Re: [Serie A] Napoli - Roma [05/07/2020]
Inviato: lun 6 lug 2020, 8:50
Quando il tuo dirigente più rappresentativo è uno che si è fatto fottere il Rolex...
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
La partita è sembrata decente rispetto alle altre perché il Napoli ha giocato con il freno a mano tirato. Sono già in EL e hanno una Champions da portare avanti. Comunque è vero, il contropiede non sanno cosa sia, probabilmente in allenamento non ne parlano nemmeno.
Amen.oswald ha scritto: ↑lun 6 lug 2020, 12:01 Il gol di Mkhitaryan però nasce proprio da una ripartenza, non organizzata ma individuale. Il contropiede è una tattica di gioco innata nelle caratteristiche dei giocatori. A noi manca un'idea di cosa fare per creare gioco, oltre al passaggio a due metri e al palleggio sterile. Non ci sono triangoli, sovrapposizioni, inserimenti. Non c'è velocità né ritmo.
Sono uno conseguenza dell'altro.oswald ha scritto: ↑lun 6 lug 2020, 12:01 Il gol di Mkhitaryan però nasce proprio da una ripartenza, non organizzata ma individuale. Il contropiede è una tattica di gioco innata nelle caratteristiche dei giocatori. A noi manca un'idea di cosa fare per creare gioco, oltre al passaggio a due metri e al palleggio sterile. Non ci sono triangoli, sovrapposizioni, inserimenti. Non c'è velocità né ritmo.
ma anche quando la Roma di Fonseca 'andava bene' non c'era uno straccio di automatismo... la maggior parte delle azioni da gol su azione le abbiamo costruite col passaggio di Pellegrini a scavalcare l'orgia di giocatori sterili sulla trequarti che mettiamo (contro le squadre che ci venivano a prendere alte tipo Sassuolo di The Zerby) o con i difensori che rimbalzavano addosso a Zaniolo quando se ne andava di forza (contro le squadre che ci aspettavano basse). l'unico gol in cui si e` vista un po' di manovra e` quello di Kluivert mi pare con la Fiorentina, ma non possiamo fare l'errore di dire che c'e` un gioco per un picco alto isolato e irripetuto, e` come giudicare il L.E. giallorosso per quell'unica partita col Bologna, o la seconda avventura zemaniana per la partita a Milano con l'Inter, o Di Francesco per la partita col Barcellona... un allenatore ha un gioco se te lo fa vedere ALMENO il 60% delle partite che la squadra gioca, 1 su 30, 2 su 30 vuol dire che NON CE L'HAIoswald ha scritto: ↑lun 6 lug 2020, 12:01 Il gol di Mkhitaryan però nasce proprio da una ripartenza, non organizzata ma individuale. Il contropiede è una tattica di gioco innata nelle caratteristiche dei giocatori. A noi manca un'idea di cosa fare per creare gioco, oltre al passaggio a due metri e al palleggio sterile. Non ci sono triangoli, sovrapposizioni, inserimenti. Non c'è velocità né ritmo.
ma lo Shakhtar non giocava la Serie A, rega` conta il CONTESTO. io mi ricordo pure un Pescara spettacolare, uno Nzonzi straripante, un Pastore sano, un Monchi vincente...qixand ha scritto: ↑lun 6 lug 2020, 12:24 Sono uno conseguenza dell'altro.
Il goal nasce dall'unica palla rubata sfruttata, proprio perché lo spazio c'è, Mkhitaryan è intelligente a infilarcisi e tirare.
Perché poi, di occasioni simili ce ne sono state tante, ma non si è mai fatta la ripartenza veloce.
Probabilmente perché come dici tu non ci sono i movimenti e le sovrapposizioni. Ma spesso ho visto anche uomini soli sulla destra (soprattutto nel primo tempo), mai serviti con velocità e precisione.
Lenti de testa, de gamba, e probabilmente poco organizzati.
Eppure io ricordo uno Shakhtar molto organizzato. Come al solito cercare il colpevole solo nell'allenatore sarebbe un errore.
Non è possibile che qua siano stati tutti scarsi tranne Spalletti
Non lo so, lo Shakhtar ha passato il turno e contro di noi, soprattutto all'andata, fece una bella partita. Erano molto organizzati, e contesto o no, quello non te lo inventi.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 6 lug 2020, 17:48 ma lo Shakhtar non giocava la Serie A, rega` conta il CONTESTO. io mi ricordo pure un Pescara spettacolare, uno Nzonzi straripante, un Pastore sano, un Monchi vincente...
Ma al ritorno non fanno un tiro in porta.qixand ha scritto: ↑lun 6 lug 2020, 17:59 Non lo so, lo Shakhtar ha passato il turno e contro di noi, soprattutto all'andata, fece una bella partita. Erano molto organizzati, e contesto o no, quello non te lo inventi.
La Roma non è mai sembrata organizzata.
A dirla tutta, non ricordo una Roma che gioca dando l'idea di saper cosa fare dai tempi del primo Spalletti.
E prendono un gol da fessi che già doveva essere un monito...
ma un paio di partite di CL, seppur contro una italiana, non possono essere equiparati al campionato di Serie A. si gioca un altro calcio in Europa, sono partite ad eliminazione diretta. non regge.qixand ha scritto: ↑lun 6 lug 2020, 17:59 Non lo so, lo Shakhtar ha passato il turno e contro di noi, soprattutto all'andata, fece una bella partita. Erano molto organizzati, e contesto o no, quello non te lo inventi.
La Roma non è mai sembrata organizzata.
A dirla tutta, non ricordo una Roma che gioca dando l'idea di saper cosa fare dai tempi del primo Spalletti.