Re: [Serie A] Sampdoria - Roma (2 maggio 2021)
Inviato: lun 3 mag 2021, 12:08
è vero, potrebbe essere un vantaggio non avere le coppe
zero distrazioni, zero alibi
zero distrazioni, zero alibi
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Più che altro un po' di sfiga c'è nel fatto che si siano rotti tre giocatori in venti minuti. Con l'impossibilità di fare cambi nel secondo tempo. Nella partita più importante della stagione, per giunta. Tutto si può dire meno che non sia stata una circostanza singolare.
Faresti bene. Da buon runner sai che gli infortuni muscolari hanno molte cause. La prima va ricercata nella fisiologia di ciascun atleta. Pure da noi c'è chi si rompe sempre e chi ha infortuni nella norma. Quando si sceglie chi comprare e, aggiungerei, anche chi vendere, questo è un fattore di cui terrei conto. Ad esempio anche Lorenzo Pellegrini è un giocatore incline agli infortuni; poi magari è uno che, a differenza di altri, stringe i denti e gioca sul dolore se serve, ma anche lui non è esattamente un robocop. Per dire a me piace molto come giocatore Sensi, ma non lo prenderei mai. Oltre alla tecnica vanno valutate tante cose.
Non so quanto sia attendibile Tranfermarkt, ma Veretout prima di venire a Roma non aveva avuto infortuni muscolari.aldodice26x1 ha scritto: ↑lun 3 mag 2021, 12:17 Faresti bene. Da buon runner sai che gli infortuni muscolari hanno molte cause. La prima va ricercata nella fisiologia di ciascun atleta. Pure da noi c'è chi si rompe sempre e chi ha infortuni sempre nella norma. Quando si sceglie chi comprare e, aggiungerei, anche chi vendere, questo è un fattore di cui terrei conto. Ad esempio anche Lorenzo Pellegrini è un giocatore incline agli infortuni; poi magari è uno che, a differenza di altri, stringe i denti e gioca sul dolore se serve, ma anche lui non è esattamente un robocop. Per dire a me piace molto come giocatore Sensi, ma non lo prenderei mai. Oltre alla tecnica vanno valutate tante cose.
Non è questione di dare alibi o meno. O meglio, io non ho intenzione di fornirne alla squadra. Si fa per parlare.
Transfermarkt è abbastanza attendibile. Come ho scritto, l'infortunio muscolare non ha mai una sola causa. Ti faccio un po' di casistiche:MarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 3 mag 2021, 12:22 Non so quanto sia attendibile Tranfermarkt, ma Veretout prima di venire a Roma non aveva avuto infortuni muscolari.
Non credo sia solo una questione di fisiologia, ma di tanti altri fattori: tipi di allenamento, campi di allenamento, modalità/abuso di utilizzo del calciatore ed altro.
Si si, d'accordissimo con te. Sono tutte varianti che incidono sull'essere soggetti ad infortuni o meno.aldodice26x1 ha scritto: ↑lun 3 mag 2021, 12:29 Transfermarkt è abbastanza attendibile. Come ho scritto, l'infortunio muscolare non ha mai una sola causa. Ti faccio un po' di casistiche:
1) Quale è la composizione corporea degli atleti? Se la massa grassa è sopra i livelli di guardia, sei più soggetto agli infortuni.
2) Qualcuno, dopo Trigoria, si allena per conto suo con preparatori personali? Se si, questa preparazione integrativa è concordata con lo staff di preparatori della società? Se le due preparazioni entrano in conflitto sei più soggetto agli infortuni
3) Gli atleti hanno un adeguato periodo di riposo? Una curiosità. Quando venne Norman, diede a tutti i giocatori una smartband, di quelle che monitorano riposo, battito cardiaco ecc. Nessuno lo voleva mettere perchè dicevano che gli dava fastidio. Poi vanno tutti in giro con tanti di quei pendagli addosso manco fossero la Madonna di Pompei.
4) Hanno una dieta bilanciata?
E molte altre. Ripeto: occorre valutare molte cose, in primis la storia infortuni dei calciatori. Se così fosse stato fatto, Veretout sarebbe arrivato, Pastore, Santon e Spinazzola no.
Quello è una parte importante. Però evitiamo di prendere quelli che hanno dimostrato che chiunque li alleni e ovunque si allenino, tendono ad infortunarsi.MarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 3 mag 2021, 12:33 Si si, d'accordissimo con te. Sono tutte varianti che incidono sull'essere soggetti ad infortuni o meno.
Proprio per questo ritengo che, spesso ci siano responsabilità della "società" (intesa come staff medico, dietologo, preparatore, allenatore ecc...) soprattutto sulle ricadute.
Quindi, salvo casi eclatanti o comunque evidenti, la colpa non sta nel comprare giocatori che sono soggetti ad infortuni, ma renderli tali.
Quello sicuramente. Siamo già abbastanza bravi a renderli fragili anche se acquistati da "sani". Figuriamoci a prendere quelli già fracichi.aldodice26x1 ha scritto: ↑lun 3 mag 2021, 12:41 Quello è una parte importante. Però evitiamo di prendere quelli che hanno dimostrato che chiunque li alleni e ovunque si allenino, tendono ad infortunarsi.