabili? In che modo questo si accorda con le modificazioni e gli aggiornamenti?

E perchè quello che decide una commissione di persone dovrebbe essere più vicino alla reale volontà divina rispetto all'interpretazione data da un altro gruppo di persone o da un singolo? E perchè un singolo dovrebbe seguire quella interpretazione che magari non si accorda con la sua, pur sapendo che non è quella divina ma quella che qualcun altro ha deciso esserlo?

Re: Religione e fede

Inviato: gio 29 feb 2024, 13:33
da robfel3000
Se non si accetta un dogma in quanto tale non si può definirsi credenti

Re: Religione e fede

Inviato: gio 29 feb 2024, 13:38
da fiume
robfel3000 ha scritto: gio 29 feb 2024, 13:33 Se non si accetta un dogma in quanto tale non si può definirsi credenti
La distinzione che facevo io era tra una legge che si pensa imposta da Dio (e che quindi va accettata senza se e senza ma) e una legge che si sa essere soltanto una libera interpretazione di altri uomini, e addirittura modificata/modificabile da uomini stessi

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 13:39
da siamocosì
Giazz ha scritto: gio 29 feb 2024, 13:07 Ma io ti ho dato il catechismo, e non riesco a leggerci nessuna scusa per sparare al ladro.
Se uno spara ad un ladro è una merda se uno spara ad uno che ti entra in casa con un arma è legittima difesa. Se vuoi ti posto il capitolo

Re: Cronaca italiana

Inviato: gio 29 feb 2024, 13:42
da siamocosì
fiume ha scritto: gio 29 feb 2024, 13:08 Ma i comandamenti non sono stati dati direttamente da Dio? Non sono atemporali e immodificabili? In che modo questo si accorda con le modificazioni e gli aggiornamenti?

E perchè quello che decide una commissione di persone dovrebbe essere più vicino alla reale volontà divina rispetto all'interpretazione data da un altro gruppo di persone o da un singolo? E perchè un singolo dovrebbe seguire quella interpretazione che magari non si accorda con la sua, pur sapendo che non è quella divina ma quella che qualcun altro ha deciso esserlo?
Si il decalogo è legge. L' interpretazione è per le sacre scritture. Se non ti ritrovi nell'interpretazione della chiesa cattolica sei cristiano ma non cattolico. È una libera scelta nessuno ti costringe.